Comunità di S. Rocco, Gioiosa Ionica (1975 - 1981)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: CGB 050
corrispondenza, lettere aperte, volantini e articoli di giornale relativi alla vicenda del sacerdote Natale Bianchi, sospeso nel 1975 dall’incarico di vicario economo della parrocchia di S. Rocco dal vescovo Francesco Tortora della diocesi di Gerace-Locri, alla solidarietà della comunità in assemblea permanente nella chiesa, alla citazione in giudizio di Bianchi per il rilascio della chiesa e degli archivi e registri parrocchiali.
Inoltre:
busta postale “Documenti del tribunale di Locri nel processo contro Natale Bianchi della Comunità di base di Gioiosa Jonica” spedita da Bianchi a Castaldo, contenente atto di citazione, comparsa, sentenza (di riconsegna della chiesa), appello (1976);
Sezione corte d’appello di Reggio Calabria: testo della difesa di Bianchi degli avvocati Arturo Crisarà e Vincenzo Lucio Macrì (1977);
opuscolo San Rocco a Gioiosa Jonica, supplemento al n. 27/1979 del settimanale Com Nuovi Tempi (CNT documenti n. 11)
vari ciclostilati di collegamento delle comunità di base della Calabria; ciclostilati “La chiesa è del popolo” (1978), “Vita gioiosana” (1979), “Gioiosa verso dove” del Circolo proletariato giovanile (1981)
articolo di giornale riguardante le dichiarazioni di Don natale Bianchi circa la mafia in Calabria (s.d. ma 1980 ca.)
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Unità di condizionamento:
Tipologia:
faldone
Titolo:
Comunità e gruppi di base. Calabria - Sicilia - Sardegna e varie. CGB 50-62
Numero:
13
Descrizione estrinseca:
fascicolo, 34×24 cm., carte non numerate
Stato di conservazione: discreto
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Compilatori
- Schedatura: Barbara Grazzini - Data intervento: 20 novembre 2014
- Aggiornamento scheda: Barbara Grazzini - Data intervento: 14 marzo 2020
Link risorsa: https://archivista.comunitaisolotto.org/fonds/301/units/6267