|||
Manoscritti
9174
La crisi attuale dei rapporti fra Chiesa e Stato in Italia
(1976 febbraio 11)
EM Ms. 001
9175
Per il rinnovamento della società e della Chiesa: NO al Concordato
(1977 febbraio 3)
EM Ms. 002
9176
Dibattito ad Arezzo (5 febbraio 1977) e a S. Giuliano Milanese (4 febbraio 1977)
(1977 febbraio 4 - 1977 febbraio 5)
EM Ms. 003
9177
[Appunti per domenica 12 maggio 1977]
(1977 maggio 12)
EM Ms. 004
9178
[Appunti per domenica 10 luglio 1977]
(1977 luglio 10)
EM Ms. 005
9179
[Appunti per domenica [?] – luglio 1977]
(1977 luglio)
EM Ms. 006
9180
[Appunti per domenica 4 settembre 1977]
(1977 settembre 4)
EM Ms. 007
9181
[Appunti per domenica 9 ottobre 1977]
(1977 ottobre 9)
EM Ms. 008
9182
[Appunti per domenica 16 ottobre 1977]
(1977 ottobre 16)
EM Ms. 009
9183
Per «Paese Sera»
(1977 novembre 23)
EM Ms. 010
9184
[Appunti per domenica 19 marzo 1978 (domenica delle Palme)]
(1978 marzo 19)
EM Ms. 011
9185
Richiesto da «Com – nuovi tempi», dettato il 3 aprile 1978
(1978 aprile 3)
EM Ms. 012
9186
[Lettera di Enzo Mazzi ai "Cari amici"]
(1978 aprile 10)
EM Ms. 013
9187
Conversazione tenuta nella Biblioteca Civica di Gazzaniga (BG)
(1978 giugno 16)
EM Ms. 014
9188
La Pira e il dissenso cattolico fiorentino
(1978 giugno 13)
EM Ms. 015
9189
Appunti per l’intervista a «Paese Sera» e per l’intervento in piazza domenica 20 agosto 1978
(1978 agosto 20)
EM Ms. 016
9190
Appunti per l’Assemblea del 21 agosto 1978
(1978 agosto 21)
EM Ms. 017
9191
Dichiarazione per G.R. 3 – 14 ottobre 1978
(1978 ottobre 14)
EM Ms. 018
9192
[Intervento alla tavola rotonda su La questione dell’insegnamento della Religione nella scuola]
(1978 novembre 3)
EM Ms. 019
9193
Per una Chiesa senza crociate né scomuniche
(1978 novembre)
EM Ms. 020
9194
Articolo per i giovani della F.G.C.I.
(1978)
EM Ms. 021
9195
[Per il decennale dei fatti dell'Isolotto]
([1978])
EM Ms. 022
9196
Cristiani per il socialismo. 2° seminario europeo
(1979 aprile)
EM Ms. 023
9197
Dibattito alla Casa del popolo dell’Antella sul tema "Crisi dei valori e problema giovanile"
(1979 maggio 23)
EM Ms. 024
9198
Appunti per un confronto sui problemi del movimento delle Comunità di Base – Firenze
(1979 maggio)
EM Ms. 025
9199
Bozza di lettera a «Com-nt» non spedita
(1979 giugno)
EM Ms. 026
9200
Quale rapporto – oggi – tra comunità ecclesiali di base latino-americane e comunità di base europee?
(1979 giugno)
EM Ms. 027
9201
[Dattlisocritto dell’articolo su Vietnam e Terzo Reich]
(1979 luglio - 1979 agosto)
EM Ms. 028
9202
Il movimento delle Comunità di Base
(1979 dicembre 15)
EM Ms. 029
9203
[Testo manoscritto per il dibattito organizzato ad Arezzo dai Cristiani per il socialismo e Comunità di S. Zeno]
(1980 gennaio 2)
EM Ms. 030
9204
La comunità dell’Isolotto. Un’esperienza di comunità cristiana nel vivo della storia attuale
(1980 giugno 1)
EM Ms. 031
9205
Appunti per un intervento al convegno dei Preti operai di Roma
(1981 marzo 5 - 1981 marzo 7)
EM Ms. 032
9206
In morte di Romero
(1981 marzo 21)
EM Ms. 033
9207
[Considerazioni sul Referendum sull'aborto]
(1981 aprile 11)
EM Ms. 034
9208
[Considerazioni sul Referendum sull'aborto]
(1981 aprile 24)
EM Ms. 035
9209
Intervista a «Testimonianze»
(1981 aprile)
EM Ms. 036
9210
Traccia per i dibattiti su referendum
(1981 maggio 6 - 1981 maggio 14)
EM Ms. 037
9211
Domande sul papa e il Concilio
(1981 maggio 25)
EM Ms. 038
9212
Perché non scalda i cuori il messaggio di pace della Chiesa
(1981 settembre 17)
EM Ms. 039
9213
Intervento alla conferenza stampa del “Comitato popolare per il disarmo e la pace”
(1981 ottobre 6)
EM Ms. 040
9214
[Testo dattiloscritto sul Nicaragua]
(1981 ottobre 24)
EM Ms. 041
9215
Dibattiti sulla pace
(1981 dicembre 9)
EM Ms. 042
9216
Prassi eucaristica delle Comunità di Base nei dieci anni trascorsi
(1981 dicembre 6)
EM Ms. 043
9217
[Testo dattiloscritto su don Luigi Rosadoni]
(1982 gennaio)
EM Ms. 044
9218
[Testo dattiloscritto sull'articolo di Alberoni]
(1982 marzo 4)
EM Ms. 045
9219
Ruolo e scelte della chiesa in Sudamerica Usa e Canada
(1982 marzo 18 - 1982 marzo 21)
EM Ms. 046
9220
Intervento di Enzo alla manifestazione per il II anniversario della morte di Romero
(1982 marzo 24)
EM Ms. 047
9221
La pace come vita e non solo come paura della catastrofe
(1982 marzo - 1982 aprile)
EM Ms. 048
9222
[Testo dattiloscritto di un articolo per «Com-Nt»]
(1982 giugno)
EM Ms. 049
9223
[Testo dattiloscritto di un articolo per «Com-Nt»]
(1982 giugno)
EM Ms. 050
9224
Testimonianza di Enzo Mazzi per il libro su Luigi Rosadoni di Luigi D’Avanzo
(1982 luglio 14)
EM Ms. 051
9225
Insegnamento religioso e riforma della scuola media superiore. Ma la religione non si insegna
(1982 luglio 20)
EM Ms. 052
9226
Manifestazione piazza Uffizi
(1982 agosto 3)
EM Ms. 053
9227
Intervista per «L’Espresso»
(1982 agosto 24)
EM Ms. 054
9228
Il fatto religioso: una realtà esclusivamente confessionale da delegare alle chiese?
(1982 ottobre 23)
EM Ms. 055
9229
I cristiani e la rivoluzione in Nicaragua
(1982 ottobre)
EM Ms. 056
9230
Realtà e prospettive dei movimenti di base
(1982 novembre 1)
EM Ms. 057
9231
La situazione pratica nelle scuole elementari
(1982 dicembre 7)
EM Ms. 058
9232
Articolo per «Paese Sera»
(1982 dicembre 18)
EM Ms. 059
9233
Articolo per «Paese Sera»
([1982])
EM Ms. 060
9234
Testo per «Paese Sera»
(1983 marzo 16)
EM Ms. 061
9235
Intervento alla manifestazione per il Nicaragua
(1983 marzo 31)
EM Ms. 062
9236
Sulla visita del Papa nel Centro America
(1983 marzo 31 - 1983 aprile 4)
EM Ms. 063
9237
All'Assemblea di "Com-Nt" [analisi della rivista]
(1983 aprile 6)
EM Ms. 064
9238
Pace e movimenti di liberazione – Empoli, Festival Unità
(1983 luglio 12)
EM Ms. 065
9239
Rosadoni e il suo tempo
(1983 ottobre 15)
EM Ms. 066
9240
Testo di articolo per «Paese Sera»
(1983 ottobre 18)
EM Ms. 067
9241
Testo di articolo per «Paese Sera»
(1983 novembre)
EM Ms. 068
9242
Riflessione per l’assemblea in piazza – 1983
(1983 dicembre)
EM Ms. 069
9243
Testo di articolo per «Com-Nt» [sulle Comunità di Base]
(1984 febbraio 5)
EM Ms. 070
9244
Il potere val bene una messa
(1984 febbraio 29)
EM Ms. 071
9245
L'apostolo Paolo e il Concordato
(1984 agosto 6)
EM Ms. 072
9246
La Chiesa popolare
(1984 settembre 10)
EM Ms. 073
9247
[Intervista a Enzo Mazzi per il periodico bimestrale di dibattito politico «I Ciompi»]
(1984 settembre 24)
EM Ms. 074
9248
La riforma della chiesa non è cosa da preti
(1984 novembre 26)
EM Ms. 075
9249
La sospensione a divinis alla soglie del Duemila
(1985 gennaio 30)
EM Ms. 076
9250
Mondo cattolico – Casa del popolo di Rifredi
(1985 aprile)
EM Ms. 077
9251
Dibattito a Vaggio (Reggello)
(1985 maggio 3)
EM Ms. 078
9252
Laici delusi quanti errori avete fatto
(1985 luglio 1)
EM Ms. 079
9253
Un digiuno fastidioso
(1985 agosto 1)
EM Ms. 080
9254
Testo di articolo per «Paese Sera»
(1985 ottobre 30)
EM Ms. 081
9255
La crise sociale actuelle – Per la Berliner konferenz
(1985 novembre 14)
EM Ms. 082
9256
Testo di articolo per «la Repubblica», non pubblicato
(1985 dicembre 1)
EM Ms. 083
9257
Incontro con sezione PCI Isolotto
(1986 gennaio)
EM Ms. 084
9258
Ma il Nicaragua è poi così lontano?
(1986 aprile 11)
EM Ms. 085
9259
Il fatto religioso: una realtà esclusivamente confessionale da delegare alle chiese?
(1986 aprile 15)
EM Ms. 086
9260
Intervento al Convegno Preti operai – Firenze, Istituto Stensen
(1986 maggio 3)
EM Ms. 087
9261
Pace. Dibattito 26 giugno 1986 a Campi
(1986 giugno 26)
EM Ms. 088
9262
[Appunti e spunti di riflessione in occasione di un convegno del Quartiere A]
(1986)
EM Ms. 089
9263
La scelta di Pietro
(1987 aprile 16)
EM Ms. 090
9264
Per noi “laicità” ha il sapore delle cose vive
(1987 aprile 20)
EM Ms. 091
9265
E solo in questo spirito può essere la chiesa di tutti noi
(1987 aprile 20)
EM Ms. 092
9266
Alle radici della laicità
(1987 maggio 8)
EM Ms. 093
9267
Le pietre di padre Boff
(1987 maggio 25)
EM Ms. 094
9268
Dibattito sulla Chiesa popolare e Teologia liberazione. Festa FGCI – Colle Val d'Elsa
(1987 giugno 21)
EM Ms. 095
9269
Pace. Festival de L'Unità – SMS Rifredi
(1987 giugno 22)
EM Ms. 096
9270
Non soffocate come piovre il nuovo che nasce
(1987 luglio 4)
EM Ms. 097
9271
Laicità nella società, nello stato, nella chiesa
(1987 luglio)
EM Ms. 098
9272
Questa chiesa ancora feudale
(1987 luglio 27)
EM Ms. 099
9273
È finita la scuola del leggere, scrivere e far di conto
(1987 settembre 21)
EM Ms. 100
9274
Religione. Ecco chi sarà il vero sconfitto
(1987 ottobre 6)
EM Ms. 101
9275
Beati i poveri di molte parole
(1987 dicembre 14)
EM Ms. 102
9276
Isolotto: alla veglia di Natale si parla di Solidarietà
(1897 dicembre 21)
EM Ms. 103
9277
Contro la schizofrenia fabbrica e territorio – fede e vita
(1987 dicembre 30)
EM Ms. 104
9278
Testo di un articolo per «la Repubblica»
(1988 febbraio 8)
EM Ms. 105
9279
Il golpe strisciante in atto nelle Filippine che non si vede in tv
(1988 marzo 15)
EM Ms. 106
9280
Testo di un articolo per la redazione milanese de «l’Unità»
(1988 marzo 28)
EM Ms. 107
9281
Sacralità della vita o del potere?
(1988 maggio 12)
EM Ms. 108
9282
Testo dell'intervista di Bruno D’Avanzo a Enzo Mazzi
(1988 maggio)
EM Ms. 109
9283
"Il diavolo, mio fratello": dibattito all’Isolotto
(1988 giugno 20)
EM Ms. 110
9284
Se la Chiesa va a destra…
(1988 luglio 3)
EM Ms. 111
9285
Eucarestia verso il mondo
(1988 luglio 28)
EM Ms. 112
9286
Il regime di Pietro
(1988 agosto 4)
EM Ms. 113
9287
articolo per «Paese Sera» [sulla pace]
(1988 agosto 8)
EM Ms. 114
9288
Osservazioni relative al Convegno "Per un mondo liberato dalla violenza" organizzato dal Comitato friulano per la Pace
(1988 settembre)
EM Ms. 115
9289
Appunti per il seminario sulla pace
(1988 settembre 24)
EM Ms. 116
9290
Nuova cultura, nuova civilità [sull'incontro delle CdB avvenuto il 16 ottobre in piazza all'Isolotto]
(1988 ottobre 19)
EM Ms. 117
9291
Testo dell'articolo per «Com-Nt» sull’incontro delle CdB avvenuto il 16 ottobre in piazza all’Isolotto
(1988 ottobre 23)
EM Ms. 118
9292
Intervento di Enzo Mazzi a nome delle CdB all’Assemblea della Federazione delle Chiese Evangeliche italiane
(1988 ottobre 29)
EM Ms. 119
9293
Se ateismo-laicismo-clericalismo siano segni del passato o necessità storiche...
(1988 novembre)
EM Ms. 120
9294
La comunità dell’Isolotto venti anni dopo: cos’è
(1988 novembre 16)
EM Ms. 121
9295
Appunti per la presentazione del libro di Morganti alla Badia Fiesolana
(1988 novembre 18)
EM Ms. 122
9296
Quando il Natale si recita a soggetto. Una prova d'amore
(1988 dicembre 17)
EM Ms. 123
9297
Eresie di Giovanni
(1988 dicembre 28)
EM Ms. 124
9298
Testo di un articolo per «la Repubblica» mai pubblicato
(1988 dicembre)
EM Ms. 125
9299
Se la stessa città sa soltanto dividere
(1989 gennaio 24)
EM Ms. 126
9300
Testo per la prefazione al libro di Donnini
(1989 gennaio 27)
EM Ms. 127
9301
Quattro linee di ricerca per una educazione multiculturale-nonviolenta
(1989 febbraio 7)
EM Ms. 128
9302
Intervento al Congresso Provinciale fiorentino del PCI
(1989 febbraio 24)
EM Ms. 129
9303
Abolire il Concordato
(1989 marzo 3)
EM Ms. 130
9304
Popolo fiorentino e l’acqua: un rapporto di amore e odio
(1989 marzo 3)
EM Ms. 131
9305
Colloquio europeo di «Testimonianze» sul tema Europa casa comune?
(1989 marzo 4)
EM Ms. 132
9306
Nel paese dei balocchi
(1989 marzo 5)
EM Ms. 133
9307
Testo di un articolo per «l’Unità» mai pubblicato
(1989 marzo 5)
EM Ms. 134
9308
La ferita violenta di Fiesole
(1989 marzo 15)
EM Ms. 135
9309
Lorenzo è un po’ figlio della città
(1989 aprile 1)
EM Ms. 136
9310
Cercando risposte e non punizioni
(1989 maggio 17)
EM Ms. 137
9311
Il confine dei falsi profeti
(1989 maggio 29)
EM Ms. 138
9312
Testo per un intervento alla Festa dell'Unità di Empoli
(1989 giugno 26)
EM Ms. 139
9313
L’ideale di fraternità che pervade la Rivoluzione francese
(1989 luglio 2)
EM Ms. 140
9314
Ma il registro della professoressa conta sempre meno
(1989 agosto 9)
EM Ms. 141
9315
Firenze, apri la porta!
(1989 agosto 13)
EM Ms. 142
9316
Individuo o comunità? È un’alternativa che non condivido
(1989 ottobre 23)
EM Ms. 143
9317
Movimenti ecclesiali e politici dei cattolici in Toscana negli anni ’50-’70
(1989 dicembre 8)
EM Ms. 144
9318
Intervento per l’incontro "El Salvador. Un popolo in lotta per la libertà. Incontro-dibattito per il lancio della campagna di appoggio al popolo salvadoregno"
(1989 dicembre 18)
EM Ms. 145
9319
Conoscere capire educare. Spunti e suggerimenti educativi rivolti a genitori con figli nell’età dello sviluppo
(1989 dicembre - 1990 gennaio)
EM Ms. 146
9320
Giovani, Emarginazione, Scelte di vita
(1990 gennaio)
EM Ms. 147
9321
Testo di un articolo per «Vie Nuove»
(1990 gennaio 16)
EM Ms. 148
9322
Testo di un articolo per «la Repubblica», mai pubblicato
(1990 gennaio 25)
EM Ms. 149
9323
Riflessione a partire da un passo del Libro di Giobbe
(1990 febbraio 3)
EM Ms. 150
9324
Introduzione agli Atti del seminario di Napoli 1989
(1990 febbraio 10)
EM Ms. 151
9325
Appunti per un seminario alla Facoltà di Lettere occupata, mai realizzato
(1990 febbraio)
EM Ms. 152
9326
Chiudere le porte aggraverà i mali della città
(1990 marzo 3)
EM Ms. 153
9327
Il tunnel del terrore nell'America latina
(1990 marzo 12)
EM Ms. 154
9328
Noi bianchi, di sinistra e inquieti
(1990 marzo 17)
EM Ms. 155
9329
Intervista a Enzo Mazzi per il Dossier di «Adista» sulle CdB
(1990 marzo 20 - 1990 marzo 26)
EM Ms. 156
9330
Convocati dalla passione della solidarietà… A dieci anni dalla uccisione di Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador
(1990 marzo)
EM Ms. 157
9331
Migliorarsi per risorgere fratelli
(1990 aprile)
EM Ms. 158
9332
Intervento per la FGCI di Prato, al Parco di Galceti [Le radici del razzismo]
(1990 maggio 1)
EM Ms. 159
9333
Fare miracoli con il "740"…
(1990 maggio 9)
EM Ms. 160
9334
Quell'ora assurda del nulla [sull'insegnamento della religione]
(1990 maggio 14)
EM Ms. 161
9335
Testo di articolo per «l’Unità»
(1990 luglio 6)
EM Ms. 162
9336
Crisi del Golfo e noi. Alzar le mani oppure dissentire
(1990 agosto 10)
EM Ms. 163
9337
Come in carcere nell'ora d'aria
(1990 agosto 15)
EM Ms. 164
9338
Presentazione del volume di Luciano Zannotti
(1990 agosto 26)
EM Ms. 165
9339
I legami della Chiesa
(1990 agosto 16)
EM Ms. 166
9340
Intervista a Enzo Mazzi da parte di Pier Paolo Benedetto per «La Stampa»
(1990 ottobre 22)
EM Ms. 167
9341
Il lungo tentacolo della Piovra
(1990 ottobre 26)
EM Ms. 168
9342
Il regime e noi. Ognuno ha il gladio che si merita
(1990 novembre 9)
EM Ms. 169
9343
Testo di un articolo per «Avvenimenti»
(1990 novembre 29)
EM Ms. 170
9344
Undicesimo: disobbedire
(1991 gennaio 2)
EM Ms. 171
9345
Quel monopolio dell’etica
(1991 gennaio 8)
EM Ms. 172
9346
A Firenze le radici della pace sono vitali
(1991 gennaio 18)
EM Ms. 173
9347
Noi contro la guerra. Ma il sangue non si deve vedere…
(1991 gennaio 19)
EM Ms. 174
9348
[titolo non compilato]
(1991)
EM Ms. 175
9349
Nello scenario di morte, un barlume di speranza
(1991 gennaio 21)
EM Ms. 176
9350
Un nuovo pacifismo
(1991 gennaio 24)
EM Ms. 177
9351
Testo di articolo per «la Repubblica» mai pubblicato
(1991 gennaio 31)
EM Ms. 178
9352
Appunti per la "manifestazione a Gavinana" [sulla guerra]
(1991 febbraio)
EM Ms. 179
9353
Appunti per l’incontro a Bagno a R[ipoli], Ponte a Niccheri [sulla pace]
(1991 febbraio 11)
EM Ms. 180
9354
Chiesa e Concordato. Scandalo, il papa all'opposizione
(1991 febbraio 14)
EM Ms. 181
9355
Appunti per un incontro in libreria a Livorno
(1991 febbraio 15)
EM Ms. 182
9356
Anche quando sarà tutto finito, il mondo avrà bisogno del pacifismo
(1991 febbraio 20)
EM Ms. 183
9357
Testo di un articolo per «Avvenimenti»
(1991 febbraio 22)
EM Ms. 184
9358
Storie parallele
(1991 marzo 4)
EM Ms. 185
9359
Testo di un articolo per «l’Unità» non pubblicato intenzionalmente
(1991 marzo 6)
EM Ms. 186
9360
Questo dopoguerra. Pacifismo e medici di Pinocchio
(1991 marzo 29)
EM Ms. 187
9361
Testo di articolo per «Avvenimenti»
(1991 aprile 10)
EM Ms. 188
9362
Un impegno reale per il popolo saharawiano
(1991 aprile 12)
EM Ms. 189
9363
Appunti relativi all'intervista ad Angeli Tomas per Rai TV 1
(1991 aprile 22)
EM Ms. 190
9364
Un millennio di Dio?
(1991 luglio 13)
EM Ms. 191
9365
Giustizia sociale in Europa. Una sfida per le comunità cristiane di base di Ulrich Duchrow
(1991 luglio)
EM Ms. 192
9366
Testo di un articolo per «Adista»
(1991 luglio)
EM Ms. 193
9367
Testo di un articolo per «la Repubblica»
(1991 agosto 6)
EM Ms. 194
9368
Testo di un articolo per «Avvenimenti»
(1991 agosto 8 - 1991 agosto 12)
EM Ms. 195
9369
Testo di un articolo per «la Repubblica» mai pubblicato
(1991 agosto 23)
EM Ms. 196
9370
Anche noi in piazza del maneggio
(1991 agosto 25)
EM Ms. 197
9371
Noi, dissidenti dell’Occidente
(1991 agosto 29)
EM Ms. 198
9372
Dalla metropoli alla necropoli
(1991 dicembre 2)
EM Ms. 199
9373
La terra dimenticata, il popolo dimenticato
(1991 dicembre 10)
EM Ms. 200
9374
Le troppe certezze. Coraggio, vescovi tristi
(1991 dicembre 18)
EM Ms. 201
9375
Testo per un articolo per «Il manifesto», mai pubblicato
(1991 dicembre 21)
EM Ms. 202
9376
Appunti per introduzione alla veglia di Natale
(1991 dicembre 25)
EM Ms. 203
9377
Analisi critica del "catechismo della chiesa cattolica"
(1992 gennaio 15)
EM Ms. 204
9378
E insieme percorriamo i sentieri della pace
(1992 gennaio 20)
EM Ms. 205
9379
Lo scoppio del pacifismo
(1992 gennaio 24)
EM Ms. 206
9380
Appunti relativi all'incontro con Alceste Santini presso la Casa del Popolo di via Maccari a Firenze
(1992 gennaio)
EM Ms. 207
9381
Comunità dell’Isolotto. Enzo Mazzi: "In questo vuoto di ideali la nostra attualità"
(1992 febbraio 4)
EM Ms. 208
9382
Appunti per un'intervista relativa agli zingari
(1992 febbraio 6 ?)
EM Ms. 209
9383
Testo sul senso della storia
(1992 febbraio 14)
EM Ms. 210
9384
Testo di un articolo per «la Repubblica»
(1992 febbraio 21)
EM Ms. 211
9385
Appunti relativi alla conferenza di Antônio Batista Fragoso dell’Istituto Stensen di Firenze
(1992 febbraio)
EM Ms. 212
9386
Temi e problemi dell’educazione sessuale a scuola
(1992 marzo 18)
EM Ms. 213
9387
Presente e memoria storica: il senso della scuola
(1992 marzo 22 - 1992 aprile 3)
EM Ms. 214
9388
Testo di un articolo per «Avvenimenti»
(1992 aprile 11)
EM Ms. 215
9389
Testo di un articolo per «la Repubblica» mai pubblicato
(1993 aprile 13)
EM Ms. 216
9390
Piovanelli parli anche alla Chiesa
(1992 aprile 16)
EM Ms. 217
9391
Cari vescovi più umiltà per la credibilità della Chiesa
(1992 maggio 4)
EM Ms. 218
9392
Riflessioni e materiale testuale per l’incontro fiaccolata a Lamporecchio
(1992 maggio 16)
EM Ms. 219
9393
Uno di quei testimoni che consentono l’incontro
(1992 maggio 18)
EM Ms. 220
9394
Mazzi non ci sta – intervista a E. Mazzi di Mario Lancisi
(1992 maggio 21)
EM Ms. 221
9395
Balducci, un mese. L’uomo del Monte Amiata
(1992 maggio 22)
EM Ms. 222
9396
Testo di un articolo per Gianni Baratta
(1992 maggio 22)
EM Ms. 223
9397
Riflessioni della Comunità dell’Isolotto indirizzate all'Assemblea Sinodale della Chiesa fiorentina
(1992 giugno 3)
EM Ms. 224
9398
Testo di un articolo per «Avvenimenti»
(1992 luglio 7)
EM Ms. 225
9399
Caro Leonardo Boff, compagno di fede e di strada, le tue parole suonano familiari
(1992 luglio 15)
EM Ms. 226
9400
L’integralismo, nemico della pace: combatterlo tocca ai laici
(1992 agosto 7)
EM Ms. 227
9401
Testo di un articolo per «la Repubblica» mai pubblicato
(1992 agosto 10)
EM Ms. 228
9402
Sarajevo. Il papa e la portaerei
(1992 agosto 15)
EM Ms. 229
9403
Quel prete di Barbiana conservatore e rivoluzionario
(1992 agosto 30)
EM Ms. 230
9404
Alle radici della violenza
([1992 agosto 3] - [1992 settembre 3])
EM Ms. 231/1
9405
Il tema Europa scotta
(1992 settembre 18)
EM Ms. 231/2
9406
Appunti per un intervento alla Biblioteca dell'Isolotto
(1992 settembre 20)
EM Ms. 232
9407
Testo di un articolo per «Adista»
(1992 settembre 13 - 1992 settembre 20)
EM Ms. 233
9408
Resta il problema dei diritti umani
(1992 ottobre 6)
EM Ms. 234
9409
E quel lungo processo non è ancora finito
(1992 ottobre 11)
EM Ms. 235
9410
Trent'anni dal Concilio. Chiesa dei potenti, chiesa degli altri
(1992 ottobre 8)
EM Ms. 236
9411
Chi sperava di uccidere il Vaticano II vedrà che la sua tomba è vuota
(1992 ottobre 14)
EM Ms. 237
9412
Colombo ha oscurato Giovanni XXIII
(1992 ottobre 31)
EM Ms. 238
9413
Testo per l'intervento all'incontro di Pistoia su "Una moneta contro le spese militari"
(1992 novembre 4)
EM Ms. 239
9414
Noi e Sarajevo. Dov'eravamo mentre uccidevano?
(1992 novembre 13)
EM Ms. 240
9415
Per meglio servire la volontà del papa re
(1992 dicembre 5)
EM Ms. 241
9416
Mai più
(1992 dicembre 6)
EM Ms. 242
9417
Il nuovo catechismo
(1992 dicembre 7)
EM Ms. 243
9418
Testo di un articolo per «École» (Rossoscuola)
(1992 dicembre 11)
EM Ms. 244
9419
Somalia. Babbo Natale armato di fucile
(1992 dicembre 18)
EM Ms. 245
9420
Il nuovo catechismo della Chiesa cattolica: tra rinnovamento e restaurazione. Intervista a Enzo Mazzi e Sergio Gomiti
(1992 dicembre 18)
EM Ms. 246
9421
Il Natale, la memoria, il presente
(1992 dicembre 19)
EM Ms. 247
9422
Testo dell'intervento a una manifestazione antirazzista nel centro di Firenze
(1992 dicembre 19)
EM Ms. 248
9423
Sua eminenza Scalfaro bacchetta i teologi della liberazione
(1992 dicembre 21)
EM Ms. 249
9424
Natale ’92. Veglia in piazza Isolotto
(1992 dicembre 25)
EM Ms. 250
9425
Appunti per la relazione al convegno delle Comunità di Base
(1992)
EM Ms. 251
9426
Testi di mano non identificata
(1992)
EM Ms. 252
9427
La creatività della disobbedienza
(1993 gennaio 2)
EM Ms. 253/1
9428
Sangue innocente, sangue che grida
(1993 gennaio 14)
EM Ms. 253/2
9429
Testo di un articolo
(1993 gennaio 19)
EM Ms. 254
9430
Crociati della morte
(1993 gennaio 29)
EM Ms. 255
9431
Una madre, un figlio. La vita ridotta a strumento
(1993 gennaio 30)
EM Ms. 256
9432
Spunti […] per una riflessione sui temi da prendere in considerazione per i prossimi seminari nazionali CdB
(1993 gennaio)
EM Ms. 257
9433
A quando un'inchiesta "mani pulite" sugli affari degli enti ecclesiastici?
(1993 febbraio 12)
EM Ms. 258
9434
Basteranno nuove elezioni, nuovi simboli
(1993 febbraio 15)
EM Ms. 259
9435
Appunti con riflessioni sul tema "Il pacifismo è una svolta"
(1993 febbraio 27)
EM Ms. 260
9436
Tangenti: la Chiesa è innocente?
(1993 marzo 1)
EM Ms. 261
9437
Il trono, l’altare e l’ira di Eva
(1993 marzo 13)
EM Ms. 262
9438
A San Patrignano è crollato un altro mito degli anni '80
(1993 marzo 25)
EM Ms. 263
9439
Chiesa e Dc, un sistema neofeudale
(1993 marzo 26)
EM Ms. 264
9440
Chiesa e regime. Sotto la cupola del Concordato
(1993 marzo 26 - 1993 aprile 6)
EM Ms. 265
9441
Abbiamo scoperto la politica dei Giuda
(1993 aprile 7)
EM Ms. 267
9442
La Pacem in terris, una finestra di laicità
(1993 aprile 20)
EM Ms. 268
9443
Dalla sacralità alla laicità, diario di un esodo
(1993 aprile 24)
EM Ms. 269
9444
Appunti sul convegno "Dalla tradizione alla rottura… Società multietnica e identità culturale. Società multiculturale e i diritti dei cittadini immigrati"
(1993 aprile 29 - 1993 aprile 30)
EM Ms. 270
9445
"Abbiate fiducia, sarà un papa che vi piacerà": quelle parole profetiche del card. Dalla Costa su papa Giovanni
(1993 maggio 4)
EM Ms. 271
9446
Lavorando giocando. I bambini del Laboratorio di ricerca religiosa della Comunità dell’Isolotto raccontano un anno di esperienza
(1993 maggio 30)
EM Ms. 273
9447
Appunti relativi all'intervista al GR1 con Raffaele Luise, trasmessa il 3 giugno alle ore 7
(1993 giugno 2)
EM Ms. 274
9448
Le loro stragi e la nostra non violenza attiva
(1993 giugno 6)
EM Ms. 275
9449
Appunti e riflessioni per la Festa dell’Unità di Incisa Valdarno
(1993 giugno 22)
EM Ms. 276
9450
Testo di un articolo per «l’Unità» mai pubblicato
(1993 giugno 24)
EM Ms. 277
9451
Nadia, la bomba, i fiorentini e la pace
(1993 giugno 26)
EM Ms. 278
9452
I rapporti tra Stato e Chiesa nel processo di sviluppo democratico italiano
(1993 giugno)
EM Ms. 279
9453
Titolo da compilare
(1993)
EM Ms. 279
9454
Il suicidio dei potenti. Quelli che posseggono le nostre vite
(1993 luglio 27)
EM Ms. 280
9455
Testo di un articolo per «Avvenimenti»
(1993 agosto 1)
EM Ms. 281
9456
Mir Sada – Pace ora, "Pace a Sarajevo"
(1993 agosto 5)
EM Ms. 282
9457
Dopo il meeting. La droga ideologica dei ciellini
(1993 agosto 30)
EM Ms. 283
9458
Testo di un articolo per «l’Unità» mai pubblicato
(1993 agosto 18 - 1993 agosto 30)
EM Ms. 284
9459
Testo di un articolo per «l’Unità» mai pubblicato
(1993 agosto 30)
EM Ms. 285
9460
Contro la crociata. Droga, il dovere della pietà
(1993 settembre 13)
EM Ms. 286
9461
Noi e le guerre. La formica pacifista a piccoli passi…
(1993 settembre 27)
EM Ms. 287
9462
Testo di un articolo per «l’Unità» mai pubblicato
(1993 settembre 27)
EM Ms. 288
9463
Intervento a una Tavola rotonda per «Adista»
(1993 settembre 30)
EM Ms. 289
9464
Perché sparano ai sacerdoti ora e non prima
(1993 ottobre 1)
EM Ms. 290
9465
La nuova enciclica. Quell’orribile splendore
(1993 ottobre 4)
EM Ms. 291
9466
Testo di un articolo per «l’Unità» mai pubblicato
(1993 ottobre 4)
EM Ms. 292
9467
La lezione dei giovani non-violenti
(1993 ottobre 11)
EM Ms. 293
9468
Testo di un articolo offerto a «l’Unità», a «la Repubblica» e a «il Manifesto»
(1993 ottobre 13)
EM Ms. 294
9469
Mezzi di comunicazione. Wojtyla, un caso di culto della personalità
(1993 ottobre 18)
EM Ms. 295
9470
Testo di un articolo per «Confronti»
(1993 novembre 8)
EM Ms. 296
9471
La memoria e il presente
(1993 novembre 8)
EM Ms. 297
9472
Il clero e il sesso. Liberare i preti, liberare Dio
(1993 novembre 11)
EM Ms. 298
9473
Testo di un articolo per «Avvenimenti»
(1993 dicembre 6)
EM Ms. 299
9474
Appunti per l’intervento al convegno sul Carybè del Circolo «Vie Nuove»
(1993 dicembre 10)
EM Ms. 300
9475
"Le donne a Sarajevo" di Gigi Ontanetti
(1993 dicembre 16)
EM Ms. 301
9476
Si è messa all’asta la memoria della città
(1993 dicembre 29)
EM Ms. 302
9477
Appunti su "Città Carcere" – riunione degli urbanisti del 1993
(1993)
EM Ms. 303
9478
"Dissenso ecclesiale e conflitto Nord-Sud" di Giulio Girardi
(1993)
EM Ms. 304
9479
Chiesa e politica. Chi ha paura della libertà dei cattolici
(1994 gennaio 10)
EM Ms. 305
9480
Testo di un articolo per «la Repubblica»
(1994 gennaio 21)
EM Ms. 306
9481
Sarajevo. Togliete il dito dal grilletto
(1994 febbraio 13)
EM Ms. 307
9482
Chiesa e intolleranza. Se Abramo scanna suo figlio
(1994 febbraio 27)
EM Ms. 308
9483
Don Mazzi: "Non più appelli per Dc o Ppi"
(1994 marzo 2)
EM Ms. 309
9484
Testo di un articolo per «l’Unità»
(1994 marzo 8)
EM Ms. 310
9485
Perché io, cristiano, voto progressista
(1994 marzo 16)
EM Ms. 311
9486
Cerchiamo di essere un po’ meno razzisti
(1994 marzo 18)
EM Ms. 312
9487
Appunti e riflessioni per l'incontro presso la Biblioteca Comunale di Vicchio sul tema "Saperi e valori nell'educazione"
(1994 marzo 18)
EM Ms. 313
9488
Testo per lintervento alla manifestazione "Contro il razzismo" – Pistoia, piazza Duomo nella "Giornata mondiale antirazzista"
(1994 marzo 21)
EM Ms. 314
9489
Testo di un articolo per «Avvenimenti»
(1994 marzo 21)
EM Ms. 315
9490
Testo per l'intervento alla manifestazione al Palazzo dello Sport di Firenze, "Firenze con i progressisti"
(1994 marzo 25)
EM Ms. 316
9491
La gente, le elezioni. Passerà l’inverno della paura
(1994 marzo 28)
EM Ms. 317
9492
La festa più importante per ebrei e cristiani
(1994 aprile 2)
EM Ms. 318
9493
Solo il lavoro di base può dare forza al polo progressista
(1994 aprile 2)
EM Ms. 319
9494
Testo di una comunicazione alla redazione del Cartellone de «la Repubblica» di Firenze
(1994 aprile 3)
EM Ms. 320
9495
Intervento per l’assemblea eucaristica in piazza dell’Isolotto per San Salvador
(1994 maggio 3)
EM Ms. 321
9496
La debolezza del potere che uccide
(1994 maggio 4)
EM Ms. 322
9497
"Appunti per Vanna [Galasso] (esclusivi)"
(1994 maggio 9)
EM Ms. 323
9498
Troviamo gli strumenti per superare la frattura tra politica e società
(1994 maggio 9)
EM Ms. 324
9499
Testo dell'intervento alla riunione dei progressisti a San Quirico
(1994 maggio 13)
EM Ms. 325
9500
Testo di un articolo per «l’Unità» mai pubblicato
(1994 maggio 30)
EM Ms. 326
9501
Testo di un articolo per «Confronti»
(1994 giugno 1)
EM Ms. 327
9502
Modernizzazione. Vendesi scuola (democrazia vendesi)
(1994 giugno 6)
EM Ms. 328
9503
Testo di un articolo per «l’Unità» mai pubblicato
(1994 giugno 8)
EM Ms. 329
9504
Testo dell'intervento per l’incontro "Giovani – Sinistra giovanile" in Piazza Santo Spirito a Firenze
(1994 giugno 17)
EM Ms. 330
9505
Guardiamo al di là del muro
(1994 giugno 20)
EM Ms. 331
9506
Il dissenso, malattia inguaribile del Vaticano
(1994 giugno 20)
EM Ms. 332
9507
Testo di un articolo per «Avvenimenti»
(1994 luglio 15)
EM Ms. 332/1
9508
Attenti alla banda B&B
(1994 agosto 13 - 1994 agosto 26)
EM Ms. 333
9509
Testo di un articolo per «l’Unità» mai pubblicato
(1994 agosto 9 - 1994 settembre 23)
EM Ms. 334
9510
Testo di un articolo per «il manifesto» mai pubblicato
(1994 agosto 29)
EM Ms. 335
9511
Integralisti contro la donna
(1994 settembre 4)
EM Ms. 336
9512
Dialogo non scontro
(1994 settembre 5)
EM Ms. 337
9513
Nel mirino i mondi
(1994 settembre 6)
EM Ms. 338
9514
Il messaggio di tolleranza viene dalla base
(1994 settembre 12)
EM Ms. 339
9515
Firenze. Nel formicaio degli gnomi senz'anima
(1994 settembre 12)
EM Ms. 340
9516
Il caso Maria Ilenia. Quando il diavolo possiede l’esorcista
(1994 settembre 17)
EM Ms. 341
9517
Cronaca nera, politica nera
(1994 settembre 23)
EM Ms. 342
9518
Ritengo felice l’idea di dedicare ogni giorno a Firenze
(1994 settembre 23)
EM Ms. 343
9519
Testo di un articolo per «Avvenimenti»
(1994 settembre 28)
EM Ms. 344
9520
Altro che città dormitorio…
(1994 novembre 3)
EM Ms. 345
9521
Razzismo e colera. Un fogna di nome Occidente
(1994 novembre 7)
EM Ms. 346
9522
Testo di un articolo per «l’Unità» mai pubblicato
(s.d.)
EM Ms. 347
9523
Dopo San Patrignano. Quando si cade nelle mani di un guru
(1994 novembre 21)
EM Ms. 348
9524
Natale. Festa dell’essere umano, festa dei diritti
(1994 dicembre 15)
EM Ms. 349
9525
Una festa per l’uomo
(1994 dicembre 17)
EM Ms. 350
9526
Intervento alla "Convenzione democratica dei diritti di cittadinanza" presso il teatro S.M.S. di Rifredi
(1994 dicembre 20)
EM Ms. 351
9527
Caro Walter Veltroni, vada per i Vangeli, ma perché nell'ottica fondamentalista della C.E.I.?
(1995 gennaio 9)
EM Ms. 352
9528
Preti per sempre o esclusi
(1995 gennaio 11)
EM Ms. 353
9529
Un papa, un vescovo. Wojtyla e il genocidio della profezia
(1995 gennaio 16)
EM Ms. 354
9530
La chiesa e il caso Gaillot (pubblicato tra le "Lettere in redazione")
(1995 gennaio 20)
EM Ms. 355
9531
Testo di un articolo per «il Manifesto»
(1995 gennaio 28)
EM Ms. 356
9532
La politica delle persone in carne e ossa
(1995 febbraio 19)
EM Ms. 357
9533
Non serve l’unto del Signore
(1995 febbraio 22)
EM Ms. 358
9534
Appunti e riflessioni per la 2° domenica di Quaresima
(1995 marzo 12)
EM Ms. 359
9535
Appunti e riflessioni per la 4° domenica di Quaresima
(1995 marzo 26)
EM Ms. 360
9536
Testo di un articolo per «l’Unità»
(1995 aprile 1)
EM Ms. 361
9537
L’enciclica. Norme sovrumane, sensi di colpa
(1995 aprile 3)
EM Ms. 362
9538
A chi parla il papa?
(1995 aprile 8)
EM Ms. 363
9539
Evangelium vitae: la “speranza” forzata di un papa disperato
(1995 aprile 21)
EM Ms. 364
9540
Padre Balducci. Morire il venticinque aprile
([1995 aprile 18] - [1995 aprile 24])
EM Ms. 365
9541
La Resistenza nelle scelte quotidiane
(1995 aprile 26)
EM Ms. 366
9542
Appunti e riflessioni per "domenica 30.4.95"
(1995 aprile 30)
EM Ms. 367
9543
Testo di un articolo per «Adista»
(1995 maggio 12)
EM Ms. 368
9544
Dissenso vuol dire coscienza critica in una Chiesa che abusa di sedativi
(1995 maggio 14)
EM Ms. 369
9545
C’era freddo in via Lambertesca
(1995 maggio 7)
EM Ms. 370
9546
Memoria. Se sulle stragi si accende la luce
(1995 maggio 29)
EM Ms. 371
9547
Chiesa e mondo moderno: non dire solo no
(1995 maggio)
EM Ms. 372
9548
Lager per l’eretico
(1995 giugno 9)
EM Ms. 373
9549
Da Srebrenica al campo Masini
(1995 luglio 12)
EM Ms. 374
9550
Bosnia. Cultura del Palazzo cultura della tenda
(1995 luglio 17)
EM Ms. 375
9551
Continueremo a comunicare con Alex
(1995 agosto 2)
EM Ms. 376
9552
Pericolo “bomba”
(1995 agosto 5)
EM Ms. 377
9553
Per Firenze il pericolo si chiama indifferenza
(1995 agosto 7)
EM Ms. 378
9554
Testo di un breve racconto di Enzo Mazzi
(1995 agosto 25)
EM Ms. 379
9555
Carcere e città. Buon lavoro (dopo l’ora d’aria)
(1995 agosto 28)
EM Ms. 380
9556
Testo di un articolo per «Avvenimenti»
(1995 settembre 3)
EM Ms. 381
9557
È successo tutto o non è successo nulla?
(1995 settembre 3)
EM Ms. 382
9558
I due volti della città: la città della tolleranza, la città dell’accoglienza
(1995 settembre 8 - 1995 settembre 17)
EM Ms. 383
9559
La sinistra dovrà imparare
(1995 ottobre 2)
EM Ms. 384
9560
Testo della recensione di un libro di John Warr,
(1995 ottobre 29)
EM Ms. 385
9561
Intervento per l’assemblea al Liceo Rodolico di Firenze
(1995 novembre 17)
EM Ms. 386
9562
E se non si risolvesse nulla?
(1995 novembre 17)
EM Ms. 387
9563
A Livorno con Gaillot
(1995 novembre 24)
EM Ms. 388
9564
Intervento per l’assemblea al Liceo Rodolico di Firenze
(1995 novembre 25)
EM Ms. 389
9565
"Io, vescovo ribelle" – intervista di Enzo Mazzi a mons. Gaillot
(1995 dicembre 9)
EM Ms. 390
9566
Intervento per l’incontro pubblico con il sindaco fiorentino Mario Primicerio e alcuni assessori presso la casa del popolo dell’Isolotto
(1995 dicembre 13)
EM Ms. 391
9567
Testo di un articolo per «la Repubblica – Cronaca di Firenze» mai pubblicato
(1995 dicembre 29)
EM Ms. 392
9568
Testo per il volume "Voglio Firenze così"
(1995)
EM Ms. 393
9569
Appunti per la Giornata europea dei Giornali di strada
(1996 giugno 15)
EM Ms. 394
9570
Introduzione di Enzo Mazzi alla presidenza dell'incontro "l’Altro Vertice"
(1996 giugno 21)
EM Ms. 395
Crisi del Golfo e noi. Alzar le mani oppure dissentire

Crisi del Golfo e noi. Alzar le mani oppure dissentire (1990 agosto 10)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: EM Ms. 163

2 redazioni dell’articolo, una destinata a «la Repubblica», mai pubblicata, una pubblicata su «Avvenimenti» del 12 settembre 1990, p. 9.

Tipologia fisica: fascicolo

Documentazione collegata:

Archivio Comunità dell’Isolotto, Giornali e Riviste, n. 1506.

Descrizione estrinseca:

4 cc. ds. con correzioni ms. numerate 1-4.

Compilatori

  • Schedatura: Caterina Guagni