|||
Notiziari
1535
"Notiziari Comunità Isolotto 1968 - 1972. 1 - 40"
(1968 settembre 22 - 1972 novembre)
1
1536
"Notiziari Comunità Isolotto 1972 - 76. 41 - 89"
(1972 dicembre - 1976 dicembre)
2
1537
"Notiziari Comunità Isolotto 1977 - 79. 90 - 125"
(1977 gennaio - 1979 dicembre)
3
1538
["Notiziari Comunità Isolotto 1980 - 82. 126 - 161"]
(1980 gennaio - 1982 dicembre)
4
1539
"Notiziari Comunità Isolotto 1983 - 86. 162 - 209"
(1983 gennaio - 1986 dicembre)
5
1540
"Notiziari Comunità Isolotto 1987 - 1990. 210 - 257"
(1987 gennaio - 1990 dicembre)
6
1541
"Notiziari Comunità Isolotto 1991 - 1995. 258 - 292"
(1991 gennaio - 1995 novembre 4)
7
1542
["Notiziari Comunità Isolotto 1996 - 2000. 293 - 308"]
(1996 febbraio - 2000 novembre)
8
1543
["Notiziario Comunità Isolotto 2001 - 04. 309 - 320"]
(2001 aprile - 2004 novembre)
9
1544
["Notiziario Comunità Isolotto 2005 - 06. 321 - 325 Regesto"]
(2005 giugno - 2007 marzo)
10
"Notiziari Comunità Isolotto 1980 - 82. 126 - 161"

["Notiziari Comunità Isolotto 1980 - 82. 126 - 161"] (1980 gennaio - 1982 dicembre)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: 4

1980

  • 126: Bollettino europeo 1
    - Perché un Bollettino europero delle Cdb
    - Il movimento delle Cdb in Olanda
    - Il cammino di una delle comunità olandesi
  • 127/128: Veglia di Natale 1979
    - Una liturgia che si fa vita
    - Documento delle Cdb fiorentine contro i missili
    - Lettera aperta a Hans Küng teologo cattolico
    - “La città come la vogliamo noi”
  • 129: Bollettino europeo 2
    - Caratteristiche e programma del Boll. Europeo Cdb
    - Il movimento delle Cdb in Italia
    - L’esperienza della Cdb di Sapri
  • 130/131: Riflessione sul V convegno nazionale Cdb
    Diritto allo studio nella scuola di tutti
    Non basta piangere il vescovo dei poveri
    Que viva Nicaragua
  • 132/133: Il libro del profeta Ezechiele
    Comunità e battesimo
  • 134: Primo anno di vita del Nicaragua libero
    Cdb in Nicaragua
    Cdb in Brasile
  • 135: Bollettino europeo 3
    - Il bollettino europeo delle Cdb dopo un anno
    - Il movimento delle Cdb in Portogallo
    - L’esperienza della comunità di Padrao de Legua
  • 136/137: Perché abbiamo discusso del Sinodo
    - L’eco delle istanze di base in alcuni interventi al Sinodo
    - Il “messaggio” del Sinodo alle famiglie non recepisce le istanze degli interventi sinodali più aperti

1981

  • 138/139: Veglia di Natale
    - Riflessioni bibliche e testimonianze
    - Solidarietà con i popoli delle Filippine e El Salvador
    - Solidarietà con le popolazioni meridionali
    - Preghiera eucaristica
  • 140: Bollettino europeo 4
    - Il movimento delle Cdb nel Belgio francofono
    - L’esperienza della comunità “La Cité”
  • 141: Le comunità di base della Toscana e i referendum sulla legge 194 che regolamenta l’aborto
  • 142/143: Il 17 maggio e i processi di modificazione del mondo cattolico
  • 144: Bollettino europeo 5: Calendario delle Cdb panamensi sull’America Centrale
  • 145/146: Bollettino europeo 6
    - “Vicinanza” e “lontananza” dell’America Latina
    - Origine e sviluppo delle comunità ecclesiali di base latino-americane
    - Quale rapporto tra CEB latino-americane e CDB europee
  • 147: Esperienze alternative di educazione religiosa
    Miti scienza Bibbia (prima parte)
  • 148/149: Esperienze alternative di educazione religiosa
    Miti scienza Bibbia (seconda parte)

1982

  • 150/151/152: Bollettino europeo 7
    - Le Cdb europee nel movimento per la pace, il disarmo, l’autodeterminazione dei popoli
  • 153: Chi ha ucciso Romero e chi lo ha lasciato uccidere
    Perché il vescovo Romero è stato ucciso
    Il sangue del popolo Salvadoregno iil sangue di Romero è vivo
  • 154/155: Bollettino europeo 8
    - Ipotesi di programma
    - Le comunità di base in Francia: un tessuto
    - Profilo di alcune comunità francesi
  • 156/157: Una comunità di base nel movimento per la pace
  • 158/159: Le comunità di base verso il VI convegno nazionale
    - Contributi per una analisi critica sulle radici della nostra esperienza: Girardi – Rizzi – Maselli – Comunità della resurrezione
  • 160: Esperienze alternative di educazione religiosa
    Ricerca sulla “Religiosità popolare”
  • 161: Bollettino europeo 9
    - VI Convegno Nazionale delle Cdb italiane: “essere cristinai di base nella società degli anni ’80”

Nota dell'archivista:

Il contenuto presente nella scheda del volume è stato redatto da don Sergio Gomiti e si trova stampato e rilegato all’interno del notiziario. Ad eccezione di qualche piccola correzione nella disposizione grafica e qualche precisazione rispecchia interamente il testo redatto da don Gomiti nel rispetto di un lavoro tanto minuzioso quanto appassionato

Tipologia fisica: volume

Descrizione estrinseca:

Volume, coperta rigida (16,9×25 cm) ricoperta con tessuto grigio scuro. La costola è in pelle marrone. Dimensioni complessive: 18×25 cm, spessore 4,2 cm

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • EM Notiziario 126 - EM Notiziario 148 (Segnature sui singoli documenti rilegati)

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Galantini (collaboratore) - Data intervento: 26 ottobre 2014