|||
Notiziari
1535
"Notiziari Comunità Isolotto 1968 - 1972. 1 - 40"
(1968 settembre 22 - 1972 novembre)
1
1536
"Notiziari Comunità Isolotto 1972 - 76. 41 - 89"
(1972 dicembre - 1976 dicembre)
2
1537
"Notiziari Comunità Isolotto 1977 - 79. 90 - 125"
(1977 gennaio - 1979 dicembre)
3
1538
["Notiziari Comunità Isolotto 1980 - 82. 126 - 161"]
(1980 gennaio - 1982 dicembre)
4
1539
"Notiziari Comunità Isolotto 1983 - 86. 162 - 209"
(1983 gennaio - 1986 dicembre)
5
1540
"Notiziari Comunità Isolotto 1987 - 1990. 210 - 257"
(1987 gennaio - 1990 dicembre)
6
1541
"Notiziari Comunità Isolotto 1991 - 1995. 258 - 292"
(1991 gennaio - 1995 novembre 4)
7
1542
["Notiziari Comunità Isolotto 1996 - 2000. 293 - 308"]
(1996 febbraio - 2000 novembre)
8
1543
["Notiziario Comunità Isolotto 2001 - 04. 309 - 320"]
(2001 aprile - 2004 novembre)
9
1544
["Notiziario Comunità Isolotto 2005 - 06. 321 - 325 Regesto"]
(2005 giugno - 2007 marzo)
10
"Notiziari Comunità Isolotto 1977 - 79. 90 - 125"

"Notiziari Comunità Isolotto 1977 - 79. 90 - 125" (1977 gennaio - 1979 dicembre)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: 3

1977

  • 90/91: Veglia di Natale 1976 (carattere antievangelico del Concordato)
  • 92/93: il Libro dei Giudici
  • 94: l’Eucarestia nella prassi comunitaria di base
  • 95: Napoli: IV convegno delle Cdb – riflessioni
  • 96: esperienze alternative di educazione religiosa: una ricerca sulla figura di Gesù
  • 97/98: Assemblea liturgica comunitaria – riflessioni, prassi, preghiere (I)
  • 99: Assemblea liturgica comunitaria – riflessioni, prassi, preghiere (II)
  • 100: Assemblea liturgica comunitaria – riflessioni, prassi, preghiere (III)
  • 101: educazione religiosa e insegnamento della religione nella scuola: documenti della comunità – contributo al dibattito aperto sullo scambio epistolare Bettanzi-Berlinguer

1978

  • 102: Veglia di Natale in piazza Isolotto (la dispensa dall’ora di religione della IV elementare della Montagnola)
  • 103/104: le comunità di base toscane si interrogano sulla 382: I parte: rassegna stampa
  • 105/106: le comunità di base toscane si interrogano sulla 382: II parte: I sez. Atti del convegno
  • 107: le comunità di base toscane si interrogano sulla 382: II parte: II sez Atti del convegno
  • 108/109: Isaia – I parte
  • 110: Isaia – II parte
  • 111: una Chiesa senza potere per una società autogestita (dossier Lidi)
  • 112: una Chiesa senza potere per una società autogestita: seminario nazionale delle Cdb – Firenze, 1978 dicembre 8-10
  • 113: seminario nazionale delle Cdb – Firenze, 1978 dicembre 8-10 (documenti)

1979

  • 114/115: Veglia di Natale – 1968/1978: esperienze di fede all’interno del processo di liberazione delle masse popolari
  • 116/117: interrogativi aperti a 10 anni dal 1968 – dibattito di verifica, lettera aperta alla CEI
  • 118: esperienze di “catechesi liberatrice” (di fronte alla religiosità del Mezzogiorno d’Italia)
  • 119: esperienze di lettura biblica: i Libri di Samuele (prima parte)
  • 120: esperienze di lettura biblica: i Libri di Samuele (seconda parte)
  • 121/122: esperienze di lettura biblica: i Libri di Samuele (terza parte)
  • 123/124/125: infanzia. Condizionamenti della pubblicità – educazione liberante

Nota dell'archivista:

Il contenuto presente nella scheda del volume è stato redatto da don Sergio Gomiti e si trova stampato e rilegato all’interno del notiziario. Ad eccezione di qualche piccola correzione nella disposizione grafica e qualche precisazione rispecchia interamente il testo redatto da don Gomiti nel rispetto di un lavoro tanto minuzioso quanto appassionato

Tipologia fisica: volume

Descrizione estrinseca:

Volume, coperta rigida (21,7×32,5 cm) ricoperta con tessuto grigio scuro. La costola è in pelle marrone. Dimensioni complessive: 23,2×32,5 cm, spessore 3 cm

Stato di conservazione: ottimo

Altre segnature:

  • EM Notiziario 102 - EM Notiziario 125/1 (Segnature sui singoli documenti rilegati)

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Galantini (collaboratore) - Data intervento: 26 ottobre 2014