CdB italiane (1964 - 2014)
52 unità archivistiche di primo livello collegateConsistenza archivistica: 5 faldoni; 337 unità archivistiche
La sezione "Comunità cristiane di base italiane" (CdB italiane), che raccoglie materiale prodotto nel tempo anche da altre Comunità sul territorio nazionale e che hanno deciso di depositare la propria produzione presso l'Archivio della Comunità dell'Isolotto, è costituita da 5 faldoni (1964−2014) per un totale di circa 340 unità archivistiche. Il materiale, organizzato per Comunità di produzione, è contenuto e suddiviso in buste, per alcune Comunità si sono rese necessarie più buste data l'eccezionale mole di documentazione prodotta. All'interno di ciascuna busta vi è una successiva suddivisione in base alla tipologia del materiale: documentazione prodotta direttamente dai soggetti in questione e materiale a stampa (articoli, riviste ma anche fotocopie di articoli stessi). Si riscontrano temi sociali e politici, linee guida delle singole Comunità, lettere a membri e ad esponenti ecclesiastici, materiale relativo alla vita delle Comunità e ad eventi liturgici in genere. A partire da un precedente e dettagliato elenco di consistenza si riscontrano alcune, poche in verità, mancanze di singole unità archivistiche.
Storia archivistica:
Documenti delle Comunità di base italiane ricevute dalla Comunità dell’Isolotto nel corso della sua attività. Il materiale è stato ordinato per Comunità e inventariati nel 2012; eventuali documenti pervenuti successivamanete sono stati collocati nei relativi fascicoli in ordine cronologico.
Condizione di accesso:
accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione:
consentita per uso studio
Stato di conservazione:
buono
Link risorsa: https://archivista.comunitaisolotto.org/fonds/466