|||
“Pace e armi”
9787
Appelli e comunicati
(1973 - 1987)
EM Doc. 216
9788
Rassegna stampa
(1980 - 1987)
EM Doc. 217
9789
“Pace” contro la guerra
(1990 - 1999)
EM Doc. 218
9790
Pace
(2000 - 2008)
EM Doc. 219
9791
Social Forum
(2001 - 2003)
EM Doc. 220
9792
Conflitti
(1993 - 2004)
EM Doc. 221
9793
Contro la guerra in Irak
(2003)
EM Doc. 222
9794
Contro la pena di morte
(1994 - 2010)
EM Doc. 223
9795
“Carcere”
(1984 - 1985)
EM Doc. 224
9796
“Carcere”
(1996 - 2008)
EM Doc. 225
“Carcere”

“Carcere” (1996 - 2008)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: EM Doc. 225

Lettera di Danilo Zolo, da Firenze (26 novembre 1997), dattiloscritta in accompagnamento del volume “L’altro diritto. Emarginazione, devianza, carcere”, Roma 1997; lettera circolare di Christian […], “Dove andare? Riflessioni sparse sul futuro del prossimo gruppo «Dentro e fuori le mura»”, Firenze (5 luglio 2003), con allegati, cc. 10; mail dell’associazione Società In/formazione a Enzo Mazzi ed altri, “Dignità e speranza per i carcerati” di Sergio Segio e Sergio Cusani, con allegato (17 luglio 2003), cc. 3; testo dattiloscritto di Enzo Mazzi, “Sul carcere (per la Nazione)” (3 dicembre 2008), c. 1; ritagli di articoli di giornale di: Iaia Vantaggiato, “Sei cancelli più in là”, “il Manifesto” (2 novembre 1996), Giuliano Pisapia, “Il recupero dei ragazzi detenuti”, “la Repubblica” (8 novembre 1996), Franco Corleone, “Si trasformi in «casa» il carcere minorile”, “la Repubblica” (16 novembre 1996), Vittorino Andreoli, “Manicomi, addio senza rimpianti”, “la Repubblica” (31 dicembre 1996), Michela Cartosio, “Il carcere è una malattia”, “il Manifesto” (9 giugno 1997), Giuliano Pisapia, “Ai detenuti in sciopero della fame”, “il Manifesto” (24 giugno 1997), Enzo Mazzi, “Le carceri come discarica sociale”, “la Repubblica” (21 maggio 2006).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

4 sottofascicoli di cc. 22

Compilatori

  • Prima redazione: Rita Romanelli - Data intervento: 14 agosto 2021