1535 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1968 - 1972. 1 - 40" (1968 settembre 22 - 1972 novembre) 1 |
1536 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1972 - 76. 41 - 89" (1972 dicembre - 1976 dicembre) 2 |
1537 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1977 - 79. 90 - 125" (1977 gennaio - 1979 dicembre) 3 |
1538 |
["Notiziari Comunità Isolotto 1980 - 82. 126 - 161"] (1980 gennaio - 1982 dicembre) 4 |
1539 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1983 - 86. 162 - 209" (1983 gennaio - 1986 dicembre) 5 |
1540 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1987 - 1990. 210 - 257" (1987 gennaio - 1990 dicembre) 6 |
1541 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1991 - 1995. 258 - 292" (1991 gennaio - 1995 novembre 4) 7 |
1542 |
["Notiziari Comunità Isolotto 1996 - 2000. 293 - 308"] (1996 febbraio - 2000 novembre) 8 |
1543 |
["Notiziario Comunità Isolotto 2001 - 04. 309 - 320"] (2001 aprile - 2004 novembre) 9 |
1544 |
["Notiziario Comunità Isolotto 2005 - 06. 321 - 325 Regesto"] (2005 giugno - 2007 marzo) 10 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1972 - 76. 41 - 89" (1972 dicembre - 1976 dicembre)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: 2
- 41/42/43: – con il Vietnam vincere la pace: Veglia di Natale (1972)
- Lavello: si allarga la solidarietà
- lettere dai Paesi Baschi e dall’Argentina
- i Blablà di Mani Tese (manifestazione a Firenze) - 44: – terremoto di Stato: cinque anni di inadempienze nel Belice
- di fronte al Concordato - 45: – Comunità, Bibbia, lotte di liberazione: il libro dell’Esodo (Prima parte)
- dibattito sulla sanità - 46: – Pasqua con i prigionieri politici del Sud-Vietnam. Incontro con Nguyen-Dinh-Thi: liberare i carcerati e non ricevere i carcerieri (in occasione della visita di Thieu a Roma)
- quale Pasqua per i terremotati del Belice? - 47: – convegno nazionale delle Cdb: le comunità fiorentine si impegnano comunitariamente
- Quartiere e sanità
- “Liberarsi e liberare”: in questa nuova pubblicazione la comunità si interroga e si confronta - 48/49: – Roma 2/3 giugno: il convegno nazionale delle Cdb
- solidarietà popolare (per il processo di Francesco Mori)
- una liturgia che non piace ai petrolieri
- il libro dell’Esodo (seconda parte) - 50: – il libro dell’Esodo (terza parte)
- 51: – con la resistenza del popolo cileno
- cristiani per il socialismo: Bologna, settembre 1973: prime valutazioni. Documento della comunità - “Il Vangelo e le aspirazioni dei popoli indocinesi”, Torino 1-4 novembre 1973, documento della comunità
- 52: – i ragazzi nella comunità
- solidarietà con Giulio Girardi
1974
- 53/54: – Veglia di Natale (1973) “con la resistenza del popolo cileno”
- in Vietnam come in Cile
- testi e preghiere della Veglia - 55/56: – il teatro dei ragazzi: uno spazio di creatività e di libertà (copioni degli spettacoli)
- 57: – di fronte al referendum (sul divorzio) – Onida, Maselli, Balducci, Franzoni
- 58: – “Al popolo di Dio che è in Firenze” (lettera della comunità 1974 aprile 21 in occasione dell’invito alla celebrazione per la messa “crismale” e una lettera di don Giannoni sulla Chiesa di Firenze)
- analisi e prospettive di una vittoria popolare (referendum sul divorzio)
- l’Isolotto e il referendum - 59: – perché due messe nel mio quartiere (dal giornalino “tutti uniti” della V/E elementare dell’Isolotto)
- solidarietà con la comunità del Sacro Cuore di Lavello - 60/61/62: – contro l’esclusione: problemi del movimento di base nel quartiere
- Dalla parte del popolo (documentario sull’Isolotto e sulle Cdb di Sergio Prati in 35 e 15 mm) - 63: – scelta di classe e identità cristiana (assemblea generale della comunità in ottobre: primato di Dio o primato dell’uomo…)
- 64: – lettura della Bibbia. Popolo di Dio, Comunità e Ministeri (il sacerdozio nel Pentateuco)
- 65: – Popolo di Dio, Comunità e Ministeri (il sacerdozio e il Nuovo Testamento – sacerdozio e mondo attuale)
- perché ancora un battesimo all’Isolotto
1975
- 66/67: – Veglia di Natale (1974): l’unità dei lavoratori contro la crisi (Giulio Girardi). Testi degli interventi
- 68: – Comunità di base e incontro di Cristo fra le masse degli sfruttati e degli oppressi. Proposta di discussione per il Convegno nazionale delle Cdb
- 69: – i ragazzi nella comunità: “L’anno santo visto dalla gente”
- 70/71: – le elezioni del 15 giugno (1975): un voto popolare
- 72: – lettura della Bibbia: Sabato, anno sabbatico e anno santo nel Pentateuco (prima parte)
- 73: – lettura della Bibbia: Sabato, anno sabbatico e anno santo nel Pentateuco (seconda parte)
- 74: – prigionieri della Chiesa e dello Stato: storia del carcere concordatario di Zamora (Spagna)
- 75/76: – lettura della Bibbia: il libro di Giosuè (prima parte)
- 77: – lettura della Bibbia: Giosuè (seconda parte)
1976
- 78: – Veglia di Natale (1975). La tradizione popolare del Natale. Testimonianze varie
- 79/80: – emarginazione-società-intervento politico
- 81/82: – la partecipazione nella comunità
- riconoscere Cristo Risorto (assemblea eucaristica in piazza del 1976 maggio 02) - 83: – l’Isolotto – Giornale di quartiere: una panoramica sull’Isolotto
- 84: – aspetti della questione femminile (prima parte)
- 85/86: – incontro con la comunità di S. Giovanni di Imola. Solidarietà (serie di foto polizia in chiesa)
- 87: – “Comunità di base e regime concordatario in una società in trasformazione”. Seminario Cdb, Potenza 1976 ottobre 2-3
- 88: – aspetti della questione femminile (seconda parte)
- 89: – confronto con la realtà. Una caratteristica delle Cdb: il confronto continuo con la realtà in movimento
Nota dell'archivista:
Il contenuto presente nella scheda del volume è stato redatto da don Sergio Gomiti e si trova stampato e incollato nel verso della costola e nelle prime due pagine del notiziario. Ad eccezione di qualche piccola correzione nella disposizione grafica e qualche precisazione rispecchia interamente il testo redatto da don Gomiti nel rispetto di un lavoro tanto minuzioso quanto appassionato
Tipologia fisica: volume
Descrizione estrinseca:
Volume, coperta rigida (21,5×33,5 cm) ricoperta con tessuto grigio scuro. La costola è in pelle marrone. Dimensioni complessive: 22,5×33,5 cm, spessore 4,5 cm
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- EM Notiziario 67 - EM Notiziario 101 (Segnature sui singoli documenti rilegati)
Compilatori
- Inserimento dati: Francesco Galantini (collaboratore) - Data intervento: 26 ottobre 2014
Link risorsa: https://archivista.comunitaisolotto.org/fonds/422/units/4757