|||
Notiziari
1535
"Notiziari Comunità Isolotto 1968 - 1972. 1 - 40"
(1968 settembre 22 - 1972 novembre)
1
1536
"Notiziari Comunità Isolotto 1972 - 76. 41 - 89"
(1972 dicembre - 1976 dicembre)
2
1537
"Notiziari Comunità Isolotto 1977 - 79. 90 - 125"
(1977 gennaio - 1979 dicembre)
3
1538
["Notiziari Comunità Isolotto 1980 - 82. 126 - 161"]
(1980 gennaio - 1982 dicembre)
4
1539
"Notiziari Comunità Isolotto 1983 - 86. 162 - 209"
(1983 gennaio - 1986 dicembre)
5
1540
"Notiziari Comunità Isolotto 1987 - 1990. 210 - 257"
(1987 gennaio - 1990 dicembre)
6
1541
"Notiziari Comunità Isolotto 1991 - 1995. 258 - 292"
(1991 gennaio - 1995 novembre 4)
7
1542
["Notiziari Comunità Isolotto 1996 - 2000. 293 - 308"]
(1996 febbraio - 2000 novembre)
8
1543
["Notiziario Comunità Isolotto 2001 - 04. 309 - 320"]
(2001 aprile - 2004 novembre)
9
1544
["Notiziario Comunità Isolotto 2005 - 06. 321 - 325 Regesto"]
(2005 giugno - 2007 marzo)
10
"Notiziari Comunità Isolotto 1983 - 86. 162 - 209"

"Notiziari Comunità Isolotto 1983 - 86. 162 - 209" (1983 gennaio - 1986 dicembre)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: 5

1983

  • 162/163: Il movimento ecclesiale di base in Polonia – Storia, documenti, situazione attuale
  • 164/165: Solidarietà con il Nicaragua e con i popoli del Centro America: Interrogativi sulla nostra coerenza – Elementi positivi e negativi della visita del Papa in C.A. – Firenze solidale con il Nicaragua – Le Cdb tocane per il III anniversario di Romero
  • 166/167/168: Per una introduzione al Nuovo Testamento. Confronto con esperti: A. Rizzi, D. Maselli, P. Desideri
  • 169/170/171/172/173: Comunità-Chiesa-Società: Seminario Nazionale Cdb. Livorno 11-13 novembre 1983 – Valutazioni, rassegna stampa

1984

  • 174/175: Veglia 1983: uniti in un Natale di solidarietà giustizia speranza partecipazione per vincere la paura e la rassegnazione
  • 176/177: Esperienze alternative di educazione religiosa: Pasqua: dalla schiavitù e dalla ingiustizia alla libertà e all’amore – Prima parte
  • 178/179: Esperienze alternative di educazione religiosa: Pasqua: dalla schiavitù e dalla ingiustizia alla libertà e all’amore – Seconda parte
  • 180/181/182: Una lettera piena di significato dall’Argentina. Un documenti inedito in Italia che denuncia la complicità della gerarchia ecclesiastica argentina col regime militare
  • 183/184/185: Teologia della liberazione: quali riflessi sul movimento di base può avere la condanna. Rassegna stampa

1985

  • 186/187: Veglia di Natale 1984: testimonianze, preghiere, letture
  • 188/189: Comunità: intreccio di vissuti
  • 190/191/192: C.D.B. II convegno europeo, VI convegno italiano. Torino 26-28 aprile 1985. Valutazioni, rassegna stampa
  • 193/194/195: Comunità: esperienze alternative di educazione religiosa. Una liturgia incarnata
  • 196/197: Appunti su riflessioni comunitarie in relazione alla richiesta d’incontro fattaci pervenire dal Vescovo di Firenze

1986

  • 198/199: Incontro della comunità col Vescovo di FIrenze: valutazioni, rassegna stampa
    Veglia di Natale 1985: temi e presenze, preghiere
  • 200/201/202: L’incontro fra il Vescovo di Firenze e la comunità. Le cose che ci siamo detti
  • 203/204: Ruolo e identità delle Cdb in una società in mutamento. Cdb Comitato Nazionale Seminariale Firenze 15-16 febbraio 1986
  • 205/206: Esperienze alternative di educazione religiosa: il Natale. Ricerca sulle origini e sui legami con altre tradizioni religiose e culturali
  • 207/208/209: Come un canto di festa: alcune espressioni di creatività poetica nella comunità

Nota dell'archivista:

Il contenuto presente nella scheda del volume è stato redatto da don Sergio Gomiti e si trova stampato e rilegato all’interno del notiziario. Ad eccezione di qualche piccola correzione nella disposizione grafica e qualche precisazione rispecchia interamente il testo redatto da don Gomiti nel rispetto di un lavoro tanto minuzioso quanto appassionato

Descrizione estrinseca:

Volume, coperta rigida (16,8×25,2 cm) ricoperta con tessuto grigio scuro. La costola è in pelle marrone. Dimensioni complessive: 18×25,2 cm, spessore 3,6 cm

Stato di conservazione: ottimo

Altre segnature:

  • EM Notiziario 149 - EM Notiziario 167 (Segnature sui singoli documenti rilegati)

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Galantini (collaboratore) - Data intervento: 27 ottobre 2014