9032 |
Percorsi di rinnovamento ecclesiale e catechistici (1959 - 1968) CAR 01 |
9033 |
Meditazioni bibliche (1959 maggio 21 - 1960 settembre) CAR 02 |
9034 |
Periodico della comunità parrocchiale ([1960 febbraio ?] - 1965 gennaio) CAR 03 |
9035 |
Notiziario della parrocchia e comunità parrocchiale dell'Isolotto (1968 - 1969) CAR 04 |
9036 |
L'esperienza della Comunità dell'Isolotto (1968 - 1978) CAR 05 |
9037 |
Notiziari 1969 (1969 settembre - 1969 dicembre) CAR 06 |
9038 |
"L'Isolotto. I Notiziari. Prima parte, dal 1970 al 1979" (1970 - 1979) CAR 07 |
9039 |
Ritagli di giornale (1968 ottobre 23 - 1978 dicembre 11) CAR 08 |
9040 |
Periodici vari (1970 - 1976) CAR 09 |
9041 |
"Abolire il voto?" (1971 febbraio 19) CAR 10 |
9042 |
"Il processo agli invalidi" (1971 settembre 29) CAR 11 |
9043 |
"III convegno nazionale delle comunità cristiane di base. Comunità di base e comunione ecclesiale. Firenze, 25 - 27 aprile 1975" (1975 aprile) CAR 12 |
9044 |
"Noi e la Bibbia" (1978 dicembre 12) CAR 13 |
Percorsi di rinnovamento ecclesiale e catechistici (1959 - 1968)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: CAR 01
Documentazione varia riguardante essenzialmente i percorsi di rinnovamento ecclesiale e catechistici intrapresi dalla parrocchia, e l’obiezione di coscienza:
- lettera ciclostilata di Enzo Mazzi e Sergio Gomiti ai “Carissimi ragazzi” sull’importanza di non rinunciare alla ricerca di Dio fermandosi al “consolante tepore” dell’amicizia, firmata anche da alcuni catechisti (23.7.1959), cc. 2 (EMP 444)
- lettera ciclostilata ai “Cari ragazzi, (ai dispersi)” che invita alla lettura biblica nel periodo estivo, inviata da Enzo Mazzi, Sergio Gomiti e dai catechisti (13.8.1959), c. 1 (EMP 448)
- lettera ciclostilata di Enzo Mazzi, con la quale ricorda l’importanza della preghiera alla soglia dell’estate (30 giugno 1960), c. 1
- “Il mistero della vita cristiana (traccia per le conversazioni del ritiro 24-25 settembre 1960)”, cc. 7, (EMP 492)
- “Perché sono obiettore di coscienza” di Giuseppe Gozzini (17.12.1962), cc. 2 (EM CICL 1)
- “Appello per il riconoscimento giuridico dell’obiezione di coscienza” e “Situazione legale della obiezione di coscienza nel mondo” (1962?), cc. 2
- [Incontro a Gesù], raccolta di schede parziale ma riconducibile al cosiddetto “Catechismo dell’Isolotto” (1962-1963?), cc. 32
- “Villa Martelli – 23 maggio 1963”, dattiloscritto utilizzato probabilmente per un incontro contenente indicazioni per letture bibliche, cc. 2 (di cui una minuta)
- “Il tema biblico dell’alleanza nei libri sapienziali” (1963?), c. 1
- “Parole nostre”, asci, clan Firenze 5, anno I, n. 3 – dicembre 1964, ciclostilato, pp. 22
- “La liturgia è una cosa viva perchè è l’incontro fra il Dio vivente e il suo Popolo vivo”, foglietto ciclostilato contenente la presentazione della nuova liturgia, (1965), cc. 2 (EMP 533)
- “Partecipare attivamente alla liturgia è da bigotti?”, foglietto ciclostilato con riferimento alla riforma liturgica, (1965), cc. 2 (EMP 534)
- “Il Rinnovamento: vocazione perenne della Chiesa”, foglietto ciclostilato riguardante il rinnovamento liturgico (1965), cc. 2 (EMP 535)
- “Una liturgia rinnovata per un nuovo popolo di Dio”, foglietto ciclostilato riguardante il rinnovamento liturgico (1965), cc. 2 (EMP 536)
- “Il nuovo popolo cristiano non è più un popolo di ‘spettatori’ ma di persone responsabili che sentono la Chiesa come loro vera famiglia e partecipano attivamente alla sua vita e alla sua missione”, riguardante il rinnovamento liturgico e un modo più vero di sentire la Chiesa (1965), cc. 2 (EMP 537)
- “Appunti per i catechisti”, ciclostilato destinato ai catechisti per le prime due riunioni di catechismo con i ragazzi, (1965 ca.), c. 1 (EMP 607)
- Programma per i catechisti, ciclostilato di cc. 2 di cui manca la prima, (1965) (EMP 605)
- Lettera “Ai catechisti” da parte de “i vostri preti” circa le schede da utilizzare per le riunioni, contenente anche l’elenco dei gruppi di catechismo, 11 novembre 1967, cc. 2, (EMP 632)
- Volantino a stampa della veglia natalizia “Veglia di penitenza per l’aggravarsi della violenza contro il Vietnam e gli altri popoli oppressi”, pieghevole di cc. 3, 1967, (EMP 93)
- Ciclostilato “La chiesa e lo sviluppo”, n. 4, facente parte del più ampio Studio dell’enciclica “Lo sviluppo dei popoli” (1967?), cc. 5 (TAU PE 10)
- “Il tema biblico dell’amore nuziale”, dattiloscritto per la meditazione, (1967?), cc. 6, (EMP 557)
- Il “dramma” della predicazione nella parrocchia, dattiloscritto, (1967?), cc. 5 (EMP 562)
- “La predicazione nella nostra chiesa”, riflessioni sulla predicazione e sul suo significato (1968), ciclostilato, c. 1 (EMP 97, EM Documenti 62)
- “A tutte le persone della parrocchia dell’Isolotto”, lettera aperta con cui si informa circa le vicende dell’occupazione della cattedrale di Parma, della solidarietà manifestata dai sacerdoti e da un gruppo di laici dell’Isolotto e della Casella, della condanna da parte del cardinale Florit; il testo riporta anche la lettera di Florit a don Mazzi (30.9 – 19.10.1968), cc. 2 (EM CICL 1/4, TAU PA 10)
- “Parrocchia dell’Isolotto. Verbale conclusivo dell’assemblea tenutasi il 31 ottobre 1968”, c. 1 (testo quasi identico a EM CICL 5)
- “Un noto teologo spagnolo ci scrive a proposito di alcuni dei temi fondamentali dell’esperienza pastorale e catechistica dell’Isolotto”: riflessione “Chiesa dei poveri e chiesa povera” di José Marìa Gonzàlez-Ruiz, (1968?), ciclostilato, cc. 2 (EM CICL 2)
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Documentazione collegata:
buona parte della documentazione contenuta è già schedata analiticamente nelle sottoserie Percorsi di rinnovamento ecclesiale, Percorsi catechistici e Documenti ciclostilati del fondo della Comunità dell’Isolotto (Cfr. le segnature in corrispondenza dei singoli documenti)
Unità di condizionamento:
Tipologia:
faldone
Titolo:
"L'Isolotto. La storia dal 1964 al 1969. I primi Notiziari, documenti e ritagli di giornale"
Descrizione estrinseca:
carte 101
Stato di conservazione: discreto
Danni:
- strappi
- piegature
Compilatori
- Barbara Grazzini
Link risorsa: https://archivista.comunitaisolotto.org/fonds/590/units/13474