"I cosiddetti preti - coraggio anticamorra. I casi scoppiati a Napoli, fine maggio - giugno 1990. Rassegna stampa" (1990)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: ACE 020
ritagli di quotidiani relativi ai tre “preti coraggio” napoletani che avevano denunciato il dilagare della criminalità organizzata, alle accuse di cui furono colpiti, alla posizione della Chiesa e del cardinale Michele Giordano. Si tratta di Don Giuseppe Rassello, poi accusato di violenza carnale ad un ragazzino di 14 anni; Don Antonio Maione, che aveva dato la parola in chiesa all’ ex malavitoso Nunzio Giuliano; Don Franco Rapullino di Forcella, che durante l’omelia in occasione del funerale di Gennaro Pandolfi e del figlio Nunzio di 2 anni uccisi dalla malavita aveva gridato “fujtevenne”, allontanatevi da Napoli, e aveva negato l’Eucarestia sostenendo che sarebbe stato un sacrilegio dare il sacramento a chi coltiva sentimenti come odio e vendetta
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Unità di condizionamento:
Tipologia:
faldone
Titolo:
Avvenimenti, casi ed eventi significativi. ACE 20-23
Numero:
48
Descrizione estrinseca:
fascicolo originale, 35×25 cm, carte non numerate
Stato di conservazione: discreto
Danni:
- sgualcitura
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Compilatori
- Schedatura: Barbara Grazzini - Data intervento: 20 settembre 2014
Link risorsa: https://archivista.comunitaisolotto.org/fonds/317/units/1760