Risultati 741 - 760 di 2241 totali
Ordina per: rilevanza | data
Unità archivistica

Lettera di Enzo Mazzi ai "Cari amici" (1978 aprile 10)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Archivi aggregati / Fondo Enzo Mazzi / Manoscritti

Sull’articolo di Franzoni apparso su “Com-Nuovi tempi” il 9 aprile 1978.

Unità archivistica

Testimonianza di Enzo Mazzi per il libro su Luigi Rosadoni di Luigi D’Avanzo (1982 luglio 14)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Archivi aggregati / Fondo Enzo Mazzi / Manoscritti

Unità archivistica

Intervista a Enzo Mazzi per il periodico bimestrale di dibattito politico «I Ciompi» (1984 settembre 24)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Archivi aggregati / Fondo Enzo Mazzi / Manoscritti

A cura di Vincenzo [...].

Unità archivistica

Testo dell'intervista di Bruno D’Avanzo a Enzo Mazzi (1988 maggio)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Archivi aggregati / Fondo Enzo Mazzi / Manoscritti

Sul Sinodo diocesano indetto da Piovanelli. Incipit: "Uno degli aspetti di più intensa trasformazione conciliare della Chiesa cattolica italiana".

Unità archivistica

Intervento di Enzo Mazzi a nome delle CdB all’Assemblea della Federazione delle Chiese Evangeliche italiane (1988 ottobre 29)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Archivi aggregati / Fondo Enzo Mazzi / Manoscritti

Tenuto a Firenze, il 29 ottobre 1988.

Unità archivistica

Intervista a Enzo Mazzi per il Dossier di «Adista» sulle CdB (1990 marzo 20 - 1990 marzo 26)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Archivi aggregati / Fondo Enzo Mazzi / Manoscritti

In allegato: Elenco delle domande.

Unità archivistica

Intervista a Enzo Mazzi da parte di Pier Paolo Benedetto per «La Stampa» (1990 ottobre 22)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Archivi aggregati / Fondo Enzo Mazzi / Manoscritti

In allegato: - lettera di P. P. Benedetto datata Torino, 6 settembre 1990; - elenco delle domande.

Unità archivistica

Comunità dell’Isolotto. Enzo Mazzi: "In questo vuoto di ideali la nostra attualità" (1992 febbraio 4)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Archivi aggregati / Fondo Enzo Mazzi / Manoscritti

Articolo pubblicato su «Comune aperto. Periodico mensile del Comune di Firenze», n. 3, febbraio 1992, p. 10. In allegato: fotocopia dell'articolo a stampa.

Unità archivistica

Testo di un breve racconto di Enzo Mazzi (1995 agosto 25)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Archivi aggregati / Fondo Enzo Mazzi / Manoscritti

Incipit: "Al calar della notte, dopo una giornata di lavoro".

Unità archivistica

"Io, vescovo ribelle" – intervista di Enzo Mazzi a mons. Gaillot (1995 dicembre 9)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Archivi aggregati / Fondo Enzo Mazzi / Manoscritti

Articolo pubblicato su «la Repubblica – Cronaca di Firenze», a. XX (1995), n. 285, 10 dicembre 1995, pp. I, IV.

Unità archivistica

Introduzione di Enzo Mazzi alla presidenza dell'incontro "l’Altro Vertice" (1996 giugno 21)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Archivi aggregati / Fondo Enzo Mazzi / Manoscritti

Unità archivistica

Introduzione di Enzo Mazzi alla discussione sul tema dell'aborto (1981 febbraio 22)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Documenti ciclostilati

Documento contenente alcune riflessioni sul Vangelo come introduzione alla discussione in comunità sul problema dell'aborto

Unità archivistica

Enzo Mazzi a Mauro Bagni di Centrolibro (1999 febbraio 5)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Documenti ciclostilati

Proposta di pubblicazione sulla attualità della esperienza di Girolamo Savonarola nella Firenze della fine del '400

Unità archivistica

La comunità dell'Isolotto di don Enzo Mazzi. Venticinque anni dopo (1995 maggio 28)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Giornali e riviste

Il Manifesto, anno XXV, n. 125, autore Erasmo D'Angelis "Noi lo abbiamo pubblicato [il libro Oltre i confini] con l'intento di coniugare la memoria col presente perchè è il presente che ci interesssa e dà senso e valore alla memoria."

Unità archivistica

Enzo Mazzi per la Comunità dell'Isolotto a carissimi (2001 febbraio 23)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Documenti ciclostilati

Lettera di resoconto riguardante i versamenti effettuati per i terremotati di El Salvador ed inviati alla Equipo de Servicio para Comunidades de base (Ser.Co.Ba)

Unità archivistica

La comunità dell'Isolotto di don Enzo Mazzi alla comunità delle Piagge di don Alessandro Santoro (1995 ottobre)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Giornali e riviste

Arcobaleno, anno V, n. 8. autore La comunità dell'Isolotto. Pag. 7 "Il vostro sogno di una città viva e vivibile alimenta la nostra sete di speranza. L'utopia di un territorio urbano libero da emarginazione e violenza è una luce nella notte."

Unità archivistica

Fabio Pini a Enzo Mazzi (2004 novembre 5)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Documenti ciclostilati

Messaggio e-mail "per la documentazione sul 6 novembre 2004" inviato da fabio Pini, che ha trascritto le interviste contenute nel libro _Memorie. 50 anni dell'Isolotto_ e che si trova negli Stati Uniti

Unità archivistica

Cardinale Elia Dalla Costa con Don Enzo Mazzi (circa 1950)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo parrocchiale / Fotografie / Raccolta foto comunità parrocchiale

Unità archivistica

Eva Angeloni a Enzo Mazzi (2005 gennaio 20)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo della Comunità di base / Documenti ciclostilati

E-mail riguardante le scuole e gli insegnanti contattati per un lavoro a seguito della mostra fotografica realizzata in occasione dei 50 anni dell'Isolotto e del video Le Cascine tra le case

Thumb
Unità archivistica

Enzo Mazzi con due ragazzi delle case famiglia (1966)

Comunità dell'Isolotto - Firenze / Periodo parrocchiale / Fotografie / Raccolta foto comunità parrocchiale

Ritrae i agazzi delle case famiglia nella giornata della prima comunione di alcuni.