|||
“Pace e armi”
9787
Appelli e comunicati
(1973 - 1987)
EM Doc. 216
9788
Rassegna stampa
(1980 - 1987)
EM Doc. 217
9789
“Pace” contro la guerra
(1990 - 1999)
EM Doc. 218
9790
Pace
(2000 - 2008)
EM Doc. 219
9791
Social Forum
(2001 - 2003)
EM Doc. 220
9792
Conflitti
(1993 - 2004)
EM Doc. 221
9793
Contro la guerra in Irak
(2003)
EM Doc. 222
9794
Contro la pena di morte
(1994 - 2010)
EM Doc. 223
9795
“Carcere”
(1984 - 1985)
EM Doc. 224
9796
“Carcere”
(1996 - 2008)
EM Doc. 225
“Pace” contro la guerra

“Pace” contro la guerra (1990 - 1999)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: EM Doc. 218

Sulla prima Guerra del Golfo: fax di Enzo Mazzi a Urbano Cipriani, per Renzo Foa e Piero Sansonetti (19 e 27 marzo 1991) con allegata fotocopia dell’articolo di Luigi Manconi, “Sì, il pacifismo può anche perdere” (25 marzo 1991); dattiloscritto in copia della conferenza di Ernesto Balducci, “La guerra declino dell’Umanità” (17 febbraio 1991), cc. 15; ritagli di articoli di giornale della Comunità dell’Isolotto, Bruno D’Avanzo (1990-1991) già presenti nella raccolta di Giornali e Riviste della Comunità (GR 1524, GR 1540, GR 1542) e non presenti: “E qui la guerra scoppia in tivù. Firenze si sveglia e cinquemila scendono n strada”, “la Repubblica” (18 gennaio 1991).
Lettera di Stefano Sodaro a Enzo Mazzi, da Trieste (31 agosto 1994), manoscritta di cc. 2, con minuta di risposta di Enzo a “Caro Stefano”, da Firenze (7 settembre 1994), manoscritta di cc. 9; ritaglio di articolo di giornale di Pietro Veronese, “Mi fanno ridere tutte queste tribù”, “la Repubblica” (20 novembre 1996); pieghevole della marcia per la pace Perugia Assisi del 12 ottobre 1997; testo dattiloscritto con “Appunti per la manifestazione «No alla guerra» – Pistoia 1 aprile 1999”, con correzioni manoscritte di [Enzo Mazzi], di cc. 3, “Appunti per la manifestazione «Fermiamo la guerra» Tenda per la pace – Firenze 8 maggio 1999”, con correzioni e aggiunte manoscritte di Enzo, di c. 1; ritaglio dell’articolo di Enzo, “Maledetti siano quei missili”, “Avvenimenti” (4 aprile 1999).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

10 sottofascicoli di cc. 39

Compilatori

  • Prima redazione: Rita Romanelli - Data intervento: 14 agosto 2021