|||
“Dibattito su insegnamento della religione. Enzo: interventi a dibattiti”

“Dibattito su insegnamento della religione. Enzo: interventi a dibattiti” (1986 - 1989)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: EM Doc. 157

- Appunti manoscritti di Enzo Mazzi per la partecipazione a un dibattito pubblico. Incipit: “Non entro nelle questioni più propriamente politiche a proposito dell’Intesa Poletti – Falcucci” (s.d., ma 1986), cc. 9;
- Fotocopia di un articolo di Enzo Mazzi, “Monopolio di Chiesa”, “Paese Sera”, venerdì 3 ottobre 1986, in 3 copie (manca nei Ms.);
- Copia del testo dattiloscritto dell’intervento di Enzo Mazzi per il convegno di Gorizia dell’aprile 1986, “Novità e contraddizioni nell’insegnamento della religione nella scuola” (Gorizia, 1986), nella versione preliminare, inviata da Firenze, 15 maggio 1986, cc. 15 con correzioni, nella versione definitiva, cc. 13;
- Collage di testi dattiloscritti e manoscritti per il contributo di Enzo Mazzi al seminario organizzato da CdB – Federazione Chiese evangeliche – Com-net, a Roma, il 23 e 24 maggio 1986, con la sintesi del documento redatto durante il seminario di Frascati di cui sopra, cc. 4;
- Collage di testi dattiloscritti, con titoletti manoscritti, di Enzo Mazzi, per la pubblicazione su “Paese Sera”, con fotocopia. Incipit: “Sta tornando di attualità, nella scuola, il problema dell’insegnamento confessionale della religione cattolica” (16 settembre 1986). Con fotocopie del testo a stampa, “Monopolio di Chiesa”, “Paese Sera” del 3 ottobre 1986, p. 10, cc. 9;
- Volantino per la conferenza di Jacqueline Mehler Amati su “Ora di religione in età precoce”, a Palazzo Medici Riccardi, Firenze 11 dicembre 1987;
- Appunti manoscritti per la partecipazione al seminario sul concordato, Roma 18 febbraio 1988. Incipit: “L’impegno anticoncordatario ha radici lontane e, com’è noto, non si è mai spento nella storia”, cc. 7;
- Appunti manoscritti per la partecipazione a un dibattito pubblico alla Casa del Popolo di Legnaia del 6 giugno 1989. Incipit: “Sono qui soprattutto per ascoltare perché in questa fase gli aspetti tecnico-giuridici sembrano prevalenti”, cc. 3.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

8 sottofascicoli

Compilatori

  • Prima redazione: Rita Romanelli - Data intervento: 14 agosto 2021