Filtra risultati
- Complessi archivistici (15)
- Unità archivistiche (2.223)
- Soggetti produttori (3)
Firma illeggibile “Parroco di San Donato a Calenzano” a don Enzo Mazzi e don Bruno Borghi (1969 agosto 4)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Non condivide il loro atteggiamento e consiglia di rimettersi alla più assoluta obbedienza
Don Alfonzo a don Enzo Mazzi (1969 agosto 4)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Ha condiviso la sua lotta ma secondo lui avrebbe dovuto rimettere la sua parrocchia nelle mani del Vescovo
Don Carlo al sac. Enzo Mazzi (1969 agosto 11)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Considera la vicenda dell’Isolotto “…materia di dolorosa e inutile lacerazione nella Chiesa fiorentina”
Pia Consoli a don Enzo Mazzi (1969 agosto 14)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Comunica di avere sentimenti di riconoscenza, solidarietà ed affetto sia verso di lui che nei confronti di tutta la sua Comunità
Enzo Mazzi a Carlo Consigli e compagni (1969 agosto 17)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Espone all’amico i suoi futuri impegni
Bensi a don Enzo Mazzi (1969 agosto 19)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Consiglia di soprassedere circa una eventuale ripresa della celebrazione della Messa
Enzo Mazzi a Carlo Consigli e compagni (1969 agosto 19)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Racconta della sua visita a Pisa
Enrico Peyretti, prete, al card. Ermenegildo Florit, a don Enzo Mazzi e alla Comunità dell’Isolotto (1969 agosto 21)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Si augura la pace per la vicende dell’Isolotto
Michele Card. Pellegrino, Arcivescovo a don Enzo Mazzi (1969 agosto 21)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Ha parlato con il card. Urbani delle vicende dell’Isolotto e spera che possa essere ritrovata al più presto una autentica fedeltà a Cristo
Salvatore Baldassarri Arcivescovo di Ravenna a don Enzo Mazzi (1969 agosto 22)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Ringrazia per i documenti inviati poiché dai giornali non riusciva ad intuire realmente realtà dei fatti
Mariella Bettarini a don Enzo Mazzi (1968 dicembre 8 - 1969 settembre 3)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Dichiara al sacerdote di aver recentemente preso parte alle loro riunioni, Firenze, 1969 settembre 03. In allegato di Mariella Bettarini, _La ribellione pacifica_, poesia, s.l. 1968 dicembre 08
Don Roberto Sardelli al “Padre Enzo Mazzi” (1969 settembre 3)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Con i suoi ragazzi ha letto ed apprezzato il “Catechismo” e ritiene che in merito alle vicende svoltesi all’Isolotto il Vescovo si sia comportato “non come un pastore ma come un mercenario”
Salvatore Baldassarri “Arcivescovo di Ravenna” a don Enzo Mazzi (1969 settembre 4)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Afferma che il “Caso Isolotto” possa essere considerato “un pericolo per la Chiesa Cattolica”
Bruno Frattegiani Arcivescovo di Camerino a don Enzo Mazzi (1969 settembre 6)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
“Ci ripensi”
Comitato Direttivo Movimento Pax Christi a don Enzo Mazzi e Comunità dell’Isolotto (1969 settembre 7)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Sostengono il suo comportamento
Hans Schinner, pfr., e il P. Lambert Koch, dott., a don Enzo Mazzi (1969 settembre 10)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Hanno saputo della difficile situazione in cui si trova lui e la Comunità ed assicurano la loro solidarietà sacerdotale. copia di lettera che i due mittenti hanno inviato al cardinal Florit, Vienna, 1969 settembre 10
Annalisa Frigo a don Enzo Mazzi (1969 settembre 14)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Parla della sua ammirazione verso ciò che è stato fatto all’Isolotto
Marcello Ceccarelli, prof., a don Enzo Mazzi (1969 settembre 14)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Dichiara di non aver visto tra i vescovi a Roma il minimo segno di apertura nei suoi confronti
Paola Floris a don Enzo Mazzi (1969 settembre 15)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Dopo aver letto su “Il Tempo” n. 38-20 settembre 1969 “L’Isolotto se ne va alla deriva” sostiene che tutta l’Italia è oggi diventata come l’Isolotto poiché gli italiani desiderano praticare il Vangelo di Gesù
Claudio Lenzi a don Enzo Mazzi, don Sergio Gomiti e don Paolo Caciolli (1969 settembre 15)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Copia indirizzata al cardinale Ermenegildo Florit in cui parla dell’esperienza costruttiva che vi è all’Isolotto