|||
"Terremoto del Belice 1968"

"Terremoto del Belice 1968" (1970 - 1971)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 2

2 ciclostilati relativi alla manifestazione, che ebbe luogo a Roma dal 9 al 21 novembre del 1970, con cui la popolazione e le cooperative del Belice si rivolsero al governo, al parlamento e alle forze politiche e sindacali affinché operassero per un piano di sviluppo della valle del Belice. Richiesta di un mutamento di politica in direzione delle cooperative meridionali in conseguenza del persistente sfruttamento da parte del capitalismo delle materie prime e della mano d’opera emigrante. Cronaca delle giornate di lotta (il 16 novembre partecipa Enzo Mazzi). Denuncia alla magistratura contro l’aggressione alla popolazione del Belice in piazza Montecitorio e l’allontanamento dal sagrato della chiesa di piazza Capranica di circa 70 persone fra cui don Mazzi
Proposta di legge approvata dalla commissione difesa della camera dei deputati il 20 novembre 1970 relativa alla dispensa dal servizio di leva di giovani di alcuni comuni della valle del Belice impegnati nella ricostruzione e nello sviluppo (conversione in servizio civile).
Volantini e manifesti di solidarietà, arresto di tre esponenti del movimento Antileva, Comitato di sostegno della lotta dei terremotati siciliani
Centro studi e iniziative Valle Belice: espulsione e dimissioni di alcuni componenti (Partanna, 23 luglio 1971); 2 copie del periodico Pianificazione siciliana anno V, n. 5, maggio 1970, anno V, n. 1, gennaio 1970 pubblicato dal Centro.
Comitato di sostegno per le lotte nella Valle del Belice: corrispondenza fra il Comitato (Antonio Riva) e la Comunità dell’Isolotto, ritaglio di giornale, lettera di Pippo Basile del gruppo marxista-leninista di Castelvetrano a Enzo Mazzi del 12 giugno 1970 circa il comitato antileva e la proposta di legge sul servizio civile nella Valle del Belice. Appunti, manoscritti e dattiloscritti, dei comitati di quartiere fiorentini, ciclostilati del Comitato antileva per la ricostruzione e lo sviluppo della Valle del Belice di Partanna. 1 copia del quindicinale Emigrazione italiana del 16 giugno 1970. 1 telegramma di solidarietà del Comitato fiorentino al Centro studi di Partanna

Tipologia fisica: busta

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

busta di cartone con elastico, cm. 37×27×3

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • 2 (a pennarello) | Annotazioni: sulla costola e sul piatto

Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione