|||
1535 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1968 - 1972. 1 - 40" (1968 settembre 22 - 1972 novembre) 1 |
1536 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1972 - 76. 41 - 89" (1972 dicembre - 1976 dicembre) 2 |
1537 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1977 - 79. 90 - 125" (1977 gennaio - 1979 dicembre) 3 |
1538 |
["Notiziari Comunità Isolotto 1980 - 82. 126 - 161"] (1980 gennaio - 1982 dicembre) 4 |
1539 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1983 - 86. 162 - 209" (1983 gennaio - 1986 dicembre) 5 |
1540 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1987 - 1990. 210 - 257" (1987 gennaio - 1990 dicembre) 6 |
1541 |
"Notiziari Comunità Isolotto 1991 - 1995. 258 - 292" (1991 gennaio - 1995 novembre 4) 7 |
1542 |
["Notiziari Comunità Isolotto 1996 - 2000. 293 - 308"] (1996 febbraio - 2000 novembre) 8 |
1543 |
["Notiziario Comunità Isolotto 2001 - 04. 309 - 320"] (2001 aprile - 2004 novembre) 9 |
1544 |
["Notiziario Comunità Isolotto 2005 - 06. 321 - 325 Regesto"] (2005 giugno - 2007 marzo) 10 |
["Notiziari Comunità Isolotto 1996 - 2000. 293 - 308"] (1996 febbraio - 2000 novembre)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: 8
1996
- 1/n. prog.293 (febbraio):
- “In principio era la coscienza”. Consuntivo del XII Seminario
- La Bibbia come profezia di liberazione
- Preghiere eucaristiche
- L’Appello dal popolo di Dio “Noi siamo Chiesa” - 2/n. prog.294 (luglio):
- Il disagio giovanile
- Abolire la pena di morte
- L’Europa dei popoli tra i popoli
- Duemila anni di Chiesa: autorità e partecipazione - 3/n. prog.295 (ottobre): Atti del XII Seminario nazionale Cdb, Tirrenia-Livorno, 1995 dicembre 08-10: “In principio era la coscienza. Libertà e responsabilità di fronte alle sfide etiche del nostro tempo”
1997
- 1/n. prog.296 (gennaio): Atti del Seminario, Firenze 1996 novembre 02-03: “1966-1996 L’Alluvione. Protagonismo popolare e solidarietà nei quartieri fiorentini: dall’utopia creativa degli anni ’60 al realismo nella società del mercato globale”, Edizioni Notiziario Comunità dell’Isolotto, 1997, gennaio, n.1
- 2/n. prog.297 (maggio):
- Atti del VI Incontro nazionale donne CdbCavoretto-Torino, 1996 ottobre 12-13: “Creazione, distruzione guarigione del mondo”
- Fra le donne del Salvador
- Programma del futuro VIII incontro nazionale donne Cdb
- Contribuire a sotterrare le Bibbie nel Salvador di Mons. Romero - 3/n. prog.298 (luglio):
- Giubileo e potere – preparazione, contenuti, linee programmatiche del XII Convegno nazionale Cdb
- Atti del Seminario della Comunità del Cassano di Napoli: “Dal dissenso cattolico all’uomo planetario”
- Gli spazi religiosi nella città della convivenza
- Incontri fra generazioni per comunicare la memoria - 4/n. prog.299 (novembre):
- Programma del XII Convegno nazionale Cdb: “Giubileo e potere: il tempo delle religioni e i tempi dell’umanità”
- “In cammino da venti anni”, dossier della Cdb di Coteto-Livorno
1998
- 1/n. prog.300 (marzo):
- Relazione della Segreteria nazionale sul Convegno Cdb – Rimini, 1997 dicembre 6-8: “Giubileo e potere”
- Firenze e Savonarola. Attualità della rivoluzione dei profeti disarmati. Programma di iniziative a cinquecento anni dal rogo
- Le date della stagione storica fiorentina nella seconda metà del 1400: scheda storica – anticipazione del libro “Firenze e Savonarola…”
- Un’esperienza di base nel Q.4 – Isolotto – Firenze: donne del volontariato e donne rom progettano insieme un laboratorio
- Una lettera alle Cdb da Asmara – Eritrea - 2/n. prog.301 (maggio):
- VIII Incontro nazionale donne Cdb, Lovigo (Vi), 1997 settembre 20-21: “Gesù nato di donna”
- L’incontro del Comitato nazionale delle Cdb dopo il XII Convegno nazionale a Rimini
- Progetto di ricerca sulla situazione economica di un paese particolarmente vessato dal debito internazionale
- Lettera resoconto-programma alle donne delle Cdb - 3/n. prog.302 (novembre):
- “Il mio sessantotto”, dossier per la trasmissione della memoria di quell’esperienza da parte di chi l’ha vissuta
- XIII Seminario nazionale Cdb, Vico Equense (Na), 1968 dicembre 6-8: “Alle radici del potere. Percorsi di donne e di uomini nelle comunità”, programma e notizie tecniche
1999
- 1/n. prog.303 (marzo):
- IX Inontro nazionale donne Cdb, Calambrone-Tirrenia (Pi), 1998 ottobre 3-4: “Prendersi cura: dall’amore di sé al governo delle cose”
- “La prima volta di Alija e le altre”, Alija Rufat e Luciana Angeloni raccontano l’esperienza del laboratorio delle donne rom e delle donne dell’Isolotto - 2/n. prog.304 (luglio): Comunità cristiane di base XIII Seminario nazionale Vico Equestre – Napoli, 1998 dicembre 6-8: “Alle radici del potere”
- 3/n. prog.305 (novembre): In memoria di Martino Morganti, “Oltre l’assenza e la memoria”
2000
- 1/n. prog.306 (febbraio): X Incontro nazionale donne, Calambrone-Tirrenia (Pi), 1999 ottobre 2-3: “Il corpo della legge – i corpi delle donne”
- 2/n. prog.307 (giugno): Il notiziario come racconto ‘sapienziale’ della vita comunitaria. Pubblicazioni librarie delle Cdb
- 3/n. prog.308 (novembre):
- Esperienze eucaristiche nelle Comunità cristiane di base
- Dibattito epistolare sulla realtà attuale e sulle prospettive delle Comunità cristiane di base
Nota dell'archivista:
Il contenuto presente nella scheda del volume è stato redatto in conformità al lavoro svolto da don Sergio Gomiti per i volumi precedenti, tanto minuzioso quanto appassionato
Tipologia fisica: volume
Descrizione estrinseca:
Volume, coperta rigida (20,6×30,3 cm) ricoperta con tessuto grigio scuro. La costola è in pelle marrone. Dimensioni complessive: 22,3×30,3 cm, spessore 4,7 cm
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- EM Notiziario 204 - EM Notiziario 219 (Segnature sui singoli documenti rilegati)
Compilatori
- Inserimento dati: Francesco Galantini (collaboratore) - Data intervento: 30 ottobre 2014
Link risorsa: https://archivista.comunitaisolotto.org/fonds/422/units/4763