|||
Etica, società e politica
9762
“Le mode letterarie sono lo specchio della società”
(seconda metà sec. XX)
EM Doc. 191
9763
Articoli sui valori della società
(1989)
EM Doc. 192
9764
Articoli di De Rita e Gravagnuolo
(1991 - 1994)
EM Doc. 193
9765
Etica delle festività
(1989 - 2006)
EM Doc. 194
9766
Etica della vita e della morte
(circa 1974 - 2009)
EM Doc. 195
9767
I sud del mondo
(1990 - 2009)
EM Doc. 196
9768
Globalizzazione ed esclusione
(circa 2000 - 2002)
EM Doc. 197
9769
Per una società laica
(2004 - 2009)
EM Doc. 198
9770
Su La Pira
(2004)
EM Doc. 199
9771
Sul ´68
(1997 - 2010)
EM Doc. 200
9772
Su Pinochet
(1998)
EM Doc. 201
9773
Sulla politica
(1989 - 2010)
EM Doc. 202
9774
Sulla mafia
(1990 - 1995)
EM Doc. 203
9775
“Bomba Uffizi”
(1993 - 2001)
EM Doc. 204
9776
Accoglienza e razzismo a Firenze
(1990 - 2010)
EM Doc. 205
9777
Città sociali
(2004 - 2007)
EM Doc. 206
9778
Firenze nel bene e nel male
(1986 - 2011)
EM Doc. 207
9779
Tenda per la pace
(2006 aprile)
EM Doc. 208
9780
Arno e alluvione
(1993 - 2007)
EM Doc. 209
9781
Firenze e la politica
(1997 - 1998)
EM Doc. 210
9782
Fiorino d’Oro
(2006)
EM Doc. 211
Firenze e la politica

Firenze e la politica (1997 - 1998)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: EM Doc. 210

Lettere di Eros Cruccolini (presidente del Consiglio di Quartiere 4) agli organi di informazione, dattiloscritta, 12 aprile 1997, dei presidenti dei Quartieri di Firenze al sindaco, assessori e gruppi consiliari, 18 aprile 1997, delle comunità di base delle Piagge e dell’Isolotto al sindaco, assessore, Cruccolini e Domenico Stumpo, 18 aprile 1997, di Laura Grazzini in risposta alle Comunità di base, 23 aprile 1997, di Eros Cruccolini alle medesime Comunità, 29 aprile 1997; ritagli di articoli di giornale sulle crisi politiche del Comune di Firenze firmati dalle Comunità di base delle Piagge e dell’Isolotto (1997) e da Enzo Mazzi (1998) già presenti nella raccolta di Giornali e Riviste della Comunità (GR 1932, GR 1970, GR 2019-2020).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

5 sottofascicoli di cc. 9

Compilatori

  • Prima redazione: Rita Romanelli - Data intervento: 14 agosto 2021