2675 |
["La Curia fiorentina vieta la pubblicazione «Incontro a Cristo»", L'Osservatore Romano, Roma, A.CVIII (1968), n.277, p.2]
(1968 dicembre 1)
GR 0200
|
2676 |
[Articoli sul caso Isolotto, Rocca. Quindicinale della pro civitate christiana, Assisi, A.XXVII (1968), n.22]
(1968 dicembre 1)
GR 0201
|
2677 |
["Il Nuovo catechismo", L'Espresso, Roma, n.48, pp.8-23]
(1968 dicembre 1)
GR 0202
|
2678 |
["Colloquio all'arcivescovado tra Florit e don Mazzi", Nazione sera, Firenze, A.XVI (1968), p.1,7]
(1968 dicembre 2)
GR 0202/1
|
2679 |
["Nel 'catechismo' dell'Isolotto parla il cristo dei poveri", Nuovi tempi, settimanale evangelico, A.II (1968), n.47, p.1]
(1968 dicembre 1)
GR 0202/2
|
2680 |
[Pier Francesco Listri, "Don Mazzi dal cardinale: non ritratta nè si dimette", La Nazione, A.CXI (1968), 3 dicembre 1968, p.1,2]
(1968 dicembre 3)
GR 0203
|
2681 |
["L'arcivescovo di Firenze ha convocato il parroco dell'Isolotto a scolparsi", La Stampa, p.15]
(1968 dicembre 3)
GR 0204
|
2682 |
["Verrà allontanato il prete 'ribelle'?", Il Lavoro, Cronaca di Firenze, Firenze, A.LXV (1968)]
(1968 dicembre 3)
GR 0205
|
2683 |
[Ruggero Guarini, "Cinque ore di colloquio tra don Mazzi e il cardinale", Il Messaggero, p.12]
(1968 dicembre 3)
GR 0206
|
2684 |
["I parrocchiani condannano l'atteggiamento del vescovo", L'Unità, A.XLV (1968)]
(1968 dicembre 3)
GR 0207
|
2685 |
[M. L., "Forse oggi don Mazzi sarà «destituito»", L'Unità, A.XLV (1968)]
(1968 dicembre 3)
GR 0208
|
2686 |
[Pier Francesco Listri, "Don Mazzi dal cardinale: non ritratta nè si dimette", La Nazione, A.CXI (1968), p.1,2]
(1968 dicembre 3)
GR 0209
|
2687 |
["Per vilipendio della Religione - Denunciato il catechismo dell'Isolotto", Il Messaggero]
(1968 dicembre 4)
GR 0210
|
2688 |
Già decisa la destituzione di don Mazzi
(1968 dicembre 4)
GR 0211
|
2689 |
Un esposto al Magistrato per l' "Incontro a Cristo"
(1968 dicembre 4)
GR 0212
|
2690 |
Il Card. Florit ha ricevuto il Parroco dell'Isolotto
(1968 dicembre 4)
GR 0213
|
2691 |
Don Mazzi non è più parroco dell'isolotto. Ieri la notificazione
(1968 dicembre 5)
GR 0214
|
2692 |
Don Mazzi non è più parroco dell'Isolotto
(1968 novembre 5)
GR 0215
|
2693 |
Rivelato il colloquio segreto tra don Mazzi e l'Arcivescovo
(1968 dicembre 5)
GR 0216
|
2694 |
Quattro interventi su Cattolici: dissenso ed impegno politico
(1968 dicembre 5)
GR 0217
|
2695 |
Leggono davanti al Duomo chiuso il catechismo del prete "ribelle"
(1968 dicembre 6)
GR 0218
|
2696 |
Dopo la cacciata di Don Mazzi i cattolici fiorentini chiedono le dimissioni del Vescovo
(1968 dicembre 6)
GR 0218/1
|
2697 |
Destituito don Mazzi - corteo di cattolici al Vescovado contro il decreto del cardinale
(1968 dicembre 6)
GR 0219
|
2698 |
La folla dimostra davanti alla curia
(1968 dicembre 6)
GR 0220
|
2699 |
[Articoli: lettura del nuovo catechismo e resistenza di don Mazzi alle pressioni della Curia fiorentina]
(1968 dicembre 6)
GR 0221
|
2700 |
Il nuovo parroco dell'Isolotto. "Svolgo il compito di un diplomatico"
(1968 dicembre 6)
GR 0222
|
2701 |
Il Cardinale Arcivescovo di Firenze ha rimosso il parroco dell'«Isolotto»
(1968 dicembre 6)
GR 0223
|
2702 |
L'expérience pastorale et les prises de position de Don Mazzi sont condamnées par le cardinal Florit
(1968 dicembre 7)
GR 0224
|
2703 |
[Articoli: giudizio teologico sull'esperienza dell'Isolotto; il nuovo parroco]
(1968 dicembre 7)
GR 0225
|
2704 |
Preti e vescovi di tutto il mondo solidali con don Mazzi (ammalato)
(1968 dicembre 7)
GR 0226
|
2705 |
Zelanti e ribelli
(1968 dicembre 7)
GR 0227
|
2706 |
[Articoli sul caso isolotto]
(1968 dicembre 7)
GR 0228
|
2707 |
Stasera all'Isolotto la risposta della comunità
(1968 dicembre 7)
GR 0229
|
2708 |
Don Mazzi si è ammalato per i fatti dell'Isolotto
(1968 dicembre 7)
GR 0230
|
2709 |
Il parroco ribelle di Firenze
(1968 dicembre 7 - 1968 dicembre 8)
GR 0231
|
2710 |
L'"Isolotto" chiede le dimissioni di Florit
(1968 dicembre 8)
GR 0232
|
2711 |
[Articoli sul caso Isolotto]
(1968 dicembre 8)
GR 0233
|
2712 |
[Articoli: colloquio con don Mazzi e richiesta delle dimissioni dell'Arcivescovo]
(1968 dicembre 8)
GR 0234
|
2713 |
[Articoli: la sfida dell'Isolotto e le dimissioni di don Sergio Gomiti]
(1968 dicembre 8)
GR 0235
|
2714 |
[Articoli: movimenti a sostegno di don Mazzi a Firenze e Trento]
(1968 dicembre 8)
GR 0236
|
2715 |
Articoli sul catechismo dell'Isolotto tratti dal settimanale L'Osservatore Toscano
(1968 dicembre 8)
GR 0237
|
2716 |
Don Gomiti si è dimesso! L'Isolotto rifiuta obbedienza
(1968 dicembre 8)
GR 0238
|
2717 |
L'"Isolotto" chiede le dimissioni di Florit
(1968 dicembre 8)
GR 0239
|
2718 |
Articoli sul caso isolotto di Firenze in Nuovi Tempi
(1968 dicembre 8)
GR 0240
|
2719 |
Florit in Duomo. Fuori lo contestano
(1968 dicembre 9)
GR 0241
|
2720 |
Le dimissioni di Florit richieste da migliaia di cattolici a Firenze
(1968 dicembre 9)
GR 0242
|
2721 |
Don Panerai conferma: non ho potuto dir messa
(1968 dicembre 10)
GR 0243
|
2722 |
[Articoli sulla manifestazione davanti al duomo di firenze dei sostenitori di don Mazzi, 9 dicembre 1968]
(1968 dicembre 9 - 1968 dicembre 10)
GR 0244
|
2723 |
Sottoscrizione per chiedere che il cardinale si dimetta
(1968 dicembre 10)
GR 0245
|
2724 |
Chiesa dei poveri
(1968 dicembre 10)
GR 0246
|
2725 |
Trenta preti discutono la vicenda dell'Isolotto
(1968 dicembre 10)
GR 0247
|
2726 |
Vanno a sposarsi altrove le coppie dell'Isolotto
(1968 dicembre 10)
GR 0248
|
2727 |
[Articoli sugli sviluppi della vicenda dell'Isolotto, la riunione dei preti a Firenze, sostegni dalla Chiesa di Trento]
(1968 dicembre 10)
GR 0249
|
2728 |
Il Card. Florit nella Cattedrale ha ordinato diaconi e suddiaconi
(1968 dicembre 9 - 1968 dicembre 10)
GR 0250
|
2729 |
La guerra delle firme
(1968 dicembre 11)
GR 0251
|
2730 |
Il drammatico colloquio fra il cardinale Florit don Mazzi gli altri preti e i laici dell'Isolotto
(1968 dicembre 11)
GR 0252
|
2731 |
Florit a don Mazzi: «molla, per il tuo bene»
(1968 dicembre 11)
GR 0252/1
|
2732 |
A San Pietro per l'Isolotto
(1968 dicembre 12)
GR 0253
|
2733 |
Il paladino del cardinale
(1968 dicembre 12)
GR 0254
|
2734 |
Già più di duemila contro il cardinale
(1968 dicembre 12)
GR 0255
|
2735 |
[Articoli: intervento del Pontefice sul caso Isolotto di Firenze, intervento dell'Osservatore Toscano, manifestazione a sostegno dell'Isolotto a San Pietro e sostegno della Chiesa olandese]
(1968 dicembre 12)
GR 0256
|
2736 |
Studenti cattolici a San Pietro per solidarietà con l'Isolotto
(1968 dicembre 12)
GR 0257
|
2737 |
[Articoli: manifestazione studentesca a San Pietro in favore dell'Isolotto e solidarietà da parte della Chiesa olandese]
(1968 dicembre 12)
GR 0258
|
2738 |
Leggono in Piazza San Pietro il catechismo di don Mazzi
(1968 dicembre 12)
GR 0259
|
2739 |
Hanno letto in piazza S. Pietro il "catechismo dell'Isolotto"
(1968 dicembre 12)
GR 0260
|
2740 |
Lettere al direttore - Lettera indirizzata a Don Mazzi
(1968 dicembre 12)
GR 0261
|
2741 |
Paolo VI ai sacerdoti: "Prima di tutto la disciplina"
(1968 dicembre 12)
GR 0262
|
2742 |
Duemila firme contro il cardinale Florit
(1968 dicembre 13)
GR 0263
|
2743 |
Il movimento anticomunista cattolico
(1968 dicembre 13)
GR 0264
|
2744 |
Singolare coincidenza con le tesi di Don Mazzi "La Chiesa deve farsi popolo" - diceva Florit
(1968 dicembre 13)
GR 0265
|
2745 |
Lettere al Direttore: Ancora su Don Mazzi
(1968 dicembre 14)
GR 0266
|
2746 |
Il Vescovo contestato
(1968 dicembre 15)
GR 0267
|
2747 |
All'Isolotto anche oggi non si celebra la messa
(1968 dicembre 15)
GR 0268
|
2748 |
[Numerosi articoli e dossier sul caso Isolotto di Firenze]
(1968 dicembre 15)
GR 0269
|
2749 |
[Bozza di un articolo di Carlo Falconi redatto in collaborazione con la comunità dell'Isolotto]
(1968 novembre 18)
GR 0270
|
2750 |
Se i toscani cambiano chiesa
(1968 dicembre 15)
GR 0271
|
2751 |
Interrogativi della chiesa fiorentina
(1968 dicembre 15)
GR 0272
|
2752 |
Il prete che voleva tutti in chiesa
(1968 dicembre 15)
GR 0273
|
2753 |
No alla cieca obbedienza dicono all'Isolotto
(1968 dicembre 15)
GR 0273/1
|
2754 |
Un cardinale come quello meglio perderlo che trovarlo
(1968 dicembre 15)
GR 0273/2
|
2755 |
La scelta è fra lo Spirito Santo e il Codice di Diritto Canonico
(1968 dicembre 15)
GR 0273/3
|
2756 |
[Articoli sul caso dell'Isolotto di Firenze]
(1968 dicembre 16)
GR 0274
|
2757 |
Assemblea di preghiera dei fedeli all'Isolotto
(1968 dicembre 16)
GR 0275
|
2758 |
"Incontro a Cristo" attraverso la vita dei poveri
(1968 dicembre 16)
GR 0276
|
2759 |
Il giudizio dei vescovi sul caso dell'«Isolotto»
(1968 dicembre 17)
GR 0277
|
2760 |
Una Chiesa chiusa al rinnovamento
(1968 dicembre 17)
GR 0278
|
2761 |
I vescovi italiani contro l'esperienza dell'Isolotto
(1968 dicembre 17)
GR 0279
|
2762 |
Polemiche religiose
(1968 dicembre 17)
GR 0280
|
2763 |
[Florit: ho fatto il mio dovere con rammarico e soffereza]
(1968 dicembre 17)
GR 0281
|
2764 |
Fermo richiamo dei vescovi "a chi osa rompere l'unità"
(1968 dicembre 17)
GR 0282
|
2765 |
Le posizioni e i contrasti nei diversi documenti della vicenda dell'Isolotto
(1968 dicembre 18)
GR 0283
|
2766 |
L'inquietudine cattolica - Don Mazzi a Torino
(1968 dicembre 19)
GR 0284
|
2767 |
La Chiesa contestata
(1968 dicembre 19)
GR 0285
|
2768 |
Dall'assemblea del 31 ottobre alla rimozione di don Mazzi
(1968 dicembre 19)
GR 0286
|
2769 |
Testimonianze sull'Isolotto - Intellettuali, scrittori e teologi esprimono le loro opinioni
(1968 dicembre 20)
GR 0287
|
2770 |
Don Mazzi in Vaticano
(1968 dicembre 22)
GR 0288
|
2771 |
Don Mazzi e il vangelo socialista
(1968 dicembre 22)
GR 0289
|
2772 |
[Articoli: don Mazzi sollevato dall'incarico e catechismo dell'Isolotto]
(1968 dicembre 22 - 1968 dicembre 29)
GR 0290
|
2773 |
Don Mazzi ricevuto da monsignor Benelli
(1968 dicembre 22)
GR 0291
|
2774 |
[Articoli: sempre maggiori adesioni alla petizione per le dimissioni di Florit; don Mazzi e don Caciolli ricevuti in Vaticano]
(1968 dicembre 22)
GR 0292
|
2775 |
Don Mazzi torna dal cardinale: poi tra i fedeli racconta e piange
(1968 dicembre 23)
GR 0293
|
2776 |
Rottura netta tra Vaticano e Isolotto
(1968 dicembre 23)
GR 0294
|
2777 |
Articoli: intolleranza e la questione politica intorno a don Mazzi
(1968 dicembre 23)
GR 0295
|
2778 |
Assente don Mazzi. Im possibile la riconsegna della chiesa dell'Isolotto
(1968 dicembre 24)
GR 0296
|
2779 |
Riunione all'Isolotto nella notte di Natale
(1968 dicembre 24)
GR 0297
|
2780 |
In Natale «difficile» stasera all'Isolotto
(1968 dicembre 24)
GR 0298
|
2781 |
Il Papa ha scritto a don Mazzi (che ha deciso di non piegarsi)
(1968 dicembre 23 - 1968 dicembre 24)
GR 0299
|
2782 |
Catechismo di don Mazzi
(1968 dicembre 24)
GR 0299/1
|
2783 |
Firenze: solidali gli operai con don Mazzi
(1968 dicembre 24)
GR 0299/2
|
2784 |
Devo difendere l'integrità della fede
(1968 dicembre 25)
GR 0300
|
2785 |
Nella chiesa dell'Isolotto notte di Natale senza messa
(1968 dicembre 27)
GR 0301
|
2786 |
Il papa nella cattedrale d'acciaio
(1968 dicembre 27)
GR 0302
|
2787 |
Lunga veglia all'Isolotto ma il Natale senza messe
(1968 dicembre 27)
GR 0303
|
2788 |
Articoli sulla veglia di Natale all'Isolotto
(1968 dicembre 27)
GR 0304
|
2789 |
Isolotto: veglia senza parroco
(1968 dicembre 27)
GR 0305
|
2790 |
In migliaia all'isolotto per don Mazzi
(1968 dicembre 27)
GR 0306
|
2791 |
Natale senza Messa all'isolotto
(1968 dicembre 27)
GR 0307
|
2792 |
Lunga veglia all'Isolotto ma il Natale senza messe
(1968 dicembre 27)
GR 0308
|
2793 |
Roman Chatolics - Rebellion in the Backyard
(1968 dicembre 27)
GR 0309
|
2794 |
Il «no» del Vaticano ai cattolici dell'Isolotto
(1968 dicembre 28)
GR 0310
|
2795 |
Diffondevano volantini ai fedeli: denunciati
(1968 dicembre 28)
GR 0310/1
|
2796 |
«Bruceremo don Mazzi come fra' Savonarola?»
(1968 dicembre 28)
GR 0311
|
2797 |
Don Mazzi ha trovato casa ed ora è in cerca di lavoro
(1968 dicembre 28)
GR 0312
|
2798 |
Il concitato dialogo fra monsignor Benelli e i sacerdoti e i parrocchiani dell'isolotto
(1968 dicembre 28)
GR 0313
|
2799 |
Messe drammatiche all'Isolotto
(1968 dicembre 30)
GR 0314
|
2800 |
Ore di tensione all'Isolotto (la Curia cerca lo scontro?)
(1968 dicembre 30)
GR 0315
|
2801 |
Solidarietà con l'isolotto
(1968 dicembre 29)
GR 0315/1
|
2802 |
Provocazione missina all'Isolotto
(1968 dicembre 30)
GR 0316
|
2803 |
Isolotto: contestata la Messa protetta da elementi missini
(1968 dicembre 30 - 1968 dicembre 31)
GR 0317
|
2804 |
Provocazione dei fascisti alla chiesa dell'Isolotto
(1968 dicembre 30)
GR 0318
|
2805 |
Vivace alterco tra don Mazzi e monsignor Alba
(1968 dicembre 30)
GR 0319
|
2806 |
Burrascosa riconsegna della chiesa dell'Isolotto
(1968 dicembre 31)
GR 0320
|
2807 |
Don Mazzi scrive a Florit
(1968 dicembre 31)
GR 0321
|
2808 |
Grave episodio all'Isolotto
(1968 dicembre 31)
GR 0322
|
2809 |
PCI-PSIUP-PSI con l'Isolotto
(1968 dicembre 31)
GR 0323
|
2810 |
Provocazioni all'Isolotto ai seguaci di don Mazzi
(1968 dicembre 31)
GR 0324
|
2811 |
Alla Chiesa di Dio che è pellegrina in Firenze
(1968 dicembre 31)
GR 0325
|
2812 |
Cronache - Il Catechismo dell'Isolotto
(1968 novembre - 1968 dicembre)
GR 0326
|
2813 |
[Articoli: il Natale dell'Isolotto turba il sonno di Papa Paolo e intervento di Piero Bargellini]
(1969 gennaio 1)
GR 0327
|
2814 |
Il contesto dei fatti dell'Isolotto - La chiesa locale di Firenze
(1969 gennaio 1)
GR 0328
|
2815 |
Il catechismo dell'Isolotto
(1969 gennaio 1)
GR 0329
|
2816 |
A colloquio con don Mazzi
(1969 gennaio 2)
GR 0330
|
2817 |
Articoli: inquieto capodanno all'Isolotto e proteste dei cattolici del dissenso in San Pietro
(1969 gennaio 2)
GR 0331
|
2818 |
Sabotate dalla Curia le assemblee dei parrocchiani
(1969 gennaio 2)
GR 0332
|
2819 |
Articoli: restituzione della chiesa alla Curia e timori di reazioni dure all'Isperienza della comunità dell'Isolotto
(1969 gennaio 2)
GR 0333
|
2820 |
Il prete-operaio don Borghi si dimette da parroco di Quintole
(1969 gennaio 2)
GR 0334
|
2821 |
Per il P. M. non c'è vilipendio nel catechismo di don Mazzi
(1969 gennaio 3)
GR 0335
|
2822 |
Lettere dei lettori de La Nazione sul caso Isolotto di Firenze
(1969 gennaio 3)
GR 0336
|
2823 |
Non vilipendio ma critica nel catechismo dell'Isolotto
(1969 gennaio 3)
GR 0336/1
|
2824 |
Commandos all'Isolotto aumentano la tensione
(1969 gennaio 4)
GR 0337
|
2825 |
Il catechismo dell'Isolotto
(1969 gennaio 4)
GR 0338
|
2826 |
Gruppi di destra preparano provocazioni anti-Isolotto
(1969 gennaio 4)
GR 0338/1
|
2827 |
Isolotto. Cosa dice la gente. Cosa dice la Curia
(1969 gennaio 5)
GR 0339
|
2828 |
L'altare spento dell'Isolotto
(1969 gennaio 5)
GR 0340
|
2829 |
Tesa vigilia all'Isolotto per le messe di stamani
(1969 gennaio 5)
GR 0341
|
2830 |
[Articoli di analisi sul catechismo dell'Isolotto]
(1969 gennaio 5)
GR 0342
|
2831 |
Nessuno alla messa, tutti all'assemblea
(1969 gennaio 5)
GR 0343
|
2832 |
Comunicato della Curia
(1969 gennaio 5)
GR 0344
|
2833 |
Messi impedite all'Isolotto. Parrocchiani dal cardinale
(1969 gennaio 6)
GR 0345
|
2834 |
Articoli: una storia dell'Isolotto e Don Mazzi e padre Pio
(1969 gennaio 6)
GR 0346
|
2835 |
All'Isolotto niente «messa per forza»
(1969 gennaio 6)
GR 0347
|
2836 |
Isolotto: le votazioni in chiesa contro la messa
(1969 gennaio 6)
GR 0348
|
2837 |
Dopo le provocazioni fasciste. Riunione di preghiera ieri all'Isolotto
(1969 gennaio 6)
GR 0349
|
2838 |
Continua all'Isolotto il conflitto per le messe
(1969 gennaio 6)
GR 0350
|
2839 |
Non è accolto il dialogo tra comunità e Cardinale
(1969 gennaio 7)
GR 0351
|
2840 |
Denunciate le affermazioni della Curia
(1969 gennaio 7)
GR 0351/1
|
2841 |
Le «guardie rosse» dell'Isolotto impediscono la celebrazione della Messa
(1969 gennaio 7)
GR 0352
|
2842 |
La Chiesa abbracci la causa dei poveri
(1969 gennaio 8)
GR 0353
|
2843 |
Contro Florit si dimettono dal «Consiglio dei laici»
(1969 gennaio 8)
GR 0354
|
2844 |
Giovani aclisti per una «Chiesa dei poveri»
(1969 gennaio 8)
GR 0355
|
2845 |
La Archidiocesis de Florentia, sin Isolotto
(1969 gennaio 8)
GR 0356
|
2846 |
Odiare don Mazzi
(1969 gennaio 9)
GR 0357
|
2847 |
I "pro-arcivescovo" attaccano don Mazzi
(1969 gennaio 10)
GR 0358
|
2848 |
Florit si incontra per cinque ore con alcuni sacerdoti dissidenti
(1969 gennaio 10)
GR 0359
|
2849 |
I cattolici d'Olanda contro la Chiesa dell'autoritarismo
(1969 gennaio 10)
GR 0359/1
|
2850 |
Monsignor Panerai torna all'Isolotto
(1969 gennaio 11)
GR 0360
|
2851 |
L'inaugurazione dell'anno giudiziario
(1969 gennaio 11)
GR 0361
|
2852 |
Colloqui e smentita sul «caso Isolotto»
(1969 gennaio 11)
GR 0362
|
2853 |
Anche al Vingone un "caso" Isolotto?
(1969 gennaio 12)
GR 0363
|
2854 |
Anche ieri all'Isolotto senza messa
(1969 gennaio 13)
GR 0364
|
2855 |
Dibattuti a sarzana i tei dell'Isolotto
(1969 gennaio 14)
GR 0365
|
2856 |
Cinque sacerdoti sotto accusa per le Messe impedite all'Isolotto
(1969 gennaio 15)
GR 0366
|
2857 |
Contestatori della Chiesa
(1969 gennaio 15)
GR 0367
|
2858 |
Sacerdoti e laici denunciati per "istigazione a delinquere"
(1969 gennaio 15)
GR 0368
|
2859 |
Ventuno documenti sulle vicende dell'Isolotto - La Chiesa fiorentina alla prova
(1969 gennaio 15)
GR 0369
|
2860 |
Preti e laici chiamati a comparire in procura
(1969 gennaio 15)
GR 0370
|
2861 |
Il cardinale incontra i fedeli dell'Isolotto
(1969 gennaio 15)
GR 0371
|
2862 |
La vicenda dell'Isolotto
(1969 gennaio 15)
GR 0372
|
2863 |
[Articoli sulle accuse di turbamento delle funzioni religiose e intervento del Pontefice]
(1969 gennaio 16)
GR 0373
|
2864 |
"Inconcepibile" per Paolo VI la "repubblica conciliare"
(1969 gennaio 16)
GR 0374
|
2865 |
L'Isolotto polemico contesta le accuse
(1969 gennaio 16)
GR 0375
|
2866 |
Sdegno all'Isolotto per gli sviluppi della vicenda
(1969 gennaio 16)
GR 0376
|
2867 |
La teologia dei poveri
(1969 gennaio 16)
GR 0377
|
2868 |
Per colpa di don Mazzi i nostri figli scappano di casa!
(1969 gennaio 16)
GR 0378
|
2869 |
Linea difensia allo studio per i "sedici" dell'Isolotto
(1969 gennaio 17)
GR 0379
|
2870 |
[Articoli d'opinione sul caso Isolotto]
(1969 gennaio 18)
GR 0380
|
2871 |
Sono una trappola le lettere anonime
(1969 gennaio 18)
GR 0381
|
2872 |
Uno slogan ricattatorio: dirsi "poveri" (...di spirito)
(1969 gennaio 18)
GR 0382
|
2873 |
Der rebel van Isolotto
(1969 gennaio 11 - 1969 gennaio 18)
GR 0383
|
2874 |
[articoli: l'interrogatorio degli imputati]
(1969 gennaio 19)
GR 0384
|
2875 |
[Articoli: resoconto dell'interrogatorio degli imputati per interruzione delle funzioni religiose e resoconto dell'assemblea all'Isolotto]
(1969 gennaio 19)
GR 0385
|
2876 |
Interrogati dal PM sacerdoti e laici
(1969 gennaio 19)
GR 0386
|
2877 |
Due preti e sette laici interrogati in Procura
(1969 gennaio 19)
GR 0387
|
2878 |
La solidarietà con don Mazzi non può considerarsi reato
(1969 gennaio 19)
GR 0388
|
2879 |
Non c'è chiesa la di fuori del magistero
(1969 gennaio 19)
GR 0389
|
2880 |
[Articoli sul caso dell'Isolotto, la scelta della povertà e l'edizione di un libro su tale esperienza]
(1969 gennaio 19)
GR 0390
|
2881 |
Don Mazzi elevato a profeta dei socialcomunisti fiorentini
(1969 gennaio 19)
GR 0391
|
2882 |
Sull'Isolotto
(1969 gennaio 19)
GR 0392
|
2883 |
I fratelli fiorentini
(1969 gennaio 19)
GR 0393
|
2884 |
L'Isolotto e le pecore
(1969 gennaio 19)
GR 0394
|
2885 |
Presto il cardinale Florit potrebbe visitare l'Isolotto
(1969 gennaio 20)
GR 0395
|
2886 |
Contestato dai fedeli il vescovo di Pistoia
(1969 gennaio 20)
GR 0396
|
2887 |
Ultimatum a don Mazzi
(1969 gennaio 21)
GR 0397
|
2888 |
"Chiesa dei poveri" paravento della collaborazione fra revizionisti e democristiani
(1969 gennaio 21)
GR 0398
|
2889 |
Fedeli a Torino chiedono la denuncia del Concordato
(1969 gennaio 21)
GR 0399
|
2890 |
Sacerdoti e laici saranno interrogati il 30 gennaio
(1969 gennaio 21)
GR 0400
|
2891 |
Assemblea di cattolici torinesi chiede la denuncia del Concordato
(1969 gennaio 20 - 1969 gennaio 21)
GR 0401
|
2892 |
Se don Mazzi resisterà verrà chiusa la chiesa?
(1969 gennaio 21)
GR 0402
|
2893 |
L'Isolotto è disposto alla riconciliazione
(1969 gennaio 22)
GR 0403
|
2894 |
Insistono nel chiedere un incontro con Florit
(1969 gennaio 22)
GR 0404
|
2895 |
La chiesa dell'Isolotto stasera torna alla curia
(1969 gennaio 23)
GR 0405
|
2896 |
Il popolo darà le chiavi al delegato del cardinale?
(1969 gennaio 23)
GR 0406
|
2897 |
Sfrattata dalla curia la comunità dell'Isolotto
(1969 gennaio 23)
GR 0406/1
|
2898 |
Don Mazzi restituisce le chiavi
(1969 gennaio 24)
GR 0407
|
2899 |
All'Isolotto restituite le chiavi della parrocchia
(1969 gennaio 24)
GR 0408
|
2900 |
La contestazione cattolica
(1969 gennaio 24)
GR 0409
|
2901 |
Si sentono sfrattati Quelli dell'Isolotto
(1969 gennaio 24)
GR 0410
|
2902 |
Sfrattata dalla Curia la comunità dell'Isolotto
(1969 gennaio 25)
GR 0411
|
2903 |
Ora prega all'aperto la gente dell'Isolotto
(1969 gennaio 25)
GR 0412
|
2904 |
Il cristianesimo dell'Isolotto
(1969 gennaio 25)
GR 0413
|
2905 |
Don Milani, il Papa e «Rinascita»
(1969 gennaio 25)
GR 0414
|
2906 |
La chiesa dell'Isolotto riconsegnata alla curia
(1969 gennaio 25)
GR 0415
|
2907 |
Isolotto senza chiesa
(1969 gennaio 26)
GR 0416
|
2908 |
Il popolo di Dio
(1969 gennaio 26)
GR 0417
|
2909 |
L'Isolotto e il suo "catechismo"
(1969 gennaio 26)
GR 0418
|
2910 |
Il popolo dell'Isolotto prega ancora
(1969 gennaio 26)
GR 0419
|
2911 |
La città-satellite specchio delle contraddizioni di una politica fallimentare
(1969 gennaio 26)
GR 0420
|
2912 |
La scure profetica contro l'albero gerarchico
(1969 gennaio 26)
GR 0421
|
2913 |
Continua lo slancio per un Cristianesimo impegnato
(1969 gennaio 26)
GR 0422
|
2914 |
La comunità di Vingone unita ai parrocchiani dell'Isolotto
(1969 gennaio 27)
GR 0423
|
2915 |
[Articoli sul dissenso cattolico]
(1969 gennaio 27 - 1969 gennaio 28)
GR 0424
|
2916 |
Ospiti per la messa al Vingone i parrocchiani dell'Isolotto
(1969 gennaio 27)
GR 0425
|
2917 |
Perchè la Curia usa due tattiche?
(1969 gennaio 28)
GR 0426
|
2918 |
«Mi hanno picchiato in chiesa all'Isolotto»
(1969 gennaio 29)
GR 0427
|
2919 |
Isolotto: giudizi cattolici contrastanti
(1969 gennaio 29)
GR 0427/1
|
2920 |
Per poter pregare "visto" del Questore
(1969 gennaio 30)
GR 0428
|
2921 |
[Articoli sul processo dell'Isolotto e sui preti ribelli di Casale]
(1969 gennaio 31)
GR 0429
|
2922 |
Oltre ottocento le firme in Procura per l'Isolotto
(1969 gennaio 31)
GR 0430
|
2923 |
Articoli sul progesso dell'Isolotto e sui preti ribelli di Casale
(1969 gennaio 31)
GR 0431
|
2924 |
Centinaia di cittadini dichiarano la corresponsabilità con i denunciati
(1969 gennaio 31)
GR 0431/2
|
2925 |
La Chiesa contestata
(1969 gennaio 31)
GR 0432
|
2926 |
Stanno mettendo la scure alla radice del sistema gerarchico, dell'autorità cattolica?
(1969 gennaio 31)
GR 0433
|
2927 |
[Articoli: L'Isolotto - Assemblea all'Isolotto]
(1969 gennaio)
GR 0434
|
2928 |
L'Isolotto "il popolo di Dio"
(1969 gennaio)
GR 0434/1
|
2929 |
Le nostalgie del conte Danilo
(1969 febbraio 2)
GR 0434/2
|
2930 |
Manifestazione in Piazza all'Isolotto
(1969 febbraio 3)
GR 0435
|
2931 |
La gente dell'Isolotto riunita sotto la pioggia
(1969 febbraio 3)
GR 0436
|
2932 |
Interrogati per il corteo i 5 convocati dell'Isolotto
(1969 febbraio 4)
GR 0437
|
2933 |
Non pregheranno in Duomo i parrocchiani dell'Isolotto
(1969 febbraio 7)
GR 0438
|
2934 |
Incoerenze balducciane
(1969 febbraio 7)
GR 0439
|
2935 |
Don Mazzi parla di nuovo sul sagrato dell'Isolotto
(1969 febbraio 10)
GR 0440
|
2936 |
Altri due preti con l'Isolotto
(1969 febbraio 10)
GR 0441
|
2937 |
Crociata anonima contro don Mazzi
(1969 febbraio 11)
GR 0442
|
2938 |
Il cardinale Pellegrino e il dissenso torinese
(1969 febbraio 11)
GR 0443
|
2939 |
L'Isolotto in tribunale
(1969 febbraio 13)
GR 0444
|
2940 |
Fuori dalla canonica i poveri di don Mazzi
(1969 febbraio 14)
GR 0445
|
2941 |
Isolotto: nuovo attacco della Curia
(1969 febbraio 15)
GR 0446
|
2942 |
Riflessioni e domande sulla triste vicenda dell'Isolotto
(1969 febbraio 15)
GR 0447
|
2943 |
Sfrattati due "inquilini" della canonica dell'Isolotto
(1969 febbraio 15)
GR 0448
|
2944 |
Una durissima lettera dell'Isolotto al vescovo
(1969 febbraio 16)
GR 0449
|
2945 |
Isolotto: 850 persone saranno interrogate
(1969 febbraio 16)
GR 0450
|
2946 |
Sfrattati i due amici di don Mazzi
(1969 febbraio 16)
GR 0451
|
2947 |
Centinaia di incriminati tra i fedeli di don Mazzi?
(1969 febbraio 16)
GR 0452
|
2948 |
Il Vangelo costituisce una minaccia per il potere
(1969 febbraio 16)
GR 0452/1
|
2949 |
Corresponsabilità: aumentano le firme
(1969 febbraio 19)
GR 0453
|
2950 |
Nella parrocchia di Montughi fervide accoglienze al Cardinale mentre all'Isolotto don Mazzi continua nella sua opera nefasta
(1969 febbraio 21)
GR 0454
|
2951 |
Di fronte alla chiesa "lezione" su don Milani
(1969 febbraio 25)
GR 0455
|
2952 |
All'Isolotto dibattito con i giuristi
(1969 febbraio 27)
GR 0456
|
2953 |
Don Mazzi: "Siamo stati sorvegliati e oppressi"
(1969 febbraio 28)
GR 0457
|
2954 |
Lettera a Don Mazzi
(1969 febbraio)
GR 0458
|
2955 |
Panorama - "Incontro a cristo"
(1969 febbraio)
GR 0459
|
2956 |
Testimonianze sull'Isolotto
(1969 febbraio)
GR 0459/1
|
2957 |
Assemblea in piazza. Solidarietà all'Isolotto con gli operai dell'Amiata
(1969 marzo 2)
GR 0460
|
2958 |
Un gruppo di "Testimonianze" valuta l'esperienza dell'isolotto
(1969 marzo 2)
GR 0461
|
2959 |
[Articoli: Tra libertà e obbedienza - I torti di don Mazzi]
(1969 marzo 2)
GR 0462
|
2960 |
Giuristi solidali con l'Isolotto
(1969 marzo 2)
GR 0463
|
2961 |
Così non si fa dialogo
(1969 marzo 2)
GR 0464
|
2962 |
Don Panerai ha detto messa in una cappella gentilizia
(1969 marzo 3)
GR 0465
|
2963 |
Discussione non è ribellione
(1969 marzo 5)
GR 0466
|
2964 |
"Testimonianze" e l'Isolotto
(1969 marzo 6)
GR 0467
|
2965 |
Venti sacerdoti condividono il "nuovo corso" dell'Isolotto
(1969 marzo 7)
GR 0468
|
2966 |
Venti sacerdoti si dichiarano «corresponsabili» con i denunciati
(1969 marzo 7)
GR 0469
|
2967 |
L'Isolotto due mesi dopo
(1969 marzo 7)
GR 0470
|
2968 |
Pubblicata la lettera del Papa a don Mazzi
(1969 marzo 8)
GR 0471
|
2969 |
L'amore cerca sempre di vedere la luce
(1969 marzo 9)
GR 0472
|
2970 |
Contestazioni contestate
(1969 marzo 9)
GR 0473
|
2971 |
Interrogati dai carabinieri i sacerdoti dell'Isolotto
(1969 marzo 12)
GR 0474
|
2972 |
Parrocchia: la comunità ecclesiale più immediata
(1969 marzo 14)
GR 0475
|
2973 |
Ribadite nella pastorale le riserve sull'Isolotto
(1969 marzo 14)
GR 0476
|
2974 |
La lettera pastorale del cardinale Florit
(1969 marzo 14)
GR 0477
|
2975 |
La spirale della paura
(1969 marzo 15)
GR 0478
|
2976 |
Cagliari: l'srcivescovo abbandona una cerimonia
(1969 marzo 15)
GR 0478/1
|
2977 |
Unico dimenticato il Signore
(1969 marzo 16)
GR 0479
|
2978 |
Dall'Isolotto alla Chiesa
(1969 marzo 16)
GR 0480
|
2979 |
La curia intende chiudere anche la chiesa della Casella
(1969 marzo 16)
GR 0481
|
2980 |
All'Isolotto si rifiutano di far benedire le case
(1969 marzo 16)
GR 0482
|
2981 |
Nasce una chiesa antica
(1969 marzo 16)
GR 0483
|
2982 |
Don Mazzi commenta la pastorale di Florit
(1969 marzo 20)
GR 0484
|
2983 |
Visitata dal Cardinale la cappella dell'Isolotto
(1969 marzo 20)
GR 0485
|
2984 |
Isolotto: significato e prospettive di una lotta di massa
(1969 marzo 22)
GR 0486
|
2985 |
Un discorso discutibile
(1969 marzo 23)
GR 0487
|
2986 |
Riscontro ad una lettera
(1969 marzo 23)
GR 0488
|
2987 |
[Articoli sull'Isolotto]
(1969 marzo 23)
GR 0489
|
2988 |
Catholic Cold War in Isolotto
(1969 marzo 29)
GR 0490
|
2989 |
La vicenda dell'«Isolotto» e la realtà postconciliare
(1969 marzo 30)
GR 0491
|
2990 |
Notizie inesatte per tesi preconcette
(1969 marzo 30)
GR 0492
|
2991 |
Corteo a Firenze dell'"Isolotto"
(1969 marzo 30)
GR 0493
|
2992 |
Marcia di solidarietà con la comunità dell'Isolotto
(1969 marzo 30)
GR 0494
|
2993 |
Colloquio aperto con Don Mazzi sulla comunità dell'Isolotto
(1969 marzo 30)
GR 0495
|
2994 |
Marcia silenziosa degli "isolottiani"
(1969 marzo 31)
GR 0496
|
2995 |
I cattolici dell'Isolotto manifestano con gli operai
(1969 marzo 31)
GR 0497
|
2996 |
La situazione all'Isolotto sempre tesa
(1969 aprile 1)
GR 0498
|
2997 |
[Articoli su testimonianze dell'esperienza sull'Isolotto e Paolo VI ammette le inquietudini nella chiesa]
(1969 aprile 3)
GR 0499
|
2998 |
Il Cattolicesimo del dissenso
(1969)
GR 0499/1
|
2999 |
Sei persone in Pretura per i fatti dell'Isolotto
(1969 aprile 5)
GR 0500
|
3000 |
Non accettano più la chiesa dei potenti
(1969 aprile 6)
GR 0501
|
3001 |
Lo spettro di uno scisma
(1969 aprile 6)
GR 0502
|
3002 |
In Pretura per i fatti dell'Isolotto
(1969 aprile 6)
GR 0503
|
3003 |
Dal 22 aprile il processo per i fatti dell'Isolotto
(1969 aprile 6)
GR 0504
|
3004 |
Don Mazzi e il teologo Ruiz alla Pasqua dell'Isolotto
(1969 aprile 8)
GR 0505
|
3005 |
[Articoli: lettera di Mosconi in risposta a don Luigi Stefani e partecipazione di Ruiz all'assemblea di Pasqua all'Isolotto]
(1969 aprile 8)
GR 0506
|
3006 |
Frati vicentini assumeranno la parrocchia dell'Isolotto?
(1969 aprile 11)
GR 0507
|
3007 |
A la rencontre du Christ
(1969 aprile)
GR 0507/1
|
3008 |
Constatata l'impossibilità di pervenire al dialogo
(1969 aprile 13)
GR 0508
|
3009 |
Troppa critica
(1969 aprile 13)
GR 0509
|
3010 |
La chiesa di Firenze ancora in discussione
(1969 aprile 15)
GR 0510
|
3011 |
[Articoli su don Caciolli e padre Barbieri]
(1969 aprile 18)
GR 0511
|
3012 |
Padre Barbieri espulso dai Gesuiti
(1969 aprile 19)
GR 0512
|
3013 |
La comunità di don Mazzi quattro mesi dopo [...] prega ancora
(1969 aprile 20)
GR 0513
|
3014 |
Don Caciolli
(1969 aprile 25)
GR 0514
|
3015 |
Padre Balducci: l'avvelenatore
(1969 aprile 26)
GR 0515
|
3016 |
Firenze: Pasqua all'Isolotto
(1969 aprile 27)
GR 0516
|
3017 |
Il dramma della Chiesa
(1969 aprile 27)
GR 0517
|
3018 |
L'Isolotto: una verifica ad alcune prospettive teologiche
(1969 aprile)
GR 0518
|
3019 |
Cronache delle chiese locali
(1969 marzo - 1969 aprile)
GR 0518/1
|
3020 |
Sotto accusa all'Isolotto 358 persone
(1969 maggio 1)
GR 0519
|
3021 |
Il Magistrato accusa 358 fedeli dell'Isolotto
(1969 maggio 1)
GR 0520
|
3022 |
Le lacrime del padre
(1969 maggio 1)
GR 0521
|
3023 |
Alla destra di Dio
(1969 maggio 1)
GR 0522
|
3024 |
Preti e laici dell'Isolotto di fronte al tribunale per un processo di lotta
(1969 maggio 4)
GR 0523
|
3025 |
I cattolici del dissenso lavorano per il Cremlino
(1969 maggio 5)
GR 0524
|
3026 |
Le cinque domande di padre Barbieri
(1969 maggio 11)
GR 0525
|
3027 |
I fedeli dell'Isolotto davanti alla Giustizia
(1969 maggio 13)
GR 0526
|
3028 |
Das Evangelium von Isolotto [Il vangelo dell'Isolotto]
(1969 maggio 14)
GR 0527
|
3029 |
La libertà tra i gesuiti
(1969 maggio 17)
GR 0528
|
3030 |
Assolti i 6 dell'Isolotto
(1969 maggio 28)
GR 0529
|
3031 |
I sei dell'Isolotto davanti al Pretore
(1969 maggio 23)
GR 0530
|
3032 |
Oggi il processo a sei dell'Isolotto
(1969 maggio 23)
GR 0531
|
3033 |
Un altro processo per i fatti dell'Isolotto
(1969 maggio 23)
GR 0532
|
3034 |
Sei dell'Isolotto assolti in pretura
(1969 maggio 24)
GR 0533
|
3035 |
Assolti dal pretore i 6 dell'Isolotto. La folla festeggia a lungo don Mazzi
(1969 maggio 24)
GR 0534
|
3036 |
Assolti a Firenze i sei dell'Isolotto
(1969 maggio 24)
GR 0535
|
3037 |
Assolti i sei parrocchiani dell'Isolotto
(1969 maggio 24)
GR 0536
|
3038 |
Assoluzione in pieno per i sei dell'Isolotto
(1969 maggio 24)
GR 0537
|
3039 |
Don Mazzi: «Dopo il tribunale anche la Chiesa ci assolverà?»
(1969 maggio 25)
GR 0538
|
3040 |
Confronto all'Isolotto
(1969 maggio 28)
GR 0539
|
3041 |
S'Incontrano all'Isolotto don Mazzi e i successori
(1969 maggio 28)
GR 0540
|
3042 |
Don Pietro De Marchi parroco dell'Isolotto
(1969 maggio 29)
GR 0541
|
3043 |
Oggi la gente piange all'Isolotto
(1969 maggio 29)
GR 0542
|
3044 |
Un invito a don Mazzi: «Parliamo a quattr'occhi»
(1969 maggio 30)
GR 0543
|
3045 |
Don Mazzi: "La casa dei preti è aperta a tutti. Aspettiamo"
(1969 maggio 31)
GR 0544
|
3046 |
La sinagoga di Don Mazzi
(1969 maggio)
GR 0545
|
3047 |
Firenze 12 maggio: Incontro fra clero e laici alla chiesa del Vingone
(1969 maggio)
GR 0546
|
3048 |
Florit come Breznev
(1969 maggio)
GR 0547
|
3049 |
Considerazioni sul primo numero di 'Tracce' e in modo particolare sull'Isolotto
(1969)
GR 0548
|
3050 |
[Articoli: sostanza di alcuni nuovi catechismi e incontro con la comunità dell'Isolotto]
(1969 aprile - 1969 maggio)
GR 0549
|
3051 |
[Articoli: sostanza di alcuni nuovi catechismi e incontro con la comunità dell'Isolotto]
(1969 aprile - 1969 maggio)
GR 0549/1
|
3052 |
Un po' di speranza per l'Isolotto
([1969 ?])
GR 0550
|
3053 |
Le chiese di Firenze
(1969 giugno 1)
GR 0551
|
3054 |
I seguaci di don Mazzi dicono: "Ridateci la chiesa"
(1969 giugno 5)
GR 0552
|
3055 |
Isolotto
(1969 giugno 6)
GR 0553
|
3056 |
A messa al Vingone i bambini dell'Isolotto
(1969 giugno 6)
GR 0554
|
3057 |
Altre duecento persone firmano per Don Mazzi
(1969 giugno 12)
GR 0555
|
3058 |
Inizia l'interrogatorio dei 358 dell'Isolotto
(1969 giugno 16)
GR 0556
|
3059 |
Niente ostruzionismo in chiesa affermano tutti gli incriminati
(1969 giugno 17)
GR 0557
|
3060 |
Altra accusa per l'Isolotto
(1969 giugno 19)
GR 0558
|
3061 |
Don Mazzi incriminato con altri due sacerdoti
(1969 giugno 19)
GR 0559
|
3062 |
Nuova incriminazione contro don Mazzi?
(1969 giugno 19)
GR 0560
|
3063 |
[Articoli inchiesta sulla comunità dell'Isolotto]
(1969 giugno 29)
GR 0561
|
3064 |
L'Isolotto, une aventure chretienne
(1969)
GR 0561/2
|
3065 |
Aus dem "Katechismus" der Isolotto-Gemeinde
(1969 giugno)
GR 0562
|
3066 |
Le vicende giudiziarie dell'solotto
(1969 giugno)
GR 0562/1
|
3067 |
L'ora dell'Isolotto
(1969 luglio - 1969 agosto)
GR 0562/2
|
3068 |
Dalle assemblee in chiesa alla patente di comunista
(1969 luglio 9)
GR 0563
|
3069 |
[Gruppo giovanni XXIII al vescovo di Sassari]
(1969 luglio 9)
GR 0563/1
|
3070 |
Vescovi e preti in assemblea chiedono nuovi rapporti della Chiesa col mondo
(1969 luglio 10)
GR 0564
|
3071 |
Isolotto: corsi di recupero alternativi alla «scuola di classe»
(1969 luglio 10)
GR 0565
|
3072 |
Un attacco di don Mazzi ai vescovi
(1969 luglio 11)
GR 0566
|
3073 |
Don Mazzi ai vescovi: «Non fate come Pilato»
(1969 luglio 11)
GR 0567
|
3074 |
Il cardinale Suensen favorevole all'abolizione del celibato dei preti
(1969 luglio 11)
GR 0568
|
3075 |
Sacerdozio aperto anche agli sposati
(1969 luglio 11)
GR 0569
|
3076 |
A Coira la protesta dell'Isolotto
(1969 luglio 11)
GR 0570
|
3077 |
Appello di don Mazzi a Coira per l'Isolotto
(1969 luglio 11)
GR 0571
|
3078 |
I preti contestano il celibato
(1969 luglio 12)
GR 0572
|
3079 |
Un'Europa dei vescovi
(1969 luglio 12)
GR 0573
|
3080 |
I vescovi moderati sommersi dalla contestazione
(1969 luglio 12)
GR 0574
|
3081 |
Ai vescovi d'Europa messaggio dall'Isolotto
(1969 luglio 13)
GR 0575
|
3082 |
Corteo di carrozzine per le vie del centro
(1969 luglio 15)
GR 0576
|
3083 |
"L'assemblea europea" dei contestatori
(1969 luglio 15)
GR 0577
|
3084 |
Perdono per l'Isolotto
(1969 luglio 20)
GR 0578
|
3085 |
La vita della Chiesa condizionata dal cambiamento del mondo
(1969 luglio 23)
GR 0579
|
3086 |
Un antibiotico per i democristiani
(1969 maggio - 1969 luglio)
GR 0580
|
3087 |
Vergiftete generation
(1969)
GR 0581
|
3088 |
Battesimi e matrimoni in piazza davanti alla chiesa dell'Isolotto
(1969 luglio 27)
GR 0582
|
3089 |
La Messa sul sagrato all'Isolotto di Firenze
(1969 luglio 27)
GR 0583
|
3090 |
La messa e un battesimo sulla piazza dell'Isolotto
(1969 luglio 29)
GR 0584
|
3091 |
I delegati dell'Isolotto dal vescovo di Ravenna
(1969 luglio 30)
GR 0585
|
3092 |
Don Mazzi e i fedeli dall'arcivescovo di Ravenna
(1969 luglio 30)
GR 0586
|
3093 |
Don Mazzi si incontra con l'arcivescvo Baldassarri
(1969 luglio 30)
GR 0587
|
3094 |
Comprensione e nuova forza alla comunità dell'Isolotto
(1969 luglio 31)
GR 0588
|
3095 |
Proibita la celebrazione della messa sulla piazza
(1969 agosto 1)
GR 0589
|
3096 |
Una diffida a don Mazzi
(1969 agosto 1)
GR 0590
|
3097 |
Assemblea all'Isolotto
(1969 agosto 2)
GR 0591
|
3098 |
Assemblea all'Isolotto per la «notifica» del cardinale
(1969 agosto 2)
GR 0592
|
3099 |
Tensione all'Isolotto
(1969 agosto 2)
GR 0593
|
3100 |
Isolotto: nuovo arbitrio del vescovo di Firenze
(1969 agosto 2)
GR 0594
|
3101 |
Un dolore all'Isolotto la nota del cardinale
(1969 agosto 2)
GR 0595
|
3102 |
Isolotto: i fedeli difendono don Mazzi
(1969 agosto 2)
GR 0596
|
3103 |
L'Isolotto accoglierà i preti che diranno messa in piazza
(1969 agosto 3)
GR 0597
|
3104 |
Notificazione
(1969 agosto 3)
GR 0598
|
3105 |
All'Isolotto è esplosa ancora la polemica
(1969 agosto 3)
GR 0598/1
|
3106 |
L'Isolotto contro il cardinale: i fedeli alla messa nella piazzia
(1969 agosto 4)
GR 0599
|
3107 |
Messa in piazza a Firenze celebrata da un prete operaio
(1969 agosto 4)
GR 0600
|
3108 |
La Messa proibita celebrata all'«Isolotto»
(1969 agosto 4)
GR 0601
|
3109 |
Messa in piazza ieri all'Isolotto
(1969 agosto 4)
GR 0602
|
3110 |
Messa in piazza per i fedeli dell'Isolotto
(1969 agosto 4)
GR 0603
|
3111 |
Messa sul sagrato e polemica con Florit
(1969 agosto 4)
GR 0604
|
3112 |
L'Isolotto contravviene agli ordini del card.Florit
(1969 agosto 4)
GR 0605
|
3113 |
Mille fedeli dell'Isolotto assistono alla messa «fuorilegge»
(1969 agosto 4)
GR 0606
|
3114 |
L'amarezza della Curia
(1969 agosto 5)
GR 0607
|
3115 |
Celebrata la Messa nella piazza dell'Isolotto
(1969 agosto 5)
GR 0608
|
3116 |
È imminente la riapertura della chiesa dell'Isolotto?
(1969 agosto 5)
GR 0609
|
3117 |
Monsignor Baldassarri e l'Isolotto
(1969 agosto 6)
GR 0610
|
3118 |
Continua a tacere la Curia sulle sospensioni «a divinis»
(1969 agosto 6)
GR 0611
|
3119 |
Le speranze della curia
(1969 agosto 8)
GR 0612
|
3120 |
Sono solidali con Florit i vescovi della Toscana
(1969 agosto 9)
GR 0613
|
3121 |
Da una mano il dialogo dall'altra la condanna
(1969 agosto 9)
GR 0614
|
3122 |
Contestazioni al Cardinale per l'Isolotto
(1969 agosto 10)
GR 0615
|
3123 |
L'Isolotto chiede amore e non vuole la divisione
(1969 agosto 10)
GR 0616
|
3124 |
Isolotto
(1969 agosto 10)
GR 0617
|
3125 |
«Dialogo non repressione con i fedeli dell'Isolotto»
(1969 agosto 10)
GR 0618
|
3126 |
Ore decisive per l'«Isolotto»
(1969 agosto 10)
GR 0619
|
3127 |
Lettera a Florit in solidarietà con la comunità dell'Isolotto
(1969 agosto 10)
GR 0620
|
3128 |
A Camaldoli si discute anche dell'«obiezione»
(1969 agosto 12)
GR 0621
|
3129 |
L'arcivescovo all'Isolotto a colloquio con don Mazzi
(1969 agosto 12)
GR 0622
|
3130 |
[Florit all'Isolotto]
(1969 agosto 13)
GR 0623
|
3131 |
Da Camaldoli a Firenze. Appello di pace
(1969 agosto 13)
GR 0624
|
3132 |
Il cardinale Florit visita l'Isolotto
(1969 agosto 13)
GR 0625
|
3133 |
Il cardinale all'Isolotto invita i preti a palazzo
(1969 agosto 13)
GR 0626
|
3134 |
Il cardinale Florit in visita all'Isolotto
(1969 agosto 13)
GR 0627
|
3135 |
Verso la distensione tra Florit e l'Isolotto?
(1969 agosto 13)
GR 0628
|
3136 |
[Articoli su visita del card. Florit all'Isolotto e appello di pace da Camaldoli]
(1969 agosto 13)
GR 0629
|
3137 |
L'arcivescovo di Firenze nella casa di don Mazzi
(1969 agosto 13)
GR 0630
|
3138 |
Florence parish 'rebellion' nears climax?
(1969 agosto 13)
GR 0631
|
3139 |
Visita di Florit all'Isolotto
(1969 agosto 13)
GR 0632
|
3140 |
Ora, la parola alla comunità
(1969 agosto 13)
GR 0633
|
3141 |
Improvvisa visita del card. Florit ai tre preti ribelli dell'Isolotto
(1969 agosto 13)
GR 0634
|
3142 |
Florit all'Isolotto
(1969 agosto 13)
GR 0635
|
3143 |
Il cardinale Florit dai preti ribelli
(1969 agosto 13)
GR 0636
|
3144 |
La parola all'Isolotto
(1969 agosto 14)
GR 0637
|
3145 |
L'assemblea dell'Isolotto
(1969 agosto 14)
GR 0638
|
3146 |
"Rinunciamo alla messa ma tornino don Mazzi, don Gomiti, don Caciolli"
(1969 agosto 14)
GR 0638/1
|
3147 |
Il "popolo dell'Isolotto" è sulla strada del Vangelo
(1969 agosto 15)
GR 0639
|
3148 |
Documento dell'Isolotto all'arcivescovo di Firenze
(1969 agosto 17)
GR 0640
|
3149 |
La risposta dell'Isolotto all'appello di Camaldoli
(1969 agosto 17)
GR 0641
|
3150 |
L'Isolotto risponde all'arcivescovo
(1969 agosto 17)
GR 0643
|
3151 |
Don Mazzi sospende le Messe ma non abbaonerà l'Isoltto
(1969 agosto 17)
GR 0644
|
3152 |
Lettera al cardinale
(1969 agosto 17)
GR 0645
|
3153 |
Nuova assemblea sulla piazza dell'Isolotto
(1969 agosto 18)
GR 0646
|
3154 |
Mercoledì all'Isolotto una nuova assemblea
(1969 agosto 18)
GR 0647
|
3155 |
Le nuove catacombe
(1969 agosto 21)
GR 0648
|
3156 |
Nuovo «braccio di ferro» fra l'Isolotto e la curia
(1969 agosto 22)
GR 0649
|
3157 |
La curia giudica l'«appello» di Camaldoli per l'Isolotto
(1969 agosto 22)
GR 0649/1
|
3158 |
La vicenda dell'Isolotto nel giudizio di Danielou
(1969 agosto 24)
GR 0650
|
3159 |
Si è riaccesa la polemica in seno alla Chiesa cattolica
(1969 agosto 24)
GR 0651
|
3160 |
Dentro la Chiesa non può esserci lotta di classe
(1969 agosto 24)
GR 0652
|
3161 |
Don Enzo Mazzi prigioniero del "Soviet Isolotto"
(1969 agosto 24)
GR 0653
|
3162 |
Per l'unità nella chiesa fiorentina
(1969 agosto 24)
GR 0654
|
3163 |
Le sacre astuzie del cardinale
(1969 agosto 24)
GR 0655
|
3164 |
Continuiamo a sperare
(1969 agosto 24)
GR 0656
|
3165 |
Don Mazzi va in Curia ma l'Isolotto resiste
(1969 agosto 25)
GR 0657
|
3166 |
Spedita stamani da don Mazzi la lettera al cardinale Florit
(1969 agosto 25)
GR 0658
|
3167 |
Accettano l'invito del Cardinale i tre sacerdoti dell'Isolotto
(1969 agosto 25)
GR 0659
|
3168 |
[Articoli sull'accettazione dei sacerdoti destituiti di andare ad abitare in Curia e celebrazione della messa in piazza all'Isolotto]
(1969 agosto 25)
GR 0660
|
3169 |
I preti dell'Isolotto abiteranno in Curia
(1969 agosto 26)
GR 0661
|
3170 |
I sacerdoti dell'Isolotto abiteranno in curia
(1969 agosto 2)
GR 0662
|
3171 |
L'Isolotto ha detto «si» al Cardinale
(1969 agosto 26)
GR 0663
|
3172 |
Andranno a vivere in Curia i preti ribelli dell'Isolotto
(1969 agosto 26)
GR 0664
|
3173 |
Il sacrilegio domenicale consumato all'«Isolotto»
(1969 agosto 26)
GR 0665
|
3174 |
La comunità dell'Isolotto ricevuta dal card. Urbani
(1969 agosto 27)
GR 0666
|
3175 |
La comunità dell'Isolotto deve tornare a pregare nella chiesa ora chiusa
(1969 agosto 27)
GR 0667
|
3176 |
Dall'Isolotto delegati a venezia
(1969 agosto 27)
GR 0668
|
3177 |
Dossier d'accusa contro l'Isolotto
(1969 agosto 28)
GR 0669
|
3178 |
L'assemblea dell'Isolotto
(1969 agosto 28)
GR 0670
|
3179 |
Per Mazzi è un carcere l'Arcivescovado
(1969 agosto 28)
GR 0671
|
3180 |
Contro l'Isolotto raduno di vescovi
(1969 agosto 28)
GR 0672
|
3181 |
La decisione di don Mazzi «ratificata» dall'Isolotto
(1969 agosto 29)
GR 0673
|
3182 |
Un prete filippino parla all'«Isolotto»
(1969 agosto 29)
GR 0674
|
3183 |
L'Isolotto risponde al vescovo
(1969 agosto 29)
GR 0674/1
|
3184 |
Gli universitari cattolici contro la «Chiesa politica»
(1969 agosto 30)
GR 0675
|
3185 |
I «ribelli» dell'Isolotto considerati protestanti?
(1969 agosto 30)
GR 0676
|
3186 |
La contestazione nella chiesa
(1969 agosto 30)
GR 0677
|
3187 |
Diario Vaticano
(1969 agosto 31)
GR 0678
|
3188 |
L'arduo dialogo nella chiesa
(1969 agosto 31)
GR 0679
|
3189 |
L'ospitalità di Florit
(1969 agosto 31)
GR 0680
|
3190 |
Messa del cardinale all'Isolotto
(1969 agosto 31)
GR 0681
|
3191 |
Don Mazzi
(1969 luglio - 1969 agosto)
GR 0682
|
3192 |
L'ora dell'Isolotto
(1969 luglio - 1969 agosto)
GR 0683
|
3193 |
Gli ultimi sviluppi della vicenda dell'Isolotto
(1969 luglio - 1969 agosto)
GR 0684
|
3194 |
Isolotto. La pace rifiutata
([1969])
GR 0684/1
|
3195 |
Il rifiuto di Don Mazzi è definitivo
(1969 settembre 1)
GR 0685
|
3196 |
Accusati di scisma i fedeli dell'Isolotto
(1969 settembre 1)
GR 0686
|
3197 |
Contestata all'Isolotto la messa del cardinale
(1969 settembre 1)
GR 0687
|
3198 |
Il cardinale Florit dice la messa all'Isolotto
(1969 settembre 1)
GR 0688
|
3199 |
Florit dice la messa e don Mazzi inizia il digiuno
(1969 settembre 1)
GR 0689
|
3200 |
Drammatica messa di Florit all'Isolotto
(1969 settembre 1)
GR 0690
|
3201 |
Florit dice Messa all'Isolotto e don Mazzi digiuna per protesta
(1969 settembre 1)
GR 0691
|
3202 |
[Articoli: testata e articolo sull'iniziativa di Florit di celebrare messa all'Isolotto]
(1969 settembre 1)
GR 0692
|
3203 |
L'Isolotto non cerca irenismo, ma soluzioni di fondo
(1969 settembre 1)
GR 0693
|
3204 |
Rottura tra l'«Isolotto» e il cardinale Florit
(1969 settembre 2)
GR 0694
|
3205 |
Digiuno di protesta contro il card. Florit
(1969 settembre 2)
GR 0695
|
3206 |
Rottura completa tra il card. Florit e la comunità laica
(1969 settembre 2)
GR 0696
|
3207 |
L'«Isolotto» fuori dalla Chiesa
(1969 settembre 2)
GR 0697
|
3208 |
Respinto l'invito del cardinale Florit
(1969 settembre 2)
GR 0698
|
3209 |
Sancita definitivamente all'Isolotto la rottura con il vescovo e la Chiesa
(1969 settembre 2)
GR 0699
|
3210 |
I tre preti dell'Isolotto non andranno in Curia
(1969 settembre 2)
GR 0700
|
3211 |
[Il Cardinale Florit smaschera i falsi profeti dell'Isolotto]
(1969 settembre 2)
GR 0701
|
3212 |
I missini contro i preti dell'Isolotto
(1969 settembre 3)
GR 0702
|
3213 |
Clero sconvolto per la vicenda Florit Isolotto
(1969 settembre 3)
GR 0703
|
3214 |
Padre Balducci si schiera contro il cardinale Florit
(1969 settembre 3)
GR 0704
|
3215 |
Padre Balducci critica il cardinale Florit
(1969 settembre 3)
GR 0705
|
3216 |
[Articoli: "La messa del dissenso" e appello al Papa perché intervenga per l'Isolotto]
(1969 settembre 3)
GR 0706
|
3217 |
Padre Balducci sulla vicenda dell'Isolotto
(1969 settembre 3)
GR 0707
|
3218 |
[Dichiarazione del Padre Ernesto Balducci]
([1969 settembre])
GR 0707/1
|
3219 |
Democrazia in Vaticano
(1969 settembre 3)
GR 0708
|
3220 |
Solidali con florit i vescovi italiani
(1969 settembre 4)
GR 0709
|
3221 |
Il Papa ha parlato contro la comunità dell'Isolotto
(1969 settembre 4)
GR 0710
|
3222 |
I vescovi solidali con Florit
(1969 settembre 4)
GR 0711
|
3223 |
I vescovi italiani solidali con Florit
(1969 settembre)
GR 0712
|
3224 |
Crociata dei vescovi contro l'Isolotto
(1969 settembre 4)
GR 0713
|
3225 |
[Articoli: Assemblea straordinaria svoltasi a Roma e Risposte a padre Balducci]
(1969 settembre 4)
GR 0714
|
3226 |
L'Isolotto proseguirà la propria esperienza
(1969 settembre 4)
GR 0715
|
3227 |
[Articoli: vescovi solidali con florit e Isolotto: ultima lacerazione]
(1969 settembre 4)
GR 0716
|
3228 |
Applausi per Florit dai vescovi italiani
(1969 settembre 4)
GR 0717
|
3229 |
[Articoli: "L'Episcopato italiano condanna l'Isolotto" e "Balducci è per Barabba"]
(1969 settembre 4)
GR 0718
|
3230 |
Don Mazzi si difende
(1969 settembre 5)
GR 0719
|
3231 |
Mandati di comparizione per cento dell'Isolotto
(1969 settembre 5)
GR 0720
|
3232 |
[Articoli: I Vescovi italiani chiedono il rinvio della riforma liturgica e Ripercussioni all'Isolotto di Firenze]
(1969 settembre 5)
GR 0721
|
3233 |
Perché i vescovi condannano l'Isolotto
(1969 settembre 4 - 1969 settembre 5)
GR 0722
|
3234 |
Isolotto: don Mazzi difende la comunità
(1969 settembre 5)
GR 0723
|
3235 |
Responsabilità cattoliche
(1969 settembre 5)
GR 0724
|
3236 |
Isolotto: ancora speranze di pacificazione
(1969 settembre 5)
GR 0725
|
3237 |
[Articoli: battesimi in chiesa e in piazza; mandato di comparizione per 100 persone dell'Isolotto]
(1969 settembre 5)
GR 0726
|
3238 |
Altri cento dell'Isolotto convocati dalla polizia
(1969 settembre 5)
GR 0727
|
3239 |
[Articoli: Isolotto e critiche dell'Oasservatore Romano alla FUCI]
(1969 settembre 5)
GR 0728
|
3240 |
Due funzioni religiose domenica all'Isolotto
(1969 settembre 6)
GR 0729
|
3241 |
Perchè celata dai vescovi la lettera dell'Isolotto?
(1969 settembre 6)
GR 0730
|
3242 |
La Casella solidale con l'Isolotto
(1969 settembre 7)
GR 0731
|
3243 |
Affettuoso saluto a Florit di trecento preti fiorentini
(1969 settembre 7)
GR 0732
|
3244 |
Il vero volto della sinistra cattolica
(1969 settembre 7)
GR 0733
|
3245 |
La Casella come l'Isolotto riprende le celebrazioni
(1969 settembre 7)
GR 0734
|
3246 |
Il si di don Mazzi
(1969 settembre 7)
GR 0735
|
3247 |
Un oscuro irrigidimento
(1969 settembre 7)
GR 0736
|
3248 |
La fretta del cardinale
(1969 settembre 7)
GR 0736/1
|
3249 |
L'Unità della Chiesa
(1969 settembre 7)
GR 0737
|
3250 |
Le ultime vicende nella parrocchia dell'Isolotto
(1969 settembre 7)
GR 0738
|
3251 |
Battesimo in piazza per una bambina dell'Isolotto
(1969 settembre 8)
GR 0739
|
3252 |
Battezzata una bambina sulla piazza dell'Isolotto
(1969 settembre 8)
GR 0740
|
3253 |
Un battesimo e la messa nella piazza dell'Isolotto
(1969 settembre 8)
GR 0741
|
3254 |
Battesimo e messa in piazza tra cori e il suono di chitarre
(1969 settembre 9)
GR 0742
|
3255 |
Florit: sono i vescovi a insegnare la verità
(1969 settembre 9)
GR 0743
|
3256 |
Un battesimo all'Isolotto
(1969 settembre 9)
GR 0744
|
3257 |
I «vandalini» in combutta con l'Isolotto
(1969 settembre 9)
GR 0745
|
3258 |
Nel caso dell'Isolotto c'è l'armistizio ma non ancora la pace
(1969 settembre 9)
GR 0746
|
3259 |
»Don Mazzi, mio fratello«
(1969 settembre 11)
GR 0746/1
|
3260 |
Matrimonio in piazza domenica all'Isolotto
(1969 settembre 12)
GR 0747
|
3261 |
Esposto contro padre Balducci
(1969 settembre 13)
GR 0748
|
3262 |
Il la vedo così... [...] Il Vietnam-Vangelo
(1969 settembre 13)
GR 0749
|
3263 |
Denunciato P. Balducci
(1969 settembre 13)
GR 0750
|
3264 |
Matrimonio sulla piazza
(1969 settembre 14)
GR 0751
|
3265 |
[Articoli sull'Isolotto]
(1969 settembre 14)
GR 0752
|
3266 |
L'Isolotto
(1969 settembre 14)
GR 0753
|
3267 |
La dichiarazione del card. Urbani sull'Isolotto
(1969 settembre 14)
GR 0754
|
3268 |
Il principio della Chiesa locale è il Vescovo
(1969 settembre 14)
GR 0755
|
3269 |
[Articoli: la fiducia delusa; lettera a don Mazzi]
(1969 settembre 14)
GR 0755/1
|
3270 |
La chiesa sia di tutti
(1969 settembre 14)
GR 0755/3
|
3271 |
Nozze all'Isolotto sotto la pioggia
(1969 settembre 15)
GR 0756
|
3272 |
Matrimonio in piazza per due dell'Isolotto
(1969 settembre 15)
GR 0757
|
3273 |
Gli ultimi documenti sull'Isolotto. La Chiesa fiorentina ancora dilacerata.
(1969 settembre 15)
GR 0758
|
3274 |
Prime nozze all'Isolotto
(1969 settembre 16)
GR 0759
|
3275 |
Don Mazzi è un vanesio
(1969 settembre 17)
GR 0760
|
3276 |
Un infarto ha stroncato il patriarca di Venezia
(1969 settembre 18)
GR 0761
|
3277 |
Manifestazione di gruppi cristiani
(1969 settembre 18)
GR 0762
|
3278 |
Preti superbi?
(1969 settembre 18)
GR 0763
|
3279 |
"Don" Mazzi vuol divenire capo di una nuova struttura ecclesiastica
(1969 settembre 19)
GR 0764
|
3280 |
Un momento difficile per la Chiesa italiana
(1969 settembre 19)
GR 0765
|
3281 |
Isolotto, celibato, autoritarismo. I preti piemontesi "si confessano"
(1969 settembre 19)
GR 0766
|
3282 |
La commedia dell'Isolotto
(1969 settembre 19)
GR 0767
|
3283 |
Dialogo sulla piazza tra sacerdoti e laici
(1969 settembre 19)
GR 0768
|
3284 |
Fuori, davanti al microfono la discussione sul Vangelo
(1969 settembre 20)
GR 0769
|
3285 |
L'Isolotto se ne va alla deriva
(1969 settembre 20)
GR 0770
|
3286 |
La commedia dell'Isolotto
(1969 settembre 20)
GR 0771
|
3287 |
L'obbedienza non è più una virtù
(1969 settembre 21)
GR 0772
|
3288 |
Isolotto
(1969 settembre 21)
GR 0773
|
3289 |
In duomo la protesta dei seguaci di don Mazzi
(1969 settembre 22)
GR 0774
|
3290 |
Un esplosivo documento diffuso dai preti riformisti di torino
(1969 settembre 23)
GR 0775
|
3291 |
Don Gomiti rimosso dalla scuola dell'Isolotto
(1969 settembre 26)
GR 0776
|
3292 |
[Informazioni stampa e documento sottoscritto da preti primontesi, ADISTA n.81]
(1969 settembre 27)
GR 0777
|
3293 |
2è Assemblée européenne des pretes
(1969 ottobre 10 - 1969 ottobre 16)
GR 0777/1
|
3294 |
La povertà non è sempre una virtù
(1969 settembre 28)
GR 0778
|
3295 |
Per l'Isolotto invito alla preghiera di un vescovo toscano
(1969 settembre 28)
GR 0779
|
3296 |
Degli ultimi casi dell'Isolotto
(1969 agosto - 1969 settembre)
GR 0780
|
3297 |
La chiesa contestata dai preti
(1969 settembre 30)
GR 0781
|
3298 |
Le Comunità e i gruppi cristiani affrontano a Firenze in pubbliche «veglie aperte» i gravi problemi del momento
(1969 settembre)
GR 0782
|
3299 |
Cattolicesimo del tormento
(1969 settembre)
GR 0782/1
|
3300 |
Protesta cattolica a Firenze
(1969)
GR 0783
|
3301 |
Il caso isolotto non è chiuso
(1969 ottobre 1)
GR 0784
|
3302 |
Ci costasse la scomunica continueremo!
(1969 ottobre 1)
GR 0785
|
3303 |
La fiducia nella Gerarchia condizione della unità
(1969 ottobre 4)
GR 0786
|
3304 |
[Articoli sull'Isolotto e sull'allontanamento di don Del Zanna da Firenze]
(1969 ottobre 5)
GR 0787
|
3305 |
Prevalgono gli stati d'animo
(1969 ottobre 5)
GR 0788
|
3306 |
Pro Isolotto la comunità ecclesiale italiana
(1969 ottobre 6)
GR 0789
|
3307 |
Quali sono i torti e le ragioni nel dramma dell'Isolotto
(1969 ottobre 7)
GR 0790
|
3308 |
Alla vigilia del sinodo
(1969 ottobre 8)
GR 0791
|
3309 |
La contestazione del clero e i cattolici al bivio
(1969 ottobre 9)
GR 0792
|
3310 |
Scelgono Cristo contro il Vaticano
(1969 ottobre 10)
GR 0793
|
3311 |
L'«Assemblea europea dei preti» si apre in clima di attenuanti
(1969 ottobre 10)
GR 0794
|
3312 |
Un candelotto fumogeno contro i preti contestatori
(1969 ottobre 10)
GR 0795
|
3313 |
I cattolici del dissenso a colloquio con i teologi
(1969 ottobre 11)
GR 0796
|
3314 |
P. Balducci o della "nuova teologia"
(1969 ottobre 11)
GR 0797
|
3315 |
Condividiamo sofferenze e speranze della gloriosa Chiesa fiorentina
(1969 ottobre 12)
GR 0798
|
3316 |
Largo ai vescovi
(1969 ottobre 12)
GR 0799
|
3317 |
Largo ai vescovi
(1969 ottobre 12)
GR 0799/1
|
3318 |
In piazza S. Pietro i preti del «no»
(1969 ottobre 13)
GR 0800
|
3319 |
[Articoli: dimostrazione in sordina dei contestatori del Sinodo e Messa all'Isolotto concelebrata da preti francesi]
(1969 ottobre 13)
GR 0801
|
3320 |
«La Chiesa coi potenti»
(1969 ottobre 13)
GR 0802
|
3321 |
Una denuncia a padre Balducci
(1969 ottobre 13)
GR 0803
|
3322 |
«Contestatori» a confronto sotto le finestre del Papa
(1969 ottobre 13)
GR 0804
|
3323 |
[Articoli: manifestazione in piazza San Pietro e due preti ribelli all'Isolotto]
(1969 ottobre 13)
GR 0805
|
3324 |
Incidenti in piazza San Pietro fra "progressisti" e "conservatori"
(1969 ottobre 14)
GR 0806
|
3325 |
Accuse al Vaticano di abuso d'autorità
(1969 ottobre 14)
GR 0807
|
3326 |
"Non permettiamo ai teologi di guidare il popolo di Dio"
(1969 ottobre 15)
GR 0808
|
3327 |
[Articoli: critiche dei preti olandesi al discorso del Papa al Sinodo; il dissenso si inasprisce]
(1969 ottobre 15)
GR 0809
|
3328 |
Discorso di don Mazzi ai preti contestatori
(1969 ottobre 15)
GR 0810
|
3329 |
Fermare i contestatori
(1969 ottobre 18)
GR 0811
|
3330 |
[Articoli: autodefinizione di don Mazzi e Sovversivismo autorizzato?]
(1969 ottobre 18)
GR 0812
|
3331 |
[Articoli: trattasi di ribelle; un vescovo per l'Isolotto]
(1969 ottobre 19)
GR 0813
|
3332 |
Quelli del controsinodo
(1969 ottobre 26)
GR 0814
|
3333 |
Il sinodo dei vescovi: il peso della storia
(1969 ottobre 26)
GR 0815
|
3334 |
Disobbedienti ma non scismatici
(1969 ottobre)
GR 0816
|
3335 |
Roma 1969 Solidaires
([1969])
GR 0817
|
3336 |
Une situation exemplaire: la communauté de l'Isolotto
(1969 ottobre)
GR 0818
|
3337 |
Isolotto
(1969 ottobre)
GR 0819
|
3338 |
L'istituzione e l'amore per gli uomini
(1969 ottobre)
GR 0820
|
3339 |
La teologia del codice penale
(1969 ottobre)
GR 0820/1
|
3340 |
Don Mazzi, un anno dopo
(1969 novembre 5)
GR 0821
|
3341 |
Don Mazzi, "Die Armen sind die wahren Christen"
(1969 novembre 6)
GR 0822
|
3342 |
Eine ungewöhnliche begegnung
(1969 novembre 8)
GR 0823
|
3343 |
No di Florit a Paolo VI?
(1969 novembre 8)
GR 0824
|
3344 |
[Articoli: "Scisma o atto d'amore?";]
(1969 novembre 9)
GR 0825
|
3345 |
All'Isolotto
(1969 novembre 9)
GR 0826
|
3346 |
Diario Vaticano
(1969 novembre 16)
GR 0827
|
3347 |
Perché venne presa l'iniziativa del dancing vicino alla scuola
(1969 novembre 28)
GR 0828
|
3348 |
[Günter Stachel a Enzo]
(1969 dicembre 2 - 1969 dicembre 4)
GR 0829
|
3349 |
«L'Isolotto» a Monza
(1969 dicembre 6)
GR 0830
|
3350 |
Scuola contro dancing all'Isolotto
(1969 dicembre 6 - 1969 dicembre 7)
GR 0831
|
3351 |
L'Isolotto in Svizzera e Germania
(1969 dicembre 14)
GR 0832
|
3352 |
L'autorità ecclesiastica e la gestione della salvezza
(1969 dicembre 21)
GR 0833
|
3353 |
Il problema "Isolotto" dibattuto in una assemblea romana
(1969 dicembre 22)
GR 0834
|
3354 |
Veglia in piazza dell'Isolotto
(1969 dicembre 23)
GR 0835
|
3355 |
Veglia in piazza
(1969 dicembre 24 - 1969 dicembre 25)
GR 0836
|
3356 |
[Articoli: preti contestatori o solidali; il grido di don Mazzi]
(1969 dicembre 20 - 1969 dicembre 27)
GR 0837
|
3357 |
Un anno nel bilancio del cronista
(1969 dicembre 31)
GR 0838
|
3358 |
In margine all'esperienza dell'Isolotto
(1969 dicembre)
GR 0839
|
3359 |
Chiesa, Chiesa di Dio e .... s.p.a.
(1969 dicembre)
GR 0840
|
3360 |
Rimprovero Dio per la fede che non mi ha dato
(1970 gennaio 6)
GR 0841
|
3361 |
La veglia della comunità dell'Isolotto
(1970 gennaio 7)
GR 0842
|
3362 |
Il potere nella chiesa locale (II)
(1970 gennaio 9)
GR 0842/1
|
3363 |
Aperto l'anno giudiziario
(1970 gennaio 11)
GR 0843
|
3364 |
L'annuncio della pace esige una scelta
(1970 gennaio 11)
GR 0844
|
3365 |
Per il P.G. di Firenze va bene anche il codice penale fascista
(1970 gennaio 11)
GR 0845
|
3366 |
Clima di intimidazione verso la magistratura
(1970 gennaio 11)
GR 0846
|
3367 |
L'Isolotto risponde al Procuratore generale
(1970 gennaio 13)
GR 0847
|
3368 |
L'Isolotto contesta l'anno giudziario
(1970 gennaio 16)
GR 0848
|
3369 |
All'Isolotto si polemizza
(1970 gennaio 16)
GR 0849
|
3370 |
L'Isolotto risponde alle accuse del P.G.
(1970 gennaio 16)
GR 0850
|
3371 |
Chenu ha scritto per l'ADISTA una "Nota sulle comunità di base" (doc.99)
(1970 gennaio 16)
GR 0850/1
|
3372 |
«Vi porto la solidarietà dei lavoratori di Firenze»
(1970 gennaio 20)
GR 0851
|
3373 |
Non facciamo amnistie, cambiamo i codici
(1970 gennaio 25)
GR 0852
|
3374 |
Crisi nell'Isolotto
(1970 gennaio 28)
GR 0853
|
3375 |
Nuovo parroco per l'«Isolotto»
([1970 gennaio 29 ?])
GR 0854
|
3376 |
Comunità dell'Isolotto
(1970 gennaio)
GR 0855
|
3377 |
Chi ama di più costui è più Chiesa (la mia esperienza quella mattina all'Isolotto)
(1970 gennaio)
GR 0855/1
|
3378 |
A Santa Margherita l'arciprete attacca violentemente don Mazzi
(1970 febbraio 1)
GR 0856
|
3379 |
Supplica a Paolo VI
(1970 febbraio 1)
GR 0857
|
3380 |
L'Isolotto e il vescovo
(1970 febbraio 1)
GR 0857/1
|
3381 |
Nuovo parroco all'Isolotto
(1970 febbraio 2)
GR 0858
|
3382 |
L'Isolotto per la Chiesa è finito
(1970 febbraio 2)
GR 0859
|
3383 |
L'entrata del nuovo parroco all'Isolotto
(1970 febbraio 3)
GR 0860
|
3384 |
[Articoli su processo al cardinale Pellegrino e una lettera dell'Isolotto]
(1970 febbraio 8)
GR 0861
|
3385 |
Riuniti a Milano i preti «solidali»
(1970 febbraio 13)
GR 0862
|
3386 |
I sacerdoti contrari al celibato riuniti in assemblea a Milano
(1970 febbraio 13)
GR 0863
|
3387 |
[Articoli sulla mostra del terremoto e su don Mazzi]
(1970 febbraio 14)
GR 0864
|
3388 |
L'insegnamento dell'Isolotto
(1970 febbraio 16)
GR 0865
|
3389 |
Mons. Baldassarri contro l'inchiesta
(1970 febbraio 18)
GR 0866
|
3390 |
L'arcivescovo sotto inchiesta
(1970 febbraio 18)
GR 0867
|
3391 |
Viene un supervescovo e io dovrei forse tacere?
(1970 febbraio 18)
GR 0868
|
3392 |
Isolotto: un caso non archiviato
(1970 febbraio 22)
GR 0869
|
3393 |
L'Isolotto non è un caso archiviato
(1970 febbraio 22)
GR 0870
|
3394 |
Isolotto e RAI-TV
(1970 febbraio 22)
GR 0871
|
3395 |
"L'Isolotto" e la RAI-TV
(1970 febbraio 25)
GR 0872
|
3396 |
Si riparla dell'Isolotto
(1970 febbraio)
GR 0873
|
3397 |
L'Isolotto un anno dopo
(1970 gennaio - 1970 febbraio)
GR 0873/1
|
3398 |
Replica a padre Balducci
(1970 febbraio)
GR 0874
|
3399 |
L'Isolotto ufficialmente affossato
(1970 marzo 1)
GR 0875
|
3400 |
L'Isolotto
(1970 marzo 1)
GR 0876
|
3401 |
Uno spergiuro fra i terremotati
(1970 marzo 6)
GR 0877
|
3402 |
«Ci sposeremo a maggio» dice il parroco ribelle
(1970 marzo 12)
GR 0878
|
3403 |
Don Mazzi: «il celibato è un problema gonfiato»
(1970 marzo 13)
GR 0879
|
3404 |
Don Mazzi non sposerà il sacerdote findanzato
(1970 marzo 13)
GR 0880
|
3405 |
Come nasce il dissenso
(1970 marzo 15)
GR 0881
|
3406 |
Che cosa rimane ancora dell'Isolotto? C'è molta amarezza e poca speranza
(1970 marzo 22)
GR 0882
|
3407 |
Il documento dell'Isolotto su Calamari
(1970 gennaio - 1970 febbraio)
GR 0883
|
3408 |
Firenze: l'Isolotto e Monsignor Baldassarri
(1970 marzo 22)
GR 0884
|
3409 |
Che cosa aveva promesso la DC al Vaticano?
(1970 marzo 23)
GR 0885
|
3410 |
[Articoli: debolezza della Chiesa d'oggi; corrispondenza dall'Isolotto]
(1970 marzo)
GR 0886
|
3411 |
L'Isolotto è un triangolo
(1970 gennaio - 1970 marzo)
GR 0886/1
|
3412 |
Veglia in piazza della Comunità dell'Isolotto
(1970 marzo 29)
GR 0887
|
3413 |
Il catechismo dell'Isolotto
(1970)
GR 0887/1
|
3414 |
L'Isolotto non darà querela al Procuratore Generale
(1970 aprile 10)
GR 0888
|
3415 |
L'Isolotto rinuncia a querelare il P.G. di Firenze
(1970 aprile 10)
GR 0889
|
3416 |
La polizia all'Isolotto
(1970 aprile 14)
GR 0890
|
3417 |
Mons. Baldassarr[i] non potrà cresimare i ragazzi dell'Isolotto?
(1970 aprile 15)
GR 0891
|
3418 |
Vietato cresimare i ragazzi dell'Isolotto
(1970 aprile 15)
GR 0892
|
3419 |
Baldassarri "non cresimerà" i ragazzi dell'Isolotto
(1970 aprile 16)
GR 0893
|
3420 |
Il veto alla Cresima di 110 ragazzi dell'Isolotto
(1970 aprile 16)
GR 0894
|
3421 |
Nuovi atti repressivi contro l'Isolotto
(1970 aprile 16)
GR 0895
|
3422 |
Baldassarri sulla cresima ai ragazzi dell'Isolotto
(1970 aprile 17)
GR 0896
|
3423 |
A Ravenna 70 ragazzi non vogliono la Cresima
(1970 aprile 22)
GR 0897
|
3424 |
«Sciopero della cresima» a Ravenna
(1970 aprile 22)
GR 0898
|
3425 |
Non vogliono la cresima solidali con l'Isolotto
(1970 aprile 22)
GR 0899
|
3426 |
Rifiutano la cresima i ragazzi dell'Isolotto
(1970 aprile 23)
GR 0900
|
3427 |
Le reazioni in Vaticano allo "sciopero della Cresima"
(1970 aprile)
GR 0901
|
3428 |
Ravenna dopo il «no» alla cresima
(1970 aprile 24)
GR 0902
|
3429 |
Oggi il Papa a Cagliari
(1970 aprile 24)
GR 0903
|
3430 |
Lo sciopero della cresima
(1970 aprile 25)
GR 0904
|
3431 |
Protesta l'Isolotto per lo sfratto di due inquilini
(1970 aprile 25)
GR 0905
|
3432 |
Sfrattati gli abusivi dell'Isolotto
(1970 aprile 24 - 1970 aprile 25)
GR 0906
|
3433 |
La repressione ecclesiastica verso l'Isolotto continua in forme ora più clamorose, ora più sottili
(1970 aprile)
GR 0907
|
3434 |
Don Mazzi und der Katechismus von Isolotto
(1970 marzo - 1970 aprile)
GR 0908
|
3435 |
Sulla comunità dell'Isolotto
(1970 aprile)
GR 0909
|
3436 |
[Articoli: diario vaticano; i pastori di anime morte]
(1970 maggio 3)
GR 0910
|
3437 |
L'arcivescovo di Ravenna incontra delegati dell'Isolotto e di Ponte nuovo
(1970 maggio 4)
GR 0911
|
3438 |
Don Mazzi fra i ribelli
(1970 maggio 14 - 1970 maggio 15)
GR 0912
|
3439 |
La comunità dell'Isolotto solidale con Conversano
(1970 maggio 15)
GR 0913
|
3440 |
Gemellaggio Isolotto-Ravenna
(1970 maggio 18)
GR 0914
|
3441 |
Due «Isolotti» contro Baldassarri
(1970 maggio 18)
GR 0915
|
3442 |
Dure parole di don Mazzi contro il vescovo di Ravenna
(1970 maggio 18)
GR 0916
|
3443 |
Rifiutano la cresima 70 bambini del Ravennate
(1970 maggio 18)
GR 0917
|
3444 |
La moltiplicazione degli "Isolotto"
(1970 maggio 24)
GR 0918
|
3445 |
[Lettera di padre Josè Maria Gonzàlez Ruiz all'arcivescovo di Ravenna mons. Baldassarri]
(1970 maggio 28)
GR 0919
|
3446 |
La vostra chiesa è un deserto
(1970 maggio 31)
GR 0919/1
|
3447 |
In principio era il vilipendio
(1970 aprile - 1970 maggio)
GR 0920
|
3448 |
Lettera a mons. Baldassarri
(1970 giugno 7)
GR 0921
|
3449 |
Risposta a Gonzalez - Ruiz
(1970 giugno 21)
GR 0922
|
3450 |
Diario vaticano
(1970 giugno 21)
GR 0923
|
3451 |
La formazione dei giovani cattolici fiorentini (1960-1970)
(1970 giugno 26)
GR 0924
|
3452 |
Per l'Isolotto chiesti nove rinvii a giudizio
(1970 giugno 29)
GR 0925
|
3453 |
L'incontro fra le comunità dell'Isolotto a Firenze e di Ponte Nuovo a Ravenna
(1970 giugno)
GR 0926
|
3454 |
Rinviati a giudizio 364 fedeli dell'Iaolotto
(1970 luglio 16)
GR 0927
|
3455 |
Per aver impedito una messa a giudizio 364 dell'Isolotto
(1970 luglio)
GR 0928
|
3456 |
Tutto l'Isolotto alla sbarra
(1970 luglio 26)
GR 0929
|
3457 |
L'Isolotto a Ravenna
(1970 luglio)
GR 0930
|
3458 |
L'Imputato don Mazzi
(1970 agosto 1)
GR 0931
|
3459 |
La famiglia allontana i giovani dalla religione
(1970 agosto 4)
GR 0932
|
3460 |
Perché non ho cresimato i ragazzi dell'Isolotto
(1970 giugno - 1970 agosto)
GR 0933
|
3461 |
Ribelliamoci ancora e per sempre ma tutti in sieme
(1970 settembre 5)
GR 0934
|
3462 |
Vigilia Pascual en Isolotto
(1970)
GR 0935
|
3463 |
L'Isolotto e "L'altra Chiesa"
(1970)
GR 0936
|
3464 |
documenti: discorso di un sacerdote cattolico vietnamita in visita all'isolotto
(1970 settembre 25)
GR 0937
|
3465 |
La Comunità dell'Isolotto denuncia la collusione tra Nixon e la Chiesa ufficiale
(1970 settembre 30)
GR 0938
|
3466 |
Il Viet-nam all'Isolotto
(1970 settembre)
GR 0939
|
3467 |
Tre significativi incontri all'Isolotto
(1970 settembre)
GR 0940
|
3468 |
Mini-Schism
(1970 settembre)
GR 0941
|
3469 |
L'Isolotto su Nixon
(1970 ottobre 4)
GR 0942
|
3470 |
All'Isolotto Dio unisce: le nozze di Mauro e Gabriella
(1970 ottobre)
GR 0943
|
3471 |
Dal Vietnam all'Isolotto
(1970 ottobre)
GR 0944
|
3472 |
Il Regno attualità cattolica. Quindicinale d'attualità e documentazione cattolica
(1970 novembre 1)
GR 0945
|
3473 |
Isolotto: processo per 372 fra cui cinque sacerdoti
(1970 novembre 4)
GR 0946
|
3474 |
Un sacerdote basco antifascista fra la comunità dell'Isolotto
(1970 novembre 10)
GR 0947
|
3475 |
La Comunità dell'Isolotto solidale con i terremotati
(1970 novembre 19)
GR 0948
|
3476 |
Tra sinagoga e chiesa
(1970 novembre 29)
GR 0949
|
3477 |
8 jours à l'Isolotto
(1970 novembre)
GR 0950
|
3478 |
Stanotte la «veglia» in piazza dell'Isolotto
([1970 dicembre 24 ?])
GR 0951
|
3479 |
Matrimonio in chiesa
(1970 dicembre 27)
GR 0952
|
3480 |
[Articoli: dai paesi baschi all'Isolotto; un no al cardinale Florit]
(1970 dicembre)
GR 0953
|
3481 |
Istanza per chiedere la data del processo
(1971 gennaio 24)
GR 0954
|
3482 |
Un altro no al cardinale Florit
(1971 febbraio)
GR 0955
|
3483 |
Amnistia per l'Isolotto Rimangono otto imputati
(1971 marzo 4)
GR 0956
|
3484 |
Incontro all'Isolotto con due parrocchie di Genova
(1971 marzo 23)
GR 0957
|
3485 |
L'Isolotto di Firenze "sorvegliato speciale"
(1971 aprile 21)
GR 0958
|
3486 |
Processo all'Isolotto
(1971 aprile 23)
GR 0959
|
3487 |
Al processo per i fatti dell'Isolotto Non ammessi i nuovi testi a discarico
(1971 aprile 29)
GR 0960
|
3488 |
"Isolotto": nove persone processate il tre maggio
(1971 aprile 29)
GR 0961
|
3489 |
Respinta un'istanza della difesa al processo contro l'«Isolotto»
(1971 aprile 29)
GR 0962
|
3490 |
Una lettera del Cardinale con riferimenti all'Isolotto
(1971 aprile 30)
GR 0963
|
3491 |
Sotto processo i cattolici dell'Isolotto per offese alla religione di stato
(1971 aprile 30)
GR 0964
|
3492 |
[Articoli: per l'Isolotto polemica tra tribunale e difesa, la testimonianza che vorrei sentire]
(1971 aprile 30)
GR 0965
|
3493 |
Processo all'Isolotto
(1971 aprile)
GR 0966
|
3494 |
Auferstehung im Isolotto
(1971 aprile)
GR 0967
|
3495 |
Gruppi fiorentini tra dissenso e rivoluzione
(1971 aprile)
GR 0968
|
3496 |
Lunedì inizia il processo per i fatti dell'Isolotto
([1971 maggio 1 ?])
GR 0969
|
3497 |
Urgono sacerdoti e religiosi a servizio dell'uomo d'oggi
(1971 maggio 2)
GR 0969/1
|
3498 |
Oggi il processo per l'Isolotto
(1971 maggio 3)
GR 0970
|
3499 |
Cinque preti sotto processo per l'Isolotto
(1971 maggio 3)
GR 0971
|
3500 |
Oggi il processo a Firenze per i fatti dell'Isolotto
(1971 maggio 3)
GR 0972
|
3501 |
Istigando il popolo impedirono la messa?
(1971 maggio 3)
GR 0973
|
3502 |
Dal "prete del dialogo" al "Maigret delle bische"
(1971 maggio 3)
GR 0974
|
3503 |
Comincia il processo dell'Isolotto
(1971 maggio 3)
GR 0975
|
3504 |
I «fedelissimi» di Don Mazzi mobilitati per il processo
(1971 maggio 4)
GR 0976
|
3505 |
Il processo ai nove dell'Isolotto
(1971 maggio 4)
GR 0977
|
3506 |
Processo per l'«Isolotto» a Firenze
(1971 maggio 4)
GR 0978
|
3507 |
Contestatori dell'«Isolotto»: solo due testimoni a difesa
(1971 maggio 4)
GR 0979
|
3508 |
Il tribunale rifiuta di interrogare il cardinale Florit
(1971 maggio 4)
GR 0980
|
3509 |
Isolotto: la politica esce dall'aula
(1971 maggio 4)
GR 0981
|
3510 |
Fuori il cardinale: processo «monco» per la difesa
(1971 maggio 4)
GR 0982
|
3511 |
[Articoli: gli allegri preti dell'Isolotto; processo per i fatti dell'Isolotto]
(1971 maggio 4)
GR 0983
|
3512 |
Polemiche al processo dell'Isolotto per molti testi a difesa "rifiutati"
(1971 maggio 4)
GR 0984
|
3513 |
Il tribunale respinge i testimoni richiesti dalla Difesa dell'Isolotto
(1971 maggio 4)
GR 0985
|
3514 |
Isolotto: rinvio al 21 giugno
(1971 maggio 5)
GR 0986
|
3515 |
«Noi non potremo avere giustizia»
(1971 maggio 5)
GR 0987
|
3516 |
«Non abbiamo molta fiducia» dice ai giudici don Merinas
(1971 maggio 5)
GR 0988
|
3517 |
«Senza ascoltare i protagonisti non si fa luce sull'Isolotto»
(1971 maggio 5)
GR 0989
|
3518 |
«Voi ci avete negato verità e giustizia!»
(1971 maggio 5)
GR 0990
|
3519 |
Cesare e Pietro: a ciascuno il suo
(1971 maggio 5)
GR 0991
|
3520 |
Isolotto: rinvio al 21 giugno
(1971 maggio 5)
GR 0992
|
3521 |
Il processo dell'Isolotto rinviato al 21 giugno
(1971 maggio 5)
GR 0993
|
3522 |
Isolotto: rinviato il processo mentre continua la polemica
(1971 maggio 5)
GR 0994
|
3523 |
Il braccio secolare
(1971 maggio 5)
GR 0995
|
3524 |
La speranza della Chiesa non è nei privilegi donati dall'autorità civile
(1971 maggio 9)
GR 0996
|
3525 |
Il processo dell'Isolotto
(1971 maggio 9)
GR 0997
|
3526 |
[Articoli sul processo dell'Isolotto]
(1971 maggio 9)
GR 0998
|
3527 |
Gli assenti ingiustificati
(1971 maggio 9)
GR 0999
|
3528 |
Messa rovente all'Isolotto
(1971 maggio 10)
GR 1000
|
3529 |
Nostra intervista con don Enzo Mazzi: due anni dopo la fase calda dell'Isolotto cominciano i processi
(1971 maggio 10)
GR 1001
|
3530 |
Vingone solidale con l'Isolotto
(1971 maggio 11)
GR 1002
|
3531 |
Forse non si cresimeranno per solidarietà con l'Isolotto
(1971 maggio 11)
GR 1003
|
3532 |
Nuova iniziativa di solidarietà con l'Isolotto
(1971 maggio 12)
GR 1004
|
3533 |
Perché si fa il processo all'Isolotto?
(1971 maggio 13)
GR 1005
|
3534 |
Il processo dell'Isolotto
(1971 maggio 13)
GR 1006
|
3535 |
Il Dio della riva sinistra
(1971 maggio 16)
GR 1007
|
3536 |
Rifiuteranno per protesta di far cresimare i figli
(1971 maggio 17)
GR 1008
|
3537 |
Cresima a Ponte Nuovo
(1971 maggio 21)
GR 1009
|
3538 |
Un credente, un ribelle nella virtù che è l'obbedienza
(1971 maggio 23)
GR 1010
|
3539 |
Lettera del Parroco di S. Luca al Vingone all'arcivescovo di Firenze
(1971 maggio 25)
GR 1011
|
3540 |
Incontro dell'isolotto a Genova con i «cattolici del dissenso»
([1971 maggio 31 ?])
GR 1012
|
3541 |
Isolotto un popolo alla sbarra
(1971 maggio)
GR 1013
|
3542 |
Tennsione per l'Isolotto genovese
(1971 giugno 1)
GR 1015
|
3543 |
Isolotto sotto processo
(1971 giugno)
GR 1016
|
3544 |
All'Isolotto una assemblea sulla scuola
(1971 giugno 15)
GR 1017
|
3545 |
Dai vescovi servizio fraterno a tutta la comunità cristiana
(1971 giugno 15)
GR 1018
|
3546 |
Gli imputati dell'Isolotto si difendono attaccando
(1971 giugno 21)
GR 1019
|
3547 |
Torna davanti ai giudici la vicenda dell'Isolotto
(1971 giugno 22)
GR 1020
|
3548 |
Il cardinale Florit forse in aula teste-chiave per l'Isolotto
(1971 giugno 22)
GR 1021
|
3549 |
L'Isolotto contro il cardinale
(1971 giugno 22)
GR 1022
|
3550 |
La posizione dei "preti rossi" all'esame del Tribunale di Firenze
(1971 giugno 22)
GR 1023
|
3551 |
Un'imputata rievoca per quattro ore la drammatica vicenda dell'"Isolotto"
(1971)
GR 1024
|
3552 |
L'«Isolotto» temeva provocazioni fasciste
(1971 giugno 22)
GR 1025
|
3553 |
Anche l'arcivescovo di Firenze testimone al processo dell'Isolotto?
(1971 giugno 22)
GR 1026
|
3554 |
I «provocatori» in chiesa
(1971 giugno 22)
GR 1027
|
3555 |
[Articoli: processo dell'Isolotto e ricostruzione degli eventi dell'Osservatore Romano]
(1971 giugno 22)
GR 1028
|
3556 |
Isolotto: storia di una persecuzione
(1971 giugno 22)
GR 1029
|
3557 |
I giudici vogliono un processo a porte chiuse contro l'Isolotto. La difesa chiede che il cardinale Florit venga a deporre
(1971 giugno 22)
GR 1030
|
3558 |
«Fu soltanto un digiuno eucaristico»
(1971 giugno 22)
GR 1031
|
3559 |
Isolotto: sarà chiamato a deporre il card. Florit?
(1971 giugno 22)
GR 1032
|
3560 |
Il «processo dell'Isolotto» ripreso a Firenze
(1971 giugno 21 - 1971 giugno 22)
GR 1033
|
3561 |
Forse il card. florit deporrà per l'Isolotto
(1971 giugno 22)
GR 1034
|
3562 |
Si difende un «moderatore» delle assemblee all'Isolotto
(1971 giugno 23)
GR 1035
|
3563 |
Il «moderatore» dell'Isolotto
(1971 giugno 23)
GR 1036
|
3564 |
Vogliono a tutti i costi il cardinale come teste
(1971 giugno 23)
GR 1037
|
3565 |
Revocata la Messa dell'Isolotto
(1971 giugno 23)
GR 1038
|
3566 |
Fu Florit l'unico accanito persecutore dell'Isolotto
(1971 giugno 23)
GR 1039
|
3567 |
Isolotto: «Qui non si fa il giudizio universale»
(1971 giugno 23)
GR 1040
|
3568 |
Respinta per tre volte la richiesta di chiamare il cardinale Ermenegildo Florit a testimoniare sull'Isolotto
(1971 giugno 23)
GR 1041
|
3569 |
Assurda l'incriminazione per istigazione a delinquere
(1971 giugno 23)
GR 1042
|
3570 |
Interrogato a Firenze il «moderatore» dell'Isolotto
(1971 giugno 23)
GR 1043
|
3571 |
I comunardi dell'Isolotto volevano citare il card. Florit
(1971 giugno 23)
GR 1044
|
3572 |
L'"Isolotto" vuole il cardinale in aula il tribunale prende tempo per decidere
(1971 giugno 23)
GR 1045
|
3573 |
Vogliono a tutti i costi il cardinale come teste
(1971 giugno 23)
GR 1046
|
3574 |
La Curia fece intervenire il «braccio secolare»?
(1971 giugno 23)
GR 1047
|
3575 |
Poco tenero coi magistrati prete operaio del Pignone
(1971 giugno 24)
GR 1048
|
3576 |
Sempre ignorato dal vescovo ogni discorso di progresso
(1971 giugno 24)
GR 1049
|
3577 |
La parola al prete operaio
(1971 giugno 24)
GR 1050
|
3578 |
Il torinese don Merinas spiega perché si schierò con l'Isolotto
(1971 giugno 24)
GR 1051
|
3579 |
«All'Isolotto non ci fu nessuna istigazione»
(1971 giugno 24)
GR 1052
|
3580 |
Continua l'escussione degli imputati al processo per l'Isolotto a Firenze
(1971 giugno 24)
GR 1053
|
3581 |
Un prete-operaio parla dell'Isolotto
(1971 giugno 24)
GR 1054
|
3582 |
Per l'Isolotto Florit volle la persecuzione
(1971 giugno 24)
GR 1055
|
3583 |
«Ho scelto l'esperienza dell'Isolotto per stare dalla parte degli oppressi»
(1971 giugno 24)
GR 1056
|
3584 |
Le deposizioni al processo dell'Isolotto di Firenze
(1971 giugno 24)
GR 1057
|
3585 |
Isolotto: parlano due dei 5 preti imputati
(1971 giugno 24)
GR 1058
|
3586 |
Un gesuita: «Predicavo la divisione perché mi avevano ordinato di farlo»
(1971 giugno 25)
GR 1059
|
3587 |
All'Isolotto non vi fu alcuna turbativa di culto
(1971 giugno 25)
GR 1060
|
3588 |
«Processo assurdo» dice uno dell'Isolotto
(1971 giugno 25)
GR 1061
|
3589 |
Isolotto: rievocati gli interventi all'assemblea
(1971 giugno 25)
GR 1062
|
3590 |
Polemici i sacerdoti al processo dell'Isolotto
(1971 giugno 25)
GR 1063
|
3591 |
Il processo dell'Isolotto Autorità e dialogo
(1971 giugno 25)
GR 1063/1
|
3592 |
«Mi misero in manicomio per una marcia della pace»
(1971 giugno 25)
GR 1064
|
3593 |
«L'Isolotto va misurato sul Vangelo»
(1971 giugno 25)
GR 1065
|
3594 |
Ingiunzioni e manicomio per il prete disobbediente
(1971 giugno 25)
GR 1066
|
3595 |
In manicomio per obbedienza
(1971 giugno 25)
GR 1067
|
3596 |
Il gesuita imputato: "Mi ero recato all'Isolotto per portare pacificazione
(1971 giugno 25)
GR 1068
|
3597 |
La voce lontana dell'Isolotto
(1971 giugno 26)
GR 1069
|
3598 |
Un processo assurdo
(1971 giugno 26)
GR 1070
|
3599 |
Ascoltati i nastri della riunione
(1971 giugno 26)
GR 1071
|
3600 |
Non istigò: il nastro scagiona un'imputata
(1971 giugno 26)
GR 1072
|
3601 |
Una bobina fa scoprire errori nell'atto d'accusa all'Isolotto
(1971 giugno 26)
GR 1073
|
3602 |
Concluso l'interrogatorio dei preti dell'Isolotto
(1971 giugno 26)
GR 1074
|
3603 |
Colpo di scena per l'Isolotto
(1971 giugno 26)
GR 1075
|
3604 |
Processo politico contro l'Isolotto
(1971 giugno 26)
GR 1076
|
3605 |
Isolotto: la registrazione smentisce gli accusatori
(1971 giugno 26)
GR 1077
|
3606 |
Un nastro registrato dà ragione a un'imputata
(1971 giugno 26)
GR 1078
|
3607 |
La fine di una condanna
(1971 giugno 27)
GR 1079
|
3608 |
Ora l'Isolotto è a Genova
(1971 giugno 28)
GR 1080
|
3609 |
Via da Oregina padre Zerbinati
(1971 giugno 28)
GR 1081
|
3610 |
Rimosso da Oregina il parroco «ribelle»
(1971 giugno 28)
GR 1082
|
3611 |
Genova: punito il prete della «chiesa dei poveri»
(1971 giugno 28)
GR 1083
|
3612 |
Genova: trasferito il frate troppo "scomodo" alla Curia
(1971 giugno 28)
GR 1084
|
3613 |
La Messa posta ai voti
(1971 giugno 29)
GR 1085
|
3614 |
Puntano tutto sull'idea di obbedienza
(1971 giugno 29)
GR 1086
|
3615 |
Processo all'Isolotto: si ascoltano i «nastri»
(1971 giugno 29)
GR 1087
|
3616 |
Parla il prelato inviato dalla curia a ridurre l'Isolotto all'obbedienza
(1971 giugno 29)
GR 1088
|
3617 |
Fu il cardinale Florit a scegliere per l'Isolotto la «maniera forte»
(1971 giugno 29)
GR 1089
|
3618 |
Si ascoltano registrazioni al prcesso per l'Isolotto
(1971 giugno 29)
GR 1090
|
3619 |
Interrogato mons. Alba
(1971 giugno 29)
GR 1091
|
3620 |
un'altra trascrizione alterata delle incisioni
(1971 giugno 29)
GR 1092
|
3621 |
Mons. Alba conferma la «linea dura» di Florit
(1971 giugno 29)
GR 1093
|
3622 |
L'Isolotto attraverso monsignor Alba tenta il «controprocesso» al cardinale
(1971 giugno 29)
GR 1094
|
3623 |
[Articoli sul processo dell'Isolotto e sulla "comune" cattolica di Oregina]
(1971 giugno 29)
GR 1095
|
3624 |
Nasce a Genova il nuovo Isolotto?
([1971 giugno 30 ?])
GR 1096
|
3625 |
Isolotto: la verità ha vinto
(1971 maggio - 1971 giugno)
GR 1097
|
3626 |
Il paradosso Isolotto
(1971 maggio 31 - 1971 giugno 30)
GR 1098
|
3627 |
Assemblea in chiesa per il frate trasferito
(1971 luglio 1)
GR 1099
|
3628 |
Isolotto: sfilata dei testimoni
(1971 luglio 1)
GR 1100
|
3629 |
In attesa di don Mazzi
(1971 luglio 1)
GR 1101
|
3630 |
Non fu la curia a volere il processo dell'Isolotto
(1971 luglio 1)
GR 1102
|
3631 |
Isolotto: la Curia aveva informatori?
(1971 luglio 1)
GR 1103
|
3632 |
Un «Soviet» l'Isolotto!
(1971 luglio 1)
GR 1104
|
3633 |
Mons. Bianchi accusato di falsa testimonianza
(1971 luglio 1)
GR 1105
|
3634 |
I testimoni dell'Isolotto raccontano la spedizione fascista nella chiesa
(1971 luglio 1)
GR 1106
|
3635 |
Isolotto: curia dc e missini agirono insieme
(1971 luglio 1)
GR 1107
|
3636 |
Florit dc e neofascisti alleati contro l'Isolotto
(1971 luglio 1)
GR 1108
|
3637 |
Reputata ormai superflua la comparizione di Florit
(1971 luglio 2)
GR 1109
|
3638 |
Polemica e lunga deposizione dell'ex parroco all'Isolotto
(1971 luglio 2)
GR 1110
|
3639 |
Don Mazzi, l'ex parroco dell'Isolotto piega come fallì l'accordo con la Curia
(1971 luglio 2)
GR 1111
|
3640 |
«Vi schiacceremo» dissero a don Mazzi
(1971 luglio 2)
GR 1112
|
3641 |
Don Mazzi: «Una nuova coscienza»
(1971 luglio 2)
GR 1113
|
3642 |
Isolotto: deposizione di don Mazzi
(1971 luglio 2)
GR 1113/1
|
3643 |
Il presidente a don Mazzi: «Lei faccia il testimone e non dei discorsi inutili»
(1971 luglio 2)
GR 1114
|
3644 |
È saltata l'altra base dell'accusa
(1971 luglio 2)
GR 1115
|
3645 |
Il Vaticano minacciò don Mazzi: «la Chiesa schiaccerà anche voi»
(1971 luglio 2)
GR 1116
|
3646 |
Fu il cardinale a dare gli ordini agli agenti
(1971 luglio 2)
GR 1117
|
3647 |
Pre i cinque preti dell'«Isolotto» il p.m. chiede piena assoluzione
(1971 luglio 3)
GR 1118
|
3648 |
Isolotto: assolviamoli dice il P.M.
(1971 luglio 3)
GR 1119
|
3649 |
Isolotto: «Assolveteli tutti» chiede l'accusa
(1971 luglio 3)
GR 1120
|
3650 |
L'assoluzione chiesta per l'Isolotto
(1971 luglio 3)
GR 1121
|
3651 |
Isolotto - Imputati tutti da assolvere
(1971 luglio 3)
GR 1122
|
3652 |
Smantellate le accuse della Curia all'Isolotto
(1971 luglio 3)
GR 1123
|
3653 |
Isolotto: chiesta per tutti l'assoluzione
(1971 luglio 3)
GR 1124
|
3654 |
Il tribunale rifiuta di interrogare il cardinale Florit
(1971 luglio 4)
GR 1125
|
3655 |
Cinque preti alla sbarra
(1971 luglio 4)
GR 1126
|
3656 |
Corsivo vaticano contro don Mazzi
(1971 luglio 4)
GR 1127
|
3657 |
Verso la fine il processo per i fatti dell'Isolotto
(1971 luglio 4)
GR 1128
|
3658 |
[Due immagini che ritraggono due preti in due diversi contesti]
(1971 luglio 4)
GR 1129
|
3659 |
L'Isolotto al vivo
(1971 luglio 4)
GR 1130
|
3660 |
[Articoli sul processo dell'Isolotto e sull'ex parroco di Oregina]
(1971 luglio 5)
GR 1131
|
3661 |
Voglio vivere con voi non tradirò chi ha atteso
(1971 luglio 5)
GR 1132
|
3662 |
Assolti i 9 dell'Isolotto con formula piena
(1971 luglio 6)
GR 1133
|
3663 |
Non si doveva fare il processo dell'Isolotto
(1971 luglio 6)
GR 1134
|
3664 |
Isolotto: tutti assolti
(1971 luglio 6)
GR 1135
|
3665 |
La Comunità dell'Isolotto agì nel solco della linea conciliare
(1971 luglio 6)
GR 1136
|
3666 |
Isolotto: per i nove imputati assoluzione con formula piena
(1971 luglio 6)
GR 1137
|
3667 |
Assoluzione ampia ai nove dell'Isolotto
(1971 luglio 6)
GR 1138
|
3668 |
Le arringhe al processo per i fatti dell'Isolotto
(1971 luglio 6)
GR 1139
|
3669 |
Isolotto: assolti tutti gli imputati
(1971 luglio 6)
GR 1140
|
3670 |
Processo dell'Isolotto: dichiarazioni poste a verbale da una laica della comunità, Mira Furlani e da due altri imputati, i sacerdoti e operai Gianni Ricciarelli e Renzo Fanfani
(1971 luglio)
GR 1140/1
|
3671 |
Tutti assolti quelli dell'Isolotto il pubblico applaude la sentenza
(1971 luglio 6)
GR 1141
|
3672 |
Isolotto tutti assolti
(1971 luglio 7)
GR 1142
|
3673 |
Articoli: "Tutti assolti per l'Isolotto" e "Una premessa per nuovi rapporti Chiesa-Stato?"
(1971 luglio 6)
GR 1143
|
3674 |
Isolotto: assolti tutti gli imputati
(1971 luglio 6)
GR 1144
|
3675 |
Tutti assolti gli imputati per il «caso» dell'Isolotto
(1971 luglio 6)
GR 1145
|
3676 |
Isolotto: assolti tutti gli imputati
(1971 luglio 6)
GR 1146
|
3677 |
Isolotto: tutti assolti
(1971 luglio 6)
GR 1146/1
|
3678 |
Vilipesa la Magistratura dai difensori di Don Mazzi
(1971 luglio 7)
GR 1147
|
3679 |
Isolotto: non basta l'assoluzione
(1971 luglio 7)
GR 1148
|
3680 |
Festosa assemblea popolare all'Isolotto
(1971 luglio 7)
GR 1149
|
3681 |
Isolotto e dintorni
(1971 luglio 7)
GR 1150
|
3682 |
Il bilancio delle parti
(1971 luglio 7)
GR 1151
|
3683 |
La sentenza del processo per i «fatti dell'Isolotto»
(1971 luglio 7)
GR 1152
|
3684 |
Cristo si è fermato all'Isolotto
(1971 luglio 7)
GR 1153
|
3685 |
Una mano d'Ottaviani a Firenze
(1971 luglio 11)
GR 1154
|
3686 |
Dopo il processo
(1971 luglio 11)
GR 1155
|
3687 |
Un'assoluzione postuma
(1971 luglio 11)
GR 1156
|
3688 |
Assoluzione per l'Isolotto
(1971 luglio 15)
GR 1157
|
3689 |
Pagliuzze e travi
(1971 luglio 18)
GR 1158
|
3690 |
Le dossier de l'Isolotto
(1971)
GR 1159
|
3691 |
Il processo all'Isolotto e la vicenda delle A.C.L.I.
(1971 giugno - 1971 luglio)
GR 1160
|
3692 |
Proces a l'italienne pour les inculpes de l'Isolotto
(1971 luglio 7)
GR 1161
|
3693 |
Isolotto e Oregina
(1971 agosto 1 - 1971 agosto 15)
GR 1162
|
3694 |
Non vi fu istigazione nella "rivolta dell'Isolotto
(1971 agosto 8)
GR 1163
|
3695 |
Nessuno istigò a delinquere all'assemblea dell'Isolotto
(1971 agosto 7)
GR 1164
|
3696 |
I giudici riconoscono le provocazioni all'Isolotto
(1971 agosto 7)
GR 1165
|
3697 |
La mafia, l'Isolotto, e i Bebawi in scena
(1971 settembre 15)
GR 1166
|
3698 |
Le classi sperimentali sono sganciate dalla realtà
(1971 settembre 17)
GR 1167
|
3699 |
Isolotto - la "guerra" nel verde
(1971 novembre 27)
GR 1168
|
3700 |
Matera - l'esperienza dell'Isolotto spiegata da don Mazzi
(1972 febbraio 23)
GR 1169
|
3701 |
Oggi Siri cresima i ragazzi di Oregina
(1972 maggio 14)
GR 1170
|
3702 |
Dibattito sul concordat in un incontro ecclesiale
(1972 febbraio 16)
GR 1170/1
|
3703 |
Il prete dell'Isolotto vive con una ragazza ma non la sposa. E' contrario al matrimonio
(1972 aprile 29)
GR 1171
|
3704 |
Non c'è la donna
(1972 maggio 19)
GR 1172
|
3705 |
Comunità di base. L'insidia del ghetto
(1972 agosto 27)
GR 1172/1
|
3706 |
La fine dell'Isolotto
(1972 settembre 8)
GR 1173
|
3707 |
Chiara presa di posizione dell'Isolotto a favore di Lorenzo Barbera
(1972 settembre 14)
GR 1174
|
3708 |
Le indicazioni del "7 novembre"
(1972 novembre 15)
GR 1175
|
3709 |
In occasione del "Convegno Nazionale di Mani Tese"
(1972 novembre 21)
GR 1176
|
3710 |
Le comunità ecclesiali tra dissenso e unità
(1972 dicembre 4)
GR 1177
|
3711 |
Stasera a Firenze e in numerosi centri manifestazioni unitarie per il Vietnam
(1972 dicembre 22)
GR 1178
|
3712 |
Kann sich der Religionsunterricht regenerieren?
(1972 dicembre)
GR 1179
|
3713 |
Fonctions critiques des communautes
(1972 luglio)
GR 1180
|
3714 |
L'articolo riporta vari interventi dell'Assemblea nazionale del "Movimento 7 novembre",tra cui quello di Enzo Mazzi
(1973 gennaio)
GR 1180/1
|
3715 |
Comunità Cristiane per la pace
(1973 maggio 15)
GR 1181
|
3716 |
Liberarsi e liberare
(1973 giugno 11)
GR 1182
|
3717 |
Nessuno mi farà disubbidire
(1973 giugno 14)
GR 1183
|
3718 |
La Chiesa senza folclore
(1973 giugno 15)
GR 1184
|
3719 |
Un cammino di liberazione
(1973 luglio 1)
GR 1185
|
3720 |
Lettere a La Nazione - Politica in chiesa
(1973 luglio 31)
GR 1186
|
3721 |
Intervento della comunità dell'Isolotto
(1973 settembre 23)
GR 1187
|
3722 |
L'Isolotto cinque anni dopo - Pagine utili per cardinali
(1973 novembre 4)
GR 1188
|
3723 |
["Tavola rotonda su «cristiani per il socialismo». Molte prospettive per un movimento". In allegato lettera di Enzo Mazzi a "Carissimo Giorgio" con valutazioni]
(1974 gennaio 13 - 1974 febbraio 18)
GR 1189
|
3724 |
[Articoli sull'Isolotto a 5 anni dallo scontro col Card. Florit, in «Nuovi Tempi»]
(1974 gennaio 27)
GR 1190
|
3725 |
[Gianni Rodari, "Tutti uniti all'Isolotto"]
(1974 marzo 17)
GR 1191
|
3726 |
[Carla Schuddeboom, "Don Mazzi: 'elkaar leren kennen in het doen' comunità dell'isolotto" [Trad. It.: "Don Mazzi: 'l'apprendimento nel conoscere l'altro' comunità dell'Isolotto"]]
(1974 marzo)
GR 1192
|
3727 |
["'La Bibbia è del popolo': lsolotto sul libro dell'Esodo"]
(1974 marzo 24)
GR 1193
|
3728 |
[Gabriella Grasso, "Sei rimasta bambina? Puoi anche votare 'Sì'..."]
(1974 aprile 27)
GR 1194
|
3729 |
["Comunicato dell'Arcivescovado di Brindisi sull'ex parroco dell'Isolotto"]
(1974 aprile 30)
GR 1195
|
3730 |
["Contro don Mazzi l'Arcivescovo di Brindisi"]
(1974 aprile 30)
GR 1196
|
3731 |
["Due preti fiorentini replicano al vescovo di Brindisi"]
(1974 maggio 4)
GR 1197
|
3732 |
[Mario Campese, "I cattolici toscani solidali con don Franzoni e don Mazzi"]
(1974 maggio 4)
GR 1198
|
3733 |
[A. M. B., "Preti fiorentini"]
(1974 maggio 14)
GR 1199
|
3734 |
[Giovanni B. Franzoni, "I discepoli di Gesù non passano tutti all'anagrafe", Com: nuovi tempi, A.I, n.2, p.5]
(1974 ottobre 13)
GR 1200
|
3735 |
[Pierluigi Sullo, "Florit raccomandò il fascista Tuti"]
(1975 febbraio 6)
GR 1201
|
3736 |
[Andrea Santini, "Si nascondeva nella tana del MSI. Giovanni Rossi, il cervello della cellula nera toscana", in Paese Sesa]
(1975 febbraio 6)
GR 1202
|
3737 |
["Florit raccomandò Tuti per un impiego", La Nazione]
(1975 febbraio 7)
GR 1203
|
3738 |
[Mino Monicelli, "Per Tuti rispondo io. Firmato: Florit" L'Espresso, A. XXI n. 6, pp. 8 -9]
(1975 febbraio 9)
GR 1204
|
3739 |
["Comunità dell'Isolotto contro il Concordato: Una esperienza di Chiesa libera nelle lotte del movimento operaio", Com- nuovi tempi documenti, Suppl. al n. 17]
(1975 febbraio 11)
GR 1205
|
3740 |
[Emilio Tremolada (Intervista raccolta da), "Comunità dell'Isolotto: la scelta cosciente e di classe fulcro dell'unità dei cristiani", Quotidiano dei laoratori, p.7]
(1975 aprile 13 - 1975 aprile 14)
GR 1206
|
3741 |
[Fabrizio De Santis, "Una messa all'Isolotto ha riunito vari gruppi del dissenso", Corriere della sera, p.7]
(1975 aprile 28)
GR 1207
|
3742 |
[Candido Bonvicini, "Bonaccia sull'Isolotto", Il Resto del Carlino, p.3]
(1975 maggio 6)
GR 1208
|
3743 |
[Enzo Mazzi, "Chiesa e potere nel sud", Il Manifesto, p.5]
(1975 maggio 18)
GR 1209
|
3744 |
[Mario Passi, "Nel mondo cattolico dopo lo 'scossone' elettorale. Lo scacco del crociato", l'Unità]
(1975 luglio 31)
GR 1210
|
3745 |
[J. Caen-Nissim e G. Mollard, "Le sacerdoce dans le pentateuque", Lettre, n.202-203, pp.30-34]
(1975 giugno - 1975 luglio)
GR 1211
|
3746 |
[Milly Mostardini, "Con don Mazzi all'Isolotto. Dieci anni dalla parte degli «ultimi»", Paese sera - Il nuovo corriere, n.166]
(1975 agosto 12)
GR 1212
|
3747 |
["Settimana chiave per le case occupate", Paese sera - Il nuovo corriere]
(1975 agosto 31)
GR 1213
|
3748 |
[Anna Becchi, "Isolotto: vogliamo case non elemosine", Il Nuovo, p.3]
(1975 settembre 4)
GR 1214
|
3749 |
["Comunità parrocchiali sulla Spagna", Avenire]
(1975 settembre 23)
GR 1215
|
3750 |
[Articoli sulle sentenze di condanna a morte in emesse Spagna]
(1975 settembre 22)
GR 1216
|
3751 |
[Anna Becchi, "Chiesa e borghesia alleate contro la fede cristiana", Il Nuovo, p.4]
(1975 settembre 24)
GR 1217
|
3752 |
[Enzo Golino, "Mao sbarca all'Isolotto", L'Espresso]
(1975 dicembre 7)
GR 1218
|
3753 |
["Veglia di Natale all'Isolotto", Paese sera: il nuovo corriere]
(1975 dicembre 23)
GR 1219
|
3754 |
["Questa sera veglia della Comunità dell'Isolotto", l'Unità]
(1975 dicembre 24)
GR 1220
|
3755 |
[Pietro Marioni, "La lettura biblica all'Isolotto", Com Nuovi Tempi, A. III, n. 6, p. 10]
(1976 febbraio 15)
GR 1221
|
3756 |
AA.VV. con la collaborazione del Prof. Domenico Maselli "Lettura di un brano della Bibbia: Giosuè" Rivista trimestrale di leteratura arte cultura (fdl), n. 1, pp. 55-61
(1976 aprile - 1976 giugno)
GR 1221/1
|
3757 |
[Enzo Mazzi "All'Isolotto veglia di Natale contro il nuovo concordato", Com-nuovi tempi, A. III, n. 42, p. 3]
(1976 dicembre 19)
GR 1222
|
3758 |
["Il problema dell'aborto. intervengono Vinay e l'Isolotto", Com-nuovi tempi, n. 6, p. 5]
(1977 febbraio 13)
GR 1223
|
3759 |
[Giovanni Battaglia, "Incontro fra il gruppo dell'Isolotto ed i giovani di «Camminiamo Insieme»", Il diario/provincia, p.8]
(1977 agosto 17)
GR 1224
|
3760 |
["Isolotto leest de bijbel" [Tr. It.: "Isolotto leggere la bibbia"], Suggesta, ed. Ecclesia, Horstink (Amersfoort), trimestrale, n.2-3, 1977-1978, pp.[1]-28]
(1977)
GR 1224/1
|
3761 |
[Comunità dell'Isolotto Firenze, "Catechesi: all'Isolotto una ipotesi liberante", Com-nuovi tempi: fede politica vita quotidiana, Roma, A.IV, n.31, p.10]
(1977 ottobre 16)
GR 1225
|
3762 |
[La Comunità dell'Isolotto, "Occorre però laicizzare anche la Chiesa", Rinascita, n.47, pp.34-35]
(1977 dicembre 2)
GR 1226
|
3763 |
["Mini-guida per Natale. Veglia all'Isolotto", Paese sera/Cronaca di Firenze, A.XXVIII, n.346, p.8]
(1977 dicembre 23)
GR 1227
|
3764 |
["L'ora di religione - Alla Montagnola venti richieste di esonero - Educazione o insegnamento", Paese Sera]
(1978 gennaio 3)
GR 1228
|
3765 |
["Si discute sull'ora di religione - una classe elementare la rifiuta" La Nazione]
(1978 gennaio 3)
GR 1229
|
3766 |
[Giovanni Morandi, "Isolotto di nuovo inquieto. Don Mazzi dice che c'è un legame fra la sua 'Comunità' e la vicenda della classe che rifiuta le lezioni di religione", La Nazione, p.7]
(1978 gennaio 4)
GR 1230
|
3767 |
[F.A., " Venti scolaretti dell'Isolotto non vogliono studiare religione" Il Mattino, A. LXXXVII]
(1978 gennaio 4)
GR 1231
|
3768 |
[Franco Giliberto, "In una classe elementare dell'Isolotto proibito al prete insegnare religione", La Stampa]
(1978 gennaio 5)
GR 1232
|
3769 |
[Franco Giliberto, "Don Mazzi, prete dell'Isolotto è in trincea contro il tempio", La Stampa, p.10]
(1978 gennaio 7)
GR 1233
|
3770 |
[Mario Lancisi, " Il Papa come lo vorrebbero all'Isolotto. In questo quartiere, 10 anni fa, scoppiò il primo clamoroso caso di contestazione ecclesiale", Paese Sera]
(1978 agosto 26)
GR 1234
|
3771 |
["Intervista a Mazzi su La Pira e Isolotto", Com- Nuovi tempi: fede politica vita quotidiana, A.V, n. 27, p.2]
(1978 luglio 16)
GR 1235
|
3772 |
[Giampaolo Taurini (a cura di), "La Pira e il dissenso cattolico fiorentino", Testimonianze, n.203-206, pp. [326] -337]
(1978 aprile - 1978 luglio)
GR 1236
|
3773 |
[Mario Pancera, "Isolotto, 10 anni dopo. La 'messa' continua", Corriere d'Informazione, A.XXXIV, n.220, p.3]
(1978 settembre 20)
GR 1237
|
3774 |
["L'occupazione della cattedrale parmense. Questi dieci anni a Parma: cos'è cambiato nel mondo cattolico", Com-nuovi tempi: fede politica vita quotidiana, Roma, A.V, n.36, pp.6-7]
(1978 ottobre 22)
GR 1238
|
3775 |
[Mario Lancisi, "L'Isolotto dieci anni dopo. Per una Chiesa senza crociate né scomuniche", Paese sera, p.3]
(1978 novembre 6)
GR 1239
|
3776 |
[S. M., "Dibattito sull'insegnamento all'Isolotto. L'ora di religione divide le opinioni", Paese sera]
(1978 novembre 8)
GR 1240
|
3777 |
[Domenico Del Rio, "Contro la posizione di Wojtyla sulla 382. Enti di assistenza: le comunità di base si appellano al papa", La Repubblica]
(1978 dicembre 12)
GR 1241
|
3778 |
[Monica Carovani, "La solidarietà della chiesa si rivolga alla classe più emarginata: alle donne", Avanti!]
(1979 gennaio 4)
GR 1242
|
3779 |
[M. Teresa Paggi, Mira Furlani, "la comunità dell'isolotto al cardinal benelli. dobbiamo estirpare violenza e ingiustizie", Quotidiano donna, n.2, p.[1]]
(1979 gennaio 13)
GR 1243
|
3780 |
[La Comunità dell'Isolotto riunita in Assemblea Eucaristica, "Lettera alla Cei dall'Isolotto", Paese sera]
(1979 gennaio 19)
GR 1244
|
3781 |
["Lettera aperta della Comunità dell'Isolotto ai vescovi «siete voi a minacciare i diritti civili»" Ottobre: quotidiano comunista, p.5]
(1979 gennaio 26)
GR 1245
|
3782 |
[Lettera a La Nazione della Comunità dell'Isolotto (Firenze), La Nazione]
(1979 febbraio 4)
GR 1246
|
3783 |
["Il dissenso cattolico. Una ricostruzione per cenni", servizio all'interno del servizio di Ennio Macconi e Franca Selvatici (a cura di), "Inchiesta: la Chiesa a Firenze", Primapagina: il mensile di firenze, n.2, pp.10-12, 30]
(1979 febbraio 2)
GR 1247
|
3784 |
[La Comunità dell'Isolotto (Firenze), "L'Isolotto e il Vietnam", La Nazione, p.4]
(1979 marzo 30)
GR 1248
|
3785 |
[Giorgio Bocca, "La tragedia vietnamita", La Repubblica]
([1979 luglio 29] - [1979 luglio 30])
GR 1249
|
3786 |
[Enzo Mazzi, "Vietnam e Terzo Reich", La Repubblica]
([1979 agosto 1])
GR 1250
|
3787 |
[Giorgio Bocca, "Don Mazzi se ne intende", La Repubblica]
(1979 agosto 2)
GR 1251
|
3788 |
[David Maria Turoldo, "Nulla di nuovo sotto il sole", La Repubblica]
([1979 agosto 5])
GR 1252
|
3789 |
[Aa.vv., "Don Mazzi, Bocca e il Vietnam", La Repubblica]
([1979 agosto 7])
GR 1253
|
3790 |
[Mario Lancisi, "Apparenze e realtà di un dramma. Don Mazzi: errori e cole in Vietnam", Paese sera]
(1979 agosto 27)
GR 1254
|
3791 |
[F. D. S., "La polemica tra una comunità religiosa e il vescovo di Locri. Il pretore di Gioiosa Jonica ha dato ragione all'Isolotto", Corriere della sera]
(1979 agosto 30)
GR 1255
|
3792 |
[Mario Lancisi, "La Chiesa fiorentina tra novità e riflusso. Una formidabile sfida dalla società in crisi", Paese sera/[Cro]naca di Firenze, p.17]
(1979 settembre 27)
GR 1256
|
3793 |
["Un prete è venuto a chiedere aiuti per il popolo del Nicaragua. Fame e malattie l'eredità di Somoza", Paese sera, p.12]
(1979 ottobre 2)
GR 1257
|
3794 |
[Arnaldo Nesti, "La Notificazione del card. Florit sul «caso Isolotto»", idoc: mensile di documenti e studi sulla liberazione politica e religiosa dell'uomo in una prospettiva internazionale, A.X, n.9-10, pp.94-104]
(1979 ottobre - 1979 novembre)
GR 1258
|
3795 |
[Mario Lancisi, "Sul tema della pace la «Veglia» delle comunità cristiane. Hanno cantato il disarmo nella piazza dell'Isolotto", Paese sera, [p.10]]
(1979 dicembre 27)
GR 1259
|
3796 |
["Il caso Küng fa discutere", Com-nuovi tempi, n.2 (1980)]
(1980 gennaio 20)
GR 1260
|
3797 |
[Renzo Giacomelli, "Un fenomeno che si va sviluppando nella Chiesa italiana. Le 'Comunità di base' come i primi cristiani", Famiglia Cristiana, settimanale, A.L, n.21, pp.64-70]
(1980 maggio 25)
GR 1261
|
3798 |
[La comunità dell'Isolotto, "La comunità dell'Isolotto. Un'esperienza di comunità cristiana dal vivo della storia attuale", L'eco di Scandicci: periodico socio-culturale-sportivo e pubblicitario distribuito gratis in tutta scandicci, A.II, n.10 (33), 5p.]
(1980 giugno 4)
GR 1262
|
3799 |
[V. S., "Un altro aspetto della crisi d'identità della Dc. Ora anche i cattolici prendono le distanze", Paese sera]
(1980 dicembre 12)
GR 1263
|
3800 |
["La «veglia» nella chiesa del Vingone. Il vescovo Romero ricordato come se fosse ancora vivo", Paese sera]
(1981 marzo 24)
GR 1264
|
3801 |
[Enzo Mazzi, "In morte di Romero", La Repubblica]
([1981 marzo 25])
GR 1265
|
3802 |
[Paola Cordiè, "Isolotto: 4 classi hanno chiesto la dispensa dall'ora di religione", Paese sera: il nuovo corriere]
(1981 aprile 7)
GR 1266
|
3803 |
["Al «Capponi» è scoppiato un uovo caso don Mazzi, La Nazione, p.11]
(1981 aprile 17)
GR 1267
|
3804 |
["«Poco esperto» don Mazzi sul S. Salvador", La città, p.8]
(1981 aprile 17)
GR 1268
|
3805 |
[Enzo Mazzi, "Indicazioni del voto. Domande sul papa e il Concilio", Paese sera]
(1981 maggio 25)
GR 1269
|
3806 |
[Enzo Mazzi, "In difesa del Nicaragua", La Repubblica]
([1981 luglio 3])
GR 1270
|
3807 |
[Enzo Mazzi, "Perché non scalda i cuori il messaggio di pace della Chiesa", Paese sera]
(1981 settembre 19)
GR 1271
|
3808 |
[Luciano Gori (a cura di), "Costruire la pace insieme a tutti i bambini", Paese sera[: il nuovo corriere]]
(1981 dicembre 9)
GR 1272
|
3809 |
[Enzo Mazzi, "Dal Friuli alla Sicilia, veglie organizzate dalle comunità cristiane di base. Un natale per costruire la pace", Paese sera, p.1]
([1981 dicembre 27])
GR 1273
|
3810 |
["I Neocristiani", in Giorgio Bocca, «Storia della Repubblica italiana», Rizzoli-Corriere della sera, n.41, pp.241-264]
([1970])
GR 1274
|
3811 |
[Enzo Mazzi, "Con la Polonia, ma come? Certo non con l'autoritarismo e con il dogmatismo - Contro la logica del più forte", Paese Sera]
(1982 gennaio 21)
GR 1275
|
3812 |
[Enzo Mazzi "Ruolo e scelte della chiesa in Sudamerica Usa e Canada" Paese Sera]
(1982 marzo 22)
GR 1276
|
3813 |
[Enzo Mazzi "Il banchiere di Dio - Lo scandalo", Paese Sera]
(1982 luglio 4)
GR 1277
|
3814 |
[Enzo Mazzi, P. G. L. "Integralismo alla rovescia" Avvenire]
(1982 agosto 1)
GR 1278
|
3815 |
[Enzo Mazzi "L'inganno delle due Chiese - Alcune lettere del papa" Paese Sera]
(1982 agosto 10)
GR 1279
|
3816 |
[La Comunità dell'Isolotto "Fede e impegno - Sotterraneo, ma un profondo processo di cambiamento" L'Unità]
(1982 ottobre 14)
GR 1280
|
3817 |
[La preoccupazione dell'unità"]
(1982 agosto 20)
GR 1281
|
3818 |
["La religione a scuola: una proposta della Comunità dell'Isolotto - Il mito, la scienza e la fede" Paese Sera]
(1982 novembre 2)
GR 1282
|
3819 |
[Enzo Mazzi "I cristiani e la rivoluzione in Nicaragua" Camminare, A. V, n. 8, pagg. 3-6]
(1982 novembre)
GR 1283
|
3820 |
[Enzo Mazzi, "Isolotto fa rima con '68", Fabbrica Aperta: rivista di politica economica e sindacale, A.X, n.1, pp.40-42]
(1983 gennaio - 1983 febbraio)
GR 1284
|
3821 |
[Enzo Mazzi, "Ricordo di don Luigi Rosadoni. Quel sacerdote che cercava le «provocazioni della storia», l'Unità, p.20]
(1983 marzo 2)
GR 1285
|
3822 |
["In ricordo di monsignor Romero", Nazione Firenze]
(1983 marzo 18)
GR 1286
|
3823 |
["Assemblea all'Isolotto. Attualità di mons. Romero", Paese sera]
(1983 marzo 18)
GR 1287
|
3824 |
["Domani all'Isolotto si commemora l'arcivescovo Oscar Romero", l'Unità]
(1983 marzo 19)
GR 1288
|
3825 |
["Monsignor Romero ricordato all'Isolotto", Paese sera]
(1983 marzo 21)
GR 1289
|
3826 |
[Comunità cristiani di base della Toscana, Lega internazionale per la liberazione dei popoli Firenze, Rete Radio Resh, "Tre anni fa l'assassinio del vescovo dei poveri. Romero unisce il suo popolo", Paese sera]
(1983 marzo 24)
GR 1290
|
3827 |
["Migliaia alla manifestazione nel piazzale degli Uffizi. Lungo corteo di giovani Firenze è solidale col Nicaragua in lotta", l'Unità, p.16]
([1983 aprile 1])
GR 1291
|
3828 |
[Vincenzo Tessandori, "Che cosa è rimasto dei preti operai a 25 anni dalla loro comparsa. Quei missionari dell'Isolotto", La Stampa, A.CXVII, n.116, p.9]
(1983 maggio 18)
GR 1292
|
3829 |
[Enzo Mazzi, "Wojtyla è rimasto ai tempi di Galileo", La Repubblica]
([1983 settembre 28])
GR 1293
|
3830 |
Il Dio che agisce fuori delle strutture
(1983 novembre 6)
GR 1293/1
|
3831 |
[Enzo Mazzi, "Cattolici delle Comunità di base: scrive un protagonista. «Frammenti di speranza» in queste scadenze storiche", l'Unità]
(1983 novembre 11)
GR 1294
|
3832 |
[La Comunità dell'Isolotto, "Isolotto: veglia di Natale in nome della pace", Paese sera: il nuovo corriere]
(1983 dicembre 24)
GR 1294/1
|
3833 |
["Anche nelle feste iniziative contro le armi nucleari. Veglia di Natale all'Isolotto in nome della pace", l'Unità, ed. di Firenze]
(1983 dicembre 27)
GR 1295
|
3834 |
["La notte di natale nella piazza dell'Isolotto. Una lunga veglia in noe della pace", Paese sera: il nuovo corriere]
(1983 dicembre 27)
GR 1295/1
|
3835 |
[Enzo Mazzi, "Ma quell'11 febbraio non è giorno di festa", La Repubblica]
([1984 gennaio 21])
GR 1296
|
3836 |
[Enzo Mazzi, "Opinioni sul concordato. Il potere val bene una messa", Paese sera]
([1984 marzo 13])
GR 1297
|
3837 |
[Enzo Mazzi, "Il confronto dentro la Chiesa. Forza, all'attacco di chi attacca", Paese sera, p.7]
(1984 aprile 25)
GR 1298
|
3838 |
["Speciale documentazione comunità di base", ADISTA, A.XVIII, nn.2943-2944-2945, p.10]
(1984 maggio 24 - 1984 maggio 26)
GR 1298/1
|
3839 |
[Enzo Mazzi, "L'apostolo Paolo e il Concordato", La Repubblica]
([1984 agosto 8])
GR 1299
|
3840 |
[Enzo Mazzi, "La Chiesa popolare", La Repubblica]
(1984 settembre 12)
GR 1300
|
3841 |
[Enzo Mazzi, "Il papa e dieci anni di esorcismo del silenzio verso le comunità di base. Quei sessantottini in sagrestia", Paese sera, p.5]
(1984 ottobre 31)
GR 1301
|
3842 |
[Giorgio Bocca, "L'antitaliano. Con questo papa si diventa anticlericali", L'Espresso: settimanale di politica, cultura, economia, A.XXX, n.46, p.13]
(1984 novembre 18)
GR 1302
|
3843 |
[Enzo Mazzi, "I riflessi alici di quel che si muove in una struttura che non è monolitica. La riforma della chiesa non è cosa da preti", Paese sera]
(1984 dicembre 4)
GR 1303
|
3844 |
[Enzo Mazzi, "Colpiti i preti ministri del Nicaragua. La sospensione a divinis alle soglie del Duemila", Paese sera]
(1985 febbraio 1)
GR 1304
|
3845 |
[Marco Bonatti, "La Chiesa non ci interessa più", Avvenire, p.12]
(1985 aprile 27)
GR 1305
|
3846 |
[Enzo Mazzi, "Il popolo delle formiche per esistere e resistere", Com-nuovi tempi, n.8, p.3]
(1985 aprile 28)
GR 1306
|
3847 |
[Enzo Mazzi, "I cristiani e l'Europa", La Repubblica]
(1985 maggio 11)
GR 1307
|
3848 |
[Enzo Mazzi, "La ripresa del clericalismo. Laici delusi quanti errori avete fatto", Paese sera]
([1985 luglio 5])
GR 1308
|
3849 |
[Aa. Vv., articoli sul caso Baget Bozzo: "Il caso Baget Bozzo ha riaperto la polemica sulla Chiesa post-conciliare. È il papa della restaurazione?", Stampa sera, A.CXVII, n.194, p.9]
(1985 agosto 5)
GR 1309
|
3850 |
[Enzo Mazzi, "Un digiuno fastidioso", La Repubblica]
(1985 agosto 9)
GR 1310
|
3851 |
[Gian Antonio Stella, "Profilo di un contestatore della Chiesa dall'epoca di Mao ai giorni nostri. Don Mazzi, il prete che non tace", Corriere della sera]
(1985 novembre 29)
GR 1311
|
3852 |
["Dopo 17 anni il cardinale incontra don Mazzi", La Nazione]
(1985 novembre 30)
GR 1312
|
3853 |
[F. M., "Firenze, incontro tra monsignor Piovanelli e il ribelle don Mazzi. Il vescovo entra all'Isolotto", La Stampa]
(1985 dicembre 1)
GR 1313
|
3854 |
["«Vogliamo capire tutti insieme presente e futuro». Comunità Isolotto: Incontro «storico» tra Don Mazzi e l'arcivescovo di Firenze", Paese sera]
(1985 dicembre 3)
GR 1314
|
3855 |
[Enzo Mazzi, "La strada tracciata dall'«Isolotto», Corriere della sera]
(1985 dicembre 4)
GR 1315
|
3856 |
[«L'Incontro con Don Mazzi un passo in positivo», La città, p.7]
(1985 dicembre 6)
GR 1316
|
3857 |
[Mario Lancisi, "Diciotto anni dopo l'anatema di Florit il ghiaccio si è rotto. Stretta di mano all'Isolotto tra don Mazzi e il cardinale", Il tirreno, [p.4]]
(1985 dicembre 7)
GR 1317
|
3858 |
["Il Cardinal Piovanelli all'Isolotto. I passi della riconciliazione", Toscana oggi, p.11]
(1985 dicembre 8)
GR 1318
|
3859 |
["Cordoglio nella Chiesa fiorentina per la scomparsa di monsignor Florit. Ricordava con velata tristezza la sua polemica con don Mazzi", La città, p.7]
(1985 dicembre 9)
GR 1319
|
3860 |
[Enrico Gatta, "È morto il cardinale Florit, arcivescovo negli anni del post-concilio e dell'Isolotto", La Nazione]
(1985 dicembre 9)
GR 1320
|
3861 |
["È morto il cardinale Florit. Aveva 84 anni", Paese sera]
(1985 dicembre 9)
GR 1321
|
3862 |
["È morto il cardinale Florit per 17 anni arcivescovo a Firenze. Il porporato si è spento all'alba di ieri all'età di 84 anni", Il giornale]
(1985 dicembre 9)
GR 1322
|
3863 |
["Firenze, morto monsignor Florit «vescovo di ferro» per 17 anni. Fu protagonista di contrasti con don Milani e don Mazzi", Corriere della sera]
(1985 dicembre 9)
GR 1323
|
3864 |
[Gianni Festa, "L'Isolotto che non c'è. È morto monsignor Florit, il grande avversario della comunità fiorentina. Ecco la storia di un'esperienza ormai lontana", Il mattino, p.3]
([1985 dicembre 10])
GR 1324
|
3865 |
[Riccardo Galli, "La morte di Florit. Oggi in Santa Maria del Fiore i funerali dell'ex-arcivescovo, che governò la diocesi dal 1962 al 1977. Telegramma del Papa", Avvenire, p.13]
(1985 dicembre 10)
GR 1325
|
3866 |
["Oggi alle ore 16 in Duomo il saluto al Card. Florit", La Nazione]
(1985 dicembre 10)
GR 1326
|
3867 |
[La Comunità dell'Isolotto, "Senza mura di chiese intorno a noi", Com-nuovi tempi documenti, n.22, pp.I-IV]
(1985 dicembre 15)
GR 1327
|
3868 |
[Massimo Lucchesi, "L'Isolotto un po' meno isola: riprende il diaologo dopo 17 anni. Incontro a Firenze dell'Arcivescovo con il gruppo di don Mazzi", Famiglia cristiana, A.LV, n.50, p.29]
(1985 dicembre 18)
GR 1328
|
3869 |
[Mario Lancisi, "Adesso l'Isolotto è un po' meno isolato", Europeo, A.XLI, n.52, p.27]
(1985 dicembre 28)
GR 1329
|
3870 |
[Giovanni Morandi, "Salirà agli altari il «sindaco santo»? Parliamo con chi conobbe La Pira, mentre s'insedia il tribunale diocesano", La Nazione, p.3]
(1986 gennaio 9)
GR 1330
|
3871 |
[Enzo Mazzi, "Libertà di coscienza", La Repubblica]
(1986 gennaio 25)
GR 1331
|
3872 |
[[Enzo Mazzi (a cura di)], "Dossier Avvenire - Nicaragua. Come si crea una verità a proprio uso e consumo"]
(1986 aprile 3)
GR 1331/1
|
3873 |
[Enzo Mazzi, "Ma il Nicaragua è poi così lontano? L'atteggiamento della Chiesa e della stampa nei confronti del paese centroamericano", Paese Sera]
(1986 aprile 25)
GR 1332
|
3874 |
Invito alla ricerca appello alla memoria
(1986 maggio 4)
GR 1332/1
|
3875 |
[Enzo Mazzi, "Monopolio di Chiesa", Paese Sera]
(1986 ottobre 3)
GR 1333
|
3876 |
[Comunità dell'Isolotto, "Riflessioni per una visita. Caro papa ricorda che... Da Firenze testimonianza di povertà", Paese sera, p.15]
(1986 ottobre 12)
GR 1334
|
3877 |
[La Comunità dell'Isolotto, "Investire dove la ruggine non morde", Com-nuovi tempi, n.20, p.15]
(1986 novembre 2)
GR 1335
|
3878 |
[Eriberto Melloni, "A Firenze l'alluvione con l'esperienza dei comitati spontanei anticipò il '68", Paese sera, p.15]
(1986 novembre 11)
GR 1335/1
|
3879 |
[Comunità Cristiane di base, "L'identità della città la colomba e l'arcobaleno quei valori sono ancora attuali?", Paese sera, p.17]
(1986 dicembre 21)
GR 1336
|
3880 |
[Enrico Buffoni, "'Wojtyla dice bene ma...', La città]
([1986 ottobre 22])
GR 1337
|
3881 |
[Comunità Cristiane di base, "L'identità della città la colomba e l'arcobaleno quei valori sono ancora attuali?", Paese sera]
(1986 dicembre 21)
GR 1337/1
|
3882 |
[Enzo Mazzi, "Il declino di Firenze", La Repubblica, A.XI(1986), n.302, p.8]
(1986 dicembre 23)
GR 1338
|
3883 |
[Articoli: uno sul calo dei consumi in occasione delle feste natalizie rispetto agli anni precedenti e uno sull'appello del cardinale per i senza casa]
(1986 dicembre 27)
GR 1338/1
|
3884 |
[Asterisco, "Il cardinale, i pacifisti e i cappellani militari"]
(1987 febbraio 10)
GR 1339
|
3885 |
[P. Pe., "Armi, scoppia la polemica sul «fondo» della Chiesa a favore degli obiettori professionali", p.I]
(1987 febbraio 10)
GR 1340
|
3886 |
[R. T., "Cardinale e don Mazzi tornano a dialogare. Tema: pace e guerra", La Nazione]
([1987 febbraio 14])
GR 1341
|
3887 |
[M. C., "Fantasmi del passato per impaurire la pace", Toscana oggi]
([1987 febbraio 15])
GR 1342
|
3888 |
[Enzo Mazzi, "I primi obiettori professionali furono gli operai della Galileo", Paese sera, p.15]
(1987 febbraio 17)
GR 1343
|
3889 |
[Enzo Mazzi, "La scelta di Pietro", La Repubblica]
(1987 aprile 21)
GR 1344
|
3890 |
[Comunità dell'Isolotto (a cura di), "Laicità. Si apre venerdì primo maggio, al Palazzetto dello Sport di Scandicci, l'ottavo convvegno nazionale delle comunità cristiane di base. E solo in questo spirito può essere la chiesa di tutti noi", Paese sera, p.24]
(1987 aprile 25)
GR 1345
|
3891 |
[Enzo Mazzi, "Per noi «laicità» ha il sapore delle cose vive", l'Unità, p.10]
(1987 aprile 29)
GR 1346
|
3892 |
[Bruno D'Avanzo, "Per anni è stata un'isola, ora è finalmente aperta al mondo", Paese sera, p.24]
(1987 maggio 3)
GR 1346/1
|
3893 |
[Enzo Mazzi, "Alle radici della laicità", La Repubblica]
(1987 maggio 10 - 1987 maggio 11)
GR 1347
|
3894 |
[Letizia Pucci, "Il rapporto tra impegno politico e personale visione del mondo in un dibattito a distanza condotto da intellettuali fiorentini cristiani e no", Paese sera, p.10]
(1987 maggio 18)
GR 1348
|
3895 |
[Cordiglieri Corrado, "Quei sacerdoti tanto amati se fossero qui voterebbero...", l'Unità]
(1987 giugno 4)
GR 1349
|
3896 |
[Ennio Macconi, "Isolotto, come e perché. «Ora Palazzo Vecchio affronti i nostri problemi»", La Nazione]
(1987 luglio 9)
GR 1350
|
3897 |
[Enzo Mazzi, "Questa Chiesa ancora feudale", La Repubblica]
([1987 agosto 5])
GR 1351
|
3898 |
[Enzo Mazzi, "Questa Chiesa ancora feudale", La Repubblica]
([1987 agosto 5])
GR 1351
|
3899 |
[Enzo Mazzi, l'Unità]
(1987 ottobre 5)
GR 1352
|
3900 |
[Enzo Mazzi, "Religione. Ecco chi sarà il vero sconfitto", Paese sera [?]]
(1987 ottobre 10)
GR 1353
|
3901 |
[Maurizio Chierici, "Occupate il Duomo, in nome di don Pino", Corriere della sera, p.3]
(1987 novembre 30)
GR 1354
|
3902 |
[Enzo Mazzi, "Da quell'incontro una nuova cultura della solidarietà, l'Unità, p.10]
(1987 dicembre 22)
GR 1355
|
3903 |
[Enzo Mazzi, "Aspettando la primavera...", La Repubblica]
(1987 dicembre 22)
GR 1356
|
3904 |
[Enzo Mazzi, "Isolotto: alla veglia di Natale si parla di Solidarietà", Paese sera, p.27]
(1987 dicembre 23)
GR 1357
|
3905 |
[Bruno D'Avanzo, "All'Isolotto sotto il segno della solidarietà", l'Unità]
(1987 dicembre 27)
GR 1358
|
3906 |
[Giancarlo Zizola, "In nome di Dio cominciò così", Storia dei giovani: prima, durante e dopo il sessantotto, supplemento a Panorama n.1136, pp.58-63]
(1988 gennaio 24)
GR 1358/1
|
3907 |
[Marco Tosatti, "Il cardinale cancella l'Isolotto. I responsabili della Comunità tolti dall'annuario della diocesi", La Stampa, A.CXXII, n.32]
(1988 febbraio 9)
GR 1359
|
3908 |
[Enzo Mazzi, "Uomini insieme. L'idea di pace e i fermenti dei nuovi cattolici", Paese sera, p.25]
(1988 febbraio 12)
GR 1360
|
3909 |
["Isolotto, la curia cancella la comunità", locandina de La Nazione]
([1988 ?])
GR 1361
|
3910 |
[Ennio Macconi, "Don Mazzi, il nome cancellato. Vent'anni dopo il caso Isolotto", La Nazione]
(1988 febbraio 12)
GR 1362
|
3911 |
[Paolo Pellegrini, "E la Chiesa fiorentina si interroga. Sinodo", La Nazione]
(1988 febbraio 16)
GR 1363
|
3912 |
[«Perché quelle cancellazioni», Toscana oggi]
(1988 febbraio 21)
GR 1364
|
3913 |
[Enzo Mazzi, "Chiesa per i poveri. Non è poco ma non è abbastanza", l'Unità, p.2]
(1988 febbraio 24)
GR 1365
|
3914 |
["Marcia della pace all'Isolotto (Presente anche l'arcivescovo)", Paese sera]
(1988 febbraio 26)
GR 1366
|
3915 |
[Renzo Cassigoli, "A Firenze una marcia contro le armi", l'Unità, p.19]
(1988 febbraio 26)
GR 1367
|
3916 |
[O. M., "Ore 15: una marcia per la pace. Domani all'Isolotto", La Nazione]
(1988 febbraio 26)
GR 1368
|
3917 |
[Enzo Mazzi, "Contro la schizofrenia fabbrica e territorio - fede e vita", Com-nuovi tempi, n.4, p.5]
(1988 febbraio 28)
GR 1369
|
3918 |
[Paolo Pellegrini, "«Sarà un identikit del cattolico». Il cardinale e una città da capire. Sinodo della diocesi", La Nazione]
(1988 marzo 6)
GR 1370
|
3919 |
[Ettore Boffano, "Prete all'Isolotto, vent'anni dopo", Stampa sera, A.CXX, n.58, p.11]
(1988 marzo 7)
GR 1371
|
3920 |
[Enzo Mazzi, "Il golpe strisciante in atto nelle Filippine che non si vede in tv", l'Unità, p.2]
(1988 marzo 19)
GR 1372
|
3921 |
[Giovanni Franzoni, "Il popolo di Dio sull'Isolotto", l'Unità, p.10]
(1988 aprile 23)
GR 1373
|
3922 |
[Pierfrancesco Listri, "Intervista al cardinale Piovanelli. «Dov'è l'anima della città?» Sinodo, i giorni della fede", La Nazione]
(1988 aprile 28)
GR 1374
|
3923 |
[Enzo Mazzi, "Beati i poveri di molte parole" e Comunità dell'Isolotto, "Il nostro Concilio a colpi di ciclostile", l'Unità, p.14]
(1988 maggio 4)
GR 1375
|
3924 |
[Renzo Cassigoli, "«Firenze? Una città difficile» dice il cardinale Piovanelli", l'Unità, p.17]
(1988 maggio 14)
GR 1376
|
3925 |
[Roberto Davide Papini, "Piovanelli esorta i credenti 'Siate uniti cuore e anima'. Sabato, vigilia di Pentecoste, si apre il Sinodo diocesano", Corriere di Firenze, p.7]
(1988 maggio 14)
GR 1377
|
3926 |
[Enzo Mazzi, "Sacralità della vita o del potere?", l'Unità]
(1988 giugno 1)
GR 1378
|
3927 |
[Mas. B., "Lucifero secondo Giovanni Franzoni. Lezione in piazza all'Isolotto", Corriere di Firenze, p.5]
(1988 giugno 20)
GR 1379
|
3928 |
[Enzo Mazzi, "'Il diavolo mio fratello': dibattito all'Isolotto", Paese sera, p.20]
(1988 giugno 22)
GR 1380
|
3929 |
[Luciano Zannotti, "Le comunità di base si confrontano sul tema della laicità", estratto da Il diritto ecclesiastico e rassegna di diritto matrimoniale, ed. Giuffrè, n.1-2, pp.[279]-283]
(1988 gennaio - 1988 giugno)
GR 1381
|
3930 |
[Bruno D'Avanzo, "Una chiesa per l'uomo", l'Unità]
(1988 luglio 6)
GR 1382
|
3931 |
[Enzo Mazzi, "Se la Chiesa va a destra...", La Repubblica]
(1988 luglio 10 - 1988 luglio 11)
GR 1383
|
3932 |
[Lucia Zambelli, "Sinodo diocesano. È tornato un cluma di dialogo", Paese sera, p.20]
(1988 luglio 30)
GR 1384
|
3933 |
[Enzo Mazzi, "Il regime di pietra", La Repubblica]
(1988 agosto 12)
GR 1385
|
3934 |
Il Sinodo sarà un "vescovo collettivo"
(1988 agosto 22)
GR 1386
|
3935 |
L'autunno caldo della Chiesa
(1988 settembre 11)
GR 1387
|
3936 |
Isolotto 20 anni dopo: cento fiori e tanta strada da quel caldo autunno ecclesiale
(1988 settembre 21)
GR 1388
|
3937 |
Isolotto una comunità che chiama alla tenda del convegno
(1988 ottobre 2)
GR 1389
|
3938 |
Per il Cile in piazza a Firenze e Prato
(1988 ottobre 8)
GR 1390
|
3939 |
In piazza per il Cile
(1988 ottobre 8)
GR 1391
|
3940 |
Un uomo chiamato Don Mazzi
(1988 ottobre 13)
GR 1392
|
3941 |
Una chiesa di fedeli
(1988 ottobre 14)
GR 1393
|
3942 |
Il '68 in sacrestia
(1988 ottobre 14)
GR 1394
|
3943 |
Don Mazzi 20 anni dopo "Io lotto come allora"
(1988)
GR 1395
|
3944 |
Don Mazzi e il "suo" Isolotto non si pentono della ribellione
(1988 ottobre 15)
GR 1396
|
3945 |
I venti anni dell'Isolotto - Così nacque la chiesa di base
(1988 ottobre 15)
GR 1397
|
3946 |
Don Mazzi, un revival tra nostalgia e attualità
(1988 ottobre 16)
GR 1398
|
3947 |
Isolotto in piazza come vent'anni fa
(1988 ottobre 17)
GR 1399
|
3948 |
La Comunità dell'Isolotto 20 anni dopo
(1988 ottobre 17)
GR 1400
|
3949 |
Le Comunità di base venti anni dopo
(1988 ottobre 17)
GR 1401
|
3950 |
L'Isolotto, 20 anni dopo
(1988 ottobre 17)
GR 1402
|
3951 |
All'Isolotto la Comunità di base in ricordo del '68
(1988 ottobre 17)
GR 1403
|
3952 |
Isolotto, già 20 anni da quello strappo
(1988 ottobre 17)
GR 1404
|
3953 |
Nuova cultura, nuova civiltà
(1988 ottobre 20)
GR 1405
|
3954 |
Don Mazzi, vent'anni dopo
(1988 ottobre 25)
GR 1406
|
3955 |
Vangelo e servizio ai poveri: è questa la Chiesa italiana
(1988 settembre 25)
GR 1407
|
3956 |
Siamo una fetta del '68 che non si è arresa
(1988 ottobre 28)
GR 1408
|
3957 |
I naufraghi dell'Isolotto
(1988 settembre 28)
GR 1409
|
3958 |
Il rinnovamento delle comunità cristiane di base
(1988 novembre 6)
GR 1410
|
3959 |
E sull'Isolotto scese l'anatema del silenzio
(1988 novembre 6)
GR 1411
|
3960 |
Ritorna l'ora di Don Milani
(1988 novembre 8)
GR 1412
|
3961 |
Il cardinale da don Mazzi, incontrarsi dopo 20 anni
(1988 ottobre 26)
GR 1413
|
3962 |
Piovanelli e don Mazzi incontro prima del disgelo
(1988 novembre 26)
GR 1414
|
3963 |
Alla base lo spirito del cammino sinodale
(1988 novembre 27)
GR 1415
|
3964 |
Isolotto, una svolta
(1988 novembre 27)
GR 1416
|
3965 |
Il Cardinale in assemblea all'Isolotto
(1988)
GR 1417
|
3966 |
Don Mazzi, l'Isolotto ieri, oggi, il domani
(1988 novembre 30)
GR 1418
|
3967 |
Chiesa e vecchi infedeli
(1988 novembre 1)
GR 1419
|
3968 |
E' di moda la scomunica
(1988 dicembre 6)
GR 1420
|
3969 |
Il Natale degli altri
(1988 dicembre 22)
GR 1421
|
3970 |
Quando il Natale si recita a soggetto
(1988 dicembre 23)
GR 1422
|
3971 |
Veglia natalizia in Piazza dell'Isolotto
(1988 novembre 23)
GR 1423
|
3972 |
L'eresia di Firenze città del mondo
(1988 dicembre 27)
GR 1424
|
3973 |
Il grande arcipelago della chiesa fiorentina
(1988 dicembre)
GR 1425
|
3974 |
Accadde di tutto cominciò con un terremoto
(1988 gennaio)
GR 1426
|
3975 |
La guerra del Vietnam e il terzomondismo europeo
(1988 febbraio 24)
GR 1427
|
3976 |
Il caso italiano. Studenti in lotta, operai in rivolta
(1988 marzo 30)
GR 1427/1
|
3977 |
Da Pechino a Berlino. La rivoluzione culturale
(1988 aprile 27)
GR 1428
|
3978 |
Si ferma la Francia. Si muovono i francesi
(1988 maggio)
GR 1429
|
3979 |
Culture contestate, Culture che contestano
(1988 maggio)
GR 1430
|
3980 |
I ghetti in fiamme: L'America nera in rivolta
(1988 luglio)
GR 1431
|
3981 |
A Praga la primavera finisce ad agosto
(1988 agosto)
GR 1432
|
3982 |
Dal movimento ai gruppi
(1988 ottobre 26)
GR 1433
|
3983 |
Alle porte del 1969. L'autunno degli operai
(1988 novembre 30)
GR 1434
|
3984 |
Venti anni dopo, storiografia e distorsioni
(1988 dicembre 21)
GR 1435
|
3985 |
I ruggenti anni sessanta (1)
(1988 gennaio 24)
GR 1435/1
|
3986 |
La vita privata del Sessantotto (2)
(1988 gennaio 31)
GR 1435/2
|
3987 |
Cronache dell'anno fatale (3)
(1988 febbraio 7)
GR 1435/3
|
3988 |
Le Comunità d Base si confrontano sul tema della laicità
(1988 gennaio)
GR 1435/4
|
3989 |
Eresie di Giovanni
(1989 gennaio 11)
GR 1436
|
3990 |
Se la stessa città sa soltanto dividere
(1989 febbraio 1)
GR 1437
|
3991 |
Movimento per la vita, ma di chi?
(1989 febbraio 9)
GR 1438
|
3992 |
Solidali con i medici
(1989 febbraio 21)
GR 1439
|
3993 |
Noi stiamo con i medici
(1989 febbraio 21)
GR 1440
|
3994 |
Protagonista il nuovo Pci
(1989 febbraio 26)
GR 1441
|
3995 |
L'Ispirazione è modernista
(1989 febbraio 3)
GR 1442
|
3996 |
Abolire il Concordato
(1989 marzo 6)
GR 1443
|
3997 |
Popolo fiorentino e l'acqua un rapporto di amore e odio
(1989 marzo 5)
GR 1444
|
3998 |
Cari medici siamo con voi
(1989 marzo 15)
GR 1445
|
3999 |
La ferita violenta di Fiesole: L'aborto, la vita, la città
(1989 marzo 16)
GR 1446
|
4000 |
Denuncia al Provveditore agli Studi e al Ministro della Pubblica Istruzione
(1989 aprile)
GR 1447
|
4001 |
Un segnale di speranza: Lorenzo è un po' figlio della città
(1989 aprile 3)
GR 1448
|
4002 |
Scuola, libri, ragazzi e societtà: il rinnovamento dell'editoria tra cultura e voglia di businesss
(1989 aprile 12)
GR 1449
|
4003 |
Vent'anni dopo: Le comunità cristane di base a convegno a Napoli
(1989 aprile 4)
GR 1450
|
4004 |
I valori da lanciare e i rischi davanti alla Chiesa
(1989 aprile 24)
GR 1451
|
4005 |
Comunità di base - voglia di speranza
(1989 aprile 28)
GR 1452
|
4006 |
Il Medioevo nel nostro futuro?
(1989 aprile 28)
GR 1453
|
4007 |
Rompiamo la cortina di silenzio attorno alle comunità di base
(1989 maggio 8)
GR 1454
|
4008 |
Don Mazzi commenta la rivolta dei teologi fiorentini
(1989 maggio 18)
GR 1455
|
4009 |
Cercando risposte e non punizioni
(1989 maggio 18)
GR 1456
|
4010 |
La parola ai cristiani d'oggi
(1989 maggio 23)
GR 1457
|
4011 |
Il confine dei falsi profeti
(1989 maggio 30)
GR 1458
|
4012 |
Al primo posto laicità ed Evangelo
(1989 maggio)
GR 1458/1
|
4013 |
Un fratello scomodo di nome Giuda
(1989 giugno 15)
GR 1459
|
4014 |
Si dimostra che le benedizioni dall'alto non pagano
(1989 luglio 3)
GR 1460
|
4015 |
Ecco la mia perestrojka di prete vietnamita
(1989 luglio 9)
GR 1461
|
4016 |
I nuovi sudditi
(1989 agosto 11)
GR 1462
|
4017 |
Firenze, apri la porta!
(1989 agosto 15)
GR 1463
|
4018 |
Ma il registro della professoressa conta sempre meno
(1989 settembre 20)
GR 1469
|
4019 |
Via il Carmelo da Auschwitz. E ora gli ebrei riaprono il dialogo con i cattolici
(1989 settembre 21)
GR 1470
|
4020 |
Glemp insiste: "Il carmelo deve restare ad Auschwitz"
(1989 settembre 21)
GR 1471
|
4021 |
Lettera alle Carmelitane
(1989 settembre 27)
GR 1472
|
4022 |
Sul potere l'interrogativo cruciale della Chiesa
(1989 ottobre 1)
GR 1473
|
4023 |
Quel carteggio del '62 e il mio pensiero va agli anni dell'Isolotto
(1989 ottobre 6)
GR 1474
|
4024 |
Sotto la cupola del grande tempio
(1989 ottobre 8)
GR 1475
|
4025 |
Il futuro chiama la Firenze fedele
(1989 ottobre 8)
GR 1476
|
4026 |
Le idee della Chiesa fra vecchio e nuovo
(1989 ottobre 18)
GR 1477
|
4027 |
L'antropologo: "I partiti ora dovranno cambiare"
(1989 ottobre 18)
GR 1478
|
4028 |
Individuo o comunità? E' un'alternativa che non condivido
(1989 ottobre 27)
GR 1479
|
4029 |
I bambini dell'Isolotto per i bambini palestinesi
(1989 ottobre)
GR 1479/1
|
4030 |
L'incontro di pace dell'Isolotto - Una piccola luce da Firenze
(1989 novembre 11)
GR 1480
|
4031 |
Quei cattolici ancora senza voce - Una Chiesa troppo chiusa
(1989 novembre 15)
GR 1481
|
4032 |
Chiesa e Salvador
(1989 novembre 24)
GR 1482
|
4033 |
L'Isolotto per il Salvador
(1989 novembre 27)
GR 1483
|
4034 |
L'anima della città per il Salvador
(1989 novembre 28)
GR 1484
|
4035 |
Tra nord e sul del mondo la nuova cortina
(1989 novembre 9)
GR 1486
|
4036 |
La città come crocevia della nuova Europa
(1989 dicembre 9)
GR 1486
|
4037 |
Il Natale di Gorbaciov
(1989 dicembre 23)
GR 1487
|
4038 |
All'Isolotto una veglia in piazza come 20 anni fa
(1989 dicembre 23)
GR 1488
|
4039 |
Per dividere il male dal bene
(1989 dicembre 24)
GR 1489
|
4040 |
Un Natale di lotta, di veglie e di solidarietà
(1989 dicembre 27)
GR 1490
|
4041 |
Dopo il Natale
(1989 dicembre 30)
GR 1491
|
4042 |
La voce di chi non c'era
(1989 dicembre)
GR 1491/1
|
4043 |
Firenze: tutti dovranno avere la parola nella chiesa
(1989 dicembre)
GR 1491/2
|
4044 |
Una nota stonata
(1990 gennaio 4)
GR 1492
|
4045 |
Al di qua della speranza
(1990 marzo 3)
GR 1493
|
4046 |
Chiudere le porte aggraverà i mali della città
(1990 marzo 6)
GR 1494
|
4047 |
La solidarietà vicina e lontana
(1990 marzo 14)
GR 1495
|
4048 |
Il tunnel del terrore nell'America latina
(1990 marzo 26)
GR 1496
|
4049 |
Noi bianchi, di sinistra e inquieti
(1990 marzo 28)
GR 1497
|
4050 |
Donne e uomini per una terra di speranza
(1990 marzo)
GR 1498
|
4051 |
L'Isolotto: vent'anni di resistenza
(1990 aprile)
GR 1499
|
4052 |
Fare miracoli con il "740"
(1990 maggio 11)
GR 1500
|
4053 |
Quell'ora assurda del nulla
(1990 maggio 15)
GR 1501
|
4054 |
La Stagione è cambiata e le CdB tornano alla "creatività" originaria
(1990 maggio 24)
GR 1502
|
4055 |
Maestra di vita cercasi
(1990 giugno 12)
GR 1503
|
4056 |
Obbedire disubbidendo. L'esperienza di 'Missione Oggi'
(1990 luglio 4)
GR 1504
|
4057 |
La città e Ferragosto - Come in carcere nell'ora d'aria
(1990 agosto 15)
GR 1505
|
4058 |
Crisi del Golfo e noi - Alzare mura di cinta oppure dissentire
(1990 settembre 12)
GR 1506
|
4059 |
Stato sociale, edilizia di culto e pluralismo religioso
(1990 settembre 26)
GR 1508
|
4060 |
I legami della Chiesa
(1990 settembre 26)
GR 1509
|
4061 |
Lettera aperta a padre Pintacuda
(1990 settembre 29)
GR 1510
|
4062 |
La fabbrica dei robot
(1990 ottobre 3)
GR 1511
|
4063 |
Il sacerdote del Duemila
(1990 ottobre 25)
GR 1512
|
4064 |
Anche Firenze è sotto minaccia - Il lungo tentacolo della Piovra
(1990 ottobre 29)
GR 1513
|
4065 |
I tentacoli della Piovra
(1990 ottobre 31)
GR 1514
|
4066 |
Ritorno all'Isolotto. In visita l'ex abate Franzoni
(1990 novembre 18)
GR 1515
|
4067 |
Il regime e noi. Ognuno ha il gladio che si merita
(1990 novembre 21)
GR 1516
|
4068 |
Gli immigrati devono essere accolti
(1990 novembre 28)
GR 1517
|
4069 |
C'è spazio per la speranza che si nutre dei "segni dei tempi"
(1990 dicembre 6)
GR 1518
|
4070 |
Il "problema Gesù" nel dibattito delle CdB
(1990 dicembre 20)
GR 1519
|
4071 |
Fuochi, canti e danze di pace all'Isolotto
(1990 dicembre 23)
GR 1520
|
4072 |
Veglia di piazza contro i rischi di guerra
(1990 dicembre 23)
GR 1521
|
4073 |
Natale e dintorni. E' qui la Festa? Due Italie a confronto
(1990 dicembre 26)
GR 1522
|
4074 |
Dall'Isolotto appello per la pace
(1990 dicembre 27)
GR 1523
|
4075 |
Una veglia di buona volontà
(1990 dicembre 27)
GR 1524
|
4076 |
Questo Natale più intimo
(1990 dicembre 27)
GR 1525
|
4077 |
In Piazza anche la comunità dell'Isolotto
(1990 dicembre 27)
GR 1526
|
4078 |
Cultura della vista, cultura dell'avere
(1990 aprile)
GR 1526/1
|
4079 |
Undicesimo: disobbedire
(1991 gennaio 9)
GR 1527
|
4080 |
Comunità dell'Isolotto: Natale in piazza con lo spettro della guerra nel Golfo
(1991 gennaio 7)
GR 1528
|
4081 |
A Firenze le radici della pace sono vitali
(1991 gennaio 19)
GR 1529
|
4082 |
Quel monopolio dell'etica
(1991 gennaio 20)
GR 1530
|
4083 |
Nello scenario di morte, un barlume di speranza
(1991 gennaio 22)
GR 1531
|
4084 |
Un nuovo pacifismo
(1991 gennaio 29)
GR 1532
|
4085 |
Noi contro la guerra - Ma il sangue non si deve vedere...
(1991 gennaio 30)
GR 1533
|
4086 |
Preghiera all'Isolotto
(1991 febbraio 13)
GR 1534
|
4087 |
Le comunità di base hanno presentato il mensile "Confronti"
(1991 febbraio 20)
GR 1535
|
4088 |
Chiesa e Concordato - Scandalo, il papa all'opposizione
(1991 febbraio 27)
GR 1536
|
4089 |
Anche quando sarà tutto finito, il mondo avrà bisogno del pacifismo
(1991 febbraio 27)
GR 1537
|
4090 |
Così avete ridotto un uomo. Lettera inedita di don Milani alla gerarchia della sua chiesa
(1991 febbraio 25)
GR 1538
|
4091 |
Anche quando sarà tutto finito, il mondo avrà bisogno del pacifismo
(1991 marzo 7)
GR 1539
|
4092 |
Dai deboli la forza della storia
(1991 marzo 10)
GR 1540
|
4093 |
A Livorno aperta una "vetrina" per le comunità cristiane di base
(1991 marzo 14)
GR 1541
|
4094 |
Dai deboli la forza della storia
(1991 marzo 10)
GR 1542
|
4095 |
"Isolotto" - "Carmine" Storie parallele
(1991 marzo)
GR 1543
|
4096 |
Un impegno reale per il popolo saharawiano
(1991 aprile 14)
GR 1544
|
4097 |
Questo dopoguerra - Pacifismo e medici di Pinocchio
(1991 maggio 1)
GR 1545
|
4098 |
Non fatelo santo
(1991 aprile 8)
GR 1546
|
4099 |
Quei tributi ai preti
(1991 giugno 4)
GR 1547
|
4100 |
Dopo l'Enciclica - Se il gatto e la volpe si prendono a braccetto
(1991 giugno 5)
GR 1548
|
4101 |
Centesimus annus: torna l'abbraccio tra la religione e l'impero
(1991 giugno 13)
GR 1549
|
4102 |
L'errore di Wojtila
(1991 giugno 29)
GR 1550
|
4103 |
Gesù per la strada
(1991 luglio 17)
GR 1551
|
4104 |
Anche noi in piazza del Maneggio
(1991 settembre 4)
GR 1552
|
4105 |
Noi, dissidenti dell'Occidente
(1991 settembre 25)
GR 1553
|
4106 |
Le CdB italiane solidali con Leonardo Boff: Le persecuzioni di Roma rafforzano la tua testimonianza
(1991 ottobre 21)
GR 1554
|
4107 |
Brasile: Ma Wojtila è dalla parte di Abele?
(1991 ottobre 23)
GR 1555
|
4108 |
Un millennio di Dio?
(1991 novembre 25)
GR 1556
|
4109 |
Dalla metropoli alla necropoli
(1991 dicembre 3)
GR 1557
|
4110 |
La terra dimenticata, il popolo dimenticato
(1991 dicembre 11)
GR 1558
|
4111 |
L'invito dell'Isolotto
(1991 dicembre 22)
GR 1559
|
4112 |
Un Natale tra mille appuntamenti
(1991 dicembre 24)
GR 1560
|
4113 |
Le troppe certezze. Coraggio vescovi tristi...
(1991 dicembre 25)
GR 1561
|
4114 |
Cos'è rimasto del gennaio '91 - E insieme percorriamo i sentieri della pace
(1992 gennaio 21)
GR 1562
|
4115 |
Lo scoppio del pacifismo
(1992 gennaio)
GR 1563
|
4116 |
Comunità dell'Isolotto Enzo Mazzi: "in questo vuoto di ideali la nostra attualità"
(1992 febbraio)
GR 1564
|
4117 |
Vecchi regimi. Il potere del papa-re
(1992 marzo 4)
GR 1565
|
4118 |
Pace in Salvador
(1992 marzo 22)
GR 1566
|
4119 |
Elezioni. La corrida dei vescovi
(1992 marzo 25)
GR 1567
|
4120 |
Piovanelli parli anche alla Chiesa
(1992 aprile 17)
GR 1568
|
4121 |
Balducci, in cinquemila all'ultimo incontro
(1992 aprile 28)
GR 1569
|
4122 |
Cari vescovi più umiltà per la credibilità della Chiesa
(1992 maggio 6)
GR 1570
|
4123 |
Cadono miti, crollano ideologie. Ma la Comunità continua a vivere
(1992 maggio 14)
GR 1571
|
4124 |
La Chiesa fiorentina ricomincia dall'Isolotto
(1992 maggio 16)
GR 1572
|
4125 |
Sinodo, all'Isolotto l'ultima assemblea "verso l'unità con un nuovo dinamismo"
(1992 maggio 16)
GR 1573
|
4126 |
L'assemblea del sinodo si svolgerà all'Isolotto
(1992 maggio 16)
GR 1574
|
4127 |
Il cardinale dall'eretico
(1992 maggio 16)
GR 1575
|
4128 |
Usciamo dalla città in cerca di uomini
(1992 maggio 17)
GR 1576
|
4129 |
Piovanelli esplora la periferia di Dio
(1992 maggio 24)
GR 1577
|
4130 |
L''eretico" davanti alla mossa di Piovanelli: "Nessuno ci ha invitato..."
(1992 maggio 24)
GR 1578
|
4131 |
Comunità dell'Isolotto: altro che "isola felice" ci sentiamo vivi perchè restiamo nella storia
(1992 maggio 20)
GR 1579
|
4132 |
Uno di quei testimoni che consentono l'incontro
(1992 maggio 25)
GR 1580
|
4133 |
Palermo chiama, Isolotto risponde
(1992 maggio 7)
GR 1581
|
4134 |
Sinodo all'Isolotto senza Enzo Mazzi
(1992 giugno 2)
GR 1582
|
4135 |
Il Sinodo entra nella terza fase - La Chiesa e le scelte concrete
(1992 giugno 2)
GR 1583
|
4136 |
Sinodo all'Isolotto, il valore di un gesto
(1992 giugno 2)
GR 1584
|
4137 |
Il ponte lanciato verso l'Isolotto
(1992 giugno 2)
GR 1585
|
4138 |
Balducci, un mese - L'uomo del Monte Amiata
(1992 giugno 3)
GR 1586
|
4139 |
Ma all'Isolotto non dimenticano
(1992 giugno 4)
GR 1587
|
4140 |
L'Isolotto e la Chiesa "incontro" al Sinodo
(1992 giugno 5)
GR 1588
|
4141 |
L'Isolotto invoca il Gesù degli umili
(1992 giugno 5)
GR 1589
|
4142 |
Isolotto, l'arcivescovo chiude il Sinodo. Mano tesa alla comunità di don Mazzi
(1992 giugno 6)
GR 1590
|
4143 |
Nel segno di un nuovo dialogo
(1992 giugno 6)
GR 1591
|
4144 |
L'abbraccio di Piovanelli - Isolotto, lo strappo ricucito
(1992 giugno 6)
GR 1592
|
4145 |
Piovanelli perdona il prete "eretico"
(1992 giugno 6)
GR 1593
|
4146 |
Tra Curia e Isolotto una pace storica dopo 24 anni di gelo
(1992 giugno 6)
GR 1594
|
4147 |
Firenze chiude la diaspora: è pace con i cattolici ribelli
(1992 giugno 7)
GR 1595
|
4148 |
Il cardinale e la comunità
(1992 giugno 7)
GR 1596
|
4149 |
Abbiamo scelto il dialogo
(1992 giugno 7)
GR 1597
|
4150 |
Dal Sinodo alla "sinodalità" un "cammino" che continua
(1992 giugno 14)
GR 1598
|
4151 |
Un progetto pastorale per l'evangelizzazione
(1992 giugno 14)
GR 1599
|
4152 |
Una Chiesa che esce incontro a ogni uomo
(1992 giugno 14)
GR 1600
|
4153 |
Cultura della pace. Il nostro Isolotto non più emarginato
(1992 giugno 17)
GR 1601
|
4154 |
Un ponte per l'Isolotto: il caldinal Piovanelli chiude il sinodo vicino alla comunità "esiliata"
(1992 giugno 17)
GR 1602
|
4155 |
L'abbraccio della grande madre Chiesa
(1992 giugno 22)
GR 1603
|
4156 |
L'Isolotto e gli immigrati
(1992 giugno 23)
GR 1604
|
4157 |
Firenze - stupenda pagina di chiesa
(1992 luglio 1)
GR 1605
|
4158 |
Isolotto senza peccato
(1992 luglio 5)
GR 1606
|
4159 |
Quattro vescovi e una comunità
(1992 luglio 15)
GR 1607
|
4160 |
Caro Leonardo Boff, compagno di fede e di strada, le tue parole suonano familiari
(1992 luglio 18)
GR 1608
|
4161 |
Caro Boff hai fatto molto male ad andartene
(1992 luglio 22)
GR 1609
|
4162 |
Ferrarotti, Boff e veti
(1992 luglio 29)
GR 1610
|
4163 |
Il cardinale e la comunità di base
(1992 luglio)
GR 1611
|
4164 |
L'Isolotto ritrovato
(1992 luglio 31)
GR 1612
|
4165 |
Solidarietà della Comunità dell'Isolotto a Boff: c'è chi vuole il genocidio della Chiesa popolare
(1992 luglio 5)
GR 1613
|
4166 |
Sarajevo. Il papa e la portaerei
(1992 agosto 26)
GR 1614
|
4167 |
All'Isolotto ritrova la pace la chiesa fiorentina
(1992 agosto)
GR 1615
|
4168 |
Sentieri di comunione. Carteggio Isolotto - card. Piovanelli
(1992 settembre 1)
GR 1616
|
4169 |
Quel prete di Barbiana conservatore e rivoluzionario
(1992 settembre 2)
GR 1617
|
4170 |
Ciò che accade in Jugoslavia è emblematico
(1992 settembre 8)
GR 1618
|
4171 |
[Isolotto. Gemellaggio con piazza Castelnuovo [di Palermo] contro la mafia]
(1992 settembre 28)
GR 1619
|
4172 |
Firenze. Due anime senza un corpo
(1992 settembre 29)
GR 1620
|
4173 |
Resta il problema dei diritti umani
(1992 ottobre 7)
GR 1621
|
4174 |
Non vogliamo un'altra chiesa ma una "Chiesa altra": a Portoferraio le voci di chi dissente
(s.d.)
GR 1622
|
4175 |
E quel lungo processo non è ancora finito
(1992 ottobre 11)
GR 1623
|
4176 |
Resta il problema dei diritti umani
(1992 ottobre 17)
GR 1624
|
4177 |
Trent'anni dal Concilio: Chiesa dei potenti, chiesa degli altri
(1992 ottobre 21)
GR 1625
|
4178 |
E quel lungo processo non è ancora finito
(1992 ottobre 21)
GR 1626
|
4179 |
Chi sperava di uccidere il Vaticano II vedrà che la sua tomba è vuota
(1992 ottobre 28)
GR 1627
|
4180 |
Noi e Sarajevo: dov'eravamo mentre uccidevano?
(1992 novembre 25)
GR 1628
|
4181 |
Incontro sul volontariato
(1992 ottobre)
GR 1629
|
4182 |
Catechismo, il sacro è anche un bel businnes. Centocinquantamila copie, 30mila lire a volume
(1992 dicembre 8)
GR 1630
|
4183 |
Il nuovo catechismo
(1992 dicembre 12)
GR 1631
|
4184 |
Per meglio servire la volontà del papa re
(1992 dicembre 16)
GR 1632
|
4185 |
Veglia di pace all'Isolotto
(1992 dicembre 24)
GR 1633
|
4186 |
Sua eminenza Scalfaro bacchetta i teologi della liberazone
(1992 dicembre 24)
GR 1634
|
4187 |
Vigilia di Natale in piazza all'Isolotto contro la violenza
(1992 dicembre 24)
GR 1635
|
4188 |
Contro ogni violenza
(1992 dicembre 24)
GR 1636
|
4189 |
Tanti giovani alla veglia di Natale all'Isolotto
(1992 dicembre 27)
GR 1637
|
4190 |
Chiamatemi soltanto padre
(1992 dicembre 27)
GR 1638
|
4191 |
Mafia e razzismo nella veglia in piazza all'Isolotto
(1992 dicembre 28)
GR 1639
|
4192 |
L'amore e la generosità tengono insieme la terra
(1992 novembre 29)
GR 1640
|
4193 |
Colombo ha oscurato Giovanni XXIII
(1992 novembre)
GR 1641
|
4194 |
Somalia. Babbo Natale armato di fucile
(1993 gennaio 6)
GR 1642
|
4195 |
La primavera dell'Isolotto
(1993 gennaio 16)
GR 1643
|
4196 |
Crociati della morte
(1993 gennaio 30)
GR 1644
|
4197 |
Una madre, un figlio. La vita ridotta a strumento
(1993 febbraio 10)
GR 1645
|
4198 |
Analisi critica del "Catechismo della Chiesa Cattolica"
(1993 febbraio)
GR 1646
|
4199 |
Catechismo universale e mondo reale
(1993 febbraio)
GR 1647
|
4200 |
A quando un'inchiesta "mani pulite" sugli affari degli enti ecclesiastici?
(1993 febbraio 27)
GR 1648
|
4201 |
Violentata picchiata rapinata: è l'8 marzo
(1993 marzo 9)
GR 1649
|
4202 |
Tangenti: la Chiesa è innocente?
(1993 marzo 13)
GR 1650
|
4203 |
Il Trono l'Altare e l'ira di Eva
(s.d.)
GR 1651
|
4204 |
Chiesa e Dc, un sistema neofeudale
(1993 aprile 2)
GR 1652
|
4205 |
A San Patrignano è crollato un altro mito degli ani '80
(1993 marzo 3)
GR 1653
|
4206 |
Sotto la cupola del Concordato
(1993 aprile 7)
GR 1654
|
4207 |
Abbiamo scoperto la politica dei Giuda
(1993 aprile 8)
GR 1655
|
4208 |
Dalla sacralità alla laicità, diario di un esodo
(1993 aprile 25)
GR 1656
|
4209 |
Fine delle Religioni. Aspettando l'uomo planetario
(1993 aprile 14)
GR 1657
|
4210 |
La creatività della disobbedienza
(1993 aprile)
GR 1658
|
4211 |
Il cardinale e la sua città. Il coraggio dell'ex parroco
(1993 maggio 22)
GR 1659
|
4212 |
Questo è il tempo di una sollevazione morale anche nella Chiesa
(1993 maggio 28)
GR 1660
|
4213 |
Don Mazzi "Pena di Morte inammissibile"
(1993 maggio 31)
GR 1661
|
4214 |
La Pacem in terris, una finestra di laicità
(1993 maggio)
GR 1662
|
4215 |
Nota delle Comunità cristiane di base "Un peccano sociale l'unità dei cattolici"
(1993 giugno 2)
GR 1663
|
4216 |
E' il leader di un terzo dei fiorentini
(1993 giugno 3)
GR 1664
|
4217 |
Firenze nascosta
(1993 giugno 6)
GR 1665
|
4218 |
La città dice: Scoperchiate la pentola
(1993 giugno 9)
GR 1666
|
4219 |
Le loro stragi e la nostra non violenza attiva
(1993 giugno 12)
GR 1667
|
4220 |
Nadia, la bomba, i fiorentini per la pace
(1993 giugno 23)
GR 1667/1
|
4221 |
Quel boato che straziò Firenze
(1993 giugno 27)
GR 1668
|
4222 |
Perchè l'Arno soffre. Un fiume da amare
(1993 agosto 30)
GR 1669
|
4223 |
"Abbiate fiducia, sarà un Papa che vi piacerà": Quelle parole profetiche del card. Dalla Costa su Papa Giovanni
(1993 giugno 30)
GR 1670
|
4224 |
Le comunità di base
(1993 gennaio)
GR 1671
|
4225 |
Il suicidio del potenti. Quelli che posseggono le nostre vite
(1993 agosto 4)
GR 1672
|
4226 |
Bombe che vengono da lontano
(1993 luglio)
GR 1673
|
4227 |
Dopo il meeting. La droga ideologica dei ciellini
(1993 settembre 8)
GR 1674
|
4228 |
Sintesi del contributo della Comunità dell'Isolotto di Firenze
(1993 settembre 18)
GR 1675
|
4229 |
Contro la crociata. La droga, il dovere della pietà
(1993 settembre 22)
GR 1676
|
4230 |
Mafia. Perchè sparano ai sacerdoti. Ora e non prima
(1993 ottobre 3)
GR 1678
|
4231 |
Noi e le guerre. La formica pacifista a piccoli passi...
(1993 ottobre 6)
GR 1679
|
4232 |
La lezione dei giovani non-violenti
(1993 ottobre 12)
GR 1680
|
4233 |
La nuova Enciclica. Quell'orribile splendore
(1993 ottobre 13)
GR 1681
|
4234 |
Isolotto. Incontro sulla mafia
(1993 ottobre 17)
GR 1682
|
4235 |
Enciclica in Piazza. "Noi, vittime della verità"
(1993 ottobre 25)
GR 1683
|
4236 |
Wojtyla, un caso di culto della personalità
(1993 novembre 3)
GR 1684
|
4237 |
Salvador tra pace e sangue all'Isolotto
(1993 novembre 7)
GR 1685
|
4238 |
In comunità, dalla parte dei profeti
(1993 novembre 14)
GR 1685/1
|
4239 |
I clero e il sesso. Liberare i preti, liberare Dio
(1993 novembre 24)
GR 1686
|
4240 |
Ricostruiamo partendo dai "resti". Veglia di Natale 1993
(1993 dicembre 18)
GR 1687
|
4241 |
Notte di veglia nella piazza dell'Isolotto
(1993 dicembre 24)
GR 1688
|
4242 |
L'Isolotto abbraccia il Natale "Quelle pietre scartate"
(1993 dicembre 24)
GR 1689
|
4243 |
Natale senza festa, alla mensa del Pignone
(1993 dicembre 27)
GR 1690
|
4244 |
Il Pignone spera ancora
(1993 dicembre 28)
GR 1691
|
4245 |
Si è messa all'asta la memoria della città
(1993 dicembre 31)
GR 1692
|
4246 |
Finestra su Palermo. Un gemellaggio... Perchè no?
(1993 dicembre)
GR 1693
|
4247 |
La memoria e il presente
(1993 dicembre)
GR 1694
|
4248 |
Splendore della verità e le luci multicolori
(1993 dicembre)
GR 1694/1
|
4249 |
Le battaglie di Eros Cruccolini e la rivolta dei nomadi
(1994 gennaio 5)
GR 1695
|
4250 |
Nuovi personaggi nel vecchio presepe
(1994 gennaio 5)
GR 1696
|
4251 |
Natale in Piazza: La Comunità dell'Isolotto solidale con i lavoratori del Nuovo Pignone
(1994 gennaio 8)
GR 1697
|
4252 |
Campi per i Rom in tutti i comuni
(1994 gennaio 9)
GR 1698
|
4253 |
Don Mazzi "Sì, ottimista ora il Vangelo ha più spazio
(1994 gennaio 10)
GR 1699
|
4254 |
Chiesa e politica. Chi ha paura della libertà dei cattolici
(1994 gennaio 19)
GR 1700
|
4255 |
"Il diritto al dissenso nella chiesa": ne parlano i "Quaderni europei di ricerca ecclesiologica"
(1994 gennaio 29)
GR 1701
|
4256 |
L'esperienza delle Comunità di Base
(1994 febbraio 3)
GR 1702
|
4257 |
Morire in Bosnia. Ho sognato una catena di mani
(1994 febbraio 9)
GR 1703
|
4258 |
Sarajevo. Togliete il dito dal grilletto
(1994 febbraio 23)
GR 1704
|
4259 |
Chiesa e intolleranza. Se Abramo scanna suo figlio
(1994 marzo 9)
GR 1705
|
4260 |
Se Piovanelli tace cattolici in libertà. Don Mazzi: più autonomia nel voto
(1994 marzo 15)
GR 1706
|
4261 |
Domani giornata internazionale contro il razzismo. Cerchiamo di essere un po' meno razzisti
(1994 marzo 20)
GR 1707
|
4262 |
Don Mazzi: "non più appelli per Dc o Ppi" La Chiesa oggi è sempre più aperta alle rivendicazioni sociali. Opportunità per i progressisti
(1994 marzo 25)
GR 1708
|
4263 |
Contro il razzismo. O la solidarietà o la guerra
(1994 febbraio 28)
GR 1709
|
4264 |
La festa più importante per ebrei e cristiani
(1994 aprile 3)
GR 1710
|
4265 |
La gente, le elezioni. Passerà l'inverno della paura
(1994 aprile 6)
GR 1711
|
4266 |
Solo il lavoro di base può dare forza al polo progressista
(1994 aprile 7)
GR 1712
|
4267 |
Il mio viaggio tra la gente di sinistra
(1994 aprile 12)
GR 1712/1
|
4268 |
Il quartiere com'era. Archivio di ricordi
(1994 maggio 1)
GR 1713
|
4269 |
Dietro le parole. Tutte le maschere dei nuovi-vecchi
(1994 maggio 4)
GR 1714
|
4270 |
La debolezza del potere che uccide
(1994 maggio 5)
GR 1715
|
4271 |
Troviamo gli strumenti per superare la frattura tra politica e società
(1994 maggio 10)
GR 1716
|
4272 |
Capannello intorno al focolare. Ma era Piazza Signoria
(1994 maggio 22)
GR 1717
|
4273 |
L'istruzione secondo i mercanti
(1994 giugno 1)
GR 1718
|
4274 |
Modernizzazione. Vendesi scuola (democrazia vendesi)
(1994 giugno 15)
GR 1719
|
4275 |
La chiesa fiorentina sempre più aperta
(1994 giugno 19)
GR 1720
|
4276 |
Guardiamo al di là del muro
(1994 giugno 22)
GR 1721
|
4277 |
"Comunità": Il Notiziario dell'Isolotto
(1994 giugno 30)
GR 1722
|
4278 |
Un "Viaggio fra la gente" che non finisce
(1994 maggio)
GR 1723
|
4279 |
La profezia e il muro
(1994 luglio 2)
GR 1724
|
4280 |
Solidarietà dell'Isolotto a don Leandro Rossi e a mons. Gaillot
(1994 luglio 2)
GR 1725
|
4281 |
Il dissenso, malattia inguaribile del Vaticano
(1994 luglio 3)
GR 1726
|
4282 |
Il seme e il fiore: La comunità dell'Isolotto impara Dio dai bambini
(1994 luglio 23)
GR 1727
|
4283 |
Essere Comunità fuori dal tempio
(1994 luglio)
GR 1728
|
4284 |
Attenti alla banda B&B
(1994 agosto 30)
GR 1729
|
4285 |
Quando fa notizia il razzismo
(1994 agosto 31)
GR 1730
|
4286 |
Le scuse di Paolo VI al prete dei baraccati
(1994 agosto)
GR 1731
|
4287 |
Campi Rom: alla ricerca di una soluzione di civiltà
(1994 luglio)
GR 1732
|
4288 |
Emergenza Rom
(1994 agosto)
GR 1733
|
4289 |
Dialogo non scontro
(1994 settembre 6)
GR 1734
|
4290 |
Il discorso a CL. La Pivetti non parli in nome di Dio
(1994 settembre 7)
GR 1735
|
4291 |
Nel mirino i nomadi
(1994 settembre 9)
GR 1736
|
4292 |
Il messaggio di tolleranza viene dalla base
(1994 settembre 13)
GR 1737
|
4293 |
Integralisti contro la donna
(1994 settembre 14)
GR 1738
|
4294 |
Firenze. Nel formicaio degli gnomi senz'anima
(1994 settembre 21)
GR 1739
|
4295 |
Il caso Maria Ilenia. Quando il diavolo possiede l'esorcista
(1994 settembre 28)
GR 1740
|
4296 |
Cronaca nera. Politica Nera
(1994 ottobre 5)
GR 1741
|
4297 |
Cattolici, è morto il Sessantotto
(1994 ottobre 30)
GR 1742
|
4298 |
Qualche precisazione a proposito dei" preti scomodi"
(1994 ottobre)
GR 1743
|
4299 |
Nuovi strumenti per la formazione Biblica dei bambini
(1994 ottobre)
GR 1744
|
4300 |
Orgoglio e autocritica, ecco gli "autonomi" del Vancgelo
(1994 novembre 1)
GR 1745
|
4301 |
Comunicazione, le Comunità di base a convegno.Televisione/la bomba di domani.
(1994 novembre 2)
GR 1746
|
4302 |
La vera informazione? "Piccolo è bello, meglio dei Network"
(1994 novembre 2)
GR 1747
|
4303 |
"L'Isolotto dell'utopia. Ha 40 anni il quartiere a misura d'uomo
(1994 novembre 6)
GR 1748
|
4304 |
Isolotto, da 40 anni una speranza intatta
(1994 novembre 8)
GR 1749
|
4305 |
Mille case da utopia a Corea
(1994 novembre 6)
GR 1750
|
4306 |
Razzismo e collera. Una fogna di nome Occidente
(1994 novembre 16)
GR 1751
|
4307 |
Dopo San Patrignano. Quando si cade nelle mani di un guru
(1994 novembre 30)
GR 1752
|
4308 |
Nell'anno della protesta è Natale anche sulla luna. E all'Isolotto don Mazzi rompe con la tradizione
(1994 dicembre 14)
GR 1753
|
4309 |
La profezia e il muro
(1994 dicembre 15)
GR 1754
|
4310 |
E l'Isolotto fa la veglia coi clochards
(1994 dicembre 22)
GR 1755
|
4311 |
Quei vangeli che non parlano di Gesù bambino
(1994 dicembre 23)
GR 1756
|
4312 |
Babbo Natale arriva con il paracadute
(1994 dicembre 24)
GR 1757
|
4313 |
Una festa per l'uomo
(1994 dicembre 24)
GR 1758
|
4314 |
L'Isolotto ricorda 40 anni di battaglie
(1994 dicembre 24)
GR 1759
|
4315 |
Identità e comunità
(1994 dicembre 27)
GR 1760
|
4316 |
Solo l'amicizia può cambiare questa città
(1994 dicembre 27)
GR 1761
|
4317 |
Natale - Festa dell'essere umano, festa dei diritti
(1994 dicembre 28)
GR 1762
|
4318 |
Chiesa di Bellariva. Le donne e la pace: la veglia dei fedeli poi un bel brindisi
(1994 dicembre 30)
GR 1763
|
4319 |
Dalle Comunità di base un invito al dialogo
(1994 dicembre)
GR 1764
|
4320 |
Isolotto 1954 - 1994
(1994 dicembre)
GR 1765
|
4321 |
Il prete del grande "strappo"
(1995 gennaio 3)
GR 1766
|
4322 |
Preti per sempre o esclusi
(1995 gennaio 13)
GR 1767
|
4323 |
I cardini di una grande politica: sincerità e verità
(1995 gennaio 14)
GR 1768
|
4324 |
Tutti col vescovo dei clochard
(1995 gennaio 17)
GR 1769
|
4325 |
La chiesa e il caso Gaillot
(1995 gennaio 21)
GR 1770
|
4326 |
Caro Veltroni, vada per i Vangeli, ma perchè nell'ottica fondamentalista della CEI?
(1995 gennaio 21)
GR 1771
|
4327 |
Le Comunità di Base solidarizzano con il vesovo Gaillot e con P. Kizito
(1995 gennaio 21)
GR 1772
|
4328 |
Una festa all'Isolotto per il mensile dei clochard
(1995 gennaio 22)
GR 1773
|
4329 |
Il grido del prete senza parrocchia
(1995 gennaio 25)
GR 1774
|
4330 |
Uomini risucchiati dalla mafia
(1995 gennaio 26)
GR 1775
|
4331 |
Un Papa, un Vescovo. Wojtyla e il genocidio della profezia
(1995 gennaio 25)
GR 1776
|
4332 |
Prima delle alleanze le idee e i valori
(1995 gennaio 29)
GR 1777
|
4333 |
La veglia di Natale all'Isolotto vissuta da uno di noi.
(1995 gennaio)
GR 1778
|
4334 |
Non serve l'unto del Signore
(1995 febbraio 24)
GR 1779
|
4335 |
Un Isolotto lungo quarant'anni
(1995 gennaio)
GR 1780
|
4336 |
La politica delle persone in carne e ossa
(1995 marzo 1)
GR 1781
|
4337 |
Lacrime di coccodrillo
(1995 marzo 15)
GR 1782
|
4338 |
L'Enciclica. Norme sovrumane, sensi di colpa
(1995 aprile 12)
GR 1783
|
4339 |
A chi parla il papa?
(1995 aprile 13)
GR 1784
|
4340 |
Un mondo di amici
(1995 aprile 16)
GR 1785
|
4341 |
Padre Balducci. Morire il venticinque aprile
(1995 aprile 26)
GR 1786
|
4342 |
La Resistenza nelle scelte quotidiane
(1995 aprile 27)
GR 1787
|
4343 |
Oltre i confini. Trent'anni di ricerca comunitaria
(1995 aprile)
GR 1788
|
4344 |
Evangelium Vitae: La "Speranza" forzata di un papa disperato
(1995 maggio 13)
GR 1789
|
4345 |
L'Isolotto continua
(1995 maggio 15)
GR 1790
|
4346 |
EUROFOR a Firenze. La città è divisa Don Mazzi Contrario Giannotti favorevole
(1995 maggio 17)
GR 1791
|
4347 |
Colazione spartana
(1995 maggio 20)
GR 1792
|
4348 |
Firenze la vorrei così. In un libro i desideri di vip e bambini
(1995 maggio 24)
GR 1793
|
4349 |
C'era freddo in via Lambertesca
(1995 maggio 28)
GR 1794
|
4350 |
La comunità dell'Isolotto di don Enzo Mazzi. Venticinque anni dopo
(1995 maggio 28)
GR 1795
|
4351 |
L'utopia oltre i confini
(1995 giugno 4)
GR 1796
|
4352 |
Volume "Oltre i confini" dell'Isolotto
(1995 giugno 5)
GR 1797
|
4353 |
Presentazione libro "Oltre i Confini"
(1995 giugno 6)
GR 1798
|
4354 |
Presentazione libro "Oltre i Confini"
(1995 giugno 6)
GR 1799
|
4355 |
La chiesa fiorentina e la comunità dell'Isolotto
(1995 giugno 6)
GR 1800
|
4356 |
Se sulle stragi si accende la luce
(1999 giugno 7)
GR 1801
|
4357 |
E la messa scese in piazza
(1995 giugno 7)
GR 1802
|
4358 |
Domenica l'Isolotto di Don Mazzi 25 anni dopo
(1995)
GR 1803
|
4359 |
Isolotto Trent'anni vissuti "Oltre i confini"
(1995 giugno 7)
GR 1804
|
4360 |
Quel rito all'Isolotto con i Rom Musulmani
(1995 giugno 14)
GR 1805
|
4361 |
Lager per l'eretico
(1995 giugno 19)
GR 1806
|
4362 |
L'utopia unica forma di progresso
(1995 giugno 21)
GR 1807
|
4363 |
Comunità dell'Isolotto, "Oltre i Confini. Trent'anni di ricerca comunitaria"
(1995 marzo)
GR 1808
|
4364 |
Chiesa e mondo moderno: non dire solo no. Discutendo la Evangelium vitae
(1995 giugno)
GR 1809
|
4365 |
Comunità dell'Isolotto: Trent'anni di inquietudine
(1995 luglio 1)
GR 1810
|
4366 |
Verso Moruroa. Chi si rivede, l'inferno di fuoco
(1995 luglio 12)
GR 1811
|
4367 |
Presentazione del libro "Oltre i Confini"
(1995 luglio 15)
GR 1812
|
4368 |
Da Srebrenica al campo Masini
(1995 luglio 15)
GR 1813
|
4369 |
Enzo Mazzi racconta. "Isolotto", comunità e religione
(1995 luglio 18)
GR 1814
|
4370 |
Enzo Mazzi racconta. "Isolotto", comunità e religione
(1995 luglio 18)
GR 1815
|
4371 |
Bosnia. Cultura del Palazzo cultura della tenda
(1995 luglio 26)
GR 1816
|
4372 |
Ricordo. Continueremo a comunicare con Alex
(1995 agosto 3)
GR 1817
|
4373 |
Pericolo "Bomba"
(1995 agosto 8)
GR 1818
|
4374 |
Per Firenze il pericolo si chiama indifferenza
(1995 agosto 9)
GR 1819
|
4375 |
La Curia benedice il nuovo campo nomadi. Bisogna avere il coraggio di farlo
(1995 agosto 26)
GR 1820
|
4376 |
E la corea divenne città ... Nella testimonianza di Enzo Mazzi ripercorsi 40 anni di storia
(1995 luglio)
GR 1821
|
4377 |
L'Isolotto Oltre i confini. Trent'anni di ricerca comunitaria
(1995 luglio)
GR 1822
|
4378 |
Oltre i confini. Trent'anni di ricerca comunitaria
(1995 luglio)
GR 1823
|
4379 |
Carcere e città. Buon lavoro (dopo l'ora d'aria)
(1995 settembre 6)
GR 1824
|
4380 |
Buttiamo giù il muro dell'omertà
(1995 settembre 11)
GR 1825
|
4381 |
Don Alessandro, siamo con te
(1995 settembre 11)
GR 1826
|
4382 |
Don Alessandro non mollare
(1995 settembre 12)
GR 1827
|
4383 |
Oltre i confini
(1995 settembre 16)
GR 1828
|
4384 |
Un movimento vivo
(1995 settembre 17)
GR 1829
|
4385 |
Un movimento vivo
(1995 settembre 17)
GR 1830
|
4386 |
Scuola cattolica a rischio
(1995 settembre 24)
GR 1831
|
4387 |
Il delinquente e il futuro cittadino
(1995 settembre 26)
GR 1832
|
4388 |
La solita guerra tra poveri
(1995 settembre 27)
GR 1833
|
4389 |
Una testimonianza oltre le mura
(1995 settembre)
GR 1834
|
4390 |
Reti contro la violenza
(1995 settembre)
GR 1835
|
4391 |
Caso "Isolotto" Metafora di chiesa
(1995 settembre)
GR 1836
|
4392 |
Scende in campo anche il cardinale: Dovete riflettere
(1995 ottobre 2)
GR 1837
|
4393 |
E Piovanelli chiede soluzioni subito
(1995 ottobre 2)
GR 1838
|
4394 |
Isolotto, mea culpa ma non troppo
(1995 ottobre 3)
GR 1839
|
4395 |
La sinistra dovrà imparare
(1995 ottobre 3)
GR 1840
|
4396 |
Dissenso vuol dire coscienza critica in una Chiesa che abusa di sedativi
(1995 ottobre 14)
GR 1841
|
4397 |
Recensione del libro "Oltre i Confini"
(1995 ottobre 15)
GR 1842
|
4398 |
Nuovo razzismo. Hanja e Piero
(1995 ottobre 18)
GR 1843
|
4399 |
L'abbraccio e il dissenso
(1995 ottobre 24)
GR 1844
|
4400 |
Quel caldo agosto del '69
(1995 ottobre)
GR 1845
|
4401 |
La comunità dell'Isolotto di don Enzo Mazzi alla comunità delle Piagge di don Alessandro Santoro
(1995 ottobre)
GR 1846
|
4402 |
Piazza dell'Isolotto crocevia del mondo
(1995 ottobre)
GR 1847
|
4403 |
Comunità dell'Isolotto, Oltre i confini. Trent'anni di ricerca comunitaria
(1995 ottobre)
GR 1848
|
4404 |
In elogio del dissenso
(1995 novembre 8)
GR 1849
|
4405 |
E se non risolvesse nulla?
(1995 novembre 18)
GR 1850
|
4406 |
Senza tempio nè trono
(1995 novembre 20)
GR 1851
|
4407 |
Il velo del Tempio
(1995 novembre 22)
GR 1852
|
4408 |
E Gesù si fermò a Partenia. La diocesi fantasma
(1995 novembre 22)
GR 1853
|
4409 |
La favola del Decreto Nudo
(1995 novembre 29)
GR 1854
|
4410 |
Comunità dell'Isolotto (a cura di) Oltre i confini. Trent'anni di ricerca comunitaria
(1995 novembre)
GR 1855
|
4411 |
Verso Palermo Retrospettiva Comunità dell'Isolotto
(1995 novembre)
GR 1856
|
4412 |
"Savonarola, scusa" La Chiesa pentita vuole santificarlo
(1995 dicembre 5)
GR 1857
|
4413 |
La riabilitazione di Savonarola e il cattolicesimo di frontiera
(1995 dicembre 6)
GR 1858
|
4414 |
A Livorno con Gaillot
(1995 dicembre 6)
GR 1859
|
4415 |
Ma i roghi ardono ancora
(1995 dicembre 7)
GR 1860
|
4416 |
Dissenso, non solo sopravvissuti
(1995 dicembre 9)
GR 1861
|
4417 |
Cristiani, è sempre critica al capitalismo
(1995 dicembre 10)
GR 1862
|
4418 |
Il vescovo ribelle tra i cristiani di base
(1995 dicembre 10)
GR 1863
|
4419 |
Jacques Gaillot e la chiesa degli esclusi. Vescovo "contro"
(1995 dicembre 12)
GR 1864
|
4420 |
Angeli operosi
(1995 dicembre 13)
GR 1865
|
4421 |
Recensione del libro Oltre i Confini
(1995 dicembre 13)
GR 1866
|
4422 |
Riflessioni sul Natale. Ora basta aspettare Godot
(1995 dicembre 20)
GR 1867
|
4423 |
Notte di veglia all'Isolotto
(1995 dicembre 23)
GR 1868
|
4424 |
Eventi Natale: in piazza dell'Isolotto veglia con musiche africane
(1995 dicembre 24)
GR 1869
|
4425 |
Veglia all'Isolotto
(1995)
GR 1870
|
4426 |
Fuochi e tamburi all'Isolotto. Un invito a tutelare i diritti
(1995 dicembre 27)
GR 1871
|
4427 |
Giustizia e Pavese nell'omelia del cardinale
(1995 dicembre 27)
GR 1872
|
4428 |
Natale 1995. Anche le formiche nel loro piccolo...
(1995 dicembre 27)
GR 1873
|
4429 |
Un arcobaleno in piazza
(1995 dicembre)
GR 1874
|
4430 |
Recensione del libro Oltre i Confini. Trent'anni di ricerca comunitaria
(1995 dicembre)
GR 1875
|
4431 |
Veglia di Natale: un ritorno alle origini
(1995 dicembre)
GR 1876
|
4432 |
Comunità dell'Isolotto, Oltre i confini, LEF, Firenze 1995, pp. 445
(1995 dicembre)
GR 1877
|
4433 |
Recensione del libro Oltre i Confini. Trent'anni di ricerca comunitaria
(1995 dicembre)
GR 1878
|
4434 |
Par condicio agli immigrati
(1996 gennaio 17)
GR 1879
|
4435 |
Lo chiamavano "Bronx" ma l'Isolotto si è riscattto
(1996 gennaio 21)
GR 1880
|
4436 |
L'Isolotto tra memoria e futuro
(1996 gennaio)
GR 1881
|
4437 |
Pensiamo a Savonarola e al primato della coscienza
(1996 febbraio 16)
GR 1882
|
4438 |
La chiesa e il virus Hiv
(1996 marzo 6)
GR 1883
|
4439 |
L'Isolotto tra sogno e nostalgia.
(1996 marzo)
GR 1884
|
4440 |
Le pietre contano più delle persone?
(1996 aprile 11)
GR 1885
|
4441 |
Caro Dini ti scrivo "Ritorna all'Isolotto"
(1996 aprile 30)
GR 1886
|
4442 |
Vi ringrazio perchè ci siete
(1996 aprile)
GR 1887
|
4443 |
Caro Dini torni da noi, si lasci contaminare....
(1996 maggio 11)
GR 1888
|
4444 |
Dini commosso all'Isolotto
(1996 maggio 12)
GR 1889
|
4445 |
Dini ringrazia l'Isolotto e ispeziona i luoghi del vertice
(1996 maggio 12)
GR 1890
|
4446 |
Enzo Mazzi abbraccia il rospo Dini
(1996 maggio 23)
GR 1891
|
4447 |
Contro il vertice a colpi di spray
(1996 giugno 23)
GR 1892
|
4448 |
Contro il vertice a colpi di spray
(1996 giugno 23)
GR 1892
|
4449 |
L'altra anima del vertice
(1996 giugno 4)
GR 1893
|
4450 |
Dini all'Isolotto: e il rospo divenne principe
(1996 giugno)
GR 1894
|
4451 |
Cara Firenze mi hai deluso
(1996 settembre 15)
GR 1895
|
4452 |
Cara Firenze mi hai deluso
(1996 settembre 15)
GR 1895
|
4453 |
Votare per Dini che delusione anche don Mazzi l'ha fatto...
(1996 settembre 18)
GR 1896
|
4454 |
Il caso di padre Morganti. L'Ordine vuole espellere il frate
(1996 settembre 27)
GR 1897
|
4455 |
Frate operaio ribelle "In convento non ci torno"
(1996 settembre 27)
GR 1898
|
4456 |
Armi alla Bosnia. Massacro e pregiudizio
(1996 ottobre 2)
GR 1899
|
4457 |
Angeli del fango. Nelle Baracche Verdi dell'Isolotto
(1996 ottobre 29)
GR 1900
|
4458 |
E Mazzi andava a caccia di cibo e case sfitte
(1996 ottobre 29)
GR 1901
|
4459 |
Le iniziative del quartiere per i trent'anni dall'alluvione
(1996 ottobre)
GR 1902
|
4460 |
Fioretti di Sancto Francesco - Cap. XXII / A
(1996 novembre 2)
GR 1903
|
4461 |
Il ritorno degli angeli
(1996 novembre 2)
GR 1904
|
4462 |
Ecco gli "angeli", ognuno ha la sua storia. Marasco amaro: ma la città non li capì
(1996 novembre 4)
GR 1905
|
4463 |
La città salvata dai bambini - Racconto
(1996 novembre 6)
GR 1906
|
4464 |
Nessuno vede al di là del naso
(1996 novembre 6)
GR 1907
|
4465 |
Dio ce l'ha con i rom?
(1996 novembre 19)
GR 1908
|
4466 |
Itinerario fra le iniziative di "Ex Biblo"
(1996 novembre 28)
GR 1909
|
4467 |
Strage degli Uffizi. Dietro il processo 25 anni di misteri
(1996 dicembre 4)
GR 1910
|
4468 |
Le facce di un Natale austero
(1996 dicembre 23)
GR 1911
|
4469 |
Stasera Veglia all'Isolotto
(1996 dicembre 24)
GR 1912
|
4470 |
Il calendario delle feste
(1996 dicembre 24)
GR 1913
|
4471 |
Veglia all'Isolotto
(1996 dicembre 24)
GR 1914
|
4472 |
Buon Natale. Un impegno, un augurio
(1996 dicembre 25)
GR 1915
|
4473 |
Piovanelli avverte pedofili, guai a voi
(1996 dicembre 27)
GR 1916
|
4474 |
Isolotto, grande Veglia in piazza
(1996 dicembre 27)
GR 1917
|
4475 |
Stragi, il 1997 sarà l'anno della verità
(1996 dicembre 27)
GR 1918
|
4476 |
Fame e guerra impegno della veglia
(1996 dicembre 27)
GR 1919
|
4477 |
Isolotto: la veglia in piazza si discute di solidarietà e immigrazione
(1997 gennaio)
GR 1920
|
4478 |
Se il miracolo alimenta la stupidità
(1997 febbraio 16)
GR 1921
|
4479 |
Il caso Balasuriya, ferita per la Chiesa
(1997 febbraio 21)
GR 1922
|
4480 |
Pubblicati gli atti del convegno sull'alluvione
(1997 febbraio)
GR 1923
|
4481 |
Siena e i rom. "I fantasmi si vincono con la luce"
(1997 marzo 5)
GR 1924
|
4482 |
Siena e i rom. "I fantasmi si vincono con la luce"
(1997 marzo 5)
GR 1924
|
4483 |
Su El Salvador è scesa la notte
(1997 marzo 15)
GR 1925
|
4484 |
El Salvador. Paura e speranza
(1997 marzo 19)
GR 1926
|
4485 |
El Salvador, dopo il diluvio la speranza
(1997 marzo 23)
GR 1927
|
4486 |
Nomadi. E' un problema per tutta la città
(1997 marzo 27)
GR 1928
|
4487 |
Se las mujeres del Salvador decidono di fare la pace
(1997 aprile 2)
GR 1929
|
4488 |
Cristo risorto per chi?
(1997 aprile 3)
GR 1930
|
4489 |
Gli anni della prima Repubblica. 68-69 raccontati da Gianni Rocca
(1997)
GR 1931
|
4490 |
Cari politici, no alla rottura dite sì alla collaborazione
(1997 aprile 22)
GR 1932
|
4491 |
Giovanni XXIII conservò il dossier sui torti subiti
(1997 aprile 29)
GR 1932/1
|
4492 |
Solidarietà "per una città possibile"
(1997 aprile)
GR 1933
|
4493 |
Sulle croci dei martiri fra i campesinos di El Salvador
(1997 aprile)
GR 1934
|
4494 |
La cupola del tempio
(1997 giugno 18)
GR 1935
|
4495 |
El Salvador terra di contrasti. Un viaggio fra carezze e pugni
(1997 giugno)
GR 1936
|
4496 |
Città d'estate, siamo tutti profughi
(1997 luglio 1)
GR 1937
|
4497 |
Teatro per bimbi Rom
(1997 giugno 4)
GR 1938
|
4498 |
L'ambiguità al potere
(1997 luglio 9)
GR 1939
|
4499 |
Contro la disarticolazione della memoria
(1997 luglio 9)
GR 1940
|
4500 |
In quella chiesa di Lenola è caduto il velo
(1997 luglio 19)
GR 1941
|
4501 |
Gesù senza fissa dimora
(1997 luglio 30)
GR 1942
|
4502 |
L'egoismo privato è diventanto virtù
(1997 agosto 13)
GR 1943
|
4503 |
La memoria, unico antidoto al liberismo selvaggio
(1997 agosto 15)
GR 1944
|
4504 |
Dallo stragismo ai golpe. Guerre a bassa intensità in nome del mercato
(1997 agosto 22)
GR 1945
|
4505 |
La chiesa perde l'associazionismo e si fa movimento
(1997 agosto 26)
GR 1946
|
4506 |
Le Comunità di base un frammento della memoria unitaria
(1997 agosto 27)
GR 1947
|
4507 |
Via la nebbia dal '68
(1997 agosto 28)
GR 1948
|
4508 |
I nonni raccontano: generazioni a confronto
(1997 agosto)
GR 1949
|
4509 |
Don Bensi, il gran rifiuto. Doveva diventare vescovo ma disse "no" a Florit
(1997 settembre 1)
GR 1950
|
4510 |
Non isolate don Milani dai tanti senza nome
(1997 settembre 27)
GR 1951
|
4511 |
Firenze, Algeri. Mobilitiamoci contro i massacri
(1997 ottobre 9)
GR 1952
|
4512 |
La convivenza pacifica tra Rom e Isolotto
(1997 ottobre)
GR 1954
|
4513 |
Algeria. Appello contro i massacri
(1997 ottobre 12)
GR 1955
|
4514 |
Per la pace: iniziative concrete
(1997 ottobre 22)
GR 1956
|
4515 |
Isolotto. Domenica in piazza
(1997 novembre 1)
GR 1956/1
|
4516 |
Don Milani: Ne fanno un eroe per dimenticare le sue idee di riscatto dei poveri
(1997 dicembre 2)
GR 1957
|
4517 |
I ragazzi di Barbiana bocciano il Don Milani tv
(1997 dicembre 4)
GR 1958
|
4518 |
Quasi don Bosco, secondo don Mazzi
(1997 dicembre 5)
GR 1959
|
4519 |
Un Giubileo in stile medioevale cristiani, celebratelo a casa vostra
(1997 dicembre 10)
GR 1960
|
4520 |
La Piazza, la Veglia, la Comunità: il Natale secondo la comunità dell'Isolotto
(1997 dicembre 20)
GR 1961
|
4521 |
Notte di Natale in piazza dell'Isolotto
(1997 dicembre 21)
GR 1962
|
4522 |
Quei bambini da accogliere oggi come duemila anni fa
(1997 dicembre 22)
GR 1963
|
4523 |
Notte di Natale con veglia in piazza dell'Isolotto a Firenze
(1997 dicembre 24)
GR 1964
|
4524 |
Tra negazione e diritti
(1997 dicembre 27)
GR 1965
|
4525 |
Tiene case sfitte? Niente comunione
(1997 dicembre 29)
GR 1966
|
4526 |
Veglia di Natale in piazza dell'Isolotto
(1997 dicembre)
GR 1967
|
4527 |
Don Milani e la memoria storica
(1998 gennaio 11)
GR 1968
|
4528 |
I misteri della fede
(1998 gennaio 24)
GR 1969
|
4529 |
Primicerio, ricordi La Pira...
(1998 febbraio 4)
GR 1970
|
4530 |
Caro don Alessandro...
(1998 febbraio 4)
GR 1971
|
4531 |
Un grande falò contro i massacri del mondo
(1998 febbraio 13)
GR 1972
|
4532 |
Il valore del fuoco
(1998 febbraio 17)
GR 1973
|
4533 |
Traiano scenda da cavallo
(1998 febbraio 19)
GR 1974
|
4534 |
Confronti, n. 2, febbraio 1998
(1998 febbraio)
GR 1975
|
4535 |
Inspiegabile Sessantotto
(1998 marzo 1)
GR 1976
|
4536 |
Dimenticati i più deboli - La frusta dei sacerdoti
(1998 marzo 1)
GR 1977
|
4537 |
Usa - Iraq. Quando finirà la sindrome del gendarme
(1998 marzo 4)
GR 1978
|
4538 |
La condanna di Sofri
(1998 marzo 25)
GR 1979
|
4539 |
Sette giorni nel nome di Savonarola
(1998 aprile 7)
GR 1980
|
4540 |
Savonarola, il piagnone di Dio
(1998 aprile 9)
GR 1981
|
4541 |
Don Santoro "Emergenza per le case"
(1998 aprile 11)
GR 1982
|
4542 |
Al rogo
(1998 aprile 14)
GR 1983
|
4543 |
Avvenimenti, n. 14, 15 aprile 1998
(1998 aprile 15)
GR 1984
|
4544 |
Quelle "tribù" della terra di Balducci
(1998 aprile 26)
GR 1985
|
4545 |
Il sessantotto cattolico
(1998 aprile 26)
GR 1986
|
4546 |
INForma Quartiere quattro Firenze, aprile 1998
(1988 aprile)
GR 1987
|
4547 |
Unioni civili? Prima c'è la famiglia
(1998 maggio 8)
GR 1988
|
4548 |
Sindaco accogli la sfida
(1998 maggio 10)
GR 1989
|
4549 |
Mondo Caino e il vescovo
(1998 maggio 13)
GR 1990
|
4550 |
Savonarola, tre prediche in Duomo, carovana alternativa di don Mazzi
(1998 maggio 14)
GR 1991
|
4551 |
Savonarola torna tra i fiorentini
(1998 maggio 16)
GR 1992
|
4552 |
Firenze e Savonarola. Attualità della rivoluzione dei profeti disarmati
([1998])
GR 1993
|
4553 |
Koinonia, anno XXI, n. 5 (209)
(1998 maggio)
GR 1994
|
4554 |
Nel segno di Savonarola, profeta disarmato
(1998 aprile 21)
GR 1995
|
4555 |
Cineforum 373
(1998 aprile)
GR 1996
|
4556 |
L'Isolotto delle speranze
(1998 maggio 17)
GR 1997
|
4557 |
Sette. 21 maggio 1998
(1998 maggio 21)
GR 1998
|
4558 |
Savonarola, rilettura laica. Ne parla il giudice Colombo
(1998 maggio 21)
GR 1999
|
4559 |
L'uomo Savonarola, un'orazione civile che non tramonta
(1998 maggio 22)
GR 2000
|
4560 |
Carovana in città per Savonarola
(1998 maggio 22)
GR 2001
|
4561 |
La carovana del popolo alle Piagge
(1998 maggio 23)
GR 2002
|
4562 |
Dalla parte del torto, primavera 1998, numero 0
(1998)
GR 2003
|
4563 |
INForma Quartiere quattro Firenze, maggio 1998
(1998 maggio)
GR 2004
|
4564 |
Un po' di luce nel buio di via dei Georgofili
(1998 giugno 12)
GR 2005
|
4565 |
Firenze, prima luce
(1998 giugno 14)
GR 2006
|
4566 |
Quel figlio illegittimo di nome Gesù
(1998 luglio 12)
GR 2007
|
4567 |
Al Vaticano piace la famiglia tribale
(1998 luglio 14)
GR 2008
|
4568 |
I bambini del nulla
(1998 luglio 19)
GR 2009
|
4569 |
Koinonia, anno XXI, n. 8 (212)
(1998 settembre)
GR 2010
|
4570 |
Scongiuriamo la crisi
(1998 ottobre 3)
GR 2011
|
4571 |
Racconti dalla periferia del sessantotto
(1998 ottobre 18)
GR 2012
|
4572 |
Se la chiesa fosse povera... considerazioni di Enzo Mazzi sul caso Giordano
(1998 ottobre 19)
GR 2013
|
4573 |
Isolotto, la magnifica utopia della Comunità è riuscita a superare il collaudo della storia
(1998 ottobre 29)
GR 2014
|
4574 |
E il vescovo tuonò: "Non siete cristiani ma comunisti"
(1998 novembre 1)
GR 2015
|
4575 |
1968-1998. I 30 anni della Comunità di Enzo Mazzi che cambiò la Chiesa. E Cristo si fermò all'Isolotto
(1998 novembre 1)
GR 2016
|
4576 |
Il '68, Florit e don Mazzi. Così la Chiesa si divise
(1998 novembre 1)
GR 2017
|
4577 |
In piazza con "don" Mazzi
(1998 novembre 2)
GR 2018
|
4578 |
Caro Primicerio, non ho capito la tua rinuncia
(1998 novembre 3)
GR 2019
|
4579 |
Un uomo per innovare
(1998 novembre 7)
GR 2020
|
4580 |
Città comune, anno II, n. 10
(1998 novembre)
GR 2021
|
4581 |
Trent'anni di fede inquieta. Don Mazzi e l'esperienza della Comunità dell'Isolotto
(1998 novembre 7)
GR 2022
|
4582 |
Il prete vietnamita nel Sessantotto della chiesa di base
(1998 novembre 8)
GR 2023
|
4583 |
E Gesù entrò nel tempio
(1998 novembre 15)
GR 2024
|
4584 |
Stroncate la ribellione plebea dell'Isolotto
(1998 novembre 22)
GR 2025
|
4585 |
Gli errori della scuola privata
(1998 novembre 22)
GR 2026
|
4586 |
La debole trincea di D'Alema
(1998 novembre 25)
GR 2027
|
4587 |
Parità scolastica progetto sbagliato
(1998 novembre 25)
GR 2028
|
4588 |
INForma Quartiere quattro Firenze, novembre 1998
(1998 novembre)
GR 2029
|
4589 |
"Caro Veltroni, vieni anche a Barbiana..."
(1998 novembre)
GR 2030
|
4590 |
Andrò a Barbiana
(1998 dicembre 2)
GR 2031
|
4591 |
Le comunità di base
(1998 dicembre 8)
GR 2032
|
4592 |
La chiesa detta legge
(1998 dicembre 10)
GR 2033
|
4593 |
Non solo Pinochet
(1998 dicembre 12)
GR 2034
|
4594 |
Don Santoro scuote la Chiesa
(1998 dicembre 20)
GR 2035
|
4595 |
La notte di domani
(1998 dicembre 23)
GR 2036
|
4596 |
Un Natale di veglia in piazza Isolotto con il "nostro" '68
(1998 dicembre 24)
GR 2037
|
4597 |
La scandalosa solidarietà concreta dell'Isolotto
(1998 dicembre 27)
GR 2038
|
4598 |
Povera Chiesa
(1998 dicembre 30)
GR 2039
|
4599 |
Protagonisti senza ribalta dell'autunno di 30 anni fa
(1998 dicembre 31)
GR 2040
|
4600 |
Testimonianze, 402
(1998)
GR 2041
|
4601 |
Il Natale è contro il potere
(1999 gennaio 3)
GR 2042
|
4602 |
Quello che D'Alema non ha detto al papa
(1999 gennaio 12)
GR 2043
|
4603 |
Il cucito delle donne rom
(1999 gennaio 21)
GR 2044
|
4604 |
Solidarietà con le donne rom è anche un corso di cucito
(1999 gennaio 21)
GR 2045
|
4605 |
Festa delle donne rom e italiane
(1999 gennaio 22)
GR 2046
|
4606 |
Luciana Angeloni a Il Manifesto
(1999 gennaio 23)
GR 2047
|
4607 |
I Ciompi, 1, gennaio 1999
(1999 gennaio)
GR 2048
|
4608 |
Le mani di Alija - Lavoro e dignità
(1999 febbraio)
GR 2049
|
4609 |
La prima volta di Alija e le altre
(1999 febbraio 14)
GR 2050
|
4610 |
Prima i ricchi e poi gli altri
(1999 marzo 7)
GR 2051
|
4611 |
Resistere vale la pena
(1999 marzo 7)
GR 2052
|
4612 |
E' tempo di scuotersi contro la guerra
(1999 marzo 30)
GR 2053
|
4613 |
"La festa della vita sarebbe meglio sospenderla..."
(1999 aprile 3)
GR 2054
|
4614 |
E' guerra. Anche nella Chiesa
(1999 aprile 3)
GR 2055
|
4615 |
Maledetti siano quei missili
(1999 aprile 4)
GR 2056
|
4616 |
La festa della vita mentre cadono le bombe
(1999 aprile 4)
GR 2057
|
4617 |
Le palme insanguinate di questa Pasqua di guerra e di morte
(1999 aprile 4)
GR 2058
|
4618 |
All'Isolotto i bambini vanno a scuola di vita dai nonni
(1999 aprile 16)
GR 2059
|
4619 |
Il messaggio dei "disertori" delle urne
(1999 aprile 22)
GR 2060
|
4620 |
E' possibile dare forza all'Onu?
(1999 maggio 7)
GR 2061
|
4621 |
I ponti del nuovo pacifismo contro il conflitto globale
(1999 maggio 20)
GR 2062
|
4622 |
Di qua di là dal fiume
(1999 giugno 7)
GR 2063
|
4623 |
Il manifesto, XXIX, n. 145
(1999 giugno 19)
GR 2064
|
4624 |
Caro Berlinguer, vuole il breviario dell'obbligo?
(1999 luglio 23)
GR 2065
|
4625 |
Sui Quartieri la sinistra non si spacchi
(1999 luglio 28)
GR 2066
|
4626 |
Don Mazzi: "Anche la Chiesa ha le sue colpe"
(1999 agosto 17)
GR 2067
|
4627 |
Notiziario CDP, luglio-agosto 1999
(1999 luglio)
GR 2068
|
4628 |
Insegnamento libero tra pubblico e privato
(1999 settembre 19)
GR 2069
|
4629 |
Al capezzale di San Frediano
(1999 ottobre 6)
GR 2070
|
4630 |
Le gabbie della scuola
(1999 novembre 19)
GR 2071
|
4631 |
Firenze, città dalla corta memoria
(1999 novembre 20)
GR 2072
|
4632 |
Senza memoria, rassegnazione
(1999 dicembre 14)
GR 2073
|
4633 |
Se l'eresia è positiva
(1999 dicembre 23)
GR 2074
|
4634 |
Con Gesù nasce il tempo dell'eresia
(1999 dicembre 23)
GR 2075
|
4635 |
Trecento in piazza all'Isolotto. Veglia di Natale sull'«eresia»
(1999 dicembre 27)
GR 2076
|
4636 |
Veglia in piazza dell'Isolotto
(1999 dicembre)
GR 2077
|
4637 |
Come liberarci dal dominio del millennio?
(2000 gennaio 2)
GR 2078
|
4638 |
«I care», uno slogan capace di ricongiungere memorie diverse
(2000 gennaio 9)
GR 2079
|
4639 |
La chiesa aperta di don Mazzi accoglie il Movimento per la casa. «5.000 sfratti nei prossimi anni»
(2000 gennaio 10)
GR 2080
|
4640 |
Cultura, 210 milioni di telefono
(2000 gennaio 9)
GR 2081
|
4641 |
Quanta eresia nel motto «I care»
(2000 gennaio 16)
GR 2082
|
4642 |
Sfratto bloccato all'Isolotto
(2000 gennaio 19)
GR 2083
|
4643 |
Ricordare Savonarola, incontro a Villa Vogel
(2000 gennaio 30)
GR 2084
|
4644 |
Il 28 gennaio presentazione in sala consiliare del volume "Firenze e Savonarola"
(2000 gennaio)
GR 2085
|
4645 |
Le fortezze dell'intolleranza
(2000 febbraio 17)
GR 2086
|
4646 |
L'eresia di Giordano Bruno divide ancora cristiani e laici
(2000 febbraio 17)
GR 2087
|
4647 |
Bruno, contro la paura
(2000 febbraio 17)
GR 2088
|
4648 |
Quella xenofobia distillata di casa nostra
(2000 febbraio 17)
GR 2089
|
4649 |
In noi stessi è anche l'altro
(2000 febbraio 20)
GR 2090
|
4650 |
La Chiesa e la società
(2000 febbraio 21)
GR 2091
|
4651 |
Giordano Bruno
(2000 febbraio 26)
GR 2092
|
4652 |
Matassa complessa e ingarbugliata
(2000 febbraio)
GR 2093
|
4653 |
Non gettare i vestiti, te li aggiustiamo noi!!!
(2000 febbraio)
GR 2094
|
4654 |
Con Enzo Mazzi parlando di Giubileo
(2000 febbraio)
GR 2095
|
4655 |
Le ferite del potere temporale
(2000 marzo 12)
GR 2096
|
4656 |
Dov'è la vittima sacrificale
(2000 marzo 15 - 2000 marzo 18)
GR 2097
|
4657 |
La memoria nel tempo del pc
(2000 marzo 25)
GR 2098
|
4658 |
Donne per le donne. Le nostre mani per progettare un futuro vivibile
(2000 marzo)
GR 2099
|
4659 |
Sempre più lontana dalla vita, sempre più impotente
(2000 aprile 2)
GR 2100
|
4660 |
I ponti di Firenze
(2000 aprile 2)
GR 2101
|
4661 |
Dov'è la vittima sacrificale?
(2000 aprile 3)
GR 2102
|
4662 |
E il verbo si è fatto comunicazione mediatica
(2000 maggio 27)
GR 2103
|
4663 |
Isolotto: la Comunità di don Mazzi e il Consiglio pastorale per la prima volta insieme a distanza di trent'anni
(2000 giugno 1)
GR 2104
|
4664 |
Il nostro Sessantotto. L'Isolotto ricorda
(2000 giugno 6)
GR 2105
|
4665 |
Ecco "Il mio '68" tra il Che e Gesù
(2000 giugno 7)
GR 2106
|
4666 |
Il David tra i soldi e l'utopia dei deboli
(2000 giugno 15)
GR 2107
|
4667 |
Confessioni religiose in Italia: Quasi un gioco di borsa
(2000 giugno 17)
GR 2108
|
4668 |
Ma la Rivelazione non è un miracolo
(2000 giugno 27)
GR 2109
|
4669 |
Il 25° Annniversario dell'Humanitas
(2000 giugno)
GR 2110
|
4670 |
Un futuro senza campi rom
(2000 luglio 30)
GR 2111
|
4671 |
La Chiesa catodica
(2000 agosto 20)
GR 2112
|
4672 |
"Il mio '68"
(2000 luglio)
GR 2113
|
4673 |
Dalla Costa avrebbe fatto santo papa Giovanni?
(2000 settembre 2)
GR 2114
|
4674 |
Se non ci fosse...
(2000)
GR 2115
|
4675 |
Visto dal basso
(2000 settembre 5)
GR 2116
|
4676 |
Su Dio non si può mettere il copyright
(2000 settembre 15)
GR 2117
|
4677 |
Biffi, scendi in piazza
(2000 settembre 16)
GR 2118
|
4678 |
Sposi davanti alla piazza
(2000 settembre 16)
GR 2119
|
4679 |
Poderaccio: che fare?
(2000 settembre)
GR 2120
|
4680 |
Le tappe dell'avvicinamento
(2000)
GR 2121
|
4681 |
Riflessioni sull'attualità Jugoslava
(2000 ottobre 1)
GR 2122
|
4682 |
Gli immigrati sono solo ordine pubblico?
(2000 ottobre 1)
GR 2123
|
4683 |
Il problema dei campi. La soluzione non arriverà dall'alto
(2000 settembre 22)
GR 2124
|
4684 |
Il respiro dell'universo
(2000 febbraio)
GR 2125
|
4685 |
Giordano Bruno, attualità di una eresia
(2000 luglio)
GR 2126
|
4686 |
Contro tutti gli integralismi
(2000 ottobre 25)
GR 2127
|
4687 |
Parroci, religiosi e laici di Firenze scrivono a Biffi
(2000 novembre 4)
GR 2128
|
4688 |
La pace possibile
(2000 ottobre 9)
GR 2129
|
4689 |
Il Giubileo dei politici, potere ecclesiastico e capitalismo
(2000 novembre 18)
GR 2130
|
4690 |
Isolotto e Sant'Egidio un Natale per riflettere
(2000 dicembre 23)
GR 2131
|
4691 |
Davanti a un falò La veglia dell'Isolotto per la pace in Palestina
(2000 dicembre 27)
GR 2132
|
4692 |
Vigilia di solidarietà all'Isoloto, corteo studentesco in centro
(2000 dicembre 27)
GR 2133
|
4693 |
Dobbiamo ragionare su quello che è successo
(2000 dicembre 27)
GR 2134
|
4694 |
Dedicata alla Palestina la veglia di Natale in piazza Isolotto
(2000 dicembre)
GR 2135
|
4695 |
Dall'Isolotto una sottoscrizione per il Salvador
(2001 gennaio 16)
GR 2136
|
4696 |
Veglia di Natale in Piazza per la Palestina
(2001 gennaio)
GR 2137
|
4697 |
Farmacie ai privati, il valore del dissenso
(2001 febbraio 5)
GR 2138
|
4698 |
Sostegno al Salvador dopo il terremoto
(2001 febbraio)
GR 2139
|
4699 |
La Comunità di base dell'Isolotto: tra passato e diversità
(2001 marzo 3)
GR 2140
|
4700 |
La libertà in cammino
(2001 aprile 12)
GR 2141
|
4701 |
Bambini, difendete la democrazia
(2001 aprile 25)
GR 2142
|
4702 |
Gli anziani coi ragazzi incontri per la memoria
(s.d.)
GR 2143
|
4703 |
La storia raccontata
(2001 maggio 22)
GR 2144
|
4704 |
Diversi e liberi. Tutti
(2001 giugno 14)
GR 2145
|
4705 |
Recensione libro "La forza dell'Esodo" di E. Mazzi
(2001 maggio)
GR 2146
|
4706 |
Nonni in classe all'Isolotto. Affinchè la scuola impari dalla vita
(2001 giugno)
GR 2147
|
4707 |
Anche i nostri Rom sono terzo mondo
(2001 luglio 26)
GR 2148
|
4708 |
Dopo Genova
(2001 settembre 9)
GR 2149
|
4709 |
Dio non sempre è buono
(2001 settembre 15)
GR 2150
|
4710 |
Dopo New York
(2001 settembre 16)
GR 2151
|
4711 |
Conti pittore "di destra" e il crocifisso degli operai
(2001 settembre 23)
GR 2152
|
4712 |
Il Cristo dell'Isolotto
(2001 settembre 26)
GR 2153
|
4713 |
L'incontro tra civiltà in piazza dell'Isolotto
(2001 settembre 29)
GR 2154
|
4714 |
Iraniano licenziato dal bar. Colpa dell'ondata xenofoba
(2001 ottobre 1)
GR 2155
|
4715 |
La pace. Ma subito non solo in futuro
(2001 ottobre 13)
GR 2156
|
4716 |
Firenze e la sfida storica posta dagli attentati
(s.d.)
GR 2157
|
4717 |
Non hai tempo per stirare o cucine ?
(2001 ottobre)
GR 2158
|
4718 |
La disobbedienza al centro della Vglia
(2001 dicembre)
GR 2159
|
4719 |
Catena umana contro la guerra
(2001 dicembre 9)
GR 2160
|
4720 |
Tutti er mano per dire "addio" alla guerra
(2001 dicembre 10)
GR 2161
|
4721 |
Una marcia di pace in un giorno di tramontana
(2001 dicembre 11)
GR 2162
|
4722 |
Non solo pulizia etnica
(2001 dicembre 20)
GR 2163
|
4723 |
Natale di guerra
(2001 dicembre 23)
GR 2164
|
4724 |
Veglia di Natale
(2001 dicembre 23)
GR 2165
|
4725 |
Questa citta lavora per la pace
(2001 dicembre 27)
GR 2166
|
4726 |
Periferie. Quel piano del dopoguerra che cambiò il volto delle città
(2001 dicembre 28)
GR 2166/1
|
4727 |
Professori ricordate gli emarginati
(2002 gennaio 26)
GR 2167
|
4728 |
La politica oltre le mura
(2002 gennaio 27)
GR 2168
|
4729 |
Disagio nella Chiesa: le comunità di base
(2002 gennaio 11)
GR 2169
|
4730 |
Fuori dal tempio
(2002 febbraio 6)
GR 2170
|
4731 |
Vincere, certo. Ma con un'idea di società
(2002 febbraio 2)
GR 2171
|
4732 |
Rileggiamo insieme il mito di Prometeo
(2002 febbraio 23)
GR 2172
|
4733 |
I cattolici si riorganizzano.
(2002 febbraio 27)
GR 2173
|
4734 |
Veglia di Natale all'Isolotto
(2002 gennaio)
GR 2174
|
4735 |
Don Mazzi "La Chiesa apra gli archivi"
(2002 marzo 1)
GR 2175
|
4736 |
La Curia: gli archivi restano chiusi
(2002 marzo 2)
GR 2176
|
4737 |
Don Barbero epistolare
(2002 marzo 10)
GR 2177
|
4738 |
Balducci dieci anni dopo
(2002 marzo 17)
GR 2178
|
4739 |
Padre Balducci, quel prete che insegnò a dire no ai potenti
(2002 marzo 17)
GR 2179
|
4740 |
Rom e Cruccolini "Siamo tutti corresponsabili"
(2002 marzo 23)
GR 2180
|
4741 |
Anche noi corresponsabili con Cruccolini
(2002 marzo 24)
GR 2181
|
4742 |
Enzo Mazzi, Giordano Bruno, Attualità di un'eresia, manifestolibri, Roma 2000
(2000 marzo)
GR 2181/1
|
4743 |
Volevamo dire basta con guerra e terrore: ci hanno rimandato in dietro
(2002 aprile 8)
GR 2182
|
4744 |
Colpevoli anche noi
(2002 aprile 9)
GR 2183
|
4745 |
San Giorgio e il David disarmato
(2002 aprile 10)
GR 2184
|
4746 |
Il mite 'untore' del dissenso
(2002 aprile 25)
GR 2185
|
4747 |
Tra Esodo e Liberazione l'utopia di Ernesto Balducci
(2002 aprile 26)
GR 2186
|
4748 |
Ernesto balducci ricordato dalla Comunità dell'Isolotto di Firenze
(2002 maggio)
GR 2187
|
4749 |
Pedofilia, l'alibi del vaticano
(2002 maggio 8)
GR 2188
|
4750 |
Pedofilia, l'alibi del vaticano
(2002 maggio 8)
GR 2189
|
4751 |
Padre Ernesto Balducci e l'Isolotto
(2002 maggio 5)
GR 2190
|
4752 |
Ricordato Luigi Rosadoni, "testimone del nostro tempo"
(2002 giugno 9)
GR 2191
|
4753 |
Il pane, il vino. La fame
(2002 giugno 19)
GR 2192
|
4754 |
Sgombero all'alba al capo rom/ Ma il popolo rom non merita questo
(2002 luglio 6)
GR 2193
|
4755 |
Stazioni dismesse per i rom, la proposta non convince
(s.d.)
GR 2194
|
4756 |
Un'altra religione è possibile
(2002 luglio 18)
GR 2195
|
4757 |
Il David a New York. Un gesto etico
(2002 luglio 19)
GR 2196
|
4758 |
"Samsara", l'Europa e la fonte della tolleranza
(2002 luglio 22)
GR 2197
|
4759 |
Forum social, il posto di Dio
(s.d.)
GR 2198
|
4760 |
La laicità senza riserve(a proposito del libro di G.E. Rusconi, Come se Dio non ci fosse)
(2002 agosto)
GR 2199
|
4761 |
É finita l'ora d'aria
(2002 settembre 1)
GR 2200
|
4762 |
La sofferenza dei preti
(2002 settembre 12)
GR 2201
|
4763 |
Movimenti in cerca di spiritualità
(2002 settembre 9)
GR 2202
|
4764 |
Non per caso a Firenze, la città di Balducci, don Milani...
(2002 settembre)
GR 2203
|
4765 |
L'ora di restaurazione
(2002 settembre 21)
GR 2204
|
4766 |
Don Mazzi incontro religioso per i no global
(2002 ottobre 3)
GR 2205
|
4767 |
Ernesto Balducci e la laicità della fede.
(2002 settembre)
GR 2206
|
4768 |
Ripudia la guerra
(2002 ottobre 6)
GR 2207
|
4769 |
Eventi come questo ridanno vita alla città
(2002 ottobre 26)
GR 2208
|
4770 |
Firenze accoglie il dissenso creativo
(2002 novembre 8)
GR 2209
|
4771 |
"Pace per la pace" Incontro all'Isolotto
(2002 novembre 10)
GR 2210
|
4772 |
Social Forum. Firenze scoppia la pace
(2002 novembre 10)
GR 2211
|
4773 |
I rom sono specchio della nostra condizione
(2002 novembre 19)
GR 2212
|
4774 |
Esistono radici di violenza nelle religioni monoteiste?
(2002 novembre 25)
GR 2212/1
|
4775 |
I cattolici insorgono "Rifiutato il dialogo"
(2002 novembre 23)
GR 2213
|
4776 |
Don Vitaliano, il paese in rivolta "Noi non lo manderemo via"
(2002 novembre 29)
GR 2214
|
4777 |
Decreto di rimozione da parroco. Motivazioni della rimozione. Lettera di don Vitaliano alla Congregazione per il Clero
(2002 novembre 29)
GR 2215
|
4778 |
Abele non è innocente
(2002 novembre)
GR 2216
|
4779 |
Ragionare a mente fredda sulla guerra
(2002 novembre 5)
GR 2217
|
4780 |
La Chiesa e don Vitaliano piccolo prete no global
(2002 dicembre 3)
GR 2218
|
4781 |
Tubercoloso, scabbia, Aids così viviamo a Sollicciano
(2002 dicembre 9)
GR 2219
|
4782 |
I diritti negati dietro casa
(2002 dicembre 11)
GR 2220
|
4783 |
il narcisismo nell'era della globalizzazione
(2002 dicembre 18)
GR 2221
|
4784 |
É una festa di liberazione
(2002 dicembre 22)
GR 2222
|
4785 |
Natale e lavoro tra maledizione e riscatto
(2002 dicembre 24)
GR 2223
|
4786 |
In piazza dell'Isolotto con gli operai della Fiat
(2002 dicembre 24)
GR 2224
|
4787 |
Tra speranza e paura maturano tempi nuovi
(2002 dicembre 12)
GR 2225
|
4788 |
Donne rom al lavoro per cucire lo stendardo
(2003 gennaio 4)
GR 2226
|
4789 |
Per l'ex Dc i movimenti sono parenti stretti del mondo cattolico e in ogni girotondino alberga l'anima di boy-scout
(2003 gennaio 12)
GR 2227
|
4790 |
Un'idea autoritaria della società e della chiesa
(2003 gennaio 18)
GR 2228
|
4791 |
Le donne nella lotta per i diritti del lavoro
(2003 gennaio 18)
GR 2229
|
4792 |
Donne diritti lotte lavoro
(2003 gennaio 19)
GR 2230
|
4793 |
Dio assoluto o Dio relazione?
(2003 gennaio)
GR 2231
|
4794 |
Comunità dell'Isolotto incontro laico-religioso
(2003 febbraio 8)
GR 2232
|
4795 |
Se la guerra entra in crisi
(2003 febbraio 8)
GR 2233
|
4796 |
La pace, unica scelta razionale
(2003 febbraio 15)
GR 2234
|
4797 |
Leucemia e cancro sono i regali della guerra per la gente di Bagdad
(2003 febbraio 23)
GR 2235
|
4798 |
Aggiustando i vestiti conquistiamo la dignità del lavoro
(2003 febbraio)
GR 2236
|
4799 |
In piazza Isolotto le donne di Termini Imerese
(2003 febbraio)
GR 2237
|
4800 |
C'è solo la strada su cui puoi contare
(2003 febbraio)
GR 2238
|
4801 |
Ma all'amore non serve la violenza della sacralità
(2003 marzo 18)
GR 2239
|
4802 |
Pacifismo e preti "ridotti allo stato laicale"
(2003 marzo 18)
GR 2240
|
4803 |
Oggi come a Nazareth: il segno di un mondo nuovo possibile
(2003 marzo 22)
GR 2241
|
4804 |
Pacifismo e preti "ridotti allo stato laicale" lettera di Enzo Mazzi a "Repubblica"/ Il chicco di grano caduto nella terra
(2003 marzo 29)
GR 2242
|
4805 |
Essere pace
(2003)
GR 2243
|
4806 |
Le donne di Termini Imerese
(2003 marzo)
GR 2244
|
4807 |
É Dio dei viventi, non dei morti
(2003 aprile 5)
GR 2245
|
4808 |
Stato Chiesa e quella voglia di Pace che nasce dal basso
(2003 aprile 9)
GR 2246
|
4809 |
Una pasqua tra pace e guerra
(2003 aprile 11)
GR 2247
|
4810 |
Le due Firenze, sfilate filoyankee e pacifismo stile La Pira
(2003 aprile 12)
GR 2248
|
4811 |
Testimoni della tomba vuota
(2003 aprile 12)
GR 2249
|
4812 |
Pacem in Terris. Leggetela oggi
(2003 aprile 14)
GR 2250
|
4813 |
Questa pasqua non è un miracolo
(2003 aprile 16)
GR 2251
|
4814 |
La libertà è un negozio di sartoria
(2003 aprile 17)
GR 2252
|
4815 |
Laboratorio di Kimeta
(2003 aprile 17)
GR 2253
|
4816 |
L'integrazione passa da ago e filo
(2003 aprile 17)
GR 2254
|
4817 |
Comunità Isolotto discute dell'enciclica
(2003 aprile 19)
GR 2255
|
4818 |
La pasqua di una società che si rinnova
(2003 aprile 3)
GR 2256
|
4819 |
Fine del sacro fine della guerra
(2003 maggio 13)
GR 2257
|
4820 |
Una vita in minuscoli dettagli. Punto. A capo
(2003 maggio 21)
GR 2258
|
4821 |
Ho oscurato i "segni dei tempi"
(2003 maggio 24)
GR 2258/1
|
4822 |
Don Vitaliano della Sala in piazza all'Isolotto
(2003 maggio 25)
GR 2259
|
4823 |
Don Vitaliano e la disobbedienza
(2003 maggio 26)
GR 2260
|
4824 |
Una scommessa vinta: donne che emergono dall'emarginazione della emarginazione
(2003 maggio)
GR 2261
|
4825 |
Noi diciamo si ai diritti sociali
(2003 giugno 7)
GR 2262
|
4826 |
Un appello per la società dei diritti
(2003 giugno 8)
GR 2263
|
4827 |
Votare sì per non arrendersi
(2003 giugno 8)
GR 2264
|
4828 |
Passerella dell'Isolotto: la vittoria dei cittadini
(2003 giugno)
GR 2265
|
4829 |
I diritti salveranno la democrazia
(2003 luglio 16)
GR 2266
|
4830 |
La passerella fa sempre discutere
(2003 luglio)
GR 2267
|
4831 |
Berlusconi e Savonarola alla prova del fuoco.
(2003 luglio 29)
GR 2268
|
4832 |
Se la curia parla come i negozianti
(2003 agosto 2)
GR 2269
|
4833 |
La cultura dei diritti globali
(2003 agosto 2)
GR 2270
|
4834 |
I negozianti non si meritano le critiche di don Mazzi
(2003 agosto 3)
GR 2271
|
4835 |
Il pane, il vino, i diritti dei gay.
(2003 agosto 14)
GR 2272
|
4836 |
Pinocchio e gli scalini del duomo
(2003 agosto 19)
GR 2273
|
4837 |
La storia del Cile è la nostra storia
(s.d.)
GR 2274
|
4838 |
La magia e l'Europa
(2003 ottobre 5)
GR 2275
|
4839 |
Grande inizio di festa
(2003 novembre 7)
GR 2276
|
4840 |
E il verbo si è fatto comunicazione mediatica
(2003 maggio 27)
GR 2277
|
4841 |
Ladri di bambini nel nome del profitto
(2003 ottobre)
GR 2278
|
4842 |
Wojtyla, il capolavoro mediatico
(2003 ottobre 22)
GR 2279
|
4843 |
Il segno della croce
(2003 ottobre 29)
GR 2280
|
4844 |
Non violenza un grande valore da tramandare
(2003 novembre 8)
GR 2282
|
4845 |
Il segno della croce
(2003 novembre 8)
GR 2283
|
4846 |
Basta con questo massacro riportate a casa i soldati
(2003 novembre 13)
GR 2284
|
4847 |
Antonelli il duro
(2003 novembre 27)
GR 2285
|
4848 |
Non stiro e non cucio: ci pensa Kimeta
(2003 novembre)
GR 2286
|
4849 |
28° inconto nazionale delle comunità di Base. Montelvio (PE) - 6/8 dicembre 2003
(2003 novembre 22)
GR 2287
|
4850 |
Golia e Davide ancora una volta
(2003 novembre 22)
GR 2288
|
4851 |
Vangelo e libertà
(2003 novembre)
GR 2289
|
4852 |
Un cantiere per la Chiesa dal basso
(2003)
GR 2290
|
4853 |
Comunità di base, vera eucarestia. A proposito del prossimo convegno.
(2003 dicembre 6)
GR 2291
|
4854 |
Da Bronx a città nella città così si è trasformato l'Isolotto.
(2003 novembre 13)
GR 2292
|
4855 |
Se l'eucarestia è partecipazione
(2003 dicembre 14)
GR 2293
|
4856 |
La fecondazione assistita e il bambinello fuori-legge
(2003 dicembre 20)
GR 2294
|
4857 |
Recuperimo il Natale
(2003 dicembre 24)
GR 2295
|
4858 |
La veglia di mezzanotte con la Comunità dell'Isolotto
(2003 dicembre 23)
GR 2296
|
4859 |
Il nostro caro natale è malato
(2003 dicembre 23)
GR 2297
|
4860 |
Se il bambinello nasce "fuorilegge"
(2003 dicembre 24)
GR 2298
|
4861 |
Bambinello fuori-legge e legge senz'anima
(2004 gennaio 3)
GR 2299
|
4862 |
Sindaco di pace
(2004 gennaio 9)
GR 2300
|
4863 |
Appelli degli intellettuali i no dei filosofi
(2004 gennaio 11)
GR 2301
|
4864 |
Ma il santo non è lui, santa è la sua gente
(2004 gennaio 11)
GR 2302
|
4865 |
Mutilazioni genitali. Incontro alle Baracche
(2004 febbraio 1)
GR 2303
|
4866 |
Un quartiere discute di sunna e infibulazione
(2004 febbraio 2)
GR 2304
|
4867 |
Quella soglia tra vita e morte
(2004 febbraio 23)
GR 2305
|
4868 |
Dopo Sarajevo, il tumore volontari a rischio come i soldato.
(2004 febbraio 28)
GR 2306
|
4869 |
Le donne, anello forte di una cultura debole. Un testo di Enzo Mazzi sulle mutilazioni femminili
(2004 marzo 13)
GR 2307
|
4870 |
Infibulazione, mondi a confronto
(2004 marzo 14)
GR 2308
|
4871 |
L'isolotto festeggia mezzo secolo di vita
(2004 aprile 10)
GR 2309
|
4872 |
Isolotto 50 anni. Mille case. 4mila persone. Nacque così il 6 novembre
(2004 aprile 10)
GR 2310
|
4873 |
L'Isolotto, cinquant'anni dopo
(2004 aprile 10)
GR 2311
|
4874 |
Cinquant'anni fa le prime case. ecco l'avventura dell'isolotto
(2004 aprile 10)
GR 2312
|
4875 |
Quartiere città Isolotto
(2004 aprile 13)
GR 2313
|
4876 |
Quando la democrazia naque dalla base
(2004 aprile 14)
GR 2314
|
4877 |
L'Isolotto una sfida alla città delle mura
(2004 aprile 15)
GR 2315
|
4878 |
Mezzo secolo di Isolotto
(2004 aprile 23)
GR 2316
|
4879 |
La rinascita delle periferie
(2004 aprile 30)
GR 2317
|
4880 |
Cercasi foto per ricostruire la storia del quartiere
(2004 aprile)
GR 2318
|
4881 |
La tortura viene con la guerra
(2004 maggio 20)
GR 2319
|
4882 |
La Martinella suona per la pace e contro la strage
(2004 maggio 27)
GR 2320
|
4883 |
Memoria? si, ma con lo sguardo in avanti
(2004 maggio)
GR 2321
|
4884 |
La religione è una cosa da insegnare?
(2004 giugno 1)
GR 2322
|
4885 |
Vegliamo per la pace come nel 1967
(2004 giugno 1)
GR 2323
|
4886 |
Contro la guerra duemila persone sotto gli Uffizi
(2004 giugno 2)
GR 2324
|
4887 |
Una notte agli Uffizi come per il Vietnam
(2004 giugno 3)
GR 2325
|
4888 |
Usa e Europa, l'ingratitudine delle formiche
(2004 giugno 8)
GR 2326
|
4889 |
Il crocicchio della sinistra
(2004 giugno 18)
GR 2327
|
4890 |
Hai timbrato in ritardo, scendi dal bus
(2004 giugno 19)
GR 2328
|
4891 |
A' Florance, la veillèe de noel sur la place Isolotto
(2004)
GR 2328/1
|
4892 |
Le risposte in un sapere condiviso
(2004 luglio 21)
GR 2328/2
|
4893 |
Il mio canto di ferragosto a una città senza frenesia
(2004 agosto 13)
GR 2329
|
4894 |
Della stessa sostanza del padre
(2004 agosto 20)
GR 2330
|
4895 |
La Moratti veda la vita nella scuola
(2004 agosto 27)
GR 2331
|
4896 |
L'affinità con le due Simone
(2004 settembre 12)
GR 2332
|
4897 |
In hoc signo
(2004)
GR 2333
|
4898 |
Se il tempio non si fa misericordia
(2004 ottobre 9)
GR 2334
|
4899 |
Si inaugura l'Archivio Storico della Comunità
(2004 ottobre 9)
GR 2335
|
4900 |
Le nuove radici da cercare
(2004 ottobre 31)
GR 2336
|
4901 |
Isolotto terra di cattolici scomodi
(2004 novembre 2)
GR 2337
|
4902 |
L'Isolotto compie mezzo secolo di vita. Mostre e convegni
(2004 novembre 3)
GR 2338
|
4903 |
Isolotto mezzo secolo di storia raccontato attraverso i socumenti dell'archivio della sua Comunità
(2004 novembre 3)
GR 2339
|
4904 |
L'Isolotto festeggia i cinquanta anni
(2004 novembre 3)
GR 2340
|
4905 |
Isolotto: Cinquant'anni fa La Pira consegnava le chiavi delle case Ina
(2004 novembre 3)
GR 2341
|
4906 |
Il '68 sui gradini della chiesa
(2004 novembre 5)
GR 2342
|
4907 |
Carmen e l'Isolotto "Che emozione, la porta che si chiude"
(2004 novembre 5)
GR 2343
|
4908 |
Isolotto, ferita della Chiesa
(2004 novembre 7)
GR 2344
|
4909 |
Ma qui c'è anche vitalità
(2004 novembre 6)
GR 2345
|
4910 |
Isolotto in festa. Cinquant'anni di vita. Per il quartiere di la Pira c'è un futuro di solidarietà
(2004 novembre 7)
GR 2346
|
4911 |
Un archivio storico per rafforzare l'identità dell'Isolotto
(2004 novembre 7)
GR 2347
|
4912 |
Gli 83 anni di Bruno Borghi prete operaio
(2004 novembre 14)
GR 2348
|
4913 |
Un quartiere che si fa città, si fa chiesa, si fa mondo. L'Isolotto di Firenze festeggia i suoi 50 anni
(2004 novembre 20)
GR 2349
|
4914 |
I cattolici e la Caccia agli Eretici
(2004 novembre 23)
GR 2350
|
4915 |
Quando la politica è anche vita
(2004 novembre 26)
GR 2351
|
4916 |
Il bambinello? Tra il filo spinato o in un supermarket
(2004 dicembre 15)
GR 2352
|
4917 |
Il presepe nella storia globale
(2004 dicembre 24)
GR 2353
|
4918 |
Le voci e i documenti di 50 anni di vita
(2004 dicembre)
GR 2354
|
4919 |
Giorgio La Pira 1904/2004 L'utupia è diventata realtà
(2004 dicembre 24)
GR 2355
|
4920 |
Ricchezza, sicurezza e cultura non abitano all'Isolotto
(2004 dicembre 23)
GR 2356
|
4921 |
La Corte in croce
(2004 dicembre)
GR 2357
|
4922 |
Viviamo tra rom e barboni solo per dire: siamo con voi
(2005 gennaio 6)
GR 2358
|
4923 |
Ma noi fraticelli di Livorno abbiamo cominciato in fabbrica
(2005 gennaio 16)
GR 2359
|
4924 |
Gaia assassina Dio non onnipotente
(2005 gennaio 16)
GR 2360
|
4925 |
Enzo Mazzi: "La sinistra non può rinunciare ai rischi dello stare insieme"
(2005 gennaio 26)
GR 2361
|
4926 |
Essere francescani tra i Rom oggi è come essere francescani fra gli operai negli anni 70. O no?
(2005 gennaio 29)
GR 2362
|
4927 |
Lo dimonio della conformità: sulla vicenda dei frati operai un intervento di Enzo Mazzi del 1996
(2005 gennaio 29)
GR 2363
|
4928 |
Parma: il sacro si riconcilia con la vita
(2005 febbraio 5)
GR 2364
|
4929 |
Il rapporto di Giuliana con la città (Firenze)
(2005 febbraio 8)
GR 2365
|
4930 |
Ma la chiesa non è dei preti
(2005 febbraio 9)
GR 2366
|
4931 |
Non sei sola. Pensiero per Giuliana
(2005 febbraio 15)
GR 2367
|
4932 |
Ecco perchè a Parma l'occupazione è condivisa
(2005 febbraio)
GR 2368
|
4933 |
Parma, la chiesa dello scandalo
(2005 febbraio 24)
GR 2369
|
4934 |
Sotto la neve la vita e la pace
(2005 febbraio 25)
GR 2370
|
4935 |
Il prete e l'imam, digiuno per Sgrena
(2005 febbraio 27)
GR 2371
|
4936 |
Transito sulla passerella. La parola ai lettori
(2005 febbraio)
GR 2372
|
4937 |
I 50 anni dell'Isolotto
(2005 febbraio)
GR 2373
|
4938 |
Una piazza che pare vuota ma è il vero cuore del quartiere
(2005 marzo 12)
GR 2374
|
4939 |
I preti di frontiera spiazzati da Ruini "Non votare sarà una grande fatica"
(2005 marzo 12)
GR 2375
|
4940 |
I vescovi invitano a non votare i preti di strada non ci stanno
(2005 marzo 19)
GR 2376
|
4941 |
Abele non è innocente
(2005 marzo 19)
GR 2377
|
4942 |
La Chiesa si fida delle donne
(2005 marzo 23)
GR 2378
|
4943 |
L'infinito intreccio dei simboli
(2005 marzo 27)
GR 2379
|
4944 |
Interviste sull'Isolotto. Presenta la classe quinta A
(2005 marzo)
GR 2380
|
4945 |
Oltre l'online
(2005 aprile 3)
GR 2381
|
4946 |
Wojtyla, il discorso sul dissenso
(2005 aprile 5)
GR 2382
|
4947 |
Non di solo Papa vive la chiesa
(2005 aprile 17)
GR 2383
|
4948 |
"Aperto e coraggioso": identikit del nuovo papa
(2005 aprile 18)
GR 2384
|
4949 |
Maggiore attenzione al popolo di Dio
(2005 aprile 19)
GR 2385
|
4950 |
E anche tra i cattolici italiani c'è chi chiedeva più coraggio
(2005 aprile 21)
GR 2386
|
4951 |
Chianciano riflessioni sul Concilio
(2005 aprile 25)
GR 2387
|
4952 |
Quel laboratorio esperimento riuscito
(2005 maggio 6)
GR 2388
|
4953 |
La legge sulla procreazione assistita e il significato del referendum
(2005 maggio 6)
GR 2389
|
4954 |
I percorsi conciliari delle CdB: 40 anni di cammino all'insegna della resistenza
(2005 maggio 7)
GR 2390
|
4955 |
Abele non è innocente, note a pargine del caso Calipari
(2005 maggio 8)
GR 2391
|
4956 |
Ecco i cattolici che voteranno "Che invadenza questa Cei"
(2005 maggio 26)
GR 2392
|
4957 |
Come fu che la Montagnola divenne una scuola
(2005 maggio)
GR 2393
|
4958 |
la legge 40 duemila anni fa
(2005 giugno 4)
GR 2394
|
4959 |
La tentazione di far coincidere etica e potere
(2005 giugno 3)
GR 2395
|
4960 |
Communautè paroissiale de Santo Stefano a Paterno - Bagno a Ripoli
(2005)
GR 2395/1
|
4961 |
Quel che ho sentito all'Electrolux
(2005 giugno 29)
GR 2396
|
4962 |
Carenza di cultura, un vuoto da colmare
(2005 luglio 3)
GR 2397
|
4963 |
IL sacro sta in chiese e moschee
(2005 luglio 24)
GR 2398
|
4964 |
Non ci può essere cultura di pace se non con la eliminazione del sacro...
(2005 luglio 26)
GR 2399
|
4965 |
E se invece diminuissimo chiese e moschee?
(2005 luglio 29)
GR 2400
|
4966 |
Il catechismo di pietra i Papa Ratzinger
(2005 agosto 19)
GR 2401
|
4967 |
Anna, una donna che ha fatto la storia
(2005)
GR 2402
|
4968 |
Il paradigma morte-resurrezione nella vita di Alex Langer
(2005)
GR 2403
|
4969 |
Che errore il culto del Che Guevara
(2005 settembre 8)
GR 2404
|
4970 |
LIberazione: "Errore il culto del Che"
(2005 settembre 9)
GR 2405
|
4971 |
Un'eresia per salvare il mondo
(2005 settembre 10)
GR 2406
|
4972 |
Rimosso il direttore della Caritas
(2005 settembre 18)
GR 2407
|
4973 |
Convegno sull'illegalità della povertà
(2005 settembre 18)
GR 2408
|
4974 |
La Pira sognò la città satellite
(2005 settembre)
GR 2409
|
4975 |
Altro che far la calza...
(2005 settembre)
GR 2410
|
4976 |
Come se Dio non ci fosse
(2005 ottobre 4)
GR 2411
|
4977 |
La resistenza della memoria senza fine
(2005 ottobre 5)
GR 2412
|
4978 |
Dai rom di Firenze una bella iniziativa
(2005 ottobre 7)
GR 2413
|
4979 |
La ricoluzione di dio e le sue contraddizioni
(circa 2005 ottobre 12)
GR 2414
|
4980 |
Fra Martino dentro la fabbrica
(2005 ottobre 22)
GR 2415
|
4981 |
Troppi patriarchi già condannano la pillola abortiva
(2005 agosto 27)
GR 2416
|
4982 |
I rom e la città inclusione possibile
(2005 ottobre 28)
GR 2417
|
4983 |
Soldani story: quattro donne con la scuola nel cuore
(2005 ottobre)
GR 2418
|
4984 |
Gli anni 70, tra calcio e politica
(2005 ottobre 3)
GR 2419
|
4985 |
A Sergio Cofferati, sindaco di Bologna
(2005 novembre 4)
GR 2420
|
4986 |
Ma la povertà non è illegale?
(2005 novembre 12)
GR 2420/1
|
4987 |
Facciamo l'archivio dei quartieri
(2005)
GR 2421
|
4988 |
Botte e minacce ai detenuti di Sollicciano
(2005 dicembre 6)
GR 2422
|
4989 |
Il Concilio è morto, viva il Concilio
(2005 dicembre 12)
GR 2422/1
|
4990 |
Firenze, l'assassino è entrato nel supermercato con un coltello
(2005 dicembre 18)
GR 2423
|
4991 |
Le cose in comune che hanno laicità e Natale
(2005 dicembre 24)
GR 2424
|
4992 |
Il trono al posto della stella
(2005 dicembre 24)
GR 2425
|
4993 |
I valori della laicità per un mondo nuovo
(2005 dicembre 24)
GR 2426
|
4994 |
L'insegnamento come bisogno di condivisione
(2005 dicembre)
GR 2427
|
4995 |
Una sfida alta alle teologie cristiane
(2005)
GR 2428
|
4996 |
A quarant'anni dalla fine del concilio
(2005 dicembre)
GR 2429
|
4997 |
Sacralità e potere
(2005)
GR 2430
|
4998 |
Il 1968 a Firenze
(2006 gennaio)
GR 2431
|
4999 |
Riflessione obbligata
(2006 gennaio 15)
GR 2432
|
5000 |
Coop, lo scandalo è l'omologazione
(2006 gennaio 18)
GR 2433
|
5001 |
Kimeta, l'integrazione che funziona
(2006 gennaio 20)
GR 2434
|
5002 |
Una laicità liberante
(2006 gennaio 21)
GR 2435
|
5003 |
Una società che partorisce il disagio
(2006 gennaio 27)
GR 2436
|
5004 |
I quarant'anni della chiusura del concilio
(2006 febbraio)
GR 2437
|
5005 |
Orme: Comunità dell'Isolotto. Veglia di Natale 2005
(2006 gennaio)
GR 2438
|
5006 |
La Chiesa e le tasse
(2006 febbraio 4)
GR 2439
|
5007 |
L'enciclica del papa e la lacuna dell'amore
(2006 febbraio 11)
GR 2440
|
5008 |
Non parliamo di Me, appartengo alla comunità
(2006 febbraio 20)
GR 2441
|
5009 |
Imputato fantani vuole rispondere vero?
(2006 febbraio 22)
GR 2442
|
5010 |
Quella Messa di Avane che abbatte gli steccati
(2006 febbraio 23)
GR 2443
|
5011 |
Dall'Isolotto ad Avane verso un'umanità nuova
(2006 febbraio 25)
GR 2444
|
5012 |
Don Renzo, era meglio dire messa per strada
(2006 febbraio 25)
GR 2445
|
5013 |
Una storia nella storia
(2006 marzo)
GR 2446
|
5014 |
L'enciclica del papa e le sue contraddizioni
(2006 marzo 18)
GR 2447
|
5015 |
Laicità dell'eucarestaa: esperienze
(2006 marzo 25)
GR 2448
|
5016 |
Dall'Isolotto ad Avane passo dopo passo verso un'umanità nuova
(2006 aprile)
GR 2449
|
5017 |
Quell'irrazionale paura che ci fa regredire
(2006 aprile 14)
GR 2450
|
5018 |
Sovranità
(2006 aprile 21)
GR 2451
|
5019 |
Quel rave party parla anche di noi
(2006 aprile 26)
GR 2452
|
5020 |
Testimoni di un sogno spezzato in un film i protagonisti del '68
(2006 maggio 9)
GR 2453
|
5021 |
Le carceri come discarica sociale
(2006 maggio 21)
GR 2454
|
5022 |
Toni. l'altra faccia del calcio malato
(2006 maggio 25)
GR 2455
|
5023 |
Diritti umani e sistema carcerario sono compatibili?
(2006 giugno)
GR 2456
|
5024 |
La politica è ancora partecipazione?
(2006 giugno 18)
GR 2457
|
5025 |
Il caso D'Elia & co: ossia colpevoli per sempre
(2006 giugno 21)
GR 2458
|
5026 |
Addio don Borghi prete operaio
(2006 luglio 11)
GR 2459
|
5027 |
Riflessioni sulla sperimentazione catechetica nella Parrocchia dell'Isolotto
(2006 luglio 23)
GR 2460
|
5028 |
Don Bruno Borghi, e la classe operaia va in paradiso
(2006 agosto 12)
GR 2461
|
5029 |
In vacanza torniamo a godere del vuoto
(2006 agosto 15)
GR 2462
|
5030 |
Don Bruno Borghi: e la classe operaia va in paradiso
(2006 settembre)
GR 2463
|
5031 |
La scomparsa di Bruno Borghi
(2006 settembre)
GR 2464
|
5032 |
La pace è donna
(2006 settembre 3)
GR 2465
|
5033 |
Oriana Fallaci e l'anima di Firenze
(2006 settembre 16)
GR 2466
|
5034 |
Il futuro della sartoria rom appeso a un filo
(2006 settembre 17)
GR 2467
|
5035 |
In un libro la voce degli abitanti dell'Isolotto
(2006 ottobre 30)
GR 2468
|
5036 |
Tutte le scoperte dell'alluvione del '66
(2006 ottobre 31)
GR 2469
|
5037 |
Bambini ecco cosa accadde quella notte di pioggia a Firenze
(2006 novembre 2)
GR 2470
|
5038 |
La rinascita sulla trama della solidarietà
(2006 novembre 4)
GR 2471
|
5039 |
Fiorino d'oro a don Mazzi? Frizioni tra Curia e Comune
(2006 novembre 8)
GR 2472
|
5040 |
Gli ideali e le beghe dei palazzi
(2006 novembre 10)
GR 2473
|
5041 |
Isolorro. Piovanelli e don Mazzi per i 50 anni del quartiere
(2006 novembre 11)
GR 2474
|
5042 |
Il fiorino d'oro a Mazzi? Avrebbe un notevole significato
(2006 novembre 11)
GR 2475
|
5043 |
Don Mazzi, l'abbraccio di Piovanelli
(2006 novembre 12)
GR 2476
|
5044 |
Presentato il libro sule memorie dell'Isolotto
(2006 novembre)
GR 2477
|
5045 |
Date il fiorino d'oro a Mazzi e Gomiti
(2006 novembre 21)
GR 2478
|
5046 |
I preti, il matrimonio e lo spirito laico
(2006 dicembre 7)
GR 2479
|
5047 |
Comunità di base controcorrente "Il matrimonio non è un ricatto sacrale"
(2006 dicembre 11)
GR 2480
|
5048 |
Una veglia di Natale nel segno della maternità
(2006 dicembre)
GR 2481
|
5049 |
Il Natale, Welby, Dio e il senso della vita
(2006 dicembre 23)
GR 2482
|
5050 |
La profezia di Welby
(2006 dicembre 31)
GR 2483
|
5051 |
Anno nuovo vita nuova
(2006 dicembre 31)
GR 2484
|
5052 |
Stragi perchè non dobbiamo dimenticare
(2007 gennaio 12)
GR 2485
|
5053 |
La profezia di Welby
(2007 gennaio 13)
GR 2486
|
5054 |
Lettera per Corrado e Nicola
(2007 gennaio 20)
GR 2487
|
5055 |
E io vi dico: la famiglia cristiana non esiste
(2007 gennaio 25)
GR 2488
|
5056 |
Avviso sulla presentazione del libro "Laicità nella società, nello stato nella chiesa"
(2007 marzo 31)
GR 2489
|
5057 |
Il divorzio della Chiesa di base
(2007)
GR 2490
|
5058 |
I profeti di sventura che Roncalli non amava
(2007 marzo 8)
GR 2491
|
5059 |
Non toccate la legge sull'aborto
(2007 marzo 9)
GR 2492
|
5060 |
Le paure del Vaticano
(2007 marzo 13)
GR 2492/1
|
5061 |
Alle baracche si parla di laicità
(2007 aprile)
GR 2493
|
5062 |
Contro i Dico solo paura così la chiesa si nasconde
(2007 aprile 2)
GR 2494
|
5063 |
La Pasqua, l'uovo e l'universo
(2007 aprile 8)
GR 2495
|
5064 |
Il "j'accuse" di don Enzo Mazzi 'Nella diocesi manca il dialogo'
(2007 aprile 12)
GR 2496
|
5065 |
Don Cantini, il clero s'interroga "La Chiesa, un mondo disperso"
(2007 aprile 12)
GR 2497
|
5066 |
La Sacra unione di fatto
(2007 aprile 12)
GR 2498
|
5067 |
E all'Isolotto si discute la laicità nella Chiesa
(2007 aprile 13)
GR 2499
|
5068 |
Mazzi lancia la Sacra famiglia di fatto. Ma i teologi: è una lettura ideologica
(2007 aprile 13)
GR 2500
|
5069 |
La pedofilia dei funzionari di Dio
(2007 aprile 18)
GR 2501
|
5070 |
Cercate i Dico nel Vangelo
(2007 maggio 9)
GR 2502
|
5071 |
Integrazione con ago e filo, all'Isolotto festa per i 10 anni di Kimeta
(2007 maggio 11)
GR 2503
|
5072 |
La famiglia cristiana, un modello superato
(2007 maggio 12)
GR 2504
|
5073 |
Mani di donne fili di integrazione
(2007 maggio 12)
GR 2505
|
5074 |
Mani di donne, l'integrazione nasce in sartoria
(2007 maggio 12)
GR 2506
|
5075 |
Voci dal fronte della sofferenza "Cardinale, ci ascolti di più"
(2007 maggio 26)
GR 2507
|
5076 |
Donne rom, la strada di Kimeta
(2007 maggio)
GR 2508
|
5077 |
Premiato un articolo sul laboratorio di via Modigliani
(2007 maggio)
GR 2509
|
5078 |
Se la politica non dimentica l'utopia
(2007 giugno 2)
GR 2510
|
5079 |
Don Cantini e l'anticlericalismo
(2007 giugno 3)
GR 2511
|
5080 |
La cultura della pace è ancora tutta da educare
(2007 giugno 9)
GR 2512
|
5081 |
L'Isolotto come Scampia? no, però...
(2007 giugno 15)
GR 2513
|
5082 |
Ma l'Isolotto non è Scampia
(2007 giugno 20)
GR 2514
|
5083 |
Ma per sentirlo vivo non va santificato
(2007 giugno 23)
GR 2515
|
5084 |
Quando un 'orlo' è integrazione
(2007 giugno)
GR 2516
|
5085 |
La messa in latino? La traducevamo in diretta
(2007 luglio 9)
GR 2517
|
5086 |
Messa in latino è morta la cultura del Concilio
(2007 luglio 10)
GR 2518
|
5087 |
La creatività dei piani bassi
(2007 luglio 11)
GR 2519
|
5088 |
Caro papa, a proposito del '68 meno giudizi e più interrogativi
(2007 luglio 27)
GR 2520
|
5089 |
La cultura è zingara
(2007 agosto)
GR 2521
|
5090 |
Non siamo come Scampia
(2007 luglio)
GR 2522
|
5091 |
Nei campi si annulla la cultura rom
(2007 agosto 14)
GR 2523
|
5092 |
La repressione non risolve nulla
(2007 agosto 29)
GR 2524
|
5093 |
La sconfitta di Firenze
(2007 agosto 30)
GR 2525
|
5094 |
L'Isolotto come Scampia
(2007)
GR 2526
|
5095 |
Lavavetri, gli anti-Cioni sono pochi. L'assessore Coggiola in piazza
(2007 settembre 4)
GR 2527
|
5096 |
Lavavetri non lava-coscienze
(2007 settembre 8)
GR 2528
|
5097 |
La nostra responsabilità per quel ragazzo morente
(2007 settembre 26)
GR 2529
|
5098 |
Caso Eluana. la Chiesa sbaglia la morte non è solo affare di Dio
(2007 ottobre 19)
GR 2530
|
5099 |
L'alluvione e la città del fiore
(2007 ottobre 30)
GR 2531
|
5100 |
La favola di Mazzi dedicata ai bambini
(2007 novembre 3)
GR 2532
|
5101 |
Le lacrime dell'elefante
(2007 novembre 9)
GR 2533
|
5102 |
Un mito per tutte le stagioni
(2007 dicembre 2)
GR 2534
|
5103 |
La speranza germoglia nelle piccole cose
(2007 dicembre 21)
GR 2535
|
5104 |
Le (antiche) paure di Ratzinger
(2007 dicembre 28)
GR 2536
|
5105 |
In una fiaba di Enzo Mazzi rivive la storia dell'alluvione
(2007 dicembre)
GR 2537
|
5106 |
Una veglia nel segno della pace in Palestina
(2007 dicembre)
GR 2538
|
5107 |
Moratoria aborto? Un attacco alla famiglia
(2008 gennaio 11)
GR 2539
|
5108 |
D&R intervista a Enzo Mazzi
(2008 gennaio 18)
GR 2540
|
5109 |
Dall'Isolotto al mondo, e ritorno
(2008 gennaio 16)
GR 2540/1
|
5110 |
Il matrimonio di Sandra se la Curia usasse mitezza...
(2008 gennaio 29)
GR 2541
|
5111 |
Un mito per tutte le stagioni
(2008 gennaio)
GR 2542
|
5112 |
Una video-intervista sulla Comunità dell'Isolotto
(2008 gennaio)
GR 2543
|
5113 |
Il fondamentalismo dell'horror
(2008 febbraio 8)
GR 2544
|
5114 |
Il dominio del male e il Dna della violenza
(2008 febbraio 8)
GR 2545
|
5115 |
Michele Ranchetti, lezioni di vita e di memoria
(2008 febbraio 29)
GR 2546
|
5116 |
Horror fondamentalista
(2008 febbraio 20)
GR 2547
|
5117 |
Parroci ribelli crescono
(2008 febbraio)
GR 2548
|
5118 |
Quando il mondo era un Isolotto
(2008 marzo 1)
GR 2549
|
5119 |
Quaresima, l'attesa di un nuovo mondo possibile
(2008 marzo 13)
GR 2550
|
5120 |
Il professore che fuma e il silenzio della scuola
(2008 marzo 16)
GR 2551
|
5121 |
"Che dolore per questa città che non sa più accogliere"
(2008 marzo 21)
GR 2552
|
5122 |
Magdi come don Milani. Quando è per paura che si cambia religione
(2008 marzo 26)
GR 2553
|
5123 |
Il traghettatore verde
(2008 marzo 26)
GR 2554
|
5124 |
Il catechismo dell'Isolotto compie 40 anni
(2008 marzo)
GR 2555
|
5125 |
I mendicanti di Firenze
(2008 aprile 8)
GR 2556
|
5126 |
L'Isolotto puzzava troppo di comunismo per questo fu osteggiato dai centri di potere
(2008 aprile 17)
GR 2557
|
5127 |
La sinistra e la cultura della convergenza
(2008 aprile 24)
GR 2558
|
5128 |
La "rivoluzione" di don Enzo Mazzi
(2008 maggio)
GR 2559
|
5129 |
Dialogo o tutti contro tutti?
(2008 maggio 3)
GR 2560
|
5130 |
Sfatare i luoghi comuni
(2008 maggio 17)
GR 2561
|
5131 |
Il cristianesimo ribelle di Enzo Mazzi
(2008 maggio 25)
GR 2562
|
5132 |
Nel riscatto degli esuli la bandiera dantesca
(2008 giugno 7)
GR 2563
|
5133 |
Le sfide della curia nel dopo Antonelli
(2008 giugno 10)
GR 2564
|
5134 |
L'anima solidale di Firenze chiede che la bandiera ideale dell'esule Dante venga attualizzata e fatta propria della città
(2008 giugno 10)
GR 2565
|
5135 |
In direzione ostinata e contraria
(2008 maggio 1)
GR 2566
|
5136 |
Soffocante abbraccio vaticano
(2008 giugno 14)
GR 2567
|
5137 |
Alla sinistra del padre
(2008 giugno 14)
GR 2568
|
5138 |
Kimeta, una bella esperienza delle donne rom
(2008 luglio 8)
GR 2569
|
5139 |
Una libera scelta per Eluana
(2008 luglio 10)
GR 2570
|
5140 |
Eluana, quando la sacralità e disumana
(2008 luglio 20)
GR 2571
|
5141 |
Il governo demonizza i migranti e il Vaticano benedice l'emergenza
(2008 luglio 28)
GR 2572
|
5142 |
La lite tra noi dell'isolotto e Paolo VI papa pauroso
(2008 agosto 9)
GR 2573
|
5143 |
L'ingorgo all'italiana
(2008 agosto 31)
GR 2574
|
5144 |
Perchè la Toscana può accogliere Eluana
(2008 settembre 5)
GR 2575
|
5145 |
La curia fiorentina riscopre il dialogo
(2008 settembre 10)
GR 2576
|
5146 |
La Comunità dell'Isolotto rilegge il '68
(2008 settembre 17)
GR 2577
|
5147 |
Noi protagonisti quarant'anni dopo
(2008 settembre 21)
GR 2578
|
5148 |
Quel bambino nato nell'autunno del '68
(2008 settembre 25)
GR 2579
|
5149 |
Il '68 con gli occhi di oggi
(2008 settembre)
GR 2580
|
5150 |
Una rozza normalizzazione della scuola
(2008 ottobre 5)
GR 2581
|
5151 |
I valori del tempo pieno una conquista di civiltà
(2008 ottobre 10)
GR 2582
|
5152 |
Una lettera di Enzo Mazzi
(2008 ottobre 22)
GR 2583
|
5153 |
L'Utopia dell'Isolotto e la messa andò in piazza
(2008 ottobre 24)
GR 2584
|
5154 |
Il saluto di Firenze a Betori
(2008 ottobre 26)
GR 2585
|
5155 |
Noi dell'Isolotto insieme ci ribelliamo alla scuola/carcere
(2008 ottobre 28)
GR 2586
|
5156 |
L'Isolotto di don Enzo quarant'anni dopo
(2008 ottobre 31)
GR 2587
|
5157 |
Quarant'anni dopo, ci risiamo...
(2008 novembre 1)
GR 2588
|
5158 |
Togliere il sacro dalle scelte degli uomini
(2008 novembre 14)
GR 2589
|
5159 |
Il progetto della speranza
(2008 novembre)
GR 2590
|
5160 |
Isolotto come i piccoli passi fanno la storia
(2008 novembre 18)
GR 2591
|
5161 |
Forse è la scelta più cristiana
(2008 novembre 20)
GR 2592
|
5162 |
Il cancro che divora la politica
(2008 novembre 26)
GR 2593
|
5163 |
Il ritorno del sacro
(2008)
GR 2594
|
5164 |
Firenze non volti le spalle al carcere
(2008 dicembre 6)
GR 2595
|
5165 |
Nasce la fronda dei preti di frontiera "Difendiamo la scelta della ragazza"
(2008 dicembre 19)
GR 2596
|
5166 |
Non trascuriamo la volontà del malato
(2008 dicembre 19)
GR 2597
|
5167 |
La violenza del sacro
(2008 dicembre 20)
GR 2598
|
5168 |
Quella famiglia sta soffrendo la Chiesa non li chiami assassini
(2008 dicembre 20)
GR 2599
|
5169 |
Un gesto che lascia il segno
(2008 dicembre 28)
GR 2600
|
5170 |
La danza della liberazione
(2008 dicembre 31)
GR 2601
|
5171 |
La violenza dei fondamentalismi
(2009 gennaio 9)
GR 2602
|
5172 |
Israele e Palestina nel baratro della violeza
(2009 gennaio 20)
GR 2603
|
5173 |
La Toscana rifletta di più su Eluana
(2009 gennaio 22)
GR 2604
|
5174 |
La radice dell'aggressività umana
(2009 gennaio 29)
GR 2605
|
5175 |
Stato d'anime, Chiesa e crisi
(2009)
GR 2606
|
5176 |
Eluana e Galileo rivoluzionari in campo etico
(2009 febbraio 4)
GR 2607
|
5177 |
La laicità e il sacro
(2009 febbraio 7)
GR 2608
|
5178 |
Il dominio del sacro è sempre stato la nostra gabbia
(2009 febbraio 10)
GR 2609
|
5179 |
Noi credenti non stiamo con la Chiesa
(2009 febbraio 17)
GR 2610
|
5180 |
Accanimento etico perchè "non possumus"
(2009 febbraio 17)
GR 2611
|
5181 |
Ma la Chiesa è un'altra cosa
(2009 marzo)
GR 2612
|
5182 |
La speranza perduta del cattolicesimo reale
(2009 marzo 7)
GR 2613
|
5183 |
Un gesto nello spirito fiorentino
(2009 marzo 11)
GR 2614
|
5184 |
Un nuovo concilio magari africano
(2009 marzo 14)
GR 2615
|
5185 |
Caro vescovo no al disprezzo per Beppino
(2009 marzo 12)
GR 2616
|
5186 |
Dai vertici ecclesiastici solo un immenso "no" globale
(2009 marzo 25)
GR 2617
|
5187 |
Noi così vicini a Eluana e alla sua vita consapevole
(2009 marzo 29)
GR 2618
|
5188 |
L'etos fiorentino di Englaro
(2009 marzo 29)
GR 2619
|
5189 |
Rassegna stampa sul caso Englaro
(2009 marzo)
GR 2620
|
5190 |
Don Santoro attaccato come lo fu don Milani
(2009 aprile 1)
GR 2621
|
5191 |
La croce dell'Abruzzo
(2009 aprile 11)
GR 2622
|
5192 |
Beppino Englaro, incontro con la Comunità cristina di base
(2009 aprile 28)
GR 2622/1
|
5193 |
Nel ricordo di don Mazzolari ritrovare lo spirito dell'accoglienza
(2009 maggio 11)
GR 2623
|
5194 |
L'ingorgo tragico e beffardo di Firenze
(2009 maggio 12)
GR 2624
|
5195 |
L'Italia dell'odio il coraggio di due donne
(2009 maggio 13)
GR 2625
|
5196 |
La martinella e la via crucis delle stragi nel nostro paese
(2009 maggio 27)
GR 2626
|
5197 |
Don Milani: Betori da Chiesa incomprensione perchè camminava avanti
(2009 giugno 26)
GR 2627
|
5198 |
La Chiesa non capì don Milani perchè lui camminava troppo avanti
(2009 giugno 27)
GR 2628
|
5199 |
L'enciclica fuori dal tempo
(2009 giugno 28)
GR 2629
|
5200 |
La fredda verità di Benedetto XVI
(2009 luglio 11)
GR 2630
|
5201 |
Firenze e dintorni. Dal "disagio"alla proposta
(2009 luglio 18)
GR 2630/1
|
5202 |
La Chiesa lasci in pace il corpo delle donne
(2009 agosto 5)
GR 2631
|
5203 |
Cara Chiesa ringrazia il Tar
(2009 agosto 13)
GR 2631/1
|
5204 |
Quesi "Sassi" abbandonati che ci parlano di fraternità
(2009 agosto 25)
GR 2632
|
5205 |
Quel "segno" di pace che Fra' Dolcino lasciò tra i montanari modenesi
(2009 agosto 30)
GR 2633
|
5206 |
Dimissioni Boffo, una ignobile resa dei conti
(2009 settembre 5)
GR 2634
|
5207 |
La Comunità di Base "Su Boffo ricatti e un oscuro patteggiamento"
(2009 settembre 7)
GR 2635
|
5208 |
La realtà viva delle Comunità di base. In un libro
(2009 settembre 11)
GR 2636
|
5209 |
Festa della democrazia
(2009 settembre 17)
GR 2637
|
5210 |
Comunità di base e la lunga marcia del pacifismo
(2009 settembre 30)
GR 2638
|
5211 |
Un traguardo di laicità
(2009 ottobre 7)
GR 2639
|
5212 |
Necessità di "dissenso creativo" contro la violenza della Chiesa
(2009 ottobre 20)
GR 2640
|
5213 |
Alle Piagge un testimonianza che fa ancora paura 40 anni dopo
(2009 ottobre 28)
GR 2641
|
5214 |
Basta con i pregiudizi reciproci impegnamoci di più nel dialogo
(2009 ottobre 29)
GR 2642
|
5215 |
Se la Chiesa va contro il Vangelo
(2009 ottobre 27)
GR 2643
|
5216 |
Don Santoro non scenda il silenzio
(2009 ottobre 30)
GR 2644
|
5217 |
Convochiamo il popolo di Dio per far tornare don Santoro
(2009 novembre 3)
GR 2645
|
5218 |
Meno bugie più Vangelo
(2009 novembre 6)
GR 2646
|
5219 |
Sacro il muro
(2009 novembre 12)
GR 2647
|
5220 |
La Chiesa tace sul Natale ariano di Coccaglio
(2009 novembre 22)
GR 2648
|
5221 |
Il suicidio di Yassine non è un'eccezione
(2009 novembre 24)
GR 2649
|
5222 |
Le donne e quella sacra violenza
(2009 novembre 26)
GR 2650
|
5223 |
La Pira sarebbe inorridito
(2009 novembre 28)
GR 2651
|
5224 |
Betori e l'unicità delle Piagge
(2009 dicembre 16)
GR 2652
|
5225 |
Il lungo vilipendio del lavoro
(2009 dicembre 22)
GR 2653
|
5226 |
L'importanza della storia che viene dal basso
(2009 dicembre 30)
GR 2654
|
5227 |
Don Santoro allontanato dalle Piagge
(2009 dicembre)
GR 2655
|
5228 |
Il valore della disobbedienza
(2009 dicembre)
GR 2656
|
5229 |
Il conflitto tra la Chiesa istituzionale e la comunità dell'Isolotto
(2009 dicembre)
GR 2656/1
|
5230 |
L'immigrazione e il dominio del denaro
(2010 gennaio 10)
GR 2657
|
5231 |
Il vuoto della politica
(2010 gennaio 15)
GR 2658
|
5232 |
Firenze crocevia di culture
(2010 gennaio 22)
GR 2659
|
5233 |
Veleni ecclesiastici e morte del sacro
(2010 febbraio 6)
GR 2660
|
5234 |
Per uno sciopero della liturgia
(2010 febbraio 12)
GR 2661
|
5235 |
Il '68 di Basaglia fra il popolo dell'Isolotto
(2010 febbraio 13)
GR 2662
|
5236 |
La chiesa fra dialogo e divisioni
(2010 febbraio 7)
GR 2663
|
5237 |
Nudi senza di noi
(2010 febbraio 28)
GR 2664
|
5238 |
Il valore dell'eresia
(2010 marzo)
GR 2665
|
5239 |
Il Mugello il Crocifisso e la cultura della laicità
(2010 marzo 7)
GR 2666
|
5240 |
Piovanelli: io e l'Isolotto una gelata sulla fioritura
(2010 marzo 10)
GR 2667
|
5241 |
Lo scandalo del sacro
(2010 marzo 11)
GR 2668
|
5242 |
La pedofilia strutturale della Chiesa
(2010 marzo 20)
GR 2669
|
5243 |
Il mea culpa che Ratzinger non fa
(2010 marzo 21)
GR 2670
|
5244 |
L'amore, il sesso, sono doni di Dio. I sacerdoti non siano casta sacrale
(2010 marzo 21)
GR 2671
|
5245 |
Englaro da Feltrinelli "Si sono un eretico"
(2010 marzo 24)
GR 2671/1
|
5246 |
Enzo Mazzi "eretico". Elogio al pensiero che non si piega
(2010 marzo 24)
GR 2671/2
|
5247 |
Il segreto di Ratzinger
(2010 marzo 26)
GR 2672
|
5248 |
Quel Comitato di Quartiere nato alle case Minime
(2010 marzo)
GR 2673
|
5249 |
Convergenza la fatica che spetta alla famiglia
(2010 aprile 3)
GR 2674
|
5250 |
Quando la Chiesa crocifigge tutte le donne
(2010 aprile 4)
GR 2675
|
5251 |
La crisi è tutta dentro alla Chiesa
(2010 aprile 11)
GR 2676
|
5252 |
La Chiesa ha una sola strada: la chiarezza
(2010 aprile 12)
GR 2677
|
5253 |
Più potere della Chiesa più oblio di dio
(2010 aprile 14)
GR 2678
|
5254 |
Angeli, demoni e cellule
(2010 giugno 3)
GR 2679
|
5255 |
Saramago è vivo e la sua zizzania fa ancora paura
(2010 giugno 24)
GR 2680
|
5256 |
Il messaggio di Napolitano e quel primo depistaggio
(2010 agosto 3)
GR 2681
|
5257 |
Una nuova stagione per la politica
(2010 agosto 11)
GR 2682
|
5258 |
Le opere d'arte hanno un'anima
(2010 agosto 15)
GR 2683
|
5259 |
Com'è ambiguo il tribunale di Vito Mancuso
(2010 agosto 24)
GR 2684
|
5260 |
Sì moschee, chiese e sinagoghe. Ma basta con il sacro
(2010 settembre 17)
GR 2686
|
5261 |
La città che ci piace
(2010 settembre 26)
GR 2686
|
5262 |
100 incontri in 100 luoghi
(2010 settembre 28)
GR 2686/1
|
5263 |
Il pacifico "dissenso" della Fiom
(2010 ottobre 16)
GR 2687
|
5264 |
La Fiom in piazza per i diritti di tutti
(2010 ottobre 16)
GR 2688
|
5265 |
Il quartiere 4 apre alla moschea: "Siamo pronti ad accoglierla"
(2010 ottobre 18)
GR 2689
|
5266 |
Moschea, ok per viale Nenni
(2010 ottobre 18)
GR 2690
|
5267 |
Se sul banco degli imputati c'è la Firenze della pace
(2010 novembre 4)
GR 2691
|
5268 |
La pace alla sbarra
(2010 novembre 5)
GR 2692
|
5269 |
Il vuoto di verità brucia l'utopia
(2010 novembre 24)
GR 2693
|
5270 |
La Martinella suona contro la paura e la rassegnazione
(2010 novembre 25)
GR 2694
|
5271 |
L'arcivescovo nella parrocchia di don Cantini "Prete infedele"
(2010 novembre 29)
GR 2695
|
5272 |
Domani in Regione "La preghiera spezzata" di Mancini e Pallanti
(2010 dicembre 1)
GR 2696
|
5273 |
La chiesa di Cantini, le scuse di Betori e il danno inflitto alla città intera
(2010 dicembre 3)
GR 2697
|
5274 |
Se il Natale affoga nel trionfo del mercato
(2010 dicembre 24)
GR 2698
|
5275 |
Il senso del Natale tra mito e cronaca
(2010 dicembre 24)
GR 2699
|
5276 |
Vecchia e nuova biblioteca: come è lungo quel chilometro e mezzo!
(2010 dicembre)
GR 2700
|
5277 |
Un Natale da vivere con creatività e senso critico
(2010 dicembre)
GR 2701
|
5278 |
Lo zero come limite alla cultura del vuoto
(2011 gennaio 2)
GR 2702
|
5279 |
Se la violenza verbale è quella del Papa
(2011 gennaio 11)
GR 2703
|
5280 |
La palude dei beati lontana dai mortali
(2011 gennaio 15)
GR 2704
|
5281 |
Io lo preferisco vivo in mezzo a noi
(2011 gennaio 15)
GR 2705
|
5282 |
Quando si aspetta la salvezza dall'alto
(2011 gennaio 27)
GR 2706
|
5283 |
Le radici vitali di una società fondata sui beni comuni
(2011 febbraio 3)
GR 2708
|
5284 |
Il potere ecclesiastico chieda perdono
(2011 febbraio 13)
GR 2709
|
5285 |
Una risposta alla bassezza del vescovo Negri
(2011 marzo 1)
GR 2710
|
5286 |
Una chance anche per le donne rom
(2011 marzo 2)
GR 2711
|
5287 |
Aiutiamo chi combatte per l'omologazione nella Chiesa
(2011 marzo 3)
GR 2712
|
5288 |
Il Gesù "storico" e le verità della Chiesa
(2011 marzo 13)
GR 2713
|
5289 |
Due culture diverse davanti alla natura. Così l'oriente aiuta a riconsiderare la natura.
(2011 marzo 24)
GR 2714
|
5290 |
Baracche verdi
(2011 aprile)
GR 2715
|
5291 |
La festa che conduce all'assenza dell'essere
(2011 aprile 23)
GR 2716
|
5292 |
Una politica migliore senza la paura
(2011 maggio 19)
GR 2717
|
5293 |
Perchè solo il voto non basta più
(2011 maggio 24)
GR 2718
|
5294 |
Quella strategia che non si vede
(2011 maggio 27)
GR 2719
|
5295 |
La visione errata della Chiesa è il problema
(2011 giugno 5)
GR 2720
|
5296 |
Fine di una esperienza?
(2011 giugno)
GR 2721
|
5297 |
Don cantini, la veglia di riparazione non sia solo un punto d'arrivo
(2011 giugno 9)
GR 2722
|
5298 |
Esperienze educative olistiche
(2011 luglio 2)
GR 2722/1
|
5299 |
Le radici della P4 nelle stragi del '93
(2011 giugno 24)
GR 2722/2
|
5300 |
"Mai più": un grido ribelle per uscire dal torpore e aprire prospettive nel cimitero della speranza
(2011 giugno 12)
GR 2723
|
5301 |
Veglia su Don Cantini, cattolici in fermento: mai più sudditi
(2011 giugno 12)
GR 2724
|
5302 |
Noi maschi avversari o complici
(2011 luglio 12)
GR 2725
|
5303 |
Interessi e competenze la lezione del medioevo
(2011 luglio 17)
GR 2726
|
5304 |
Salviamo la memoria della ritualità necrofila
(2011 agosto 1)
GR 2727
|
5305 |
La liturgia della ripetività
(2011 agosto 4)
GR 2728
|
5306 |
Firenze si è dimenticata del popolo più umile
(2009 agosto 17)
GR 2729
|
5307 |
La frantumazione della memoria e la strategia liberista
(2011 agosto 20)
GR 2730
|
5308 |
La Chiesa e la sfida delle rinunce ai privilegi
(2011 agosto 27)
GR 2731
|
5309 |
Una manovra contro la memoria
(2011 agosto 28)
GR 2731
|
5310 |
Il papa in tribunale un'opportunità per la Chiesa conciliare
(2011 settembre 18)
GR 2733
|
5311 |
Addio Enzo
(2011 ottobre 23)
GR 2734
|
5312 |
Morto don Enzo Mazzi, primo prete ribelle. Nel '68 fondò a Firenze la Comunità dell'Isolotto
(2011 ottobre 23)
GR 2735
|
5313 |
Pionieri con la tonaca
(2011 ottobre 23)
GR 2736
|
5314 |
Le parole di un cristianesimo ribelle
(2011 ottobre 23)
GR 2737
|
5315 |
Quel suo progetto di " chiesa di popolo"
(2011 ottobre 24)
GR 2738
|
5316 |
L'ultimo strappo di Don Mazzi, prete ribelle: sarà cremato
(2011 ottobre 24)
GR 2739
|
5317 |
Contro fino in fondo, niente funerale. Sarà cremato, le ceneri nelle "baracche"
(2011 ottobre 24)
GR 2740
|
5318 |
Folla all'Isolotto per l'addio a don Mazzi
(2011 ottobre 24)
GR 2740/1
|
5319 |
Don Mazzi sarà cremato niente funerale
(2011 ottobre 24)
GR 2740/2
|
5320 |
Isolotto, addio a don Mazzi. Il prete del dissenso
(2011 ottobre 24)
GR 2741
|
5321 |
Un prete che spaventò la Chiesa
(2011 ottobre 24)
GR 2742
|
5322 |
Renzo ce l'ha fatta ad andare via in silenzio
(2011 ottobre 25)
GR 2743
|
5323 |
Le strade di don Mazzi "Arrivai all'Isolotto e si prese cura di me"
(2011 ottobre 26)
GR 2744
|
5324 |
Era Cristo l'unico maestro di Don Mazzi
(2011 ottobre 26)
GR 2745
|
5325 |
La Chiesa torni ad essere povera
(2011 ottobre)
GR 2746
|
5326 |
La lezione di don Mazzi
(2011 novembre 2)
GR 2747
|
5327 |
Perdita: Enzo Mazzi ci ha lasciati
(2011 novembre 16)
GR 2748
|
5328 |
Addio a Don mazzi, il prete ribelle che sfidò la curia con la politica
(2011 novembre 4)
GR 2749
|
5329 |
Le comunità di base salutano Enzo Mazzi
(2011 novembre 5)
GR 2750
|
5330 |
Dateci un sostegno per Sollicciano dove tutti i diritti sono cancellati
(2011 novembre 14)
GR 2750/1
|
5331 |
Grazie Rusich maestro di vita e di storia
(2011 novembre 27)
GR 2751
|
5332 |
L'Isolotto un caso serio del post-Concilio
(2011 novembre)
GR 2752
|
5333 |
Dalla Costa, la fede illuminata. E Firenze "capitale" cattolica
(2011 dicembre 8)
GR 2753
|
5334 |
La comunità: non ci chiuderemo
(2011 dicembre)
GR 2754
|
5335 |
Ciao Enzo che hai scritto l'altra storia di Firenze
(2011 dicembre)
GR 2755
|
5336 |
Enzo Mazzi: il Vangelo preso sul serio
(2011 dicembre 21)
GR 2756
|
5337 |
Isolotto, veglia della Comunità
(2011 dicembre 21)
GR 2757
|
5338 |
Enzo Mazzi la fatica dell'eresia
(2011 dicembre 24)
GR 2758
|
5339 |
Don Mazzi: "Bruciate le mie lettere"
(2012 gennaio 23)
GR 2759
|
5340 |
Don Mazzi: "Distruggete le mie lettere"
(2012 gennaio 23)
GR 2760
|
5341 |
Il Babbo di tutti
(2012 febbraio 1)
GR 2761
|
5342 |
Girardi il teologo rivoluzionario
(2012 febbraio 28)
GR 2762
|
5343 |
Il giorno del giudizio
(2013 febbraio 15)
GR 2763
|
5344 |
Il '68 e le messe in piazza
(2014 febbraio)
GR 2764
|
5345 |
C'era una volta l'Isolotto in bianco e nero (in un archivio)
(2014 ottobre)
GR 2765
|
5346 |
Isolotto, 60 anni dopo: i diari del quartiere tra case del popolo e preti coraggiosi
(2014 ottobre 21)
GR 2766
|
5347 |
Isolotto, Piagge, Partenia: con mons. Gaillot a Firenze si celebra la Chiesa senza frontiere
(2014 novembre 8)
GR 2767
|
5348 |
Un archivio per il futuro. In un libro la storia dei percorsi delle CdB
(2015)
GR 2768
|
5349 |
Una comunità tra Vangelo e diritto canonico. In un libro, i 60 anni dell'Isolotto
(2015 gennaio 10)
GR 2769
|
5350 |
L'isolotto
(2015 febbraio 7)
GR 2770
|
5351 |
Storia di un quartiere
(2015 febbraio 25)
GR 2771
|
5352 |
Un archivio per il futuro. In un libro la storia dei percorsi comunitari delle CdB
(2015)
GR 2772
|
5353 |
Vatican II. La poussée à gauche de l'Église
(2015 marzo)
GR 2773
|
5354 |
Isolotto: una comunità tra Vangelo e diritto canonico
(2015)
GR 2774
|
5355 |
L'Isolotto a Don Charamsa: impegnati al tuo fianco per una Chiesa liberata
(2015 ottobre 24)
GR 2775
|
5356 |
I cattolici del dissenso tra Concilio e '68
(2016 febbraio 9)
GR 2776
|
5357 |
Piovanelli l'arcivescovo del dialogo con l'Isolotto di A. Valle
(2016 luglio 12)
GR 2777
|
5358 |
Ricordo del card. Piovanelli l'uomo che cercò di far capire la Chiesa di base alla gerarchia
(2016 luglio 30)
GR 2778
|
5359 |
E adesso beato
(2017 aprile 24)
GR 2779
|
5360 |
Dalla Costa, cardinale del coraggio. Il Papa lo dichiara "Venerabile"
(2017 maggio 5)
GR 2780
|
5361 |
Don Renzo Fanfani: un uomo (1935-2017)
(2017 luglio 8)
GR 2781
|
5362 |
Credenti e non credenti salutano Giovanni Franzoni, l'uomo che lasciò tutto per non lasciare il Vangelo.
(2017 luglio 29)
GR 2782
|
5363 |
Comunità dell'Isolotto 1968-2018. Il noi che si fa storia
(2018 ottobre 20)
GR 2783
|
5364 |
50 anni di Isolotto. Ancora verso una "Chiesa dei poveri" o di popolo
(2018 ottobre)
GR 2784
|
5365 |
Le due Chiese dell'Isolotto
(2018 ottobre 28)
GR 2785
|
5366 |
Tre volte grazie/L'Isolotto e la memoria del Sessantotto
(2019 febbraio 9)
GR 2786
|
5367 |
L'esperienza cristiana dell'Isolotto raccontata da un "testimone partecipe"
(2019 febbraio 23)
GR 2787
|
5368 |
Gomiti: un cristiano fuori dal coro
(2020)
GR 2788
|
5369 |
Fare comunità: pratiche e ricerche a confronto. Incontri, testimonianze, riflessioni per - 50 anni della Comunità dell'Isolotto
(2020 febbraio 11)
GR 2789
|
5370 |
Le parrochhie in uscita per conoscere le realtà presenti sul territorio
(2020 febbraio 16)
GR 2790
|
5371 |
L'Isolotto piange don Gomiti. Un ribelle, insieme con Mazzi
(2020 aprile 14)
GR 2791
|
5372 |
Morto Sergio Gomiti. Era stato vicino a Enzo Mazzi
(2020 aprile 15)
GR 2792
|
5373 |
Ricordando Gomiti, esercizi di memoria per la solidarietà
(2020 aprile 18)
GR 2793
|
5374 |
Sergio Gomiti, dal sacro all'umano. Sempre al plurale
(2020 aprile 25)
GR 2794
|
5375 |
L'Isolotto a fianco dei lavoratori dei GKN, licenziati con una mail
(2021 luglio 31)
GR 2795
|
5376 |
Insieme dimostrammo che una Chiesa al servizio degli ultimi era possibile
(2021 ottobre 30)
GR 2796
|
5377 |
Rubrica «fuoritempio»: Il valore dell'attesa; Dividere per trasformare
(2016 luglio 9)
GR 2776 bis
|
5378 |
Riflessioni sui beni comuni
(2022)
GR
|