|||
Storia dell’Isolotto
9817
Processo e altro all'Isolotto
(1971 - 1976)
EM Doc. 246
9818
“Articolo per un libro sulla Toscana”
(terzo quarto sec. XX)
EM Doc. 247
9819
“Una visione sintetica del passato”
(1983)
EM Doc. 248
9820
“20 Anni Isolotto”
(1988)
EM Doc. 249
9821
“Aspetti del presente”
(1991 - 1993)
EM Doc. 250
9822
Isolotto 40 anni
(1994)
EM Doc. 251
9823
Trentennale Isolotto
(1998)
EM Doc. 252
9824
Il 68 dell’Isolotto e l’attualità
(2000 - 2011)
EM Doc. 253
9825
Piovanelli all’Isolotto
(1992 - 2006)
EM Doc. 254
Processo e altro all'Isolotto

Processo e altro all'Isolotto (1971 - 1976)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: EM Doc. 246

Copia su velina del capitolo II “Il processo all’Isolotto: la Chiesa istituzionale contro il popolo di Dio”, dal libro “Isolotto sotto processo”, Laterza 1971, pp. 39 ss., dattiloscritto di cc. 16; testo dattiloscritto sulla notte del 29 dicembre 1968, non firmato, c. 1; volantini: “Cosa fanno le ruspe alla Montagnola?” a firma del Comitato genitori dell’Isolotto e di Monticelli (s.d., ma 1968 circa), “Nota della Federazione provinciale CGIL-CISL-UIL sull’occupazione di quartieri Iacp di San Bartolo a Cintoia”, Firenze 6 settembre 1974; lettera di Santi Crescimoni a “Carissimo Daniele”, da Roma (20 febbraio 1976) sul materiale audiovisivo dell’Isolotto; lettera a firma del segretario amministrativo delle “Édition du Seuil” a Enzo Mazzi, da Parigi (10 settembre 1976) sulla distribuzione del libro “Experience de l’Isolotto”.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

4 sottofascicoli di cc. 21

Compilatori

  • Prima redazione: Rita Romanelli - Data intervento: 14 agosto 2021