La documentazione conservata nell'Archivio storico della Comunità dell'Isolotto, descritta con il software Archimista, riguarda sia i fondi della Comunità (Periodo Parrocchiale, 1954-1968, e Periodo della comunità di Base, 1968-2016), sia altri fondi qui conservati (Archivi aggregati o depositati da altre comunità di base italiane). Particolarmente cospicuo, tra le acquisizioni più recenti dell'Archivio, è il fondo di Ciro Castaldo e della Segreteria tecnica delle CdB (1971-2003).
L'implementazione dell'Inventario è ancora in corso con il recupero di descrizioni inventariali acquisite con altri software. E' in programma anche il recupero completo delle schede "fondo” acquisite con il Progetto Censimento degli Archivi delle CdB italiane, realizzato dalla Comunità dell'Isolotto dal 2011 al 2012.
La voce di menu "Consulta” permette di accedere alle schede descrittive dei Soggetti conservatori, dei Soggetti produttori, dei Complessi archivistici , oltre che ai Profili documentari e ai Profili istituzionali. I risultati della ricerca possono essere raffinati per estremi cronologici, tipologia di scheda e presenza di oggetti digitali.
La funzione "Consulta – Progetti" permette di accedere alla descrizione dei due progetti presenti: Inventario dell'Archivio Storico della Comunità dell'Isolotto e Censimento degli archivi delle CdB italiane.
Attraverso il menu "Cerca negli archivi" si attiva la ricerca testuale entro i dati pubblicati (Complessi archivistici e Unità, Soggetti produttori, Soggetti conservatori).
Complessi archivistici
Vedi tutti: 12 complessi archivistici »
Soggetti produttori
Vedi tutti: 13 soggetti produttori »
Soggetti conservatori
Vedi tutti: 7 soggetti conservatori »
Progetti
Vedi tutti: 2 progetti »