|||
Notiziari
1535
"Notiziari Comunità Isolotto 1968 - 1972. 1 - 40"
(1968 settembre 22 - 1972 novembre)
1
1536
"Notiziari Comunità Isolotto 1972 - 76. 41 - 89"
(1972 dicembre - 1976 dicembre)
2
1537
"Notiziari Comunità Isolotto 1977 - 79. 90 - 125"
(1977 gennaio - 1979 dicembre)
3
1538
["Notiziari Comunità Isolotto 1980 - 82. 126 - 161"]
(1980 gennaio - 1982 dicembre)
4
1539
"Notiziari Comunità Isolotto 1983 - 86. 162 - 209"
(1983 gennaio - 1986 dicembre)
5
1540
"Notiziari Comunità Isolotto 1987 - 1990. 210 - 257"
(1987 gennaio - 1990 dicembre)
6
1541
"Notiziari Comunità Isolotto 1991 - 1995. 258 - 292"
(1991 gennaio - 1995 novembre 4)
7
1542
["Notiziari Comunità Isolotto 1996 - 2000. 293 - 308"]
(1996 febbraio - 2000 novembre)
8
1543
["Notiziario Comunità Isolotto 2001 - 04. 309 - 320"]
(2001 aprile - 2004 novembre)
9
1544
["Notiziario Comunità Isolotto 2005 - 06. 321 - 325 Regesto"]
(2005 giugno - 2007 marzo)
10
"Notiziario Comunità Isolotto 2001 - 04. 309 - 320"

["Notiziario Comunità Isolotto 2001 - 04. 309 - 320"] (2001 aprile - 2004 novembre)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: 9

2001

  • 1/n. prog.309 (aprile): XXVI Incontro nazionale Chianciano-Terme (Siena), 2001 aprile 28/30: “La diversità ci fa liberi – percorsi di speranza nell’era della globalizzazione – come riconoscerli, con chi costruirli”, materiali di preparazione dell’incontro
  • 2/n. prog.310 (giugno): XI Incontro nazionale delle donne delle Comunità cristiane di base, Lavagna (Ge), 2000 ottobre 7-8: “Chiamata per nome – l’autorevolezza della follia:re-inventare il mondo”
  • 3/n. prog.311 (settembre): XVI Incontro nazionale Chianciano Terme (Siena), 2001 aprile 28/30: “La diversità ci fa liberi – percorsi di speranza nell’era della globalizzazione – come riconoscerli, con chi costruirli”, presentazione di apertura e tavola rotonda
  • 4/n. prog.312 (dicembre): percorsi di pace e ‘di speranza’ attraverso la valorizzazione della diversità, riflessioni da Napoli, Genova, Firenze, Roma

2002

  • 1/n. prog.313 (marzo): “Nel crogiolo del dissenso creativo Ernesto Balducci: 10 anni dalla morte”, anticipazioni del libro di Enzo Mazzi “Ernesto Balducci e il dissenso creativo”, Manifestolibri
  • 2/n. prog.314 (luglio): “Memoria feconda a trent’anni dalla morte: Luigi Rosadoni e le comunità cristiane di base”
  • 3/n. prog315 (dicembre): “Le comunità cristiane di base e il Forum Sociale Europeo”

2003

  • 1/n. prog. 316 (febbraio):
    -Democrazia è parteciazione: il bilancio partecipativo, esperienze e progetti
    - Natale e lavoro, fra retaggio di maledizione e storia di riscatto: la Veglia in piazza dell’Isolotto; l’incontro con le donne di Termini Imerese
  • 2/n. prog.317 (luglio):
    - “Impegno ecclesiale e laicità della fede”. Ciro Castaldo, una vita per le Comunità cristiane di base

2004

  • 1/n. prog.318 (gennaio): XXIII Incontro nazionale delle Cdb, montesilvano – Pescara, 2003 dicembre 6-8: “Memoria e progetto: condivisione eucaristica e partecipazione politica fuori dei recinti”
  • 2/n. prog.319 (luglio):
    - “Isolotto 1954-2004 Formazione e sviluppo di una comunità”
    - Programma delle iniziative in occasione dei 50 anni dalla inaugurazione dell’Isolotto
    - “La piazza oltre le mura” di Enzo Mazzi
  • 3/n. prog.320 (novembre): “Isolotto: la città oltre le mura 50 anni verso il futuro”, mostra fotografica-documentaria

Nota dell'archivista:

Il contenuto presente nella scheda del volume è stato redatto in conformità al lavoro svolto da don Sergio Gomiti per i volumi precedenti, tanto minuzioso quanto appassionato

Tipologia fisica: volume

Descrizione estrinseca:

Volume, coperta rigida (21,1×30,9 cm) ricoperta con tessuto grigio scuro. La costola è in pelle marrone. Dimensioni complessive: 22,3×30,9 cm, spessore 3,4 cm

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Galantini (collaboratore) - Data intervento: 30 ottobre 2014