Filtra risultati
- Complessi archivistici (15)
- Unità archivistiche (2.223)
- Soggetti produttori (3)
Enzo Mazzi per la Comunità dell’Isolotto all’“Assemblea Generale del Movimento degli Studenti Universitari” (1990 febbraio 26)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Augurano all’assemblea di riuscire ad operare scelte capaci a rendere forti i valori fino ad ora espressi
Enzo Mazzi per la Comunità dell’Isolotto al “Presidente del Q4” (1991 luglio 12)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Chiede di patrocinare l’iniziativa per i bambini Saharawi con la stampa, l’affissione di un manifesto, un palco, le transenne ed un contributo
Enzo Mazzi a Leonardo Zozzi “Direttore de “La Città” (1992 maggio 15)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Ha apprezzato gli articoli redatti da Elisa Troccoli e lo prega di comunicare alla scrittrice il suo modesto apprezzamento
Francesco De Fiore per il “Gruppo Antigone” a don Enzo Mazzi (1992 giugno 13)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Si rallegra del segno di comunione e di riconciliazione portato avanti dalla sua Comunità
Giovanni Merisio per la “Comunità Aperta Caravaggio” ad Enzo Mazzi e Comunità Isolotto (1992 giugno 13)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Comunicano la loro gioia ponendosi il seguente interrogativo: “Il grano di frumento sepolto germoglia: che sia di nuovo primavera?”
Enzo Mazzi al “Gruppo Redazionale della Rocca – Assisi” (1992 luglio 8)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Esprime tutto il suo rammarico per come hanno trattato il tema dell’incontro tra la Comunità dell’Isolotto ed il Sinodo fiorentino
Enzo Mazzi alla “Redazione de Il Regno” – Bologna” (1992 luglio 31)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Comunica di aver apprezzato il contributo di Paolo Giannoni a proposito dell’Assemblea Sinodale ma di averlo trovato allo stesso tempo un po’ riduttivo
Hubert Tournès ad Enzo Mazzi e risposta (1992 settembre 25 - 1992 settembre 27)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Invia il testo da lui richiesto: _La communauté de base et le synode_. In allegato la minuta di risposta con le modifiche da apportare
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Richiede il testo della loro relazione per il seminario di Portoferraio con una breve nota autobiografica
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Chiedono un aiuto economico; data T.P.: s.l., s.a. novembre 03
Enzo Mazzi per la Comunità dell’Isolotto a Joseph Duval e Comunità cristiana di base dell'Isolotto a Père Jacque Gaillot (1994 giugno 12)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Comunica di aver scritto una lettera a Jacque Gaillot. In allegato la lettera indirizzata a Gaillot con delle sottoscrizioni
Jean Joncheray “Insitut Catholique de Paris” ad Enzo Mazzi (1994 giugno 15)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Ha ricevuto il “Notiziario” con l’articolo “ Il seme e il fiore ” ma gli sembra difficile che possa essere proposto come recensione nella rivista “Catéchèse”
Marco Palmerini a don Enzo Mazzi (1994 luglio 16)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Leggendo i suoi articoli si è reso conto che sostengono fini comuni e si augura che al successivo Convegno delle Comunità di Base la partecipazione sia numerosa. Alla lettera allega l'opuscolo _La serva di Dio. M. Clelia Merloni nel centenario di …
Emilio Alberich, dell'Istituto di Catechetica Facoltà di Scienze dell’Educazione Università Salesiana – Roma, ad Enzo Mazzi e risposta a firma Sergio Gomiti a "Caro Emilio" (1994 luglio 18 - 1994 agosto 10)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Ha apprezzato i contenuti e gli intenti della Comunità così ben enunciati nel “Notiziario” intitolato “Il seme e il fiore”
Enzo Mazzi a Stefano Andreatta e Vincenzo Marras (1994 agosto 25)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
In merito all’articolo apparso in “Jesus” nel mese di agosto relativo all’articolo di Alberto Bobbio su don Sardelli fa alcune precisazioni
Matteo Faglia “Responsabile libri per ragazzi Giunti Gruppo Editoriale” ad Enzo Mazzi (1994 ottobre 31)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Ritiene la sua proposta non in linea con le loro aspettative editoriali, poiché “Il seme e il fiore” non troverebbe una idonea collocazione nella loro collana di narrativa
Hans Küng, prof. dott., alla Comunità dell’Isolotto e ad Enzo Mazzi ([1994])
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Plico, data T.P. non leggibile per sbiadimento, contenente: * pp.197-202 opuscolo _Concilium rivista internazionale di teologia. Estratto. Il fondamentalismo come sfida ecumenica_ 3/1992, Editrice Queriniana Brescia con all’interno _Editoriale_ di Hans …
Enzo Mazzi per la Comunità Cristiana di Base dell’Isolotto a mons. Jacques Gaillot (1995 marzo 2)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Dimostra solidarietà verso la sua opera
Enzo Mazzi per la Comunità a Jean-Marie Colombani direttore di “Le Monde” (1995 marzo 11)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Gli pone alcune domande affinché possa chiarirgli il contenuto di alcuni articoli apparsi sul suo giornale
Mariano Baraglia ad Enzo Mazzi (1995 dicembre 3)
Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Lettere
Augura buon Natale ricordando con piacere i giorni trascorsi insieme