|||
Notiziari

Notiziari (1968 settembre 22 - 2007 marzo)

10 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Altre denominazioni:

  • Notiziari Comunità Isolotto (O) | Annotazioni: titolo originale in costola

Consistenza archivistica: 10 volumi (359 notiziari)

I Notiziari registrano la vita della Comunità, gli approfondimenti, le prese di posizione, i rapporti con gruppi italiani e esteri, affrontando i temi che sono stati individuati nella sintesi di Sergio Gomiti: Bibbia, Comunità dell’Isolotto, Comunità di base, Concordato, donna, ecumenismo, educazione religiosa alternativa, eucaristia, assemblee liturgiche, ministeri e sacramenti, movimento operaio, pace – armi, politica – società, problematiche ecclesiali, solidarietà, temi etici ed esistenziali, territorio.
I Notiziari sono pubblicati in tre serie: la prima comprende 34 Notiziari, con cadenza anche giornaliera, dal 24 ottobre 1968 al 2 maggio 1969, senza la autorizzazione del Tribunale perché redatti come stampa parrocchiale. Il titolo di questa prima serie è Parrocchia dell'Isolotto – Notiziario. La seconda, mensile, dal 18 giugno 1969 al dicembre 1992, con l'autorizzazione del Tribunale, ha il titolo Notiziario della Comunità parrocchiale dell'Isolotto per i primi quattro numeri e poi Notiziario della Comunità dell'Isolotto. La terza, bimestrale dal 1993 al 2007, oltre al titolo Notiziario della Comunità dell'Isolotto, porta come sottotitolo "Comunità Cristiane di Base", in quanto il Notiziario documenta anche le esperienze delle altre Comunità cristiane di base italiane. La pubblicazione del Notiziario si interrompe nel mese di marzo del 2007.

Nota dell'archivista:

Le misure definite per i singoli volumi sono state prese per l’altezza sul margine destro della coperta anteriore, la larghezza al margine inferiore della stessa coperta anteriore e lo spessore al centro del lato di apertura del volume.
Il contenuto delle singole schede dei volumi dal n.1 al n.6 è stato redatto da don Sergio Gomiti e si trova stampato e incollato nel verso della costola e nelle prime pagine del notiziario per i primi due volumi, dal terzo al sesto volume si trova stampato e rilegato all’inizio dei notiziari. Ad eccezione di qualche piccola correzione nella disposizione grafica e qualche precisazione il contenuto delle singole schede rispecchia interamente il testo redatto da don Gomiti nel rispetto di un lavoro tanto minuzioso quanto appassionato. Per i volumi dal n.7 al n.10 è stato spontanea la decisione di proseguire tale metodologia
Dal notiziario n.1 1992 “Comunità cristiane di base” i sommari sono quasi sempre articolati nelle seguenti rubriche: “Intreccio di vissuti”, “Parole non solo”, “Segni dei tempi”, “Condivisione epistolare”. Dato che la suddivisione in rubriche non è sempre presente, che quando è presente non sempre vi sono tutte le ruriche e che i sommari sono sovente molto articolati, è stato preferito inserire solamente i titoli che compaiono in coperta senza speficare la rubrica nei quali sono contenuti

Nota storica sul titolo del Notiziario
La serie conserva rilegati in volume le edizioni dei notiziari editi dalla Comunità dal 1968 al 2006. Questi si dividono in prima serie, dal notiziario n.1 (1968 ottobre 24) fino al notiziario n.34 (1969 maggio 02), seconda serie, dal n.1/A (1969 giugno 18) in poi, mutando numerazione, e una nuova serie dal n.1 – 2 del 1992. Questa divisione non si rileva dalle indicazioni in costola ai volumi.
Prima e seconda serie
La prima serie e i primi numeri della seconda serie si trovano nel primo volume. La seconda serie è stata registrata presso il Tribunale di Firenze. Il notiziario non ha una cadenza precisa per il primo anno, questa viene scandita soprattutto dagli eventi che coinvolgono pesantemente la Comunità in quegli anni. Dal n.4 (1969 settembre) della seconda serie assume una periodicità tendenzialmente mensile, come esplicitato anche nel frontespizio della rivista, anche se a volte una pubblicazione comprende più numeri e più mensilità, come già nel numero successivo n.5/6 del 1969 ottobre-novembre.
Il notiziario 3/A del 1969 luglio 11 non è da confondere con il notiziario 3/a del 1969 agosto 01
Il titolo del Notiziario è stato dal n.1 (1968 ottobre 24) al n.7 (1968 ottobre 30) “Parrocchia Isolotto”; dal n.8 (1968 dicembre 06) al n.33 (1969 aprile 20) “Parrocchia dell’Isolotto” a eccezione del n.9 non datato, con intestazione “Parrocchia Isolotto”, il n.16 (1969 gennaio 02) con intestazione “Comunità dell’Isolotto”, i nn.17 (1969 gennaio 04), 18 (1969 gennaio 13) senza intestazione e il n.23 (1969 gennaio 28) con intestazione “Parrocchia Isolotto”; nel n.34 (1969 maggio 02) “Parrocchia Comunità dell’Isolotto”; dal n.1/A (1969 giugno 18) al n.3/a (1969 agosto 01) “Comunità Parrocchiale dell’Isolotto”; il n.4 (1969 settembre) “Notiziario della Comunità Parrocchiale dell’Isolotto”; dal n.5/6 (1969 ottobre – 1969 novembre) “Notiziario della Comunità dell’Isolotto”
Comunità cristiane di base
Il Notiziario trova un secondo momento di cambiamento tra il 1991 e il 1992 quando riparte la numerazione dal 1992 e dal n.1-2, 1992 gen – feb il titolo “Notiziario della Comunità dell’Isolotto” rimane sempre in posizione defilata, ma al centro compare un secondo titolo: “Comunità cristiane di base”. Dal 1993 la numerazione riparte dal n.1 per ogni anno e non indica più le mensilità ma il numero della rivista in quell’anno. A questa numerazione fa seguito una seconda numerazione definita “numero progressivo” che prosegue quella soppressa con l’ultimo numero del dicembre 1991, n.269, ma se inizialmente mantiene un legame con le mensilità, successivamente anch’essa andrà a indicare solo le pubblicazioni con la sola caratteristica di essere in continuità con la “Seconda serie” dei notiziari e progressivo a prescindere dalle annualità
Con il numero 1/2007 n. prog.325 nell’editoriale si precisa che verranno sospese le pubblicazioni cartecee ed è in elaborazione una edizione informatica

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Galantini (collaboratore) - Data intervento: 30 ottobre 2014