Risultati 501 - 520 di 2241 totali
Ordina per: rilevanza | data
Unità archivistica

Anna Grazia Fulignati a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 6)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

È una parrocchiana dell’Immacolata di Montughi che offre la sua solidarietà

Unità archivistica

Pucci Grampa “Parrocchia San Gioachimo – Milano” a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 5)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Appresa dai giornali la notizia della rimozione dalle funzioni di parroco rimane solidale con lui

Unità archivistica

Carlo Marré Brunenghi, dott. ing., a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 6)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Non condivide il suo operato

Unità archivistica

Felice Ciompi e Grazia Targioni Violani a don Enzo Mazzi, don Sergio Gomiti e don Paolo Caciolli (1968 dicembre 6)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Oltre all’annuncio del loro matrimonio comunicano la loro completa disponibilità

Unità archivistica

Giuseppe e Anna Maria Montagna alla Comunità Parrocchiale dell’Isolotto, a don Enzo Mazzi, all’“Avvenire” di Milano per la pubblicazione (1968 dicembre 6)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Solidali

Unità archivistica

Antonio Giuseppe Angioini “Vescovo di Pavia” a don Enzo Mazzi ([1968 dicembre 7])

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Prega per lui e per il suo operato

Unità archivistica

Parroco Vitaliano Rossetti a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 7)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Consiglia un atteggiamento moderato

Unità archivistica

Padre Emilio Donigatti “Casa di Cura S. Camillo – Cremona” a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 7)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Appreso dall’ “Avvenire” del 1968 dicembre 05 la sua intenzione di lasciare la parrocchia ma non l’Isolotto, sostiene che così facendo si mette in contrasto con il Cardinale e gli consiglia di non fare questo passo

Unità archivistica

Piero Farina a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 7)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Solidale verso i principi sociologici con cui fa riferimento nell’insegnamento religioso

Unità archivistica

Un gruppo di persone a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 8)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Abitano in Germania dove sono giunte notizie sulle sue nuove idee e sul suo coraggio. Lo pregano di continuare nella strada intrapresa

Unità archivistica

Coniugi Giuseppe e Luisa Triulzi a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 8)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Sono solidali e ammirano il suo comportamento

Unità archivistica

Mario Scuro a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 8)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

È un insegnante interessato ai suoi schemi di lezione

Unità archivistica

Padre Dortel-Claudot “Pontificia Università Gregoriana – Roma” a don Enzo Mazzi (1968 dicembre)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

È in accordo con il suo pensiero

Unità archivistica

Neve Crosa ved. Cassano a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 9)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Esprime infinita ammirazione

Unità archivistica

Fratello Bertrand “Couvent Des Franciscains Beziers” a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 9)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Solidale con il sacerdote in questo difficile momento

Unità archivistica

Sac. Abramo Atzori a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 9)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Afferma di non condividere la sua linea pastorale

Unità archivistica

Fra Sergio Bagnasco a don Enzo Mazzi (1950 maggio 3 - 1968 dicembre 9)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Non lo giudica ma lo esorta a riflettere. In allegato una copia della lettera inviata al Parroco di Trafficanti don Pietro Brumana in data Milano, 1950 maggio 03 redatta da Cecilio Maria, frate cappuccino in cui si parla dell’inferno

Unità archivistica

Sac. Mario Bonino “Orfanotrofio “Angeli” – (Torino) Pinerolo” a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 9)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Considera il suo atteggiamento di opposizione non serio ma scandaloso

Unità archivistica

Massimo e Lisa Masera a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 9)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Cercano di essergli vicini e di capire il momento drammatico che sta attraversando

Unità archivistica

G. Dernison a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 9)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere

Appresi i fatti dai giornali olandesi, comunica la sua solidarietà